qual'è la salita più bella che avete fatto?! e quella invece da fare assolutamente?!

gabrybe

Apprendista Cronoman
25 Marzo 2006
2.958
272
"provincia degli uomini di mondo!"
Visita sito
Bici
cletta
La più bella (per me) è il passo Bernina da Tirano. 33 kilometri (al 7-8% quasi sempre costanti) con un lungo falsopiano di circa una 10 di kilometri alla fine del primo terzo di salita che costeggia il lago di Poschiavo. E'spettacolare per l'ambiente che lo circonda (in parte si sale a fianco della famosa ferrovia Retica - la ferrovia + alta d'Europa -quella del celeberrimo trenino rosso del Bernina) per le vette e per gli scorci che si possono ammirare. Inoltre non ho mai visto un fondo stradale così liscio in nessun passo alpino Italiano. Semplicemente fantastica.
vabbè che la hai vicino casa ma 33km al 7-8% mi sembrano un pò sovrastimati...vorrebbe dire 2500m di dislivello, ma il passo è a 2300 e rotti e tirano a 400... sono 1900...che è pur sempre una salita di tutto rispetto!
 

lupo solitario

Ammiraglia
3 Febbraio 2008
20.282
356
Visita sito
Bici
Quelle che testo.
La salità più bella che ho fatto non è un mostro sacro come quelle da voi elencate.
No, la mia si chiama la Panoramica e la potete trovare a Sperlonga in provincia di Latina. E' pedalabile e spesso viene usata dai prof per provare la gamba durante i ritiri invernali: Cunego, Di Luca e prima di loro il mitico Pantani. Tutti l'hanno fatta.
IL posto è suggestivo a destra il mare, a sinistra la collina verde, sopra il cielo terso. UNo spettacolo di colori. La pendenza media è 6-7% se non erro. E' lunga 5 km.
Una formica in mezzo ai vostri giganti, ma che ti fa innamorare per il paesaggio, tipo quello della Sardegna.
 
Ultima modifica:

lupo solitario

Ammiraglia
3 Febbraio 2008
20.282
356
Visita sito
Bici
Quelle che testo.
Capitassi di nuovoda quelle parti accetterei volentieri.
Purtroppo due anni fa, pedalando da Agnano ad Anzio, ho solo potuto intravvedere la bellezza di quei luoghi.

Sergio
Pisa

Scommettiamo che se ci vieni, ti innamori della costa azzurra e di un panorama meraviglioso, pieno di testimonianze del passato ( p.es. la villa imperiale di Tiberio) e delle bellezze della natura ? o-o
 

Plata

Apprendista Cronoman
9 Giugno 2008
3.690
46
Staffoli (PI)
Visita sito
Bici
Carro scopa
La salita più bella che ho fatto è senza dubbio il mortirolo, la porto sempre ne cuore. È veramente fantastica, non a livello di panorama ma proprio di salita in se per se. Come paesaggio invece il passo Giau, salita fantastica.
Per quanto riguarda le mie parti, adoro la salita di Avaglio, nei pressi di Montecatini Terme.
 

Cima Coppi

Passista
18 Ottobre 2008
3.968
179
22 Acacia Avenue
Visita sito
Bici
C'è
Da neofita devo dire che la prima salita non si scorda mai...

20 agosto 2008, sulle gambe circa 900 km da metà giugno, ho fatto la ******* di scalare il Colle dell'Agnello..... arrivato in cima mi sono subito chiesto come mi chiamavo e grazie a dio me lo ricordavo ancora :mrgreen:

Una salita bellissima,durissima,affascinante,emozionante... poi vuoi mettere la vista che si gode da lassù?
 

scalatore dentro

Apprendista Velocista
2 Febbraio 2008
1.556
18
cascina (PISA)
Visita sito
Bici
parkpre 990/ orbea orca
Da neofita devo dire che la prima salita non si scorda mai...

20 agosto 2008, sulle gambe circa 900 km da metà giugno, ho fatto la ******* di scalare il Colle dell'Agnello..... arrivato in cima mi sono subito chiesto come mi chiamavo e grazie a dio me lo ricordavo ancora :mrgreen:

Una salita bellissima,durissima,affascinante,emozionante... poi vuoi mettere la vista che si gode da lassù?

io purtroppo non mi sono goduto l'agnello causa maltempo e carovana pubblicitaria del tour chre ci obbliga spesso a fermarci ma spero di rifarmi prestoo-o
 

anto

Apprendista Velocista
23 Giugno 2005
1.545
4
61
san miniato
Visita sito
confesso di non saper dare una risposta. Non riesco a fare una classifica, c'è quella più bella dal punto di vista paesaggistico, quella più affascinante "ciclisticamente parlando": boh !

Forse la risposta si dà chiudendo gli occhi, le prime che vengono in mente sono le migliori. E allora: Gavia, Stelvio, Giau, Mortirolo, Susten, Rombo.

Da fare: Alpe d'Huez, Zoncolan, Agnello, Vars, Izoard, Fedaia, 3 Cime di Lavaredo.