Cervélo: Che delusione !!!!

mr.sli

Gregario
3 Gennaio 2005
683
70
71° 10'N 21"E
Visita sito
Bici
a pedali
Certo è un pò difficile immaginare un prodotto con garanzia a vita, sarebbe interessante realmente capire quali sarebbero le azioni e le risposte della casa madre di fronte ad un cedimento strutturale di una bici acquistata dal primo proprietario qualche decennio prima.

questioni di statistica ;-) quanti telai si rompono senza passaggio di prorietà?

è una buona azione marketing che per ragioni statistiche costa poco.
Ho avuto esperienza con un famosissimo telaio garantito a vita che si è letteralmente sbricciolato dopo la garanzia legale (vecchio di 3 anni) , ebbene il rivenditore ha dovuto darmene uno nuovo a sue spese.

bye
 

basetta

Apprendista Passista
23 Aprile 2010
1.133
8
49
Cagliari
Visita sito
Bici
Specialized SL4 - Sram Red - Zipp
anke io la penso come Chopper (che è stato kiarissimo) ,
Cervèlo ha la garanzia sui telai x 2 anni ,
poi ha un'estensione illimitata solo x il primo proprietario (un'incentivo o uno specchio x le allodole, kiamatelo come vi pare, cmq una politica aziendale x comprare e ricomprare telai nuovi )...............si può essere daccordo o meno....

p.s. al max si poteva sperare in una garanzia extra proprio perchè l'usato lo si prendeva in concessionaria (dal tuo sivende) come il fatidico anno sulle auto usate.........ma questo sarebbe stato un'accordo tra te e il sivende!!!!

che poi i Cervo si spacchino bè .....è un'altro discorso :cry::cry:
 

zatteo

Maglia Gialla
3 Giugno 2009
10.264
77
Royale-les-Eaux
Visita sito
Bici
Klein Quantum Pro Jade Chameleon - Morellina al baccalà

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Mi sembra che Chopper abbia spiegato in modo chiaro il problema.
La legge richiede solo 2 anni: tutto il resto è "un di più".

Pensare poi che un colosso possa mettersi a considerare il caso particolare...

Come esposto anche da altri è un questione di immagine: i produttori sono liberissimi di attenersi rigidamente alla legge, ma "dovrebbero" considerare anche i "casi particolari" proprio perchè "particolari": se sono sicuri della bontà del loro prodotto, non dovranno temere un'invasione di richieste.
Se avessero offerto a Black Mamba un telaio ad un prezzo di costo, loro non ci rimettevano nulla, e lui sarebbe stato (credo) soddisfatto, e noi non saremmo qui a discutere su chi ha ragione e chi no, ma piuttosto a lodare l'operato di Cervélo (o Larm).
 

Black Mamba

Novellino
13 Gennaio 2008
45
0
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
Vorrei, in ogni caso, precisare che non ho nulla contro la Cervélo, è perfettamente superfluo che mi parliate di ditta seria, ecc., anche se la vicenda esposta da murdok farebbe obiettare in tal senso ... ma preferisco sorvolare. Nel mio intervento voglio solo sottolineare due cose: primo è che - secondo me (e credo secondo tanti) - ad una azienda come la Cervélo non giova affatto applicare rigidamente le clausole di garanzia quando, con vari metodi, avrebbero accontentato un cliente affezionato al loro marchio e, con una soluzione positiva della vicenda, ne avrebbe riacquistato tanto in termini di pubblicità; secondo avvisare tutti coloro che acquistano un telaio usato Cervélo, e cioè di stare attenti alle sirene che illudono di una garanzia a vita, è valida solo ed esclusivamente per il primo proprietario. Tutto qui.
 
Ultima modifica:

zatteo

Maglia Gialla
3 Giugno 2009
10.264
77
Royale-les-Eaux
Visita sito
Bici
Klein Quantum Pro Jade Chameleon - Morellina al baccalà
Come esposto anche da altri è un questione di immagine: i produttori sono liberissimi di attenersi rigidamente alla legge, ma "dovrebbero" considerare anche i "casi particolari" proprio perchè "particolari": se sono sicuri della bontà del loro prodotto, non dovranno temere un'invasione di richieste.
Se avessero offerto a Black Mamba un telaio ad un prezzo di costo, loro non ci rimettevano nulla, e lui sarebbe stato (credo) soddisfatto, e noi non saremmo qui a discutere su chi ha ragione e chi no, ma piuttosto a lodare l'operato di Cervélo (o Larm).

È ovvio che se fosse successo a me mi sarebbero girate le balle, ci mancherebbe!
Ma per quale motivo poi Cervélo avrebbe dovuto considerare il mio un caso particolare? Rendiamoci conto che siamo noi a decidere che il nostro è un "caso particolare", per il semplice fatto che riguarda... noi!
Per Cervélo, invece, stiamo parlando solo di un telaio con garanzia scaduta da 2 anni.
Mi dispiace molto per l'accaduto, ma purtroppo per l'interessato c'è ben poco da fare...
 

Black Mamba

Novellino
13 Gennaio 2008
45
0
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
Come esposto anche da altri è un questione di immagine: i produttori sono liberissimi di attenersi rigidamente alla legge, ma "dovrebbero" considerare anche i "casi particolari" proprio perchè "particolari": se sono sicuri della bontà del loro prodotto, non dovranno temere un'invasione di richieste.
Se avessero offerto a Black Mamba un telaio ad un prezzo di costo, loro non ci rimettevano nulla, e lui sarebbe stato (credo) soddisfatto, e noi non saremmo qui a discutere su chi ha ragione e chi no, ma piuttosto a lodare l'operato di Cervélo (o Larm).

Hai perfettamente centrato l'argomento. Bravo !!!!!o-oo-oo-oo-oo-o
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Rendiamoci conto che siamo noi a decidere che il nostro è un "caso particolare", per il semplice fatto che riguarda... noi!

Per caso "particolare" in questo caso s'intende la rottura di un telaio, che secondo il produttore, dovrebbe durare una vita. Poco importa se è passato di mano una, due o tre volte e proprio per questo si parlava di pubblicitá "ingannevole" e ribadisco di essere d'accordo con questa affermazione.
Ho una certa esperienza nel campo, perché avendo avuto per oltre un decennio una concessionaria di moto, non ti dico le "litigate" che ho avuto con alcune ditte produttrici, che per un motivo o per l'altro non riconoscevano la garanzia. Però il contatto fisico con il cliente, giustamente incaxxato, ce l'avevo io. Spesso ci rimettevo passandogli gratis il pezzo, che io invece pagavo. Conseguenze: il cliente era soddisfatto di me (sapendo che l'azienda si era rifiutata); Dopo un po' di tempo io e altri concessionari abbiamo rinunciato a vendere prodotti di quell'Azienda.

Ragazzi, son tempi "duri" e ogni singolo cliente è prezioso. È sbagliato confidare solo sull'onda del successo attuale
Comunque ognuno è libero di scegliere la propria politica commerciale, saranno i clienti e il tempo a decidere se è quella giusta.
 
Ultima modifica:

zatteo

Maglia Gialla
3 Giugno 2009
10.264
77
Royale-les-Eaux
Visita sito
Bici
Klein Quantum Pro Jade Chameleon - Morellina al baccalà
Per caso "particolare" in questo caso s'intende la rottura di un telaio, che secondo il produttore, dovrebbe durare una vita. Poco importa se è passato di mano una, due o tre volte e proprio per questo si parlava di pubblicitá "ingannevole" e ribadisco di essere d'accordo con questa affermazione.
Ho una certa esperienza nel campo, perché avendo avuto per oltre un decennio Un concessionaria di moto, non ti dico le "litigate" che ho avuto con alcune ditte produttrici, che per un motivo o per l'altro non riconoscevano la garanzia. Però il contatto fisico con il cliente, giustamente incaxxato, ce l'avevo io. Spesso ci rimettevo passandogli gratis il pezzo, che io invece pagavo. Conseguenze: il cliente era soddisfatto di me (sapendo che l'azienda si era rifiutata); Dopo un po' di tempo io e altri concessionari abbiamo rinunciato a vendere prodotti di quell'Azienda.

