16° tappa 2014, Ponte di Legno - Val Martello

CoppiBartali

Novellino
28 Maggio 2014
1
0
Visita sito
Bici
nessuna
Buona sera a tutti.
Vi dico la mia.
I corridori palesemente non hanno nessuna responsabilità su questo casino men che meno Quintana.
Ma è oltremodo palese che ci sia stato un grosso difetto di comunicazione, con responsabilità che pendono sopratutto dalla parte della direzione di corsa, visto che ad una prima comunicazione non ne è succeduta un altra che la smentiva annullandola, ma ne è seguita una seconda che sembrava confermasse la prima.
Insomma anziche esordire dicendo ''la precedente comunicazione non è piu valida'', il tipo alla radio dice 'a seguito della comunicazione precedente..''. Va da sé che un ''seguito'' non annulla nessuna puntata precedente.
Sotto questa luce si dovrebbero capire le ragioni della maggior parte dei d.s. che hanno fatto fermare i propri corridori. Oltretutto mi è sembrato, dalla rilassatezza del guppo maglia rosa, che fossero certi di aver capito bene almeno fino all'imbocco dell'ultima salita.
 

oliver71

Novellino
20 Luglio 2013
95
9
Visita sito
Bici
no
Vista tutta la gara oggi e sinceramente tutta sta corsa falsata e queste polemiche non le capisco!
sincermente non mi sembra che quintana-rolland-Hesjedal abbiano attacato in discesa, dopo il passaggio in cima allo stelvio gli altri si sono fermerti e loro hanno tirato dritto e mi era sembrato di vederli dietro moto con bandiera rossa alzata ma sinceramente in quel momento non si capiva molto (impressione confermata da questa foto https://twitter.com/jeredgruber[url]https://twitter.com/jeredgruber[/URL] )
verso meta della discesa era apparso per qualche secondo il distacco da quintana e company da maglia rosa di 40-50 secondi (per cui il tempo guadagnato alla fermata dello scollinamento degli avversari alla fine discesa il distacco era stato dato in meno di un minuto dalla maglia rosa per cui non si può parlare di un attacco vero e proprio visto che su tutta la discesa hanno mantenuto all'incirca lo stesso vantaggio preso non fermarmodosi allo scollinamento.
L'errore vero se cosi può chiamare io la chiamo dormita colossale da parte di uran e soci e stata dalla fine della discesa per i primi 5-6 Km del piano che portava all'inizio della salita di val martello dove grazie all'immenso lavoro dei compagni di squadra di quintana-rolland hanno dilatato il loro vantaggio fino a 2 minuti e 40 e quando si sono accorti della cazzata fatta dietro si sono messi sotto per ricucire infatti nei seguenti 5-6 KM avevano recuperato un minuto e più poi come logico che sia gli uomini movistars rimasti nel gruppo Uran si sono messi a rompere i cambi.
Poi diciamo la verita Uran e altri devono ringraziare l'immenso lavoro di Rogers visto che dopo 4-5 Km dall'inizio dell'ultima salita avevano oltre 3 minuti e 20 di distacco e sono stai riportarti sui 2 minuti, altrimenti sarebbero arrivati in cima con 2-3 minuti in più.
Io sinceramente non capisco come hanno corso i vari leader oggi con escusione di quintana-rolland-Hesjedal, non solo Uran ha perso la maglia ma hanno permesso anche che Rolland e Hesjedal rientrassero in corsa per il podio che meriterebbero tutto vista la sfortuna di Hesjedal nella cronosqudre e che Rolland ci prova sempre ad attaccare quando può senza troppe scuse.
Comunque oggi ho visto anche anteprima giro (quella condotta da bartoletti) e stranamente Uran non rideva per niente e non chiamava nessuno ciccio/a anzi era molto nervoso anche sulla linea di di partenza continuava a parlottare nervosamente con gli altri corridori che invece ridevano e scherzavano e qualcuno ci provava con le ombrelline (Buohanni e arrondondo :mrgreen:) Paolini scherzava e rideva come al solito con solito scheck con Belli ect l'unico nervoso e non sembrasse piacergli troppo la tappa era proprio Uran, infatti gli altri son partiti tranquilli facendo tappa vera fin dall'inizio!
Per quanto riguarda l'organizzazione se vuole dare lo spettacolo agli spettatori e agli appassionati sulle sulle strade deve capire che questo spettacolo e fatto dai corridori vedasi attacco di contador alla tirreno adriatico (il primo che mi e venuto in mentema ce ne sarebbero molti altri) e non dalle tappe sulla carta supermegaspeccalari fatte in maniera #pregaindiochetuttovadabene altrimenti siamo nella merda e se ce' qualche polemica basta montare un caso per deviare la discussione sulle colpe dell'organizzatore "sara un caso che capitano sempre quando si mette sotto accusa l'organizzazione"
 

