Essere un ciclista in Italia è sempre più pericoloso

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.605
6.670
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Ciao a tutti la mia esperienza, ho litigato solo una volta con un automobilista qualche anno fa, mi ha mandato fuori strada poi mi ha steso con un cazzotto in faccia, risultato un bell' occhio nero. Da quella volta resto bello tranquillo anche perchè non ho il fisico (sono alto 170 cm x 58 Kg).
Buona serata.
Questo è ancora peggio di chi ti suona.... queste sono lesioni ma anche se tu avessi preso la targa, credo, che i carabinieri avessero potuto fare ben poco...purtroppo in assenza di una prova video è la tua parola contro la sua, se c'è qualche esperto di giurisprudenza mi corregga se sbaglio.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.942
12.611
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
se aspetti qualche altra pagina di thread scriveranno che i ciclisti causano la morte degli automobilisti
Non ci dobbiamo stare per strada...rompiamo le balle...eppure occupiamo poco spazio...stamattina sono andato in centro città con l'auto...perché non potevo fare altrimenti ,per portare il babbo anziano a fare una visita...c'era qualche ciclista urbano che si muoveva per la città più o meno agevolmente....e una mandria di pecoroni rompiballe tra cui il sottoscritto, in auto ,che si muovevano a 2 metri all'ora.
Chi è che intralcia il traffico?...i ciclisti naturalmente.
 

servarel

Passista
20 Gennaio 2009
4.799
1.883
la leggenda narra che esista, ma, come per il mio
Visita sito
Bici
con RUOTE in numero di...mah...DUE?
Non ero riuscito a prendere la targa ma solo la marca dell'auto e i carabinieri non hanno potuto fare niente, la cosa assurda era che stava con moglie e figlio piccolo.
peccato, il classico caso dove poi c'é da fargliela pagare cara, carissima, cosí poi non lo rifá piú, perché un omuncolo cosí capisce solo se gli tocchi i soldi, l'unica cosa a cui da valore probabilmente.
ot: che persona vuoi che diventi poi il bimbo? poveri noi (non povero lui, un omuncolo cosí non si rende conto di essere quello che é, ma poveri quelli che ci devono avere a che fare)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: 4x16 and Marmuel

siddue

Passista
27 Febbraio 2011
257
108
Visita sito
Bici
Bianchi Aria-Focus Atlas 6.8
Dico la mia, ho letto molte opinioni che condivido pienamente, con l'esperienza di molti anni di bicicletta i casi di maleducazione automobilistica sono tantissimi, il caso di Pasqualon è uno dei tanti, si capisco che manca completamente l'educazione civica e spesso il buonsenso, ma per prima cosa siamo noi stessi a dover dare l'esempio di come ci si comporta per le strade, non dobbiamo per forza sfida l'automobilista o il camionista, anche se ci stiamo allenando magari duramente, io la penso così, ci sono delle regole che vanno rispettate, ma come mi è successo l'altro giorno su una statale abbastanza trafficata, mi si affianca un ciclista che comincia a parlare continuamente, successivamente si affianca anche il suo compagno d'uscita e siamo in fila per 3 mentre gli automobilisti cominciano a suonare, io a quel punto d'improvviso saluto e devio, lo scorso novembre attraversando una zona non molto larga di Padova, due ciclisti appaiati non permettevano il passaggio delle auto per un lungo tratto e devo essere sincero se avessi avuto il fisico li avrei presi a sberle.
Questo per dire che anche noi ci mettiamo del nostro per complicare questo problema, aggiungo che spesso sono le persone di una certa età che non seguono correttamente il codice della strada.
A mio parere poi credo che i grandi team, i professionisti del ciclismo e i produttori di biciclette, dovrebbero avere l'obbligo di divulgare messaggi per la sicurezza e il comportamento del ciclista e del automobilista lungo le strade.
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.605
6.670
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Dico la mia, ho letto molte opinioni che condivido pienamente, con l'esperienza di molti anni di bicicletta i casi di maleducazione automobilistica sono tantissimi, il caso di Pasqualon è uno dei tanti, si capisco che manca completamente l'educazione civica e spesso il buonsenso, ma per prima cosa siamo noi stessi a dover dare l'esempio di come ci si comporta per le strade, non dobbiamo per forza sfida l'automobilista o il camionista, anche se ci stiamo allenando magari duramente, io la penso così, ci sono delle regole che vanno rispettate, ma come mi è successo l'altro giorno su una statale abbastanza trafficata, mi si affianca un ciclista che comincia a parlare continuamente, successivamente si affianca anche il suo compagno d'uscita e siamo in fila per 3 mentre gli automobilisti cominciano a suonare, io a quel punto d'improvviso saluto e devio, lo scorso novembre attraversando una zona non molto larga di Padova, due ciclisti appaiati non permettevano il passaggio delle auto per un lungo tratto e devo essere sincero se avessi avuto il fisico li avrei presi a sberle.
Questo per dire che anche noi ci mettiamo del nostro per complicare questo problema, aggiungo che spesso sono le persone di una certa età che non seguono correttamente il codice della strada.
A mio parere poi credo che i grandi team, i professionisti del ciclismo e i produttori di biciclette, dovrebbero avere l'obbligo di divulgare messaggi per la sicurezza e il comportamento del ciclista e del automobilista lungo le strade.
La penso come te anche io, per il 70% sono gli automobilisti che hanno torto e devono cambiare mentalità, ma per il restante 30% siamo noi ciclisti che dobbiamo cambiare, soprattutto in ambito urbano ma, come ho già detto, i ciclisti urbani se ne fregano del CDS mettendo a repentaglio la loro incolumità e restando, in beffa agli automobilisti, impuniti dalle forze dell'ordine e questo mi fa incazzare!!! Io per tornare dal lavoro anziché percorrere una strada contro mano prendo la ciclabile che fa un giro di ben 400m....... più lungo e mi chiedo "ma io sono il più coglione che allunga di 400m la strada per non andare contro mano"???????
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.605
6.670
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Non ci dobbiamo stare per strada...rompiamo le balle...eppure occupiamo poco spazio...stamattina sono andato in centro città con l'auto...perché non potevo fare altrimenti ,per portare il babbo anziano a fare una visita...c'era qualche ciclista urbano che si muoveva per la città più o meno agevolmente....e una mandria di pecoroni rompiballe tra cui il sottoscritto, in auto ,che si muovevano a 2 metri all'ora.
Chi è che intralcia il traffico?...i ciclisti naturalmente.
Tutti hanno il diritto di andare in strada......in ambito urbano, almeno a Rovigo, tanti automobilisti sono maleducati ma anche tanti ciclisti lo sono......lo ripeto fino allo sfinimento....anche se il ciclista è la parte debole non gli da il diritto di infrangere il CDS e mi fa rabbia che le forze dell'ordine non elevino sanzioni a che va contro mano, non ha le luci, gira con le cuffie piantate nel cervello e utilizza il cellulare!!!!! Se mi beccano mandare un sms in macchino telefonare mi fermano e multa, perché non devono farlo anche con i ciclisti???!!!
 

siddue

Passista
27 Febbraio 2011
257
108
Visita sito
Bici
Bianchi Aria-Focus Atlas 6.8
La penso come te anche io, per il 70% sono gli automobilisti che hanno torto e devono cambiare mentalità, ma per il restante 30% siamo noi ciclisti che dobbiamo cambiare, soprattutto in ambito urbano ma, come ho già detto, i ciclisti urbani se ne fregano del CDS mettendo a repentaglio la loro incolumità e restando, in beffa agli automobilisti, impuniti dalle forze dell'ordine e questo mi fa incazzare!!! Io per tornare dal lavoro anziché percorrere una strada contro mano prendo la ciclabile che fa un giro di ben 400m....... più lungo e mi chiedo "ma io sono il più coglione che allunga di 400m la strada per non andare contro mano"???????
Quando fai la cosa giusta non ci si deve sentire un c... fai la cosa giusta e basta, i c... sono gli altri.
Poi se ne vedono di tutti i colori, io ho capito a mie spese che bisogna ci rendiamo il più visibili possibile, luci molto forti, abbigliamento alta visibilità ecc.
 
  • Mi piace
Reactions: patton82

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.605
6.670
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Quando fai la cosa giusta non ci si deve sentire un c... fai la cosa giusta e basta, i c... sono gli altri.
Poi se ne vedono di tutti i colori, io ho capito a mie spese che bisogna ci rendiamo il più visibili possibile, luci molto forti, abbigliamento alta visibilità ecc.
Luci davanti e dietro, cartarifrangenti su ruote e pedali e campanello, in più, in inverno che esco e rientro dal lavoro con il crepuscolo, copricasco e fascia per il pantalone sinistro (non avendo il paracatena) ad alta visibilità e guanti arancione!

IMG_20211204_101422.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: siddue

Corvo Torvo

Apprendista Passista
11 Aprile 2016
1.067
760
Novara
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix
Ragazzi, siamo in un paese in cui il Ministro delle Infrastrutture vuole risolvere i problemi di sicurezza stradale con:
- casco obbligatorio, luci obbligatorie -> e qui ci siamo
- Frecce obbligatorie -> Le frecce, le frecce! Il problema è che non mettiamo la freccia e quindi ci stirano da dietro. Come abbiamo fatto a non capirlo prima? Le vado a montare subito!!!
- immatricolazione e targa su biciclette e monopattini -> qui mi viene da pensare che quello che deve essere rintracciato sia il ciclista e non l'automobilista. Ma non c'è il problema, il ciclista o il pedone li trovi a terra agonizzanti o con qualcosa di rotto
- superare il limite dei 130 in autostrada (questo non è parte dell'intervento che trovate sotto)


Qui l'articolo completo da cui ho preso il video:

 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: emi wakane

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
Ragazzi, siamo in un paese in cui il Ministro delle Infrastrutture vuole risolvere i problemi di sicurezza stradale con:
- casco obbligatorio -> e qui ci siamo
- immatricolazione e targa su biciclette e monopattini -> qui mi viene da pensare che quello che deve essere rintracciato sia il ciclista e non l'automobilista. Ma non c'è il problema, il ciclista o il pedone li trovi a terra agonizzanti o con qualcosa di rotto
- superare il limite dei 130 in autostrada (questo non è parte dell'intervento che trovate sotto)

ma e-bike o tutte?
perche' se si trattasse di monopattini e e-bike (ambedue al 99%) sbloccati , io sarei d'accordo . fossi anche parte di di un estrema minoranza.
non per qualche principio ma perche' come sempre la gente approfitta delle opportunita' e si e' costretti ad intervenire
 

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.152
2.936
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Questo parla alla pancia degli italiani...se nei sondaggi domani si scopre che la maggioranza della popolazione è favorevole alla qualunque lui in automatico ne diventa il paladino difensore!
 
  • Mi piace
Reactions: Bert5quant1

Corvo Torvo

Apprendista Passista
11 Aprile 2016
1.067
760
Novara
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix
ma e-bike o tutte?
perche' se si trattasse di monopattini e e-bike (ambedue al 99%) sbloccati , io sarei d'accordo . fossi anche parte di di un estrema minoranza.
non per qualche principio ma perche' come sempre la gente approfitta delle opportunita' e si e' costretti ad intervenire
Parla di biciclette e monopattini, quindi per me vuol dire tutte.
Che senso ha discriminare in ambito mobilità cittadina tra e-bike e muscolari, scusa?
Su MTB-Forum possiamo e abbiamo il dovere di discriminare :-)xxxx
 

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.152
2.936
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
ma e-bike o tutte?
perche' se si trattasse di monopattini e e-bike (ambedue al 99%) sbloccati , io sarei d'accordo .
E-bike e monopattini sbloccati vanno fermati e multati pesantemente in massa come previsto dal CDS e vedrai che in quattro e quattrotto hai risolto il problema. Basta mettersi in una qualsiasi città e ne vedi sfrecciare impunemente a decine, non sarebbe difficile arginare e risolvere il problema.

Nel 2023 visti tutti i problemi che abbiamo si dovrebbe agevolare e incentivare la mobilità sostenibile, invece mi sembra che ci si stia dirigendo a spron battuto verso il medioevo. In Italia fare leggi "contro" il mondo dell'automotive non è semplice, soprattutto se il tuo unico fine è il consenso.
 

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
Parla di biciclette e monopattini, quindi per me vuol dire tutte.
Che senso ha discriminare in ambito mobilità cittadina tra e-bike e muscolari, scusa?
Su MTB-Forum possiamo e abbiamo il dovere di discriminare :-)xxxx
parla dove? delle biciclette . ho fatto una rapida ricerca e sembra che l'idea parta dal 2019 dove fra l'altro sembra che salvini fosse contrario. vabbe' che si legge tutto ed il contrario di tutto o cose che i mass-media distorcono. ps non sono neanche leghista o salviniano tra l'altro ma prima di mettere in bocca delle cose alla gente vorrei essere certo che l'abbia veramente detta sta minch....

@Marmuel , ti piacerebbe eh! ci vorrebbe un esercito per fermare tutti quelli che ogni secondo eludono- infrangono il CDS . anche qui non si vuole mai guardare in faccia la realta' . come dici tu i fatti dimostrano che non funziona. ormai si vive in un mondo virtuale dove tutto deve essere bello e funzionare.

 

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.152
2.936
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
ha detto " monopattini e biciclette" ( non ha detto "monopattini elettrici e biciclette") ma credo si riferisse ad ambedue ai motorizzati .
Qualsiasi cosa volesse dire (e lo ha detto, visto che si metteva in dubbio pure quello) a me non pare comunque una soluzione intelligente, poi per te che vivi nel mondo reale, odi i monopattini elettrici e i suoi utilizzatori magari lo è o-o
 

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.703
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
non esageriamo, é vero che su alcuni social, che sono la terra di nessuno, se ne leggono di allucinanti, ma non é questo il caso.
@4x16 esprime un concetto tanto dibattutto ultimamente per altri temi, quello di inclusione, che non é sbagliato.
é vero che il potenziale piú pericoloso ce l'hanno i mezzi a motore, altrettanto vero che ognuno deve fare la sua parte.

quando hai una malattia addosso, la prima cosa che fai è incolpare te stesso per gli eventuali errori che ti hanno portato a prendere la malattia (uscito senza giacchetto, stato in zona affollata al chiuso, mangiato male) oppure curare la malattia?
 

servarel

Passista
20 Gennaio 2009
4.799
1.883
la leggenda narra che esista, ma, come per il mio
Visita sito
Bici
con RUOTE in numero di...mah...DUE?
quando hai una malattia addosso, la prima cosa che fai è incolpare te stesso per gli eventuali errori che ti hanno portato a prendere la malattia (uscito senza giacchetto, stato in zona affollata al chiuso, mangiato male) oppure curare la malattia?
le fai entrambe, curi e cerchi di capire da dove è arrivata, così non si ripete.
p.s. però non è proprio calzantissimo come esempio, si tratta solo di non mettersi sulle barricate a prescindere.
 
Ultima modifica:

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
Qualsiasi cosa volesse dire (e lo ha detto, visto che si metteva in dubbio pure quello) a me non pare comunque una soluzione intelligente, poi per te che vivi nel mondo reale, odi i monopattini elettrici e i suoi utilizzatori magari lo è o-o
Io non odio ne' cose ne' persone salvo gli arroganti, prepotenti ed imbecilli pericolosi. ( non rivolto a te o-o )