TRIATHLON, alleniamoci insieme (parte 6)

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.206
726
Visita sito
Bici
n/a
Unica esperienza con nutrizionista è perchè era inclusa in un pacchetto aziendale, ed era l'anno del primo Ironman.
Illustrati gli allenamenti (ai tempi 8-9 a settimana) e le ore aveva preparato una scheda da 3000 calorie al giorno di alimenti sani, che non riuscivo a seguire, troppo. Però mi ha dato una linea guida che riprendo o abbandono a seconda della voglia.
Avere un piano alimentare aiuta nel recupero/sonno specialmente per chi si allena la sera, poi credo che un pò tutti sappiamo che se vuoi "performare" ti servono i carboidrati e su questo non ci vuole un dietologo.

Personalmente perdo i kg in più quando finisce l'inverno e allungo le distanze, generalmente sono 2kg ma sono quelli che mi cambiano il corpo specialmente dal punto di vista estetico. E tutte le volte mi dico che non ho più le maniglie ma in faccia sono troppo scavato, insomma non riesco a trovare una quadra.

Curiosità per chi ha passato da un pezzo gli anta, mi sembra ormai di fare più fatica a buttare giù quei kg e soprattutto gli sgarri si vedono subito, ditemi che non sono solo.
Sono 1'74 e sempre stato sui 66-66,5kg in off season, quest'anno sono arrivato a 67 e non c'era niente da fare, mi vedevo quasi obeso.
 
Ultima modifica:

ironman69

Gregario
1 Marzo 2010
639
173
Longiano (FC)
Visita sito
Bici
BMC Road Machine 02 2019
io ti dico,
per certi versi mangio anche più di prima soprattutto a pranzo.
ho eliminato le cose dolci completamente ma non è un grande sforzo anche perchè sono più per il salato.
Considera che poi il sabato pomeriggio/sera senza esagerare è "libero" per cui aperitivo pizza alcol ok (basta non sia come ad essere ad un matrimonio ogni sabato come dice il Doc. Poi io un paio di birre me le faccio anche domenica sera ma il nutrizionista non lo sa o-o.
Ti dico ho fatto questa scelta perchè, nonostante sia una sega anche nel triathlon ;pirlùn^, mi fa piacere migliorarmi e sentirmi bene ed ero arrivato ad un punto in cui sentivo di aver bisogno di trovare una linea.
Durante il giorno ho energia e stomaco libero (prima non era così ero spesso in affanno anche durante il giorno) e mi alleno senza difficoltà e/o stanchezza.
Ps: la sensazione pre partenza nella frazione nuoto (stomaco leggero e serenità mentale/fisica) è stata impagabile; poi sono uscito sempre in 34'.. ma li è una questione di allenamento :-)xxxx
Credo che per seguire un regime alimentare o fare una dieta ci voglia tanta forza di volontà ed essere pronti mentalmente......molto semplicemente non è un impegno che riuscirei a sostenere......poi come detto prima non nego che ci siano grossi vantaggi a farlo.....
 
  • Mi piace
Reactions: fp0020

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.533
1.319
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
Unica esperienza con nutrizionista è perchè era inclusa in un pacchetto aziendale, ed era l'anno del primo Ironman.
Illustrati gli allenamenti (ai tempi 8-9 a settimana) e le ore aveva preparato una scheda da 3000 calorie al giorno di alimenti sani, che non riuscivo a seguire, troppo. Però mi ha dato una linea guida che riprendo o abbandono a seconda della voglia.
Avere un piano alimentare aiuta nel recupero/sonno specialmente per chi si allena la sera, poi credo che un pò tutti sappiamo che se vuoi "performare" ti servono i carboidrati e su questo non ci vuole un dietologo.

Personalmente perdo i kg in più quando finisce l'inverno e allungo le distanze, generalmente sono 2kg ma sono quelli che mi cambiano il corpo specialmente dal punto di vista estetico. E tutte le volte mi dico che non ho più le maniglie ma in faccia sono troppo scavato, insomma non riesco a trovare una quadra.

Curiosità per chi ha passato da un pezzo gli anta, mi sembra ormai di fare più fatica a buttare giù quei kg e soprattutto gli sgarri si vedono subito, ditemi che non sono solo.
Sono 1'74 e sempre stato sui 66-66,5kg in off season, quest'anno sono arrivato a 67 e non c'era niente da fare, mi vedevo quasi obeso.

