TRIATHLON, alleniamoci insieme (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

desmoricky

Pignone
21 Agosto 2010
298
3
Visita sito
Bici
Bianchi, Cervèlo S5
proverò anche a sentire il mio coach. se è stato fatto qualche test, lui lo sa sicuramente

Dunque ieri ci ho parlato un po'...scientificamente non me l'ha saputa spiegare bene anche perchè di ciclista si parla e non di tecnico.
Loro si facevano sessioni da 4/5 a 60/70 all'ora dietro motore.

Cipollini fece FIRENZE-ROMA-FIRENZE tenendo per circa 3 ore di fila 80 all'ora di media, i 120 li raggiunse in scia in discesa...lui vide il filmato della preparazione (perchè questa era la preparazione per il mondiale che poi vinse).

Ora i preparatori fanno fare questi allenamenti...quindi un motivo ci sarà
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.056
2.051
Visita sito

qualche differenza ci sarà anche, ma non sono evidentemente così enormi, dato che tutti i test svolti compact vs standard non hanno evidenziato differenze sostanziali nel rendimento, a parità di sviluppo metrico. a meno che, ovviamente, non si paragoni una trasmissione standard dura ace con una compact sora...
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.056
2.051
Visita sito

infatti è quello che ipotizzavo io: dietro il mezzo non si va a passo costante, ma si fa "elastico"; l'effetto allenante è dato dalle variazioni di ritmo per chiudere il buco che tende a formarsi, piuttosto che dal fatto di stare in scia. il resto ("irrorazione", "abitudine al rapporto lungo", ecc.) sono tutte superstizioni

 

icio61

Cronoman
24 Giugno 2013
720
14
Brescia
Visita sito
Bici
cube lithening e Kuota Kalibur crono
l'ho scritto e lo ripeto: pedalare a X watt ed Y rpm, che lo si faccia in scia all'astronave di star trek piuttosto che sui rulli, FINO A PROVA CONTRARIA, dal punto di vista fisiologico, è la stessa cosa
magari per te la domanda è banale, ma non avendo il riferimento della potenza, quale potrebbe essere un valore ottimale di rpm e di bpm per allenare un iron piatto piatto?
Per capirci sto puntando a Venezia 2016 e visto che sono in fase di rientro post operazione, faccio giri da 2h-2h30 con rpm tra le 100-110 e bpm 120-130 (75-80%) cerando di tenere una posizione crono il più possibile.
Ha un senso?
grazie
 

marconovelli

Apprendista Scalatore
21 Ottobre 2005
2.473
9
www.lostigres.it

RPM io consiglio max 85, bpm al fondo lento
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.056
2.051
Visita sito

sì anche secondo me la cadenza da tenere per 180km è attorno ad 80-85, cmq non oltre i 90.
come bpm direi di non andare oltre 80% della soglia nelle prime 3 ore, poi inevitabilmente ci sarà un po' di deriva verso l'alto. cmq non va superato il 90%
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.091
3.430
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
il mio problema è di aver i watt indoor e non outdoor per cui devo andare a stime.

nelle salite invece quale sarebbe una buona strategia di watt/bpm in una gara a caso...tipo klage :D ?
 

joe_caltotip

Apprendista Passista
26 Settembre 2013
1.134
240
torino
Visita sito
Bici
Scott Foil / BMC TM02

come mai? pensavo che nell'ottica di dover ancora affrontare una maratona fosse preferibile preservare il più possibile le gambe con una cadenza più alta
 

jack.ciclista

Apprendista Cronoman
29 Agosto 2012
3.387
1.085
Visita sito
Bici
bici
Ieri sera Monte Grappa in notturna, 2 ore e mezza (salita e discesa) con fanali godendo della luce della luna piena: meraviglioso !
 

Cerras

Novellino
21 Dicembre 2013
96
1
Torino
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac
Dopo aver sofferto terribilmente il caldo questa domenica a Segrate, penso di poter sospendere le gare fino a settembre, quando riprenderà la preparazione per gli italiani sprint di Riccione. In compenso ho già in programma la traversata del Lago Maggiore il 25/7, lunga 4 km. L'ho già fatta l'anno scorso, e quest'anno vorrei migliorare. Qualcuno ha consigli su lavori da fare? Ho già una buona lista e posso sempre chiedere all'allenatore, ma avere idee ulteriori fa sempre comodo!
Grazie
 

Savo28

Apprendista Passista
24 Ottobre 2014
1.058
176
LODI
Visita sito
Bici
Colnago Concept
Gli italiani di sprint, come sei messo nel rank?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Cerras

Novellino
21 Dicembre 2013
96
1
Torino
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac
Quest'anno di sprint ne ho fatto uno solo, quindi vado ancora col rank dello scorso anno. Per questo vorrei trovarne almeno uno a settembre, quando farà magari meno caldo. L'anno scorso l'ho chiuso con 34,28 punti rank. Ovviamente intendo gli italiani Age Group, non sicuramente Elite, dove non starei dietro neanche all'ultimo!
 
11 Dicembre 2014
189
0
Visita sito
Bici
Colnago.
Ciao ragazzi, ogni tanto mi faccio viva..

Ieri sera alle 21,30 ho fatto 1250 metri al lago con un gruppo di agonisti.

Ovviamente loro ne hanno fatti di più, li ho seguiti un pochino poi ho deciso di fermarmi, e tornare, anche xché era la mia prima volta, al Lago e di sera.

Mi sono divertita molto!!

Prossimamente faró altre nuotate, senza particolari ambizioni intanto.

Non ho voluto tirare troppo, anche x prendere confidenza con il lago.

Ciao..
 

IlNigno

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2010
2.887
118
La Citta' dei Doria
Visita sito
Bici
ARGON18 Krypton / VINER X-Plus
Ieri primo giro tosto con la "caldazza".Tre ore e mezza con 2 salite importanti.Patito inizialmente,una volta fatta la prima sudata e bevendo tanto mi sono abituato e non ho faticato più di altre volte.Buono!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.