TRIATHLON, alleniamoci insieme (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.533
1.319
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
raga, sono fortemente scoraggiato. dopo la decisione di non riaprire gli impianti mi sembra chiaro che la situazione sia piu complicata del previsto e che quindi la possibile apertura delle piscine il 5 marzo è pura utopia.
la stagione agonistica 2021 la vedo in salita, le motivazioni si stanno davvero riducendo al lumicino.
Adoro allenarmi, far fatica, seguire tabelle e solo questo dovrebbe bastarmi per farmi proseguire ma se poi ci mettiamo la gestione del quotidiano come organizzare gli orari con la famiglia, programmare le ferie in base alle "pseudo gare", affidarsi ad un preparatore, seguire una dieta, mi sembra "troppo" se poi non c'è un vero obiettivo da raggiungere. Potreste dirmi di fare un anno di "scarico", di "transizione" ma dopo non so se ritroverei gli stessi stimoli che mi hanno accompagnato fino ad ora.

Che dirti, non so se ti allevierà la sofferenza ma penso siamo tutti nella stessa situazione, ieri per l'ennesima volta ho guardato il calendario FITRI nella speranza di trovare qualcosa di nuovo, nulla, nelle regioni che mi interessano è il deserto dei tartari, uniche gare disponibili sono lo sprint di Ischia del 18 maggio, che però per un'ora e mezza di gara richiede tre giorni ed è a rischio annullamento, e lo sprint di Trani del 5 settembre che mi piace molto, ma è ancora in approvazione.

Capirai che in una situazione così lo stimolo è difficile trovarlo, poi nel mio caso che non sono più un ragazzino la sensazione di sconforto è ancora maggiore, perchè sei consapevole che quello che riusciresti a fare quest'anno non è detto che lo potrai fare l'anno successivo per tanti motivi, nel mio caso la pianificazione a lungo termine non funziona più.

Finalmente oggi mi ha riaperto la piscina e questo è un fattore determinante, per me che amo il nuoto è un tassello importante a favore della costanza di allenamento, tuttavia ho deciso di cambiare approccio, almeno per quest'anno mi metto in modalità conservativa, almeno non devo stressarmi ad organizzare gli incastri lavoro, famiglia e... salute, poi se approvano lo sprint di settembre da fine maggio mi metto a lavorare sul serio, altrimenti ciccia e mi metto sul mantenimento/divertimento, corro pedalo e nuoto quando mi va e quest'anno va così, il prossimo chissà...

Per come si sta mettendo la situazione Covid non sono ottimista, c'è un rischio concreto di nuovi e stringenti provvedimenti, il divieto di apertura degli impianti sciistici decisa in zona Cesarini ne è la prova, quindi programmi non se ne possono fare, bisogna rassegnarsi e trovare anche altri stimoli, del resto la vita non è fatta di solo triathlon.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lmattana

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.202
725
Visita sito
Bici
n/a
raga, sono fortemente scoraggiato. dopo la decisione di non riaprire gli impianti mi sembra chiaro che la situazione sia piu complicata del previsto e che quindi la possibile apertura delle piscine il 5 marzo è pura utopia.
la stagione agonistica 2021 la vedo in salita, le motivazioni si stanno davvero riducendo al lumicino.
Adoro allenarmi, far fatica, seguire tabelle e solo questo dovrebbe bastarmi per farmi proseguire ma se poi ci mettiamo la gestione del quotidiano come organizzare gli orari con la famiglia, programmare le ferie in base alle "pseudo gare", affidarsi ad un preparatore, seguire una dieta, mi sembra "troppo" se poi non c'è un vero obiettivo da raggiungere. Potreste dirmi di fare un anno di "scarico", di "transizione" ma dopo non so se ritroverei gli stessi stimoli che mi hanno accompagnato fino ad ora.
Purtroppo per il nostro caso non aiuta nemmeno vedere le notizie della coda di 40km per l'Austria causa tampone.
Ad aprile almeno apero che posti come l'idroscalo possano riaprire se no sto valutando, sempre se ci sarà, di farmi la proma frazione a rana
 
  • Haha
Reactions: lmattana

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.202
725
Visita sito
Bici
n/a
Nel frattempo di ritorno dalla visita di controllo per il piede dopo la risonanza. Fortunatamente non ci sono fratture da stress, ma solo un versamento di liquido abbastanza importante.
7-10 giorni di pausa dalla corsa con antinfiammatori e tecar/laser terapia. Almeno questa era la settimana di scarico quindi contengo i danni.
poi sarà il coach a dirmi.
 
  • Mi piace
Reactions: gipsy

francisti

Gregario
31 Ottobre 2017
532
192
46
Cabiate, CO
Visita sito
Bici
Cannondale CAAD12
Qua in Lombardia alcuni Duathlon li stan facendo, tipo ieri ho fatto quello a Pavia (anche se ho fatto un giro extra nella frazione bici :doh:) e per il 21 hanno confermato quello a StagnoLombardo (per ora)
Le gare FITRI a carattere nazionale non le tocca più nessuno.... sono invece decisamente più dubbioso sul discorso riapertura piscine per il 5 Marzo... e sono altrettanto dubbioso sul discorso IM Jesolo.. le gare a carattere internazionale sono ben più improbabili perchè più popolate e perchè ovviamente si arriva dall'estero con accompagnatori al seguito...

non entro nel merito dell'uscita del CTS ieri e sui risvolti di un possibile Lockdown... mi sembra una follia senza capo ne coda... il solito modo all'italiana di combattere i furti, murando la porta di casa... ti dicono che all'estero lo hanno già fatto e bla bla bla, peccato che a Natale in Spagna, Inghilterra e Francia erano molto diverse dalle nostre, ma non mi voglio infilare in una polemica sterile e inutile.

weekend croccante, Sabato mezza maratona in 1:39... freddo... molto freddo... in serata un ora di potenziamento . Ieri combinato da 1h30 di rulli a 230W medi e poi 7km di corsa a 4:20, i primi 4 facendo un up and down su un possibile RG di uno sprint (Barzanò se il CTS consente).

Oggi 2700 in piscina ad ora di pranzo, ho sentito la fatica nelle gambe del weekend ma in linea di massima è stata una buona seduta...
 
  • Mi piace
Reactions: gipsy

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
1.963
1.434
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
Domanda: ho appena fatto visita medico sportiva. Confrontando i dati con lo scorso anno si evince che : stesso numero di watt “esaurimento muscolare” ma quest’anno con fc più alta che scorso anno.

n.b. È “meglio” con fc più alta o più bassa !? Se devo dare un parere a sensazione ero sicuramente più allenato e performante scorso anno (fatto visita nello stesso periodo ma mi stavo allenando molto di più e venivo da mesi più intensi)
Chiedo per curiosità. Come capirete dalla domanda probabilmente stupida e banale non sono avezzo a metriche fisiologiche e di allenamento. Quindi scusassero anticipatamente l’ignoranza
 

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
1.963
1.434
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
  • Mi piace
Reactions: NormaJean

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
1.963
1.434
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
raga, sono fortemente scoraggiato. dopo la decisione di non riaprire gli impianti mi sembra chiaro che la situazione sia piu complicata del previsto e che quindi la possibile apertura delle piscine il 5 marzo è pura utopia.
la stagione agonistica 2021 la vedo in salita, le motivazioni si stanno davvero riducendo al lumicino.
Adoro allenarmi, far fatica, seguire tabelle e solo questo dovrebbe bastarmi per farmi proseguire ma se poi ci mettiamo la gestione del quotidiano come organizzare gli orari con la famiglia, programmare le ferie in base alle "pseudo gare", affidarsi ad un preparatore, seguire una dieta, mi sembra "troppo" se poi non c'è un vero obiettivo da raggiungere. Potreste dirmi di fare un anno di "scarico", di "transizione" ma dopo non so se ritroverei gli stessi stimoli che mi hanno accompagnato fino ad ora.
Quanto ti capisco... stesso dilemma più o meno...
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.069
2.061
Visita sito
Domanda: ho appena fatto visita medico sportiva. Confrontando i dati con lo scorso anno si evince che : stesso numero di watt “esaurimento muscolare” ma quest’anno con fc più alta che scorso anno.

n.b. È “meglio” con fc più alta o più bassa !? Se devo dare un parere a sensazione ero sicuramente più allenato e performante scorso anno (fatto visita nello stesso periodo ma mi stavo allenando molto di più e venivo da mesi più intensi)
Chiedo per curiosità. Come capirete dalla domanda probabilmente stupida e banale non sono avezzo a metriche fisiologiche e di allenamento. Quindi scusassero anticipatamente l’ignoranza
più che altro bisognerebbe vedere la curva watt vs fc, per vederne il punto di flessione, piuttosto che i valori assoluti
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.069
2.061
Visita sito
raga, sono fortemente scoraggiato. dopo la decisione di non riaprire gli impianti mi sembra chiaro che la situazione sia piu complicata del previsto e che quindi la possibile apertura delle piscine il 5 marzo è pura utopia.
la stagione agonistica 2021 la vedo in salita, le motivazioni si stanno davvero riducendo al lumicino.
Adoro allenarmi, far fatica, seguire tabelle e solo questo dovrebbe bastarmi per farmi proseguire ma se poi ci mettiamo la gestione del quotidiano come organizzare gli orari con la famiglia, programmare le ferie in base alle "pseudo gare", affidarsi ad un preparatore, seguire una dieta, mi sembra "troppo" se poi non c'è un vero obiettivo da raggiungere. Potreste dirmi di fare un anno di "scarico", di "transizione" ma dopo non so se ritroverei gli stessi stimoli che mi hanno accompagnato fino ad ora.
Dopo l'ultimo dpcm del 14 gennaio, 65 gestori di palestre e piscine hanno presentato ricorso al TAR: il TAR Lazio si pronuncerà il 24 febbrario prossimo; in caso di vittoria dei ricorrenti, sarà disposta l'immediata riapertura di tutti gli impianti (non solo i ricorrenti). non so quante possibilità ci siano, comunque è un'opportunià in più
 

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
1.963
1.434
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
N.b. Pregasi non commentare i miei bassissimi valori prestazionali... giassó.;pirlùn^ :oold:Chiedevo per curiosità sul confronto tra un anno all’altro e se le mie sensazioni sono confermate dai dati...:==
 

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.491
1.868
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Hanno cambiato monitor nel frattempo... :-x
hanno cambiato anche protocollo, l'anno scorso ti ha fatto arrivare al 80% di FCMAX teorica (suppongo tu abbia 45 anni), quest'anno invece al 90%.

il fatto che in entrambi i casi la resistenza fosse 300W secondo me è incidentale, e non farei molto affidamento sul fatto che fossero 300W veri e che fossero uguali quest'anno e l'anno scorso.

in generale, alle visite di idoneità guardano solo la FC e ti fanno arrivare ad una percentuale del max teorico (da formuletta statistica) poi ti stoppano.
 
  • Mi piace
Reactions: LucLov
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.