Brava Campagnolo !!!

Pisolo1965

Apprendista Cronoman
1 Febbraio 2007
3.463
12
Roma
Visita sito
Bici
Cervélo R5
A Vicenza ci sono 400 dipendenti. Non credo siano tutti impiegati.

Che ci sia uno stabilimento in Romania lo sappiamo tutti, tuttavia qua e là su internet si trova qualche dichiarazione di Campagnolo su cosa producono e dove.
Mi pare che Hyperion e Bora siano fatte effettivamente in Italia.

So per certo (conoscevo una persona che faceva quel lavoro) che ad esempio i movimenti centrali in carbonio del Record erano fatti in Italia (parliamo 2008, ma il lavoro poi è proseguito con altri componenti) ad esempio.
A me era giunta voce che le ruote a campagnolo le faceva la Corima e l'ho sentita da più fonti questa notizia, da persone del settore....
 
V

VECCHIA

Guest
I cerchi (Bora + Hyperon) sono made in Romagna, non in Romania :-D

Anche se questa è un'informazione del 2008, poi non so dove siano finiti.

Mi sembra curioso tu abbia visto le bolle. Le bolle sono la naturale perdita di epossidica dovuta all'uso di anni e anni. Quant'era che le usavi queste ruote?

E' sempre vero comunque che microoscillazioni produttive possono accadere (tipo: un giorno è più umido dell'altro e ti becchi la prima ruota di produzione mattutina... etc etc). Cioè... non sono pezzi out of spec ma comunque meno longevi degli altri. La produzione italiana è 4 sigma, mica 6 sigma! o-o
I cerchi in questione avevano fatto due stagioni e mezza
la prima 11000 km , la seconda 16000 e un 10000 in
quella attuale , il tutto diviso per due perche' le alterno
scrupolosamente quindi circa 18500 km all'una .
Sulla garanzia comunque non sono specificati i km
ma solamente gli anni quindi nei tre anni di garranzia
io posso fare tutta la strada che voglio . Ah , ho sempre
utilizzato pattini originali per carbonio Campagnolo .
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Come gia scritto in un'altra discussione ho avuto problemi con i cerchi anteriori di Bora e Hyperon ,
erano comparse delle bolle sulle piste frenanti che
rendevano irregolare la frenata . Ho mandato prima
le Bora e poi le Hyperon e mi sono stati sostituiti
raggi e cerchio in garanzia senza battere ciglio
in circa due settimane . Veramente precisi
e puntuali , un servizio di garanzia che ha funzionato
alla perfezione .
Grazie Campagnolo !!!

Beh, con tutto il rispetto verso la campagnolo, ma non ci vedo niente di eccezionale.
Semmai sarebbe stato grave se non avessero provveduto, visto che le ruote erano in garanzia.
Insomma, normale routine.
Sarebbe davvero stato da dire Brava Campagnolo se la riparazione fosse avvenuta fuori garanzia e gratuitamente, cosa che però dubito avverrà mai, se non altro su ruote con ricambi così costosi.
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Be non è una novità che Campagnolo è stata comprata non so se totalmente o in parte da Shimano... Per cui non penso che degli asiatici si pongano il problema non produrre in asia...

Per me è una novità invece.

Senza polemica ma....dove si possono reperire le fonti di quanto si afferma (mi riferisco alle notizie circa un acquisizione di campy da parte di shimano).

Anche per me è una novità.
Correvano voci tempo fa, ma poi non si saputo più nulla.
Per sapere se è vero basterebbe andare alla CCIAA e farsi dare il certificato dello stato sociale dell'azienda.
 

Thomos

Velocista
22 Aprile 2004
5.198
48
41
Brianza
Visita sito
Bici
BMC Roadmachine, Scott Genius 730 (custom)
Mah non capisco perchè ci si scandalizzi tanto se producono in romania.. alla fine in est europa si fa quasi tutto.. non è che là gli operai son brutti e incapaci e qui son strafighi e superpreparati.. semplicemente (e qui purtroppo è politica ecc..) in italia la situazione è tale che nn è più conveniente per nessuna impresa mantenere la produzione.. a meno di "ciocchi" particolari con governi/enti pubblici.. chi è sul libero mercato non può essere competitivo se produce in italia.. e altra cosa da sottovalutare.. se dovesse riuscire a essere competitivo NON AVREBBE I MARGINI DI GUADAGNO che si hanno a far le cose altrove.. la colpa è da entrambe le parti.. ed è un circolo vizioso..
cmq è meglio il carbonio made a taiwan che in italia.. li lo lavorano ad occhi chiusi.. come è meglio la pizza fatta in italia di quella fatta in cina.. a ognuno il suo.
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Mah non capisco perchè ci si scandalizzi tanto se producono in romania.. alla fine in est europa si fa quasi tutto.. non è che là gli operai son brutti e incapaci e qui son strafighi e superpreparati.. semplicemente (e qui purtroppo è politica ecc..) in italia la situazione è tale che nn è più conveniente per nessuna impresa mantenere la produzione.. a meno di "ciocchi" particolari con governi/enti pubblici.. chi è sul libero mercato non può essere competitivo se produce in italia.. e altra cosa da sottovalutare.. se dovesse riuscire a essere competitivo NON AVREBBE I MARGINI DI GUADAGNO che si hanno a far le cose altrove.. la colpa è da entrambe le parti.. ed è un circolo vizioso..
cmq è meglio il carbonio made a taiwan che in italia.. li lo lavorano ad occhi chiusi.. come è meglio la pizza fatta in italia di quella fatta in cina.. a ognuno il suo.

Scandalizzarsi no, ma avere il dubbio che la qualità sia minore questo esiste.
Tanto per dire, ho acquistato in questi ultimi anni due prodotti Philips: un televisore ed una macchina da caffè, dico Philips mica noccioline.
Ebbene al primo non funzionava l'audio mentre la seconda non funzionava proprio!
Ora dico, è possibile che un colosso come Philips metta sul mercato prodotti guasti?
Non ricordo dove avessero fatto la macchina da caffè, il TV era invece made in Turchia.
Insomma delocalizzare il lavoro è conveniente, ma temo vada a discapito di qualità e controllo.
Ultimamente mi è poi capitato di vedere una BMW guasta su di un carro attrezzi....

Per il carbonio d Tawian, qui invece sì che andrei a colpo sicuro.
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Mah non capisco perchè ci si scandalizzi tanto se producono in romania.. alla fine in est europa si fa quasi tutto.. non è che là gli operai son brutti e incapaci e qui son strafighi e superpreparati.. semplicemente (e qui purtroppo è politica ecc..) in italia la situazione è tale che nn è più conveniente per nessuna impresa mantenere la produzione.. a meno di "ciocchi" particolari con governi/enti pubblici.. chi è sul libero mercato non può essere competitivo se produce in italia.. e altra cosa da sottovalutare.. se dovesse riuscire a essere competitivo NON AVREBBE I MARGINI DI GUADAGNO che si hanno a far le cose altrove.. la colpa è da entrambe le parti.. ed è un circolo vizioso..
cmq è meglio il carbonio made a taiwan che in italia.. li lo lavorano ad occhi chiusi.. come è meglio la pizza fatta in italia di quella fatta in cina.. a ognuno il suo.

E' questo il problema vero, con tutto il bisogno di lavoro e di rilanciare l'economia che abbiamo.
Le Fiat 500 prodotte in Polonia sono risultate le migliori per assemblaggio e cura..giusto per fare un esempio.
 
V

VECCHIA

Guest
Beh, con tutto il rispetto verso la campagnolo, ma non ci vedo niente di eccezionale.
Semmai sarebbe stato grave se non avessero provveduto, visto che le ruote erano in garanzia.
Insomma, normale routine.
Sarebbe davvero stato da dire Brava Campagnolo se la riparazione fosse avvenuta fuori garanzia e gratuitamente, cosa che però dubito avverrà mai, se non altro su ruote con ricambi così costosi.
Se vivessimo in un mondo perfetto avresti ragione , ma purtroppo se ne sentono tutti i giorni di cotte e di crude ,
chiaro che la Campagnolo non ha fatto nulla di eccezzionale , pero' in un mondo cosi' bacato gia il
rispondere senza fare storie e tempestivamente per me e' buono .
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Se vivessimo in un mondo perfetto avresti ragione , ma purtroppo se ne sentono tutti i giorni di cotte e di crude ,
chiaro che la Campagnolo non ha fatto nulla di eccezzionale , pero' in un mondo cosi' bacato gia il
rispondere senza fare storie e tempestivamente per me e' buono .

:lookaround:

Non per far polemica, ma davvero non mi sembra di essere in torto quando affermo che è normale che una azienda ripari un suo prodotto in garanzia.
Scusami, ma se Campagnolo non ti avesse riparato le ruote (ancora in garanzia) cosa avresti detto?
Avresti accettato senza batter ciglio visto che viviamo in un mondo bacato?

o-o
 

paolo69

Apprendista Passista
29 Dicembre 2008
1.051
18
Visita sito
ho la fortuna d' essere, me compreso, in mezzo ad un sacco di piccoli parenti imprenditori, e tutti concordano nel dire, apparte i problemi che tutti sapete, che se t'accontenti e sei disposto a farti il mazzo... sopravvivi, qui in italia, accontentandoti d'espandere la tua attività un po' alla volta e piano piano cercando d'ingrandire tuo capitale. Mentre se vuoi ingrandirti, farti ricco in poco tempo è meglio se emigri verso paesi dove le tasse sono su di un'altro livello, manodopera compresa! Sulla qualita'e sicurezza non mi pronuncio!
 

mitico_2

Passista
6 Dicembre 2009
3.854
148
piemonte
Visita sito
Bici
--
Brava Campagnolo???
Io se avessi avuto problemi su due paia di ruote della stessa casa non starei certo ad elogiare l'assistenza (peraltro dovuta, se in garanzia) quanto mi lamenterei per i problemi che mi hanno causato!!
 
V

VECCHIA

Guest
:lookaround:

Non per far polemica, ma davvero non mi sembra di essere in torto quando affermo che è normale che una azienda ripari un suo prodotto in garanzia.
Scusami, ma se Campagnolo non ti avesse riparato le ruote (ancora in garanzia) cosa avresti detto?
Avresti accettato senza batter ciglio visto che viviamo in un mondo bacato?

o-o
No hai perfettamente ragione dico solo che oggi giorno
non e' la prima volta che sento di riparazioni in garanzia
dove il malcapitato deve aggiungere soldi .
Esempio : un mio amico crepa un king3 in garanzia ,
la De Rosa ritira il telaio e gli dice siccome il King 3 non
lo produciamo piu' ti diamo il Merak , se vuoi l'RS devi
pagare la differenza . Dico io peche' smettere di produrre un telaio prima che scadano le garanzie , se proprio lo
devi fare almeno dai il nuovo top gamma a costo 0 ,
come vedi la garanzia c'era pero' volevano liquidare
il mio amico con un telaio non top gamma quando due
anni prima aveva preso il king 3 come top . In alternativa doveva cacciare il grano , cose da non
credere eppure succedono .
 
V

VECCHIA

Guest
Brava Campagnolo???
Io se avessi avuto problemi su due paia di ruote della stessa casa non starei certo ad elogiare l'assistenza (peraltro dovuta, se in garanzia) quanto mi lamenterei per i problemi che mi hanno causato!!
Ho avuto solo il fastidio di portare una ruota alla volta
dal mio negoziante e due settimane dopo sono passato
a ritirare delle ruote nuove fiammanti al posto delle mie
vecchie di due anni e mezzo . Ci metterei sempre la
firma , certo non e' che non mi sia lamentato e mi sono
state date opportune assicurazioni in merito .
Il mio era solo un post di apprezzamento per come
si sono comportati , poi ho capito che le garanzie
sono fatte per essere rispettate .
 

Lanerossi

Maglia Iridata
22 Settembre 2004
14.984
271
43
Recoaro Terme (VI)
lanerossi.altervista.org
pagare la differenza . Dico io peche' smettere di produrre un telaio prima che scadano le garanzie

Perchè, se ci pensi, è impossibile fare diversamente.

Se smetto di produrre nel 2010, può essere che qualche telaio venga venduto anche nel 2011. Quindi la garanzia dura fino al 2013.
Ma se continuo a produrre fino al 2013, può essere che venda qualche telaio nel 2014 e le garanzie arrivano fino al 2016 e via così...
 

crybetter90

Apprendista Scalatore
28 Maggio 2010
2.040
28
oltrepò pavese, broni
Visita sito
Bici
Cervélo S2
Non ho il giornale sottomano ma su Cycling Pro c'è un'intervista a Valentino Campagnolo che spiega che sono stati delocalizzati tutti quei processi "stabili", cioè non in divenire e che prevedono operazioni standardizzate (tra questi la produzione dei componenti in carbonio).

quoto!! ricordo ank io di avere letto l'articolo..
 
V

VECCHIA

Guest
Perchè, se ci pensi, è impossibile fare diversamente.

Se smetto di produrre nel 2010, può essere che qualche telaio venga venduto anche nel 2011. Quindi la garanzia dura fino al 2013.
Ma se continuo a produrre fino al 2013, può essere che venda qualche telaio nel 2014 e le garanzie arrivano fino al 2016 e via così...
Ok ma ollora non cerchi di rifilare un medio alta gamma
a un cliente che ha speso i soldi per avere un top gamma , se sei una ditta seria dai gratuitamente il
tuo top gamma attuale e ci guadagni in immagine
verso il cliente , invece purtroppo le cose sono andate
diversamente !