Cervélo da 700gr e 8000€

peggio

Mod da quasi kom
20 Aprile 2006
15.932
280
49
Centumcellae - Terra di Cafoni
Visita sito
Bici
Semiprofessionale con meccanismo ragazzo di campagna
Mi sembrava il minimo dedicargli un 3d tutto suo, pertanto ho spostato i messaggi in una nuova discussione....
Credo che la faccia di Hushovd sia eloquente sul peso... ma che prezzo!!!
Forse sarebbe meglio comprarlo in america 9600$ con il cambio attuale si sta ampiamente sotto gli 8000€...
Alhoa
 

mitico_2

Passista
6 Dicembre 2009
3.854
148
piemonte
Visita sito
Bici
--
Un telaio ad una cifra del genere è da fuori di testa!!
Secondo me è una trovata pubblicitaria, nel senso che nessuno lo comprerà mai, ma intanto si parla di CERVELO e gira che ti rigira qualcuno per curiosità andrà a vederlo e probabilmente ne comprerà uno di gamma e soprattutto di prezzo inferiore.
Fossi un produttore di telai, ne creerei uno da 600 gr con prezzo di 20.000 euro, senza preoccuparmi tanto del fatto che si romperà solo a guardarlo intanto nessuno lo comprerà; però sai quante parole e discussioni faranno sul mio marchio, finchè alla fine qualche cliente incuriosito comprerà non il telaio da 20.000 euro ma anche solo quello da 1.500/2.000 euro, solo per il fatto di avere un telaio di una marca sulla bocca di tutti.
 

peggio

Mod da quasi kom
20 Aprile 2006
15.932
280
49
Centumcellae - Terra di Cafoni
Visita sito
Bici
Semiprofessionale con meccanismo ragazzo di campagna
Un telaio ad una cifra del genere è da fuori di testa!!
Secondo me è una trovata pubblicitaria, nel senso che nessuno lo comprerà mai, ma intanto si parla di CERVELO e gira che ti rigira qualcuno per curiosità andrà a vederlo e probabilmente ne comprerà uno di gamma e soprattutto di prezzo inferiore.
Fossi un produttore di telai, ne creerei uno da 600 gr con prezzo di 20.000 euro, senza preoccuparmi tanto del fatto che si romperà solo a guardarlo intanto nessuno lo comprerà; però sai quante parole e discussioni faranno sul mio marchio, finchè alla fine qualche cliente incuriosito comprerà non il telaio da 20.000 euro ma anche solo quello da 1.500/2.000 euro, solo per il fatto di avere un telaio di una marca sulla bocca di tutti.
Il mio r3sl pesa 810gr taglia 56, con le 4 viti del portaborraccia, collarino e adesivo para catena...
Poi ci sono già telai che costano più di 8000€...
Alhoa
 

RoBart

Maglia Amarillo
1 Ottobre 2007
8.999
727
Visita sito
Bici
Tutte
sul fatto che nessuno lo comprerà non ci giurerei!
Vuoi mettere l'esclusività che un tale prezzo garantisce?
Io direi la stessa cosa per un time da 4500 euro ma in giro se vedono parecchi!
 

lucas2007

Apprendista Passista
17 Novembre 2007
934
143
Feltre
Visita sito
Chi lo compra o è uno strapieno di soldi o è un pazzo che non ha capito che per adar forte non servono telai da 700 g al costo di 8000 euro!!! e poi un prof come può usarlo se ha un lmite per regolament di 6.8 kg???
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
333
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
..in parte il motivo del costo l'ha spiegato il buon gerry vroomen..è fatto a mano dai loro (pochi) ingegneri...e quindi al max possono produrne 1 al giorno!!

Vuoi vedere allora che anche il prezzo di un Eps fatto a mano in Italia assume un altro valore (sicuramente meno di 8000 euro....)?
E' un pò diverso fare un telaio alla volta e a farseli fare in serie da ditte specializzate orientali...
Si chiama "costo della mano d'opera specializzata",cosa che grazie alle leggi del mercato globale sta velocemente sparendo qui da noi.
Se fossi cliente del marchio mi verrebbe il dubbio che un pò me l'abbiano appoggiato in quel posto al momento di pagare i loro telai di serie.
Comunque se uno ha soldi da spendere non ci vedo nulla di male a produrlo,c'è chi spende 5000 euro per un tavolo ad un galà,cosa volete che siano 8000 euro per un telaio.
Facevo i pezzi del forcellone della Ducati Desmosedici RR targata che costava più di 100000 euro e,nonostante sia un esercizio di stile e di tecnica quasi inutilizzabile,la piccola produzione fatta è stata venduta prima di appoggiare le gomme in terra della prima moto finita.
 

theduke

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2009
2.344
79
Bergamo
Visita sito
Bici
De Rosa King3 RS
A dir poco spaziale!!
Scommettiamo che quest'anno la vedremo a qualche grande giro...in tapponi alpini o pirenaici????
in realtà ha poco senso. sarebbe solo una trovata di marketing perchè tanto le bici dei pro sono tutte sotto peso (per le regole UCI) e tutti ampiamente appesantite con i piombini.
quindi per loro 100 o 200g in meno non cambiano nulla. ;);)
 

mitico_2

Passista
6 Dicembre 2009
3.854
148
piemonte
Visita sito
Bici
--
Chi lo compra o è uno strapieno di soldi o è un pazzo che non ha capito che per adar forte non servono telai da 700 g al costo di 8000 euro!!! e poi un prof come può usarlo se ha un lmite per regolament di 6.8 kg???
o-o

pensate che spasso superare qualcuno con un telaio da 8.000,00 euro!!!! (ps. il mio al massimo ne vale 1200,00).