News Evenepoel e Vollering-show alla Liège-Bastogne-Liège

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.783
2.763
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
io la vedo molto dura anche lì per gli italiani onestamente...
Siamo ritornati a vincere un GP Liberazione che non è poca cosa....
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Si si penso anche io su quei livelli! Poi essendo lui basso e piccolo a ruota gli altri risparmiano poco...cmq è un minuto a più di 10 w kg, livelli assurdi
Su un minuto i 10w/kg li faccio anche io quando gira bene...one shot.

Remco su 1min scarica 700w almeno...sarà a 12-13w/kg.
Lo scorso anno, Powless, ultimo a cedere, ha fatto la Cote de la redoute a qualcosa come 480w medi (quasi 6min a 4/5 delle gara)...con picco a 830w (715w per 30sec) nel tentativo di rispondere a Remco prima di piegarsi.

Il belga sia lo scorso anno che, ancor più quest'anno, ha giocato. Pidcok è rientrato ed è rimbalzato da solo....il belga a velocemente allungato fino al minuto e poi ha messo "il motore a riposo". Andava via respirando di naso praticamente.

Pogacar al 99% probabilmente non si sarebbe staccato...ma Tadej, in quanto tale, sarebbe stato COSTRETTO a dare cambi....con ampio rischio di esplodere.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.768
22.571
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Siamo ritornati a vincere un GP Liberazione che non è poca cosa....
Al Liberazione la maggioranza dei partenti erano italiani...
Da sottolineare invece la vittoria di Busatto alla Liegi U23 col terzo posto di De Pretto.
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.404
7.038
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Su un minuto i 10w/kg li faccio anche io quando gira bene...one shot.

Remco su 1min scarica 700w almeno...sarà a 12-13w/kg.
Lo scorso anno, Powless, ultimo a cedere, ha fatto la Cote de la redoute a qualcosa come 480w medi (quasi 6min a 4/5 delle gara)...con picco a 830w (715w per 30sec) nel tentativo di rispondere a Remco prima di piegarsi.

Il belga sia lo scorso anno che, ancor più quest'anno, ha giocato. Pidcok è rientrato ed è rimbalzato da solo....il belga a velocemente allungato fino al minuto e poi ha messo "il motore a riposo". Andava via respirando di naso praticamente.

Pogacar al 99% probabilmente non si sarebbe staccato...ma Tadej, in quanto tale, sarebbe stato COSTRETTO a dare cambi....con ampio rischio di esplodere.
infatti il rischio con Remco per altri fenomeni e' questo.......se vanno a cambi regolari saltano,se invece nonvanno a cambi fanno una brutta figura ( Pogacar non avrebbe mai accettato di stare a ruota).
Quando Remco sta bene,in certi tipi di gare,diventa poco gestibile,con i gregari per forza di cose non puoi contenerlo e in prima persona devi decidere cosa fare,Roglic e Colbrelli hanno deciso di portare a casa la vittoria ma per me non hanno fatto una bella figura,Pidcock non si e' neanche posto se fare o non fare brutta figura ( l'ha proprio lasciato andare) adesso mancano Pogacar,MVDP e WVA,che credo tutti e tre andrebbero a cambi regolari se la gara fosse messa su quel piano,ma per loro il rischio sarebbe altissimo,sia perchè Remco e' uno dei migliori cronoman al mondo e dopo 250km su percorsi impegnativi diventa ancora piu' devastante e sia perchè stare alla sua ruota di vento ne prendi parecchio
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.783
2.763
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Al Liberazione la maggioranza dei partenti erano italiani...
Da sottolineare invece la vittoria di Busatto alla Liegi U23 col terzo posto di De Pretto.
Conosco bene chi lo ha svezzato... Non è una persona che si prodiga facilmente in elogi, anzi... E di prof ne ha svezzati molti..
Ma quando parla di questo corridore gli si illuminano gli occhi....
Sperem gandalf

Del liberazione non conosco lista partenti.
Un tempo era la classica piu' importante, forse anche piu' del Mondiale..
 

zoo

Gregario
29 Dicembre 2009
694
632
Romagna
Visita sito
Bici
Colnago C 64 / Colnago V4rs
Su un minuto i 10w/kg li faccio anche io quando gira bene...one shot.

Remco su 1min scarica 700w almeno...sarà a 12-13w/kg.
Lo scorso anno, Powless, ultimo a cedere, ha fatto la Cote de la redoute a qualcosa come 480w medi (quasi 6min a 4/5 delle gara)...con picco a 830w (715w per 30sec) nel tentativo di rispondere a Remco prima di piegarsi.

Il belga sia lo scorso anno che, ancor più quest'anno, ha giocato. Pidcok è rientrato ed è rimbalzato da solo....il belga a velocemente allungato fino al minuto e poi ha messo "il motore a riposo". Andava via respirando di naso praticamente.

Pogacar al 99% probabilmente non si sarebbe staccato...ma Tadej, in quanto tale, sarebbe stato COSTRETTO a dare cambi....con ampio rischio di esplodere.
Però Remco a strappato praticamente in cima,visto come corre Tadej, la botta gliela dava ben prima...e forse più di una...e li toccava a Remco provare a nn staccarsi...poi chiaramente si parla del nulla perché il fato ci ha tolto una gran bella sfida... :cry:
o-o
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.404
7.038
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Però Remco a strappato praticamente in cima,visto come corre Tadej, la botta gliela dava ben prima...e forse più di una...e li toccava a Remco provare a nn staccarsi...poi chiaramente si parla del nulla perché il fato ci ha tolto una gran bella sfida... :cry:
o-o
In uno scontro frontale,con 35km di tanta pianura Pogacar non scappa di certo a Remco......per staccarlo lo sloveno doveva andare con la moto della giuria,ma in ogni caso non sarebbe stato quello il suo vero obiettivo,bastava non farsi staccare e vincere la volata.
Per me senza caduta,domenica al 60% avrebbe vinto Remco comunque un solitaria e al 40% Pogacar in volata su Remco
 

martin_galante

Nel Gruppetto
24 Ottobre 2017
2.788
3.216
Pianeta Terra
Visita sito
Bici
cletta
Su un minuto i 10w/kg li faccio anche io quando gira bene...one shot.

Remco su 1min scarica 700w almeno...sarà a 12-13w/kg.
Lo scorso anno, Powless, ultimo a cedere, ha fatto la Cote de la redoute a qualcosa come 480w medi (quasi 6min a 4/5 delle gara)...con picco a 830w (715w per 30sec) nel tentativo di rispondere a Remco prima di piegarsi.

Il belga sia lo scorso anno che, ancor più quest'anno, ha giocato. Pidcok è rientrato ed è rimbalzato da solo....il belga a velocemente allungato fino al minuto e poi ha messo "il motore a riposo". Andava via respirando di naso praticamente.

Pogacar al 99% probabilmente non si sarebbe staccato...ma Tadej, in quanto tale, sarebbe stato COSTRETTO a dare cambi....con ampio rischio di esplodere.
750-760w per un minuto li ho fatti financo io (non ciclista, non atleticamente dotato) passati i 40 anni, al peso di 75kg, diverse volte. Sulle gare di alto livello su zwift, parlo di gente pesata e controllata ma non pro, 12w/kg li fanno per diversi minuti diverse volte per gara (un altro mondo rispetto a w/kg per un minuto). I due Van un minuto a 10w/kg lo fanno per andare a fare spesa. Remco è dato come uno piú aerobico, ma non è che non possa spingere. Quando si prendono questi dati bisogna pure considerare cosa hanno fatto prima della salita (ore di gara ma anche sforzo fuori soglia per posizionarsi prima della salita), il fatto che non è che provano a fare il record sul minuto ma procedono irregolarmente per togliersi gli altri di ruota, fino a tanti altri fattori minori (es stato trasmissione dopo 200km di gara etc, tensione e percorso). Pure Remco, da fresco 600watt (10w/kg ca) li fa per scaldarsi.
 
  • Mi piace
Reactions: Maverik89

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.404
7.038
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
750-760w per un minuto li ho fatti financo io (non ciclista, non atleticamente dotato) passati i 40 anni, al peso di 75kg, diverse volte. Sulle gare di alto livello su zwift, parlo di gente pesata e controllata ma non pro, 12w/kg li fanno per diversi minuti diverse volte per gara (un altro mondo rispetto a w/kg per un minuto). I due Van un minuto a 10w/kg lo fanno per andare a fare spesa. Remco è dato come uno piú aerobico, ma non è che non possa spingere. Quando si prendono questi dati bisogna pure considerare cosa hanno fatto prima della salita (ore di gara ma anche sforzo fuori soglia per posizionarsi prima della salita), il fatto che non è che provano a fare il record sul minuto ma procedono irregolarmente per togliersi gli altri di ruota, fino a tanti altri fattori minori (es stato trasmissione dopo 200km di gara etc, tensione e percorso). Pure Remco, da fresco 600watt (10w/kg ca) li fa per scaldarsi.
Infatti io parlavo di 700-800w che per Remco sarebbero circa 13-14w/kg che fatti dopo 230km e magari qualche minuto a 400-420w,diventano belli tosti da digerire anche per chi e' a ruota.
Il ciclismo sono alla fine numeri,se ti stacchi e perche' quello davanti sta andando notevolmente piu' forte di te.
A me fanno ridere amatori che si credono forti dicendo ho 300w,magari poi li tengono solo per pochi minuti ma si credono fenomeni,poi ti becca un prof vero e quello che credevi essere un grande livello per te,ti fa capire che per lui sarebbe far scarico
 

Skilab

Giramondo
14 Giugno 2020
101
71
68
Villanova Forlì
Visita sito
Bici
Specialized , Pinarello, Colnago, Somec, Scott , Rewell, Giant ecc ecc.
Esattamente come chi fa un giro di un circuito con una salitella con tempi simili o migliori degli juniores peccato che in gara di solito di giri non ce n'è solo uno possono essere anche 10 o più giri . :==
 

VECCHIA

Passista
4 Settembre 2014
4.789
6.406
53
Vicenza
Visita sito
Bici
COLNAGO C64 - PEDEMONTE AURATA RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS - COLNAGO CONCEPT
Su un minuto i 10w/kg li faccio anche io quando gira bene...one shot.

Remco su 1min scarica 700w almeno...sarà a 12-13w/kg.
Lo scorso anno, Powless, ultimo a cedere, ha fatto la Cote de la redoute a qualcosa come 480w medi (quasi 6min a 4/5 delle gara)...con picco a 830w (715w per 30sec) nel tentativo di rispondere a Remco prima di piegarsi.

Il belga sia lo scorso anno che, ancor più quest'anno, ha giocato. Pidcok è rientrato ed è rimbalzato da solo....il belga a velocemente allungato fino al minuto e poi ha messo "il motore a riposo". Andava via respirando di naso praticamente.

Pogacar al 99% probabilmente non si sarebbe staccato...ma Tadej, in quanto tale, sarebbe stato COSTRETTO a dare cambi....con ampio rischio di esplodere.
Be diciamo che come poteva esplodere Pogaçar poteva esplodere anche Evenepoel. Per quello sarebbe stato bello vedere la sfida tra i due .
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Fammi capire, sarei sborone perchè evidenzio il fatto che i prof hanno capacità di altra misura?
I miei dati strava sono pubblici e, più di qualcuno qui, sa che non sparo cazzate. Non è questione di fare gli sborroni ma di dare la giusta dimensione alle capacità di alcuni professionisti....che, parlando francamente, viaggiano su valori ben distanti dal 99,9% dei presenti qui sul forum.
750-760w per un minuto li ho fatti financo io (non ciclista, non atleticamente dotato) passati i 40 anni, al peso di 75kg, diverse volte. Sulle gare di alto livello su zwift, parlo di gente pesata e controllata ma non pro, 12w/kg li fanno per diversi minuti diverse volte per gara (un altro mondo rispetto a w/kg per un minuto). I due Van un minuto a 10w/kg lo fanno per andare a fare spesa. Remco è dato come uno piú aerobico, ma non è che non possa spingere. Quando si prendono questi dati bisogna pure considerare cosa hanno fatto prima della salita (ore di gara ma anche sforzo fuori soglia per posizionarsi prima della salita), il fatto che non è che provano a fare il record sul minuto ma procedono irregolarmente per togliersi gli altri di ruota, fino a tanti altri fattori minori (es stato trasmissione dopo 200km di gara etc, tensione e percorso). Pure Remco, da fresco 600watt (10w/kg ca) li fa per scaldarsi.
75Kg x 12=90w...quante volte hai sviluppato 900w medi per 60sec? Perchè sinceramente ho scritto "Remco su 1min scarica 700w almeno...sarà a 12-13w/kg." pertanto i 700w di remco andrebbero confrontati con i 900w tuoi...giusto per "arrivare su assieme".
Detto cio, di tanto in tanto mi è capitato di allenarmi, in tempi recenti, con prof world tour...i 10watt/kg su un minuto fanno fatica anche loro...non vanno a fare la spesa.
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Be diciamo che come poteva esplodere Pogaçar poteva esplodere anche Evenepoel. Per quello sarebbe stato bello vedere la sfida tra i due .
Io resto del parere che all'75% avrebbe vinto Pogacar vincendo in volata su Remco...quel 25% lo lascia al fatto che, collaborando con il belga, avrebbe potuto pagare pegno (com'è accaduto a TUTTI coloro che si sono trovati da soli con Remco e hanno collaborato con lui). Non vedo, oggettivamente, alcuna possibilità realistica che Pogacar potesse arrivare da solo su un percorso come la Liegi.
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.404
7.038
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Io resto del parere che all'75% avrebbe vinto Pogacar vincendo in volata su Remco...quel 25% lo lascia al fatto che, collaborando con il belga, avrebbe potuto pagare pegno (com'è accaduto a TUTTI coloro che si sono trovati da soli con Remco e hanno collaborato con lui). Non vedo, oggettivamente, alcuna possibilità realistica che Pogacar potesse arrivare da solo su un percorso come la Liegi.
Sinceramente non credo solo un 25% Remco,lo stesso Nibali in diretta alla squalotv,diceva che il belga in una giornata secca su percorsi del genere se sta bene e' quasi imbattibile..........il che e' vero,perchè ripeto in uno scontro frontale senza fare il furbo Pogacar ne sarebbe uscito male e non me lo vedevo fare il furbo dopo aver vinto tutte le classiche per batterlo in volata.
Remco dopo aver staccato Pidcock ha alzato il piede dall'acceleratore,tanto doveva solo arrivare al traguardo,senza cadere e senza altri pensieri.
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.404
7.038
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
ma questa attesa nel vedere Evenepoel rivaleggiare con le tre stars del momento( pogy , WVA, VDP) e' casuale o studiata a tavolino?
Come puo' essere studiata??semplicemente e' il calendario piu' giusto per far bene al Giro.
Per me avrebbe potuto fare il Fiandre e Amstel,ma e' vero anche che oggi i ritiri sono fondamentali per avere i picchi di condizione,quindi non credo sia assolutamente voluta la cosa di non scontrarsi.
Dopo il Giro bisognerà vedere cosa vuole fare,se solito San Sebastian,Mondiale e finale di stagione con Lombardia.
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Sinceramente non credo solo un 25% Remco,lo stesso Nibali in diretta alla squalotv,diceva che il belga in una giornata secca su percorsi del genere se sta bene e' quasi imbattibile..........il che e' vero,perchè ripeto in uno scontro frontale senza fare il furbo Pogacar ne sarebbe uscito male e non me lo vedevo fare il furbo dopo aver vinto tutte le classiche per batterlo in volata.
Remco dopo aver staccato Pidcock ha alzato il piede dall'acceleratore,tanto doveva solo arrivare al traguardo,senza cadere e senza altri pensieri.

Di sicuro Remco ha alzato il piede ed ha messo il motore "a riposo".....dall'altro lato Tadej non è Pidcock...e quest'anno è arrivato spesso e volentieri da solo facendo tanti km con il vento in faccia senza eccessivi problemi....e su salite di questa portata, mediamente esplosive, staccare di ruota Tadej ce ne vuole.
E' possibile, ma oggettivamente le possibilità rimangono a favore di Tadej. Certo è che, se lo sloveno gli lascia 20metri il belga lo vede all'arrivo.