tista

Apprendista Passista
14 Maggio 2013
935
118
Visita sito
Bici
sport
ho visto tutta la registrazione e mi permetto di dire la mia:
1) premetto che tendenzialmente tifo per gli italiani ma da sportivo e appassionato devo dire che oggi Quintana ha fatto un gran numero, tanto di cappello
2) la comunicazione di radio corsa era una stupidata galattica: o neutralizzi la discesa dicendolo chiaro (ma per fare questo devi prendere i tempi sul passaggio al GPM e far ripartire tutti insieme in fondo allo Stelvio per poi sommare i tempi alla fine, non è facile); o se il problema è la visibilità sui primi tornanti, metti un addetto con la bandierina rossa PRIMA di ogni tornante: non puoi infatti avere una moto per ogni gruppetto o singolo corridere in fuga o che perde terreno dagli altri, alla fine te ne servirebbero 20 o 30 e qualcuno resterebbe comunque senza la moto segnalatrice...infatti queste fantomatiche moto nessuno le ha viste, nè in tv nè sulle strade
3) se un corridore decide di perdere un minuto a cambiarsi piuttosto che rischiare un colpo di freddo lo fa a suo rischio e pericolo, non c'è l'obbligo di farlo e non credo che se anche si fermano in 30 gli altri siano obbligati ad aspettarli
4) a mio avviso se la Movistar corresse sempre così come oggi vincerebbe molto di più: ho la sensazione che quando non c'è Valverde in gara le tattiche siano molto più "spregiudicate" e tentino di far saltare il banco anche a costo di saltare loro, cosa che per esempio non fecero in quella disgraziata 9a tappa del tour dello scorso anno (Bagnères-de-Bigorre) dove, malgrado Froome senza squadra e loro ben in 5, non provarono nessun attacco anzi fermarono Rui Costa che era in fuga per aspettare Valverde che era con Froome
Nel complesso gran tappa, ma gli organizzatori sembrano un po' troppo dilettantistici
 

tista

Apprendista Passista
14 Maggio 2013
935
118
Visita sito
Bici
sport
in effetti non c'è la parola "neutralizzazione" ma si dice esplicitamente che le moto serviranno per "evitare attacchi in discesa e che i corridori prendano grossi rischi".
Chiaro che se poi le moto non si fanno vedere e Quintana o altri vengono giù senza rischiare troppo (a loro giudizio) e in fondo si trovano con 1 minuto di vantaggio la colpa non è certo loro ma di chi ha dato quella comunicazione demenziale.
Però messa così non mi sento nemmeno di condannare gli altri ds, in quanto la frase "evitare attacchi in discesa" c'è bella chiara, e quindi loro potevano pensare che in discesa si scendesse di conserva e che le moto avrebbero bloccato chi provava a scendere più veloce del gruppo
 

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.693
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
Buona sera a tutti.
Vi dico la mia.
I corridori palesemente non hanno nessuna responsabilità su questo casino men che meno Quintana.
Ma è oltremodo palese che ci sia stato un grosso difetto di comunicazione, con responsabilità che pendono sopratutto dalla parte della direzione di corsa, visto che ad una prima comunicazione non ne è succeduta un altra che la smentiva annullandola, ma ne è seguita una seconda che sembrava confermasse la prima.
Insomma anziche esordire dicendo ''la precedente comunicazione non è piu valida'', il tipo alla radio dice 'a seguito della comunicazione precedente..''. Va da sé che un ''seguito'' non annulla nessuna puntata precedente.
Sotto questa luce si dovrebbero capire le ragioni della maggior parte dei d.s. che hanno fatto fermare i propri corridori. Oltretutto mi è sembrato, dalla rilassatezza del guppo maglia rosa, che fossero certi di aver capito bene almeno fino all'imbocco dell'ultima salita.

rilassatezza gruppo maglia rosa???? erano ma bolliti!
 

posse

Maglia Iridata
14 Ottobre 2008
12.598
381
tra bologna e la montagna
Visita sito
Bici
Cervelo R3
in effetti non c'è la parola "neutralizzazione" ma si dice esplicitamente che le moto serviranno per "evitare attacchi in discesa e che i corridori prendano grossi rischi".
Chiaro che se poi le moto non si fanno vedere e Quintana o altri vengono giù senza rischiare troppo (a loro giudizio) e in fondo si trovano con 1 minuto di vantaggio la colpa non è certo loro ma di chi ha dato quella comunicazione demenziale.
Però messa così non mi sento nemmeno di condannare gli altri ds, in quanto la frase "evitare attacchi in discesa" c'è bella chiara, e quindi loro potevano pensare che in discesa si scendesse di conserva e che le moto avrebbero bloccato chi provava a scendere più veloce del gruppo