Ragazzi, son tempi "duri" e ogni singolo cliente è prezioso. È sbagliato confidare solo sull'onda del successo attuale
Comunque ognuno è libero di scegliere la propria politica commerciale, saranno i clienti e il tempo a decidere se è quella giusta.

Più che di "pubblicità ingannevole", io parlerei di acquirente poco informato: purtroppo troppo spesso non sappiamo a che cosa andiamo incontro e non ci informiamo bene. Io per primo, sia chiaro.
E le case produttrici ci sguazzano eccome in questo "mare magnum", senza venire meno ai loro obblighi di legge. Perchè, è bene ribadirlo, in questo caso Cervélo non ha fatto nulla di illegale.

Sul perchè la garanzia a vita riguardi solo il primo proprietario... beh, noi non disponiamo dei dai di vendita e delle statistiche di rottura dei telai.
Sicuramente è anche un modo per incentivare l'acquisto del nuovo.

Rimane poi il fatto che il ciclismo è fatto di mode e che noi spesso compriamo a occhi chiusi, seguendo l'onda.
In questo senso, credo che alle grosse case produttrici interessi ben poco il singolo cliente e che anche loro, a loro volta, cavalchino l'onda.
Può benissimo essere che tra 10 anni Cervélo non esista più.
Il "Signor Cervélo" sarà comunque spaparanzato al sole a godersi il resto dei suoi giorni. Con i nostri soldi.
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Più che di "pubblicità ingannevole", io parlerei di acquirente poco informato:

Spesso le due cose "vanno a braccietto" con condizioni poco chiare o semi-nascoste. A me piacerebbe che se ci sta scritto "Garanzia a vita", questo sia, punto!
Proprio ieri ho prenotato un volo A/R per Catania e ovviamente cercavo la tariffa più conveniente. Edreams pareva fare al caso mio. Quindi ho inserito le date e i nominativi, una serie di "conferma" e "Ok" e alla fine prima di passare alla fase del pagamento, mi si presenta il conto definitivo in cui al prezzo vantaggioso "sventolato" con la ricerca iniziale si sono sommate commissioni e tasse (più o meno chiare) facendo lievitare il prezzo a livello di quello di Meridiana Fly. A me son girati i cosiddetti e ho prenotato con Meridiana, il cui conto era più chiaro e limpido.
E non prenderò più in considerazione il sito di Edreams
 

zatteo

Maglia Gialla
3 Giugno 2009
10.264
77
Royale-les-Eaux
Visita sito
Bici
Klein Quantum Pro Jade Chameleon - Morellina al baccalà
Spesso le due cose "vanno a braccietto" con condizioni poco chiare o semi-nascoste. A me piacerebbe che se ci sta scritto "Garanzia a vita", questo sia, punto!
Proprio ieri ho prenotato un volo A/R per Catania e ovviamente cercavo la tariffa più conveniente. Edreams pareva fare al caso mio. Quindi ho inserito le date e i nominativi, una serie di "conferma" e "Ok" e alla fine prima di passare alla fase del pagamento, mi si presenta il conto definitivo in cui al prezzo vantaggioso "sventolato" con la ricerca iniziale si sono sommate commissioni e tasse (più o meno chiare) facendo lievitare il prezzo a livello di quello di Meridiana Fly. A me son girati i cosiddetti e ho prenotato con Meridiana, il cui conto era più chiaro e limpido.
E non prenderò più in considerazione il sito di Edreams

Certo, ma è bene comprendere dove finiscono le "colpe" del produttore e dove iniziano le nostre...

