Differenze tra una taglia 54 e una 56

R

RedCaad

Guest
piccole cosucce come il tubo sterzo alto 190mm , quasi tutte le quote sono precise al millimetro e qualcuna con i decimali , il reach e' di 660,21 mm e lo stack da 462,15 il tubo orizzontale virtuale e tubo sloping con i millimetri e i decimali , il passo piu' lunghetto del tradizionale che uso tutt'ora e il carro posteriore da 412 mm .
certo che e' " normale " perche' io non ho problemi di gambe lunghe , busto corto e vertebre schiacciate , ma sicuramente se l'amico ( e chiunque interessato ) ha effettivamente i problemi che dice , li risolve soltanto trovando il giusto reach e il corretto stack tramite le misure antropometriche , non certamente sulle geometrie tradizionali presentate dalle case ciclistiche tutte.il senso delle slides postate , scorrendole , fa capire che stach e reach sono conseguenti alle misure antropometriche e non viceversa. tutto qua' , niente di offensivo.

Mi dispiace dirtelo ma il fatto che hai delle misure con il doppio decimanle non vuol dire nulla, è solo un impostazioni del programma CAD, hai un telaio 56x56 con un angolo di 73*, è logico che le quote sulle proiezioni (stack e reach) abbiano i decimali...

Anche il telaio della bici di mia figlia di 3 anni se venisse quotato avrebbe misure con i decimi, centesimi ecc... Basta impostare il CAD.

o-o
 

patroclo

via col vento
8 Aprile 2015
2.404
27
torino
Visita sito
Bici
1 merida disc 3000 2) acciaio spirit Potenza 3) acciaio spirit Gravel disco in arrivo
Mi dispiace dirtelo ma il fatto che hai delle misure con il doppio decimanle non vuol dire nulla, è solo un impostazioni del programma CAD, hai un telaio 56x56 con un angolo di 73*, è logico che le quote sulle proiezioni (stack e reach) abbiano i decimali...

Anche il telaio della bici di mia figlia di 3 anni se venisse quotato avrebbe misure con i decimi, centesimi ecc... Basta impostare il CAD.

o-o

interessante osservazione , e molto corretta , ma e' poco pertinente a quello che ho scritto .ciao
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.276
792
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
Buonasera a tutti
Sono nuovo del gruppo e del mondo delle bici da corsa
Sarei interessato per l'esattezza all'acquisto di una bici da ciclocross/gravel, solo che non riesco a capire che taglia sia giusta per me...
Per l'esattezza io sono alto 1.78 e il cavallo è di 87, insomma da quello che ho capito sono in mezzo alle teglie 54 e 56
Vorrei capire la differenza tra le due e nel caso quale mi consigliate
In più ho notato che alcuni produttori fanno anche la taglia 55, va meglio?
Grazie in anticipo delle risposte e (essendo nuovo) spero di aver inserito la discussione nella sezione giusta
Grazie ancora a tutti
Buona serata o-o
Federico


Tendenzialmente visto che hai il cavallo alto per la tua altezza (io ad esempio sono 1.81 e ho 84 di cavallo) è preferibile quella da 54 così hai il manubrio più vicino, ma avrai molto dislivello tra sella e manubrio, in pratica avrai il manubrio più basso e più vicino, mentre con la 56 sarà l'esatto contrario, manubrio più alto e più lontano.
Considera anche un altro fatto, se hai il manubrio molto basso, a meno che non lasci molti spessori sotto alla pipa ti obbliga ad una posizione molto racing, mentre il manubrio più alto ti fa stare più comodo e se vuoi andare racing basta andare in presa bassa o flettere leggermente le braccia.
 

patroclo

via col vento
8 Aprile 2015
2.404
27
torino
Visita sito
Bici
1 merida disc 3000 2) acciaio spirit Potenza 3) acciaio spirit Gravel disco in arrivo
Come? Ti vanti di quote al micron... E la mia osservazione è poco pertinente?

le quote al micron non erano poste come vanto ( e' stata una tua libera interpretazione leggerle cosi' ) ma come dettaglio che , insieme ai cm ( centimetri ) di differenza ( rispetto ad esempio un telaio caad8 taglia 56 ) sia del tubo sterzo ( 170 nel caad8 190 nel mio ) , degli angoli diversi ( leggermente ( 0,5° ) , della lunghezza del carro posteriore ( 40,8 nel caad8 - 412 nel mio voluti da me ) e della lunghezza del tubo sella che nel caad8 e' di 540 mentre nel mio e' di 560 , fanno una differenza di stack e reach rispetto al caad8 di :
reach mia bici 462,15 contro 390 del caad8
stack mia bici 660,21 contro 579 del caad8

come si nota i centimetri di differenza ci sono eccome e balzano tutti fuori dal confronto di stach e reach , li ho soltanto paragonati al telaio che ho letto possiedi tu prendendo la taglia 56 che dovrebbe essere , come indicato da te ,la taglia simile alla mia.

ho voluto e condiviso con l'artigiano una bici comoda e con quelle quote comoda sara' .

la poca pertinenza a quanto avevo postato e' riferita al tuo fossilizzarsi solo sui decimali , quanto l'immissione degli reach e stack nel mio post ( che tu non hai osservato , a differenza dei decimali ) avrebbero aiutato chiunque a confrontarli con quelli dichiarati dalle case ( a parita' di taglia naturalmente ) ; aggiungo ora che essi nascono successivamente al calcolo antropometrico e non sono prodromi ad esso .
Inoltre , sempre nel mio post in oggetto , aggiungendo che l'amico in questione , che aveva descritto la sua fisicita' con gambe+lunghe del busto e vertebre schiacciate , e che osservava essere difficile individuare per lui nelle geometrie delle case ciclistiche , il corretto stack e reach , lo puo' trovare solo con un telaio artigianale.

la poca pertinenza e' riferita al fatto che di tante cose ne hai puntualizzata solo una.
 
R

RedCaad

Guest
le quote al micron non erano poste come vanto ( e' stata una tua libera interpretazione leggerle cosi' ) ma come dettaglio che , insieme ai cm ( centimetri ) di differenza ( rispetto ad esempio un telaio caad8 taglia 56 ) sia del tubo sterzo ( 170 nel caad8 190 nel mio ) , degli angoli diversi ( leggermente ( 0,5° ) , della lunghezza del carro posteriore ( 40,8 nel caad8 - 412 nel mio voluti da me ) e della lunghezza del tubo sella che nel caad8 e' di 540 mentre nel mio e' di 560 , fanno una differenza di stack e reach rispetto al caad8 di :
reach mia bici 462,15 contro 390 del caad8
stack mia bici 660,21 contro 579 del caad8

come si nota i centimetri di differenza ci sono eccome e balzano tutti fuori dal confronto di stach e reach , li ho soltanto paragonati al telaio che ho letto possiedi tu prendendo la taglia 56 che dovrebbe essere , come indicato da te ,la taglia simile alla mia.

ho voluto e condiviso con l'artigiano una bici comoda e con quelle quote comoda sara' .

la poca pertinenza a quanto avevo postato e' riferita al tuo fossilizzarsi solo sui decimali , quanto l'immissione degli reach e stack nel mio post ( che tu non hai osservato , a differenza dei decimali ) avrebbero aiutato chiunque a confrontarli con quelli dichiarati dalle case ( a parita' di taglia naturalmente ) ; aggiungo ora che essi nascono successivamente al calcolo antropometrico e non sono prodromi ad esso .
Inoltre , sempre nel mio post in oggetto , aggiungendo che l'amico in questione , che aveva descritto la sua fisicita' con gambe+lunghe del busto e vertebre schiacciate , e che osservava essere difficile individuare per lui nelle geometrie delle case ciclistiche , il corretto stack e reach , lo puo' trovare solo con un telaio artigianale.

la poca pertinenza e' riferita al fatto che di tante cose ne hai puntualizzata solo una.

partendo dalla fatto che non sei buono neanche a leggere che bici ho (più che scriverlo non so che fare),

le quote della tua bici artigiale probabilmente sono molto simili ad una qualunque bici di marca votata al endurance/touring, e logicamente molto diversa da una qualunque bici di marca votata al "racing" come il CAAD3/4/5/6/7/8/9/10/12.

o-o
 
R

RedCaad

Guest
Buonasera a tutti
Sono nuovo del gruppo e del mondo delle bici da corsa
Sarei interessato per l'esattezza all'acquisto di una bici da ciclocross/gravel, solo che non riesco a capire che taglia sia giusta per me...
Per l'esattezza io sono alto 1.78 e il cavallo è di 87, insomma da quello che ho capito sono in mezzo alle teglie 54 e 56
Vorrei capire la differenza tra le due e nel caso quale mi consigliate
In più ho notato che alcuni produttori fanno anche la taglia 55, va meglio?
Grazie in anticipo delle risposte e (essendo nuovo) spero di aver inserito la discussione nella sezione giusta
Grazie ancora a tutti
Buona serata o-o
Federico

da quello che mi fu consigliato a me su questo sito, che ero a cavallo delle 2 taglie, dipende molto dal dislivello sella/manubrio che vuoi impostare.

la 54 ti permette un dislivello maggiore se lo vuoi impostare.

o-o
 

tombazosana

Apprendista Scalatore
31 Dicembre 2010
2.428
5.061
veneto
Visita sito
Bici
da corsa
Boh un pezzo che ha una tolleranza di 6 micron tu stai in quella tolleranza e nessuno ti può dire niente ma che vada bene è tutto un altro paio di maniche.... ognuno è fatto alla sua maniera e bisogna adattare e/o adattarsi.

si parte piano e dopo si rallenta..
 

patroclo

via col vento
8 Aprile 2015
2.404
27
torino
Visita sito
Bici
1 merida disc 3000 2) acciaio spirit Potenza 3) acciaio spirit Gravel disco in arrivo
partendo dalla fatto che non sei buono neanche a leggere che bici ho (più che scriverlo non so che fare),

le quote della tua bici artigiale probabilmente sono molto simili ad una qualunque bici di marca votata al endurance/touring, e logicamente molto diversa da una qualunque bici di marca votata al "racing" come il CAAD3/4/5/6/7/8/9/10/12.

o-o

1) hai ragione , ho preso ad esempio la caad8 anziche' la caad12 .
2) il "probabilmente" che scrivi e' una limitazione tua personale .
3) ri-confermo che il reach della caad12 e' 393 contro il mio 462
e che lo stack della caad12 e' 567 contro il mio 660 .


pertanto e' evidente la dozzinalita' dei telai ad alta produzione e volume di vendita contro i telai artigianali . visto anche gli angoli che nel tuo caad sono diversi sia all'ante che al post.

ti trovo sempre fuori dal contesto del post dove si dichiarava : il busto+corto delle gambe , le vertebre compresse e la difficolta' di trovare nei telai dozzinali come il caad CAAD3/4/5/6/7/8/9/10/12. la corretta geometria .
non ce la fai proprio ad essere meno noioso ?
 

patroclo

via col vento
8 Aprile 2015
2.404
27
torino
Visita sito
Bici
1 merida disc 3000 2) acciaio spirit Potenza 3) acciaio spirit Gravel disco in arrivo
Ancora non riesco a capire come un post: "Differenze tra una taglia 54 e una 56" abbia scatenato l'apocalisse...

bene , per capire cosa ha scatenato questo fiume di diatribe diverse comincia a leggere queste righe scritte da Steu60 , ieri alle 14:09:44 ;
il mio problema è che ho le gambe lunghe rispetto al tronco

la 54 è bassa e ho bisogno di molto fuorisella
la 56 è troppo lunga per i miei gusti

allora per trovare un giusto compromesso ho iniziato a guardare le misure di 2 parametri fondamentali: Reach e stack

poi mediante foglio di calcolo ho ricavato il Reach e stack reali : piu' alzi il manubrio piu' questo si avvicina a te... e piu' alzi la sella piu' aumenta lo scostamento sella/manubrio, piu' la sella indietreggia..

cosi' facendo ho poi individuato taglie e telai sulla carta che potrebbero andarmi bene...

ma ogni uno ha le proprie esigenze... ad esempio io non stendo la schiena come un 20/30 nne ho le vertrebe mezze bloccate : è il manubrio che deve venire a me...
-----------
allora , dicci un po' tu se con quanto scrtto sopra da steu60 continueresti a proporgli una bicicletta " dozzinale " ( come il caad aggiungo io ) per trovargli lo stack e il reach corretto per lui. :mrgreen:
 

patroclo

via col vento
8 Aprile 2015
2.404
27
torino
Visita sito
Bici
1 merida disc 3000 2) acciaio spirit Potenza 3) acciaio spirit Gravel disco in arrivo
perchè c'è sempre qualcuno che deve affermare la sua straripante personalità anche di fronte ad una banale richiesta di aiuto o-o

bene , la richiesta di aiuto e' questa ;
.... righe scritte da Steu60 , ieri alle 14:09:44 ;
il mio problema è che ho le gambe lunghe rispetto al tronco

la 54 è bassa e ho bisogno di molto fuorisella
la 56 è troppo lunga per i miei gusti

allora per trovare un giusto compromesso ho iniziato a guardare le misure di 2 parametri fondamentali: Reach e stack

poi mediante foglio di calcolo ho ricavato il Reach e stack reali : piu' alzi il manubrio piu' questo si avvicina a te... e piu' alzi la sella piu' aumenta lo scostamento sella/manubrio, piu' la sella indietreggia..

cosi' facendo ho poi individuato taglie e telai sulla carta che potrebbero andarmi bene...

ma ogni uno ha le proprie esigenze... ad esempio io non stendo la schiena come un 20/30 nne ho le vertrebe mezze bloccate : è il manubrio che deve venire a me...
-----------
allora , dicci un po' tu se con quanto scritto sopra da steu60 la richiesta di aiuto la risolvi proponendogli una bicicletta " dozzinale " ( come il caad aggiungo io ) per trovargli lo stack e il reach corretto per lui ?
oppure la personalita' prorompente che dici di notare non e' altro che il miglior consiglio possibile per le sue vertebre per il suo bustocorto e le sue gambelunghe ?
 

fylooo

Scalatore
24 Gennaio 2014
7.259
177
Kirghisia
Visita sito
Bici
Sì grazie!
le quote al micron non erano poste come vanto ( e' stata una tua libera interpretazione leggerle cosi' ) ma come dettaglio che , insieme ai cm ( centimetri ) di differenza ( rispetto ad esempio un telaio caad8 taglia 56 ) sia del tubo sterzo ( 170 nel caad8 190 nel mio ) , degli angoli diversi ( leggermente ( 0,5° ) , della lunghezza del carro posteriore ( 40,8 nel caad8 - 412 nel mio voluti da me ) e della lunghezza del tubo sella che nel caad8 e' di 540 mentre nel mio e' di 560 , fanno una differenza di stack e reach rispetto al caad8 di :
reach mia bici 462,15 contro 390 del caad8
stack mia bici 660,21 contro 579 del caad8

come si nota i centimetri di differenza ci sono eccome e balzano tutti fuori dal confronto di stach e reach , li ho soltanto paragonati al telaio che ho letto possiedi tu prendendo la taglia 56 che dovrebbe essere , come indicato da te ,la taglia simile alla mia.

ho voluto e condiviso con l'artigiano una bici comoda e con quelle quote comoda sara' .

la poca pertinenza a quanto avevo postato e' riferita al tuo fossilizzarsi solo sui decimali , quanto l'immissione degli reach e stack nel mio post ( che tu non hai osservato , a differenza dei decimali ) avrebbero aiutato chiunque a confrontarli con quelli dichiarati dalle case ( a parita' di taglia naturalmente ) ; aggiungo ora che essi nascono successivamente al calcolo antropometrico e non sono prodromi ad esso .
Inoltre , sempre nel mio post in oggetto , aggiungendo che l'amico in questione , che aveva descritto la sua fisicita' con gambe+lunghe del busto e vertebre schiacciate , e che osservava essere difficile individuare per lui nelle geometrie delle case ciclistiche , il corretto stack e reach , lo puo' trovare solo con un telaio artigianale.

la poca pertinenza e' riferita al fatto che di tante cose ne hai puntualizzata solo una.

Ti ripeto che la tua bdc artigianale è pressochè identica come quote alla Scott Solace (e a tante tante altre bdc dozzinali).

E poi non capisco proprio una cosa a parte le tante fesserie scritte....ma la bdc artigianale non ce l'hai ancora.....e come fai a essere sicuro che ti vada bene se non ci sei nemmeno salito su ???;nonzo%;nonzo%;nonzo%

E se x caso ti trovassi addiritura peggio rispetto alla tua dozzinale bdc ??
 

patroclo

via col vento
8 Aprile 2015
2.404
27
torino
Visita sito
Bici
1 merida disc 3000 2) acciaio spirit Potenza 3) acciaio spirit Gravel disco in arrivo
non mi capacito come uno possa continuare a scrivere "dozzinale" dozzine di volte, su dozzine di topic solo perchè si è fatto fare una bici su misura... come ce ne sono dozzine in giro, in dozzine di città, dozzinali, italiane.

sarà che io sono una normalissima persona, noisa, normotipo, che non ha bisogno di un telaio su misura, ma necessita solo di spostare 2/3 spessori e di cambiare una pipa da 20€... sono disgrazie...

ah ah ah ...trooooppo fighissimo .
dunque , l'interpretazione che io do' sul termine " dozzinale " , che sui dizionari ha una declinazione completamente diversa da quella che propongo e enuncio su vari topic , e' la seguente :
1) quando Cannondale fara' una Caad12 per le quote e le vertebre di Steu60 , allora sara' una Caad12 Top . altrimenti rimane una bicicletta per alti volumi di vendita e che va benissimo per moltissimi .

quanto sopra vale anche per la mia Merida , Specialized , Bianchi ecc...
 
Ultima modifica:

patroclo

via col vento
8 Aprile 2015
2.404
27
torino
Visita sito
Bici
1 merida disc 3000 2) acciaio spirit Potenza 3) acciaio spirit Gravel disco in arrivo
Ti ripeto che la tua bdc artigianale è pressochè identica come quote alla Scott Solace (e a tante tante altre bdc dozzinali).

E poi non capisco proprio una cosa a parte le tante fesserie scritte....ma la bdc artigianale non ce l'hai ancora.....e come fai a essere sicuro che ti vada bene se non ci sei nemmeno salito su ???;nonzo%;nonzo%;nonzo%

E se x caso ti trovassi addiritura peggio rispetto alla tua dozzinale bdc ??

no :wacko: dai no ...non dirmi che posso anche trovarmici male :wacko: :cry::cry::cry:

ma dai che sciocchezze scrivi , la scott solace rispetto alla mia ha gli angoli diversi e reach e steack completamente diversi .
poi , io , di mia spontanea volonta' e senza essere sotto effetti allucinogeni , ho scelto l'acciaio poiche' il carbonio l'ho gia' .
confesso che avendo una merida in carbonio , sulla quale mi trovo benissimo , ho chiesto variazioni sul nuovo telaio in acciaio avendo esperienza di postura sulla merida ( superdozzinalissima e fasciata a mano da ignoti e ambigui 13enni vietnamiti... )di prima.
 

fylooo

Scalatore
24 Gennaio 2014
7.259
177
Kirghisia
Visita sito
Bici
Sì grazie!
no :wacko: dai no ...non dirmi che posso anche trovarmici male :wacko: :cry::cry::cry:

ma dai che sciocchezze scrivi , la scott solace rispetto alla mia ha gli angoli diversi e reach e steack completamente diversi .
poi , io , di mia spontanea volonta' e senza essere sotto effetti allucinogeni , ho scelto l'acciaio poiche' il carbonio l'ho gia' .
confesso che avendo una merida in carbonio , sulla quale mi trovo benissimo , ho chiesto variazioni sul nuovo telaio in acciaio avendo esperienza di postura sulla merida di prima.

Perchè?? Non vedo perchè dai così x scontato che tu ti ci trovi così bene senza averla mai provata??

Di quanto diversi?? Di qualche mm...decimo di mm??:mrgreen::mrgreen:
Dai suuu....no dirle tu sciocchezze....che mezzo grado di piantone è la differenza tra avere un reggisella con 15 o 20mm di offset....e la differenza di 5mm di tubo sterzo è la differenza di un singolo distanziale di 5mm sotto l'attacco...e così x tutte le altre insignificanti differenze!

E poi si parla di diffenze rispetto ad un'IDEA di un artigiano su cosa sia meglio x te senza averti mai visto!!
Facevi fare lo stesso telaio da 5 artigiani diversi e ti consigliavano 5 telai diversi fermo restando le tue precise quote antropometriche!!
 
  • Mi piace
Reactions: eaman

steu60

via col vento
28 Giugno 2013
1.409
396
Visita sito
Bici
rose
quello che non capisce il tipo è che io nonostante un altezza di 178cm e un cavallo di 88,5 e una schiena non piu' di un ragazzino..... faccio circa 15000 km all'anno con una 54 DOZZINALE .

non sto neanche a ripetere che ho solo fatto attenzione ad alcune misure per non trovarmi a spessorare troppo il manubrio.

ora tra l'altro sono pure in procinto di cambiare , per una bici che all'artigiano gli fa una sega!! :-x

dai disegni pubblicati questa fenomenale bici fatta dal fabbro .... deve essere un bel cancello!! :-x
 
R

RedCaad

Guest
ah ah ah ...trooooppo fighissimo .
dunque , l'interpretazione che io do' sul termine " dozzinale " , che sui dizionari ha una declinazione completamente diversa da quella che propongo e enuncio su vari topic , e' la seguente :
1) quando Cannondale fara' una Caad12 per le quote e le vertebre di Steu60 , allora sara' una Caad12 Top . altrimenti rimane una bicicletta per alti volumi di vendita e che va benissimo per moltissimi .

quanto sopra vale anche per la mia Merida , Specialized , Bianchi ecc...

Lo sappiamo tutti cosa intendi per "dozzinale" lo scrivi su tutti i topic del forum, e te ne vanti come il bimbo che ha inventato la parola "petaloso"... Speri nella visita del Primo Ministro? Cosi gli fai provare la bici comoda che non hai? Ma tanto lui è tecnologico lo apre il file PDF!
 
  • Mi piace
Reactions: eaman

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.416
4.407
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
Come avete visto ho fatto pulizia di tutti i vostri battibecchi che non aiutano all'autore della discussione a capire che telaio gli vada bene.
Siete pregati di mantenervi in linea con l'argomento della discussione. Che ognuno dica la propria opinione, anche sbagliando, senza sbeffeggiare gli altri utenti.
Non ci saranno ulteriori avvertimenti, il primo che sgarra si prende 7 giorni di panchina e avrà l'occasione di pedalare di più, o di andare al mare, se ne avrà voglia.
Lo stesso vale per gli altri.

Nota a margine: @Patroclo: dozzinale non vuol dire venduto in grandi quantità, ma fatto (costruito) in modo sciatto, senza cura, di scarso valore commerciale.
Giant, la più grande fabbrica di bici al mondo, non è dozzinale perché vende milioni di telai l'anno, come non lo sono Pinarello, Colnago o Bianchi che viaggiano sulle decine di migliaia di unità.
Dozzinale è l'artigiano che ne costruisce uno solo e salda i tubi in modo poco professionale, o non applica le resine al carbonio come la sua professione imporrebbe. O vernicia in modo non uniforme. Insomma tutto ciò che non è fatto professionalmente.

Certo di esservi stato utile sul termine etimologico di dozzinale, auguro a tutti buon proseguimento di discussione.