Come e quando lavate l'abbigliamento tecnico

saettonio

Apprendista Velocista
22 Giugno 2009
1.215
118
lucca
Visita sito
Bici
cannondale caad 3, btwin triban 540, cbc, merida big nine 29
ma davvero qualcuno può avere il dubbio su ogni quanto si lavano i capi sportivi nei quali sudiamo per ore e ore??????!!!!???????? è un po' come dire ogni quanto vi pulite il c...? tutte le volte che andate in bagno o una si e due no?????? va bhe .... a parte gli scherzi .... ogni volta che esco lavo tutto a 30 gradi in lavatrice e via . Fortunatamente negli anni ho accumulato tanto materiale tecnico da non avere il problema di aspettare che mi asciughi la roba . una cosa che ho sentito dire e che non sò se è vera o una leggenda metropolitana è che i pantaloncini è meglio farli asciugare senza il sole diretto perchè si consuma meno il fondello ...sarà vero?
 

montegiano

Cronoman
4 Ottobre 2008
716
20
Antrodoco(RI) Centro d'Italia
Visita sito
Bici
Zullo Bianchi Colnago
ma davvero qualcuno può avere il dubbio su ogni quanto si lavano i capi sportivi nei quali sudiamo per ore e ore??????!!!!???????? è un po' come dire ogni quanto vi pulite il c...? tutte le volte che andate in bagno o una si e due no?????? va bhe .... a parte gli scherzi .... ogni volta che esco lavo tutto a 30 gradi in lavatrice e via . Fortunatamente negli anni ho accumulato tanto materiale tecnico da non avere il problema di aspettare che mi asciughi la roba . una cosa che ho sentito dire e che non sò se è vera o una leggenda metropolitana è che i pantaloncini è meglio farli asciugare senza il sole diretto perchè si consuma meno il fondello ...sarà vero?
Beh!!! una volta avevo sentito dire che, da quelle parti non ci batte mai il sole!!!!!!!!!!:mrgreen:, sarà per quello.....che ne pensi?o-o
 

saettonio

Apprendista Velocista
22 Giugno 2009
1.215
118
lucca
Visita sito
Bici
cannondale caad 3, btwin triban 540, cbc, merida big nine 29
può darsi ....comunque min hanno detto che i materiali dei fondelli seccherebbero troppo stando al sole ... io ne ho un paio che avrò già steso almeno un migliaio di volte e vanno sempre benissimo ... mah ....
 

montegiano

Cronoman
4 Ottobre 2008
716
20
Antrodoco(RI) Centro d'Italia
Visita sito
Bici
Zullo Bianchi Colnago
Anzi.....al dì là del fatto che potrebbero più o meno rovinarsi, se tu lo fai abitualmente e hai constatato che non succede niente, direi che il sole agisce anche come antibatterico naturale con i suo raggi uva.

P.s.
a meno che non si parli dei vecchi fondelli in pelle di daino!!!
 

lucai

Gregario
19 Novembre 2008
649
8
lugano
Visita sito
Anzi.....al dì là del fatto che potrebbero più o meno rovinarsi, se tu lo fai abitualmente e hai constatato che non succede niente, direi che il sole agisce anche come antibatterico naturale con i suo raggi uva.

P.s.
a meno che non si parli dei vecchi fondelli in pelle di daino!!!

sempre che i batteri con si attrezzino con occhiali anti-uva :mrgreen:

ps: i daini sono allergici al sole??? ;nonzo%
 

mormar02

Apprendista Scalatore
14 Febbraio 2008
2.644
75
Visita sito
estivo, calzini e canottiera ad ogni uscita...capellino ogni tanto...giubbotto invernale ogni due/tre uscite(più tre che due)....pantaloni invernali ogni uscita(uso quelli corti, felpati e non con gambali pesanti)....gunti, come il giubbotto più o meno....

questo logicamente se è un uscita asciutta...se prendo l'acqua lavo tutto subito!!
 

Jiolly

Passista
10 Dicembre 2006
4.773
45
Visita sito
Bici
Trek M9
Che siano indumenti estivi o invernli lavo tutto dopo ogni uscita,a 30° con detersivo e del napisan x i batteri infatti ho meno fastidi al soprasella.
 

montegiano

Cronoman
4 Ottobre 2008
716
20
Antrodoco(RI) Centro d'Italia
Visita sito
Bici
Zullo Bianchi Colnago
Anzi.....al dì là del fatto che potrebbero più o meno rovinarsi, se tu lo fai abitualmente e hai constatato che non succede niente, direi che il sole agisce anche come antibatterico naturale con i suo raggi uva.

P.s.
a meno che non si parli dei vecchi fondelli in pelle di daino!!!

sempre che i batteri con si attrezzino con occhiali anti-uva :mrgreen:
ps: i daini sono allergici al sole??? ;nonzo%
Sempre che, che non lo abbiano già fatto.......:cool:.. :cool: azz...l'hanno fatto!!!
p.s.
Bisognerebbe chiederlo alle loro mamme "daine"!!!!!!!!!:mrgreen:

...................
 

coff75

Pignone
5 Luglio 2009
246
3
48
verona
Visita sito
lavo tutto... anzi, mia moglie lava tutto ad ogni uscita in lavatrice a 30 gradi con detersivo antibatterico, se leggete bene sulle etichette si sconsiglia di lasciare ammollo i capi sportivi!
p.s. qualcuno ha scritto che lava la roba solo se durante l'uscita suda... ma come si fa' ad andare in bici e non sudare?;nonzo%
 

dome

Gregario
10 Aprile 2008
684
30
nessuna
Visita sito
Bici
nessuna
Lavo tutto dopoogni uscita (naturalmente) a 40° o anche 50° quando ho preso l'acqua e l'abbigliamento è particolarmente sporco. Non avrei mai immaginato che qualcuno lavasse la roba ogni 2 uscite...siamo matti...non immagino l'odore di un bel windstopper invernale utilizzato per un paio d'ore al sabato e riutilizzato, senza lavarlo, alla domenica!!!
 

salomone

Apprendista Velocista
21 Settembre 2009
1.553
197
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix & Pepiniello
Naturalmente lavo tutto ad ogni uscita, 40° con aggiunta di detersivo antibatterico (importante in particolare per i fondelli), se ho dovuto indossarla sulla maglietta sudata, risciaquo anche la mantellina.
E' insopportabile e poco igienico indossare capi asciugati dopo la "sudata", poi la sensazione "olfattiva" è orrenda.
 

miky

Apprendista Scalatore
19 Aprile 2004
1.979
77
Brianza
Visita sito
Bici
bianca
La maglia intima la lavo ad ogni uscita, il resto cerco di farci una seconda uscita. Lavaggio 30gradi

anche io ...
una volta lavavo tutti i giorni , poi ho trovato il Ranzani e mi ha dato del barbone per questo ... ora mi posso permettere un completo al giorno , gilet guanti calze .... da poco butto anche le scarpe tutti i giorni
:-)


nonnò si lava tutttttiiiiii i giorni !! anche io Programma Sportivo .... ho una Indesit !! prelavaggio di napisam e poi lavaggio detersivo ...