la frase c'è, e autorizza a pensare di poter perdere 2-3 min per cambiarsi tanto potevi rientrare.. peccato perché ora si parla solo di questo, mentre la tappa e' stata molto altro. credo che l'org.ne nn faccia una bella figura. comunque quintana hesjedal e rolland ieri ne avevano di più. peccato per la cromo della garmin, se continua così molti dovranno chiedersi se le ipercritiche al canadese dopo il giro dell'anno scorso erano giuste..
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.914
12.562
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
E' comunque una tappa falsata da una comunicazione errata da parte dell'organizzazione,la discesa o si neutralizza o non si neutralizza...poteva essere la tappa piu' bella del giro,è diventata una tappa delle polemiche e comunque con un risultato che non rispecchia la realta' dei fatti...Quintana,Rolland e Hesjedal hanno fatto bene ad interpretare in quel modo perche' la comunicazione faceva acqua da tutte le parti...pero' se questo Giro lo vince Quintana lo deve non tanto a suoi meriti quanto ai demeriti dell'organizzazione,che dopo ieri ,si spera abbia imparato a non salire piu' a certe quote nel mese di Maggio...

o-o
 

esclavo

Pedivella
1 Dicembre 2013
413
9
roma
www.alessandropischedda.com
Bici
Specialized SL3 S-WORKS
scusate la domanda e Correggetemi se sbaglio. Per chi se la prendere con quintana o comunque con i corridori..quale iniziativa può prendere quintana? Quello sta li per pensare a pedalare stop specie se stai davanti. Le decisioni, per lui e la squadra, circa stop rallentamenti ecc le prendere il ds! E' il ds che raccoglie i comunicati e prende una decisione del genere! perciò perché ve la prendete con quintana? Una responsabilità, se c'è, e' della squadra non del singolo corridore che sta a pensare a pedalare e bAsta! Quintana al massimo ha la radiolina con l'ammiraglia, in macchina il ds ha tutto compresa la tv! Ma perché ve la prendete col corridore! Poi quintana eventualmente cosa doveva organizzare pure tutta la movistar in quel momento?E allora togliamo i ds che ci stanno a fa'?Correggetemi se sbaglio!
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Ha poco da dire la direzione gara agli altri "avete interpretato male". La realtà, udita nei comunicati radio, è che loro han parlato di "moto per evitare attacchi in discesa e stare tranquilli", il che mi sa tanto di una sorta di safety car che neutralizza quel tratto. Quindi son loro che si son spiegati male se volevano intendere altro, non gli altri che non han capito. Solo che non sono stati capaci di farlo nè era possibile farlo. Una safety car, va a 2 all'ora davanti al primo e fa accodare tutti dietro. Qui c'erano diverse moto....una magari va a 30, l'altra va a 40, un'altra a 60....ovvio che chi è dietro, pur nel rispetto di non superarle (che non è stato manco detto), se si trova dietro quella che va a 30 gli fa da tappo, se si trova dietro a quella a 60 è altra musica. Quintana e tutti i corridori, non han violato nessun regolamento nè imposto, nè morale. Sono andati giù come si sentivano. E la direzione corsa è imho stata imbarazzante nella gestione della cosa.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ricki 66 and mescal

peval

Apprendista Cronoman
8 Febbraio 2005
2.768
9
Argenta
Visita sito
Bici
BMC SLR 01 Campy SR eps
Ha poco da dire la direzione gara agli altri "avete interpretato male". La realtà, udita nei comunicati radio, è che loro han parlato di "moto per evitare attacchi in discesa e stare tranquilli", il che mi sa tanto di una sorta di safety car che neutralizza quel tratto. Quindi son loro che si son spiegati male se volevano intendere altro, non gli altri che non han capito. Solo che non sono stati capaci di farlo nè era possibile farlo. Una safety car, va a 2 all'ora e fa accodare tutti dietro. Qui c'erano diverse moto....una magari va a 30, l'altra va a 40, un'altra a 60....ovvio che chi è dietro, pur nel rispetto di non superarle (che non è stato manco detto), se si trova dietro quella che va a 30 gli fa da tappo, se si trova dietro a quella a 60 è altra musica. Quintana e tutti i corridori, non han violato nessun regolamento nè imposto, nè morale. Sono andati giù come si sentivano. E la direzione corsa è imho stata imbarazzante nella gestione della cosa.

o-oo-oo-o
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.563
766
Visita sito
la cosa grottesca è che sembra un furto la vittoria e per ora la testa della classifica da parte di Quintana


-in sei tornanti o 1500m non si perdono 3' a meno che uno non si fermi
- da prato ovvero fine discesa all'attacco della val martello hanno recuperato poco pur essendoci vari compagni dei leader a tirