Ma un 12V Shimano ?

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.334
6.385
Visita sito
Bici
Gianni2
Salve ragazzi ,
vorrei prendere il gruppo durace di2 a pezzi approfittando degli sconti qua e la.
a parte gli ovvi pezzi, leve,deragliatori, pinze, catena, pignoni, dischi cosa serve per completare?
mi serve il vostro aiuto sulla parte elettrica sono meno ferrato che ho sempre avuto meccanico.

mi sono fatto questa idea
  • Guaina disco freno (x2 con ogive e raccordini a vite) DURA ACE/ULTEGRA/105 SM-BH90-JK-SSR
  • Di2 EW-SD300-I filo elettrico. ho una XL e pedalo a 83cm. che misure sono più indicate? 600 e 1200 possono andare?
  • connettore ricarica Di2 EW-EC300
  • Batteria Di2 BT-DN300
  • Attrezzo per cavi Shimano TL-EW300, una specie di forchettina da sushi:mrgreen:
serve altro? connettori?
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.405
5.576
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Salve ragazzi ,
vorrei prendere il gruppo durace di2 a pezzi approfittando degli sconti qua e la.
a parte gli ovvi pezzi, leve,deragliatori, pinze, catena, pignoni, dischi cosa serve per completare?
mi serve il vostro aiuto sulla parte elettrica sono meno ferrato che ho sempre avuto meccanico.

mi sono fatto questa idea
  • Guaina disco freno (x2 con ogive e raccordini a vite) DURA ACE/ULTEGRA/105 SM-BH90-JK-SSR
  • Di2 EW-SD300-I filo elettrico. ho una XL e pedalo a 83cm. che misure sono più indicate? 600 e 1200 possono andare?
  • connettore ricarica Di2 EW-EC300
  • Batteria Di2 BT-DN300
  • Attrezzo per cavi Shimano TL-EW300, una specie di forchettina da sushi:mrgreen:
serve altro? connettori?
Il supporto per montare la batteria nel tubo sella o ovunque la vuoi mettere.

L’olio per l’impianto

Pastiglie freno (ma forse sono nelle pinze se le compri nuove)

Guarnitura e corone (non le hai elencate, forse non ti serve)

Tubi, ogive e amennicoli potrebbero essere inclusi nel kit pinze freni a seconda di cosa compri
 
  • Mi piace
Reactions: longjnes

NCC1701

Passista
4 Aprile 2017
3.730
1.433
Sul terzo pianeta dal Sole
Visita sito
Bici
Cinesi, e italiane, non sono schizzinoso
Il movimento centrale è già stato citato?
Le tubazioni idrauliche sono spesso vendute in un unico blocco col 'kit' comando (anche solo dx, o solo sx) + pinza + tubazione, però si trovano in vendita anche i pezzi singoli.
Le pastiglie le ho sempre viste con le pinze, anche quando ho comprato la singola pinza a sé stante.
Poi serve il kit spurgo freni.
Una chiave dinamometrica.
La chiave, o la pressa per il movimento centrale.
Per il freno posteriore devi vedere quale lunghezza di viti ti serve, ed eventualmente comprarle a parte se non sono quelle vendute assieme alla pinza (fai riferimento al manuale Shimano, per le misure).
La pinza anteriore viene venduta compatibile con dischi sua 140 che 160 mm (basta girare una piastra), mentre quella posteriore, se non hanno cambiato, solo con dischi da 140 mm; se vuoi montare un disco da 160 mm devi prendere la piastra adattatrice apposita.
Per le misure dei cavi, tira un pezzo di spago dalla fine (in basso) del reggisella a ognuno dei due deragliatori, e misuralo.
Col 12v non serve il dfly.
 
  • Mi piace
Reactions: longjnes

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.594
2.633
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Salve ragazzi ,
vorrei prendere il gruppo durace di2 a pezzi approfittando degli sconti qua e la.
a parte gli ovvi pezzi, leve,deragliatori, pinze, catena, pignoni, dischi cosa serve per completare?
mi serve il vostro aiuto sulla parte elettrica sono meno ferrato che ho sempre avuto meccanico.

mi sono fatto questa idea
  • Guaina disco freno (x2 con ogive e raccordini a vite) DURA ACE/ULTEGRA/105 SM-BH90-JK-SSR
  • Di2 EW-SD300-I filo elettrico. ho una XL e pedalo a 83cm. che misure sono più indicate? 600 e 1200 possono andare?
  • connettore ricarica Di2 EW-EC300
  • Batteria Di2 BT-DN300
  • Attrezzo per cavi Shimano TL-EW300, una specie di forchettina da sushi:mrgreen:
serve altro? connettori?
Olio minerale e kit spurgo
 
  • Mi piace
Reactions: longjnes

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.334
6.385
Visita sito
Bici
Gianni2
Il supporto per montare la batteria nel tubo sella o ovunque la vuoi mettere.

L’olio per l’impianto

Pastiglie freno (ma forse sono nelle pinze se le compri nuove)

Guarnitura e corone (non le hai elencate, forse non ti serve)

Tubi, ogive e amennicoli potrebbero essere inclusi nel kit pinze freni a seconda di cosa compri
si si per la parte idraulica sono a posto, ho anche il kit di carico che uso per la mtb, spero l'attacco sia uguale.
il supporto per la batteria lo trovo nel telaio. mi chiedevo se a livello elettrico serve altro.
ad esempio sulla coppia di leve ci sono i pulsanti sia sulla leva che sulla presa bassa? serve qualche connettore per farne funzionare due insieme?
sulle specifiche vedo questo. serve forse il pulsante con il cavo remoto (Sd300?) che si attacca alla leva? che componente è?
1700513631099.png
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.334
6.385
Visita sito
Bici
Gianni2
Il movimento centrale è già stato citato?
Le tubazioni idrauliche sono spesso vendute in un unico blocco col 'kit' comando (anche solo dx, o solo sx) + pinza + tubazione, però si trovano in vendita anche i pezzi singoli.
Le pastiglie le ho sempre viste con le pinze, anche quando ho comprato la singola pinza a sé stante.
Poi serve il kit spurgo freni.
Una chiave dinamometrica.
La chiave, o la pressa per il movimento centrale.
Per il freno posteriore devi vedere quale lunghezza di viti ti serve, ed eventualmente comprarle a parte se non sono quelle vendute assieme alla pinza (fai riferimento al manuale Shimano, per le misure).
La pinza anteriore viene venduta compatibile con dischi sua 140 che 160 mm (basta girare una piastra), mentre quella posteriore, se non hanno cambiato, solo con dischi da 140 mm; se vuoi montare un disco da 160 mm devi prendere la piastra adattatrice apposita.
Per le misure dei cavi, tira un pezzo di spago dalla fine (in basso) del reggisella a ognuno dei due deragliatori, e misuralo.
Col 12v non serve il dfly.
si si, per il montaggio chiamiamolo "meccanico" sono sul pezzo. movimento e guarnitura sto decidendo che forse prendo altro non shimano con asse da 30. idem dischi e parte idraulica. estrattori e posizionatori cuscinetti non mi mancano.

i dfly è la "centralina" cablata che c'è sull'11v mentre sul 12v non serve perche le leve sono wireless e parlano direttamente wireless con una centralina che è sul deragliatore o sulla batteria?
per la lunghezza dei cablaggi si, temo dovrò fare prima una prova, perche avere il tubo abbondante non è il massimo per gli sbatacchiamenti che poi potrebbe generare internamente. tendendo conto comunque che la lunghezza ideale magari non esiste comunque. si possono accorciare i cavi? immagino di no visto che esitono di varie lunghezze.
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.405
5.576
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
si si per la parte idraulica sono a posto, ho anche il kit di carico che uso per la mtb, spero l'attacco sia uguale.
il supporto per la batteria lo trovo nel telaio. mi chiedevo se a livello elettrico serve altro.
ad esempio sulla coppia di leve ci sono i pulsanti sia sulla leva che sulla presa bassa? serve qualche connettore per farne funzionare due insieme?
sulle specifiche vedo questo. serve forse il pulsante con il cavo remoto (Sd300?) che si attacca alla leva? che componente è?
Vedi l'allegato 426714
A cosa ti serve un pulsante in piu’ sulla presa bassa, usa quelli sulle leve
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.087
1.410
Visita sito
Bici
Nessuna
In merito ai satelliti: se non ricordo male, in una delle mie ricerche bici di quasi un anno fa avevo visto un di2 11v con satelliti in presa bassa avanzata (quella usata per sprintare) e il venditore di turno diceva che erano, appunto, utili per gli sprint. Ovviamente i satelliti per sprintare sono una esigenza soggettiva e, nel caso in cui si optasse per averli, bisogna informarsi se il 12v li supporta (a naso direi di sì, ma non sono informato).
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.524
22.438
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
I satelliti li supporta, 1 coppia senza problemi e senza necessità di ulteriori cablaggi, per mettere la seconda serve del lavoro in più
Per me sono comodissimi, ora li sto usando da tempo solo per la presa alta ma nei giri di fondo averli anche in presa bassa non farebbe schifo
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.816
8.861
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
In merito ai satelliti: se non ricordo male, in una delle mie ricerche bici di quasi un anno fa avevo visto un di2 11v con satelliti in presa bassa avanzata (quella usata per sprintare) e il venditore di turno diceva che erano, appunto, utili per gli sprint. Ovviamente i satelliti per sprintare sono una esigenza soggettiva e, nel caso in cui si optasse per averli, bisogna informarsi se il 12v li supporta (a naso direi di sì, ma non sono informato).

Io ne ho 4 su un DA 12V.
Nella discussione della mia bicicletta ho descritto come fare (mi pare...).

Comunque un Di2 senza satelliti è un poco meglio di un meccanico, un Di2 con i satelliti è molto meglio di un meccanico.

Quelli bassi servono in discesa, lì sono veramente un plus significativo.

Come spesso accade cose utili sono poco considerate mentre cose completamente inutili vanno alla grande.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.524
22.438
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Il nome è fuorviante e molti pensano siano utili solo ai pro per vincere le volate al Tour, mai usati per gli sprint ma ormai faticherei senza in discesa e pianura.
infatti li ricordo comodissimi sul giro del lago, dove cambio spesso in presa bassa
per me ancora più comodi sulle salite lunghe in presa alta dove bisognerebbe non solo allungare la mano ma sportarla sui comandi mentre coi satelliti continuo a frullare allegramente senza spostare le mani potendo rilassare meglio la schiena
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.334
6.385
Visita sito
Bici
Gianni2
I satelliti li supporta, 1 coppia senza problemi e senza necessità di ulteriori cablaggi, per mettere la seconda serve del lavoro in più
Per me sono comodissimi, ora li sto usando da tempo solo per la presa alta ma nei giri di fondo averli anche in presa bassa non farebbe schifo
La presa alta non la uso quasi più da quando ho leggermente cambiato assetto. Ma la presa bassa la uso tanto. Passando al di2 mi pare una scelta sensata.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.405
5.576
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Io ne ho 4 su un DA 12V.
Nella discussione della mia bicicletta ho descritto come fare (mi pare...).

Comunque un Di2 senza satelliti è un poco meglio di un meccanico, un Di2 con i satelliti è molto meglio di un meccanico.

Quelli bassi servono in discesa, lì sono veramente un plus significativo.

Come spesso accade cose utili sono poco considerate mentre cose completamente inutili vanno alla grande.
Sarà che ho le mani lunghe ma io sia in presa bassa che in presa alta non ho alcun problema a premere le leve del cambio, anche quando sono in piedi sui pedali per uno sprint o per scollinare.

L'unica posizione su cui devo spostare le mani è quando le tengo al centro del manubrio, tipicamente in salita, ma non è un grande problema.
 
  • Mi piace
Reactions: leandro_loi

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.816
8.861
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Sarà che ho le mani lunghe ma io sia in presa bassa che in presa alta non ho alcun problema a premere le leve del cambio.

L'unica posizione su cui devo spostare le mani è quando le tengo al centro del manubrio, tipicamente in salita, ma non è un grande problema.

Beh, non è che una cosa per essere migliorata debba per forza essere problematica.
Si possono migliorare anche le cose che più o meno già funzionano.
Magari dopo ti accorgi che tutto sommato la cosa che sembrava funzionare benissimo può funzionare decisamente meglio, per cui il benissimo precedente non era assoluto, ma soltanto relativo a quello che si poteva fare o si conosceva.
Meno male che è così, saremmo molto più indietro di quanto non siamo già se ci si fosse concentrati soltanto sulle cose che non funzionano.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.935
12.604
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Io ne ho 4 su un DA 12V.
Nella discussione della mia bicicletta ho descritto come fare (mi pare...).

Comunque un Di2 senza satelliti è un poco meglio di un meccanico, un Di2 con i satelliti è molto meglio di un meccanico.

Quelli bassi servono in discesa, lì sono veramente un plus significativo.

Come spesso accade cose utili sono poco considerate mentre cose completamente inutili vanno alla grande.
Ma sarà...io li trovo davvero accessori inutili...quelli bassi se hai già le mani basse a cosa ti servono?
E quelli alti ,dove ottimisticamente parlando ,noi cicloamatori saliamo a delle velocità cosi ridicole che faremmo tutto bene anche se fosse dietro la sella il comando del cambio.
 
  • Mi piace
Reactions: Kaiser Jan

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.816
8.861
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Ma sarà...io li trovo davvero accessori inutili...quelli bassi se hai già le mani basse a cosa ti servono?
E quelli alti ,dove ottimisticamente parlando ,noi cicloamatori saliamo a delle velocità cosi ridicole che faremmo tutto bene anche se fosse dietro la sella il comando del cambio.

CVD. :mrgreen: