Dischi freno Shimano...alternative??

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Ho visto i Galfer wave road che mi pare esistano sia 6 fori che con adattatore centerlock. Ora i 6 fori costano molto meno, ha senso prenderli così e comprare un adattatore per montarli su ruote fulcrum 6 e pinze ultegra? Che mi dite della frenata?
non ho provato con i galfer ma con altri dischi (sram centerline X) e tra 6 fori+adattatore o centerlock a livello di frenata non ho notato nessuna differenza, unica nota "storta" è che ogni tanto dopo la frenata quando mollo la leva fanno un rumore strano di sfregamento, non posso dire per certo che sia colpa dei 6 fori però con due set centerlock questo rumore non l'ho mai avuto, adesso con i 6 fori+adattatore si...niente di insopportabile, dopo pochi secondi passa, ma è l'unica cosa che ho notato di diverso, poi magari il "problema" è nella pinza ma quella è praticamente nuova e mai stata toccata...
 

Nigel5

Gregario
24 Aprile 2013
548
118
Roma
Visita sito
Bici
Tsunami Carbon Project
non ho provato con i galfer ma con altri dischi (sram centerline X) e tra 6 fori+adattatore o centerlock a livello di frenata non ho notato nessuna differenza, unica nota "storta" è che ogni tanto dopo la frenata quando mollo la leva fanno un rumore strano di sfregamento, non posso dire per certo che sia colpa dei 6 fori però con due set centerlock questo rumore non l'ho mai avuto, adesso con i 6 fori+adattatore si...niente di insopportabile, dopo pochi secondi passa, ma è l'unica cosa che ho notato di diverso, poi magari il "problema" è nella pinza ma quella è praticamente nuova e mai stata toccata...
Quello dipende dalla deformazione del disco per un eccessivo riscaldamento ma non cambia nulla fra 6 fori o centerlock. Io ho due coppie di cerchi uno con i 6 fori e l'altro centerlock
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Quello dipende dalla deformazione del disco per un eccessivo riscaldamento ma non cambia nulla fra 6 fori o centerlock. Io ho due coppie di cerchi uno con i 6 fori e l'altro centerlock
anche io penso che sia dovuto ad altro però con 2 coppie centerlock dello stesso disco, + 1 coppia di ultegra, il rumore non c'è mai stato mentre ora con i 6 fori si, non escludo che possa essere dovuto a questo, quando li finirò tornerò ai centerlock per vedere cosa succede...
 

Spanner

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2020
3.112
1.820
Qui
Visita sito
Bici
mia
Sul sito galfer dicono
Important note: The Centerlock version is not compatible with the Fulcrum AFS system.
Le mie ruote sono Fulcrum DB 6 che sono appunto AFS, ma se prendo il 6 fori e uso un adattatore NON prodotto da galfer va bene o devo andare di altro tipo di dischi?
 

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.071
2.566
Visita sito
Sul sito galfer dicono
Important note: The Centerlock version is not compatible with the Fulcrum AFS system.
Le mie ruote sono Fulcrum DB 6 che sono appunto AFS, ma se prendo il 6 fori e uso un adattatore NON prodotto da galfer va bene o devo andare di altro tipo di dischi?
Probabilmente perché la ghiera di chiusura afs è troppo piccola.
Penso che un adattatore va bene
 

Spanner

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2020
3.112
1.820
Qui
Visita sito
Bici
mia
Anche gli ashima dicono che non vanno bene per ruote AFS quindi visto che mi stavo seccando di cercare nuove soluzioni, ho preso i dischi campagnolo che non sono malvagi a vedere e costano quanto gli ultegra grosso modo.
Con quelli vado sicuro che non avrò incompatibilità!
Grazie per la consulenza
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Ho una scott foil supersonic 2021 volevo cambiare i freni a disco ora monto dei shimano che sarebbero anteriore 160 posteriore 140 che poi sarebbero quelli originali....cosa mi consigliate
di dischi c'è solo l'imbarazzo della scelta, io ho smesso di usare gli ultegra perchè mi si piegavano spesso, ora mi trovo molto bene con gli sram centerline X che sono sempre perfetti e mi durano pure di più (pastiglie sempre le stesse, shimano l03a, ora che non ci sono più monterò le l05a)...
 

Ozzy82

Cronoman
17 Agosto 2018
751
167
Liguria
Visita sito
Bici
Speci
Buongiorno,

argomento trito e ritrito, ma non trovo una discussione fatta ad hoc.

Ho uno shimano ultegra 11, meccanico.

7500 km....i dischi sono quasi al limite, 1.4 mm di spessore (piu il posteriore)


Questo....in "offerta" 35 euro (sti cazzi)...non specifico ultegra....

alternative???

e poi....quando cambiate dischi e pastiglie???

io sono gia alla terza coppia di pastiglie al posteriore ed alla seconda all'anteriore
 
  • Mi piace
Reactions: pecosbill76

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.386
1.675
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Buongiorno,

argomento trito e ritrito, ma non trovo una discussione fatta ad hoc.

Ho uno shimano ultegra 11, meccanico.

7500 km....i dischi sono quasi al limite, 1.4 mm di spessore (piu il posteriore)


Questo....in "offerta" 35 euro (sti cazzi)...non specifico ultegra....

alternative???

e poi....quando cambiate dischi e pastiglie???

io sono gia alla terza coppia di pastiglie al posteriore ed alla seconda all'anteriore
Non ho i freni a disc, ma sono prossimo a prendere una nuova bici e credo che avrà questo tipo di freni, per cui seguirò la discussione con interesse.
Ti chiedo per cortesia se in riferimento alla durata delle pastiglie e dei dischi, puoi indicare oltre a marca e modello, anche il chilometraggio percorso, il dislivello, il tuo peso e magari quale è la tua tendenza ad affrontare le discese, cioè se tendi ad andare forte o piano, con relativo aumento del consumo dei componenti?
Grazie.
 
  • Mi piace
Reactions: Ozzy82

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.327
559
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Buongiorno,

argomento trito e ritrito, ma non trovo una discussione fatta ad hoc.

Ho uno shimano ultegra 11, meccanico.

7500 km....i dischi sono quasi al limite, 1.4 mm di spessore (piu il posteriore)


Questo....in "offerta" 35 euro (sti cazzi)...non specifico ultegra....

alternative???

e poi....quando cambiate dischi e pastiglie???

io sono gia alla terza coppia di pastiglie al posteriore ed alla seconda all'anteriore
Il modello che hai linkato è quello che viene montato di serie sull'Ultegra attuale a 12v.

Deriva dai gruppi per mountain-bike e, in teoria, dovrebbe essere più robusto del modello precedentemente, specifico per Ultegra.
 

Ozzy82

Cronoman
17 Agosto 2018
751
167
Liguria
Visita sito
Bici
Speci
Non ho i freni a disc, ma sono prossimo a prendere una nuova bici e credo che avrà questo tipo di freni, per cui seguirò la discussione con interesse.
Ti chiedo per cortesia se in riferimento alla durata delle pastiglie e dei dischi, puoi indicare oltre a marca e modello, anche il chilometraggio percorso, il dislivello, il tuo peso e magari quale è la tua tendenza ad affrontare le discese, cioè se tendi ad andare forte o piano, con relativo aumento del consumo dei componenti?
Grazie.
peso 70/75 kg in base al periodo. ogni giro va da 500 mt di dsl in settimana fino ai 1500 del fine settimana.

calcola un set di pastiglie al posteriore ogni 3000 km, e 5000km all anteriore.
sono uno attaccato ai freni in discesa.
Il modello che hai linkato è quello che viene montato di serie sull'Ultegra attuale a 12v.

Deriva dai gruppi per mountain-bike e, in teoria, dovrebbe essere più robusto del modello precedentemente, specifico per Ultegra.
ho letto un articolo di bici da strada che si preferisce montare quelli da mtb anche dai prof per la resistenza


cmq pastiglie sempre e solo orginali, le paghi 7/8 euro senza alette.

il disco effettivamente costa tanto...potrei optare per il 105
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.327
559
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
cmq pastiglie sempre e solo orginali, le paghi 7/8 euro senza alette.

il disco effettivamente costa tanto...potrei optare per il 105
Per quale motivo pastiglie senza alette, dato che quelle originali le hanno per evitare i picchi di temperatura alle pastiglie e, dunque, per allungarne la vita?

Anche il disco 105,dal punto di vista della dissipazione termica, è inferiore a quello Ultegra attuale: anche un questo caso è legittimo aspettarsi una durata minore.