News Trek Italia chiude, al suo posto Trek Sud Europa

barce

Passista
9 Ottobre 2007
4.331
1.628
Val di Vara
Visita sito
Bici
Trek varie....
Mi spiace molto per il personale che si è ritrovato di punto in bianco in mezzo alla strada, classico delle aziende Yankee. Spero siano ricollocati, motivo per cui in futuro pur essendo grande estimatore dei loro prodotti, ho avuto ed ho tuttora le loro bici e gli accessori del loro brand Bontrager, ci penserò su prima di acquistare una nuova bici del suddetto marchio.
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.328
4.787
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Mi spiace molto per il personale che si è ritrovato di punto in bianco in mezzo alla strada, classico delle aziende Yankee. Spero siano ricollocati, motivo per cui in futuro pur essendo grande estimatore dei loro prodotti, ho avuto ed ho tuttora le loro bici e gli accessori del loro brand Bontrager, ci penserò su prima di acquistare una nuova bici del suddetto marchio.
Al giorno d'oggi il personale con quelle referenze si ricolloca alla velocità della luce.
 

lusco

Pignone
12 Agosto 2014
205
96
Visita sito
Bici
V2R
ma certo non è il mercato Italiano, è una notizia che a parte questo forum e gli sfortunati impiegati nessuno si caga !
ma intendo peccato perchè una multinazionale trova conveniente spostare una filiale in Spagna, nonostante le competenze necessarie a mantenere in piedi una PMI neanche tanto complessa, con scopo prettamente di cura commerciale e customer-care siano molto basiche ( con tutto il rispetto ) .
Sono molto più importanti il network e la credibility del direttore che le skills, per cui pensare che si sposti in Spagna, nonostante questo, mi fa temere che il delta costo ora/tasse sia fortissimo. Insomma c'è sempre qualcuno più a Sud di te, o qualche governo più avveduto.
o magari tengono l'attuale direttore Ita come account per il mercato Ita ma full-remote ?
si fa per chiaccherare, nessuna pretesa di fare il revisore aziendale.
“La credibility”…. Siamo all’ ammazzacaffè. La frutta e’ ormai digerita. Per curiosità, chi scrive una cosa del genere pensa di fare impressione al lettore di turno?
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.770
2.748
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
ma certo non è il mercato Italiano, è una notizia che a parte questo forum e gli sfortunati impiegati nessuno si caga !
ma intendo peccato perchè una multinazionale trova conveniente spostare una filiale in Spagna, nonostante le competenze necessarie a mantenere in piedi una PMI neanche tanto complessa, con scopo prettamente di cura commerciale e customer-care siano molto basiche ( con tutto il rispetto ) .
Sono molto più importanti il network e la credibility del direttore che le skills, per cui pensare che si sposti in Spagna, nonostante questo, mi fa temere che il delta costo ora/tasse sia fortissimo. Insomma c'è sempre qualcuno più a Sud di te, o qualche governo più avveduto.
o magari tengono l'attuale direttore Ita come account per il mercato Ita ma full-remote ?
si fa per chiaccherare, nessuna pretesa di fare il revisore aziendale.
Non so a cosa è dovuta questa tara Culturale che ci imprimo fi da piccoli.

Per cui siamo portati a pensare che tutto quello che facciamo è Merda!
Tutto quello che fanno gli altri in giro per il mondo è Oro..

Certo abbiamo i nostri bei limiti e difetti non invidiabili...
Ma basti vedere a questo esempio da scemo del villaggio, ubriaco Vestito da Manager in tuta a stelle e strisce...

Per dire le uniche aziende prodruttorici di bici che stanno rispettando in Buget sono Pinarello, Colnago e Factor..
 
  • Mi piace
Reactions: Puni

PicoPirata

Apprendista Velocista
25 Marzo 2020
1.519
946
56
Parma
Visita sito
Bici
Specialized S Works
Mi dispiace molto, e sicuramente i fattori sono costo orario lavoro, tasse e supporto governativo etc. Sembra quasi che prima abbiano fatto aprire il network, creare una buona base e poi ora sfruttino tutto gestendo dall'estero. Un comportamente raro per una multinazionale :)

Però per quella che è stata però la mia esperienza il fatto che TREK Italia fosse ad un "tiro di schioppo" da casa mia non mi ha cambiato nulla.
Cioè ho comprato bdc da rivenditore "ufficiale" Trek a Milano, durante il boom post-covid. Esperienza pessima, sia umanamente che tecnicamente, con cose e componenti non avvitati bene al limite del danno, risposte arroganti ed altezzose e comportamenti da asilo-nido.
Ho segnalato educatamente questo fatto a Trek Italia, senza mai richiedere nessun rimborso od altro, solo per far notare che un rivenditore da loro definito ufficiale o premium aveva fatto questo e quest'altro, e la risposta è stata ( riassumo ) : Spiaze, e rangiase.
A cui comunque è seguita mia mail , sempre educata ma precisa e fattuale , che però non ha neanche avuto seguito.
Morale, faccio la manutenzione da un rivenditore Giant, e ho preso componenti nuovi da loro e non trek.

comunque brutto per il mercato del lavoro Italiano. cazz
L'Italia non è un paese competitivo. Ne risponda il Governo. Vale per le bici come x tutto il resto.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.778
2.709
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Tanti altri marchi famosi non hanno da tempo un riferimento in Italia e le cose vanno avanti lo stesso. Se il riferimento in Italia fosse importante lo avrebbero adottato anche gli altri.
Io preferisco sempre un interlocutore italiano, poi non sarà certo questo nel caso a non farmi comprare più Trek.
Poi mi pare di capire che questo accorpamento abbia riguardato anche la Francia e Portogallo, quindi alla fine è stata una scelta di più ampio respiro.
In genere viviamo di ciclicità, mi ricordo quando di una marca c’erano pochi modelli di Bdc tra cui scegliere, mentre oggi è il contrario e pare che tutto faccia pensare ad un ritorno al passato.