Fino a che non ho lasciato il nuoto mangiavo di tutto senza alcuno schema, ero ben definito e avevo le vene da fuori tipo acquedotto, dopo i cinquanta il mio metabolismo ha iniziato un rallentamento progressivo che oggi è ben percepibile.

Il metabolismo dopo gli anta cambia inesorabilmente rallentando, è non è una mia convinzione ma un fatto scientifico, mangi nello stesso modo di prima ma non riesci a mantenere il peso, anche facendo sport con costanza, ma il vero problema è che, anche se riduci e regoli l'alimentazione, non perdi peso facilmente come prima, ovviamente come tutti i fatti metabolici c'è sempre la variabilità individuale, se eri una mazza prima degli anta probabilmente lo rimarrai anche dopo, per strada vedo runners ultrasessantenni che sembrano mummificati.

La verità è che sei anche meno propenso a regolarti, e a meno che tu non sia un talebano della vita, cioè uno che fa del sacrificio alimentare la sua esistenza, cedi a tante piccole tentazioni credendo che siano innocue; nell'immaginario collettivo l'errore alimentare è mangiare mezzo ruoto di parmigiana o una carbonara ben fatta, questi invece (se eventi estemporanei tipo la cena con gli amici) non sono il reale problema, insomma è difficile che una persona normale mangi una pizza o una matriciana al giorno.

Gli errori alimentari più pericolosi invece sono quelli che avvengono in un regime apparentemente corretto, ovvero il pezzo di pane in più, un bicchiere di vino in più, il biscottino, il tarallino, il cicchetto dopo cena etc., in gergo sportivo li potremmo chiamare "marginal gain" perché singolarmente valgono poco, ma sommandosi nel tempo fanno il loro effetto.
 

kasone

Pignone
24 Marzo 2014
134
148
pianura
Visita sito
Bici
troppo poche
... perche se fosse stata a favore ti saresti qualificato per le olimpiadi (nella staffetta !) :mrgreen:
frazione nuoto oltre i 750mt metto il cruise.. :-)xxxx
quindi se vado più piano c'è corrente a sfavore :doh:
e se vado più forte è solo perchè c'è corrente a favore bella cumpa
dai anche in bici non ero andato così male..........
mannaggia allo strappo... adesso spero di ricominciare a correre per venire a farmi sverniciare da te in qualche sprint o-o
 

ap77

Pignone
2 Settembre 2020
294
214
46
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi vintage
Poi amico mio se per te perdere 3 kg in un mese e poco più
hai scritto " 20ina di giorni perso 2/3kg" . Questo ho commentato. Ma mi fermo qui, conscio che sia un argomento sensibile dove non c'è razionalità.
Ma le diete sono tutt'altro che razionali, altrimenti non si spiegherebbero mega-manager di cultura elevata che pagano un professionista che gli insegna a leggere la voce "Zuccheri" sulle confezioni degli alimenti.
 
  • Haha
Reactions: fp0020

ap77

Pignone
2 Settembre 2020
294
214
46
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi vintage
se posso permettermi.. a Jesolo nel 75% del nuoto la corrente era leggermente Sfavorevole o-o
ci sta che abbia avuto percezioni sbagliate io. ma il mattino ed anche il giorno prima si vedeva chiaramente in superficie la corrente, molto leggera onestamente. a spingere da venezia verso jesolo terra.
Il mattino era ancora meno non essendosi innescato niente di termico, e sentivo la spinta nel tratto lungo , un pò a favore un pò verso mare, e nel tratto finale. quindi a spanne 75% del tracciato. ma potrei aver sbagliato a percepire ripeto.
ma nelle gabbie diverse decine hanno "scavallato" le transenne invadendo il gruppo prima, quindi ci sono stati tanti sorpassi . può benissimo essere che fossi io a sentire la spinta mentale ;)
 

fp0020

Novellino
22 Luglio 2019
97
26
45
Padova
Visita sito
Bici
S-Works Venge
hai scritto " 20ina di giorni perso 2/3kg" . Questo ho commentato. Ma mi fermo qui, conscio che sia un argomento sensibile dove non c'è razionalità.
Ma le diete sono tutt'altro che razionali, altrimenti non si spiegherebbero mega-manager di cultura elevata che pagano un professionista che gli insegna a leggere la voce "Zuccheri" sulle confezioni degli alimenti.
Effettivamente questa ci stava, ammetto la mia totale ignoranza in materia alimentare ;pirlùn^; come nel mondo bici e triathlon.
Importante è cercare di imparare e migliorarsi sempre in tutto. :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: ap77

Johnny.29

Gregario
20 Dicembre 2015
527
121
Lombardia
Visita sito
Bici
con le rotelle
Va detto che il peso influisce sulla corsa e in bici sulle salite. A nuoto, forse è meglio un kg di ciccia in più.
Per me il mantra è "tutto fa male se si esagera, altrimenti va benissimo" e bisogna avere un minimo di buon senso. Inoltre tutto fa male se si sta a guardare il pelo nell'uovo e si finisce per diventare matti. Coloranti, conservanti, dolcificanti...non c'è nulla che si salva. E pure le varie scritte "bio", bah ormai saranno un modo per alzare il prezzo.
Nel mio caso, visto che non corro da un bel po' e ingrasso, forse sarebbe meglio diminuire le dosi più che rivedere tutto. Alla fine spesso si ha la soluzione sotto al naso e si cerca chissà cosa
 

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.512
849
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Va detto che il peso influisce sulla corsa e in bici sulle salite. A nuoto, forse è meglio un kg di ciccia in più.
Per me il mantra è "tutto fa male se si esagera, altrimenti va benissimo" e bisogna avere un minimo di buon senso. Inoltre tutto fa male se si sta a guardare il pelo nell'uovo e si finisce per diventare matti. Coloranti, conservanti, dolcificanti...non c'è nulla che si salva. E pure le varie scritte "bio", bah ormai saranno un modo per alzare il prezzo.
Nel mio caso, visto che non corro da un bel po' e ingrasso, forse sarebbe meglio diminuire le dosi più che rivedere tutto. Alla fine spesso si ha la soluzione sotto al naso e si cerca chissà cosa
Dovresti vedere la scritta "proteico" :-)xxxx
Ora venderanno anche l'acqua proteica.
Oppure la scritta Vegan su qualsiasi cosa anche quelle che sono vegan per natura
 

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.512
849
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Vero, in questi ultimi anni si é vista un'esplosione degli alimenti proteici, in tanti super ci sono file apposite ormai.
Comunque senza dilungarmi troppo, zuccheri, caseina e glutine in eccesso si sa da tempo che possono portare a complicazioni, se abusati negli anni.
Tra l'altro per cosa poi, magari per un 10% in più di proteine ? Come se dipendesse da quello. Si è diffusa l'idea che proteine uguale muscolo uguale non ingrasso, invece carboidrati uguale pancetta in eccesso
 

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.533
1.319
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
Tra l'altro per cosa poi, magari per un 10% in più di proteine ? Come se dipendesse da quello. Si è diffusa l'idea che proteine uguale muscolo uguale non ingrasso, invece carboidrati uguale pancetta in eccesso

E' la moda del momento, prima i vitaminici, ora i proteici, il marketing si nutre dell'ignoranza e della credulonità del parco buoi.
 

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.512
849
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
E' la moda del momento, prima i vitaminici, ora i proteici, il marketing si nutre dell'ignoranza e della credulonità del parco buoi.
In realtà ci sarebbe già una nuova mania, quella dei prodotti Keto. Se sapessero cosa vuol dire fare davvero una dieta chetogenica non sarebbero così entusiasti :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: ap77 and Darius

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.079
2.071
Visita sito
Tra l'altro per cosa poi, magari per un 10% in più di proteine ? Come se dipendesse da quello. Si è diffusa l'idea che proteine uguale muscolo uguale non ingrasso, invece carboidrati uguale pancetta in eccesso
una certa logica c'è: per le nostre abitudini alimentari (dieta mediterranea, pasta, pizza, panificati ecc.), per chi fa sport, è relativamente facile raggiungere il fabbisogno di carbo, grassi, fibre, ma non quello di proteine. per questo, anche pochi % in più, messi assieme, possono ovviare a questo deficit. ripeto che questo vale per chi fa sport con un certo impegno, se stai sul divano a guardare netflix, delle proteine te ne puoi fregare tranquillamente
 

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.512
849
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
una certa logica c'è: per le nostre abitudini alimentari (dieta mediterranea, pasta, pizza, panificati ecc.), per chi fa sport, è relativamente facile raggiungere il fabbisogno di carbo, grassi, fibre, ma non quello di proteine. per questo, anche pochi % in più, messi assieme, possono ovviare a questo deficit. ripeto che questo vale per chi fa sport con un certo impegno, se stai sul divano a guardare netflix, delle proteine te ne puoi fregare tranquillamente
Sì, per carità, ma mi viene da chiedermi: perché prendere il pane proteico? È come se volessi prendere la bresaola "carbo".