Con i voli aerei ho preso anch'io una bella inchiappettata recentemente :mrgreen:
 
Ultima modifica:

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Certo, ma è bene comprendere dove finiscono le "colpe" del produttore e dove iniziano le nostre...

Con i voli aerei ho preso anch'io una bella inchiappettata recentemente :mrgreen:
infatti non parlerei di "colpa" vera e propria, ma di "serietà" non proprio cristallina.

P.S. Spero che il mio volo non si tratterà di un'inchiappettata, nel senso che magari i passeggieri devono spingere l'aeromobile pe rmetterlo in moto:mrgreen::mrgreen:
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
Mi spiace per l'accaduto, per l'arrabbiatura e i soldi persi, ma purtroppo il loro comportamento è corretto e lineare.
Sta al consumatore (tu, nel caso) informarsi meglio al momento dell'acquisto.

esatto corretto e linare ma non certamente serio, a mio modo di vedere. Se sei sicuro della bonta del tuo telaio da garantirlo a vita che differenza passa se sei il primo propietario o il ventesimo? Come sempre marketing per abbindolare il cliente. Peccatissimo perche certe case buttano al vento tutta la quaità dei loro prodotti con assistenze e termini di garanzia assusrdi. Io credo che chi investe un capitale in certi telai avrebbe il diritto di essere coccolato dal produttore solamente per ricambiarne la fiducia... pena il rivolgersi ad altro produttoire, ma evidentemente noi ciclisti amiamo farcelo mettere nel didietro pur di cavalcare i nostri sogni.

Tutto questo IMHO, infatti possiedo due Colnago e un cervelo
 

zatteo

Maglia Gialla
3 Giugno 2009
10.264
77
Royale-les-Eaux
Visita sito
Bici
Klein Quantum Pro Jade Chameleon - Morellina al baccalà
infatti non parlerei di "colpa" vera e propria, ma di "serietà" non proprio cristallina.

P.S. Spero che il mio volo non si tratterà di un'inchiappettata, nel senso che magari i passeggieri devono spingere l'aeromobile pe rmetterlo in moto:mrgreen::mrgreen:

Il volo a me l'hanno proprio cancellato :bua:

esatto corretto e linare ma non certamente serio, a mio modo di vedere. Se sei sicuro della bonta del tuo telaio da garantirlo a vita che differenza passa se sei il primo propietario o il ventesimo? Come sempre marketing per abbindolare il cliente. Peccatissimo perche certe case buttano al vento tutta la quaità dei loro prodotti con assistenze e termini di garanzia assusrdi. Io credo che chi investe un capitale in certi telai avrebbe il diritto di essere coccolato dal produttore solamente per ricambiarne la fiducia... pena il rivolgersi ad altro produttoire, ma evidentemente noi ciclisti amiamo farcelo mettere nel didietro pur di cavalcare i nostri sogni.

Tutto questo IMHO, infatti possiedo due Colnago e un cervelo

Continuare a parlare di mancanza di "serietà" non va bene, scusatemi...

Se rompi l'automobile dopo 4 anni, pretendi che ti venga sostituita anche se la garanzia è scaduta? No di certo! Bestemmi in turco e ti rassegni a svuotare il conto in banca! Verosimilmente ti rivolgi a un altro marchio, ma il discorso finisce lì.
Perchè mai dovrebbe farlo invece un produttore di bici?!?
L'estensione della garanzia a vita per il primo proprietario è "un di più", ma ci lamentiamo pure di quello...
 
  • Mi piace
Reactions: bradipus

fabiocrovetto

Novellino
14 Marzo 2007
80
1
Genova
Visita sito
Bici
supersix 105
magari potresti con documentazione scritta risolvere (per tentata truffa) il contratto di acquisto con il precedente proprietario che ritornerebbe quindi proprietario e potrebbe far valere la garanzia .
ovviamente in accordo, infatti il danno potrebbe essersi verificato prima del tuo acquisto senza che il primo proprietario se ne potesse accorgere , vedi con un legale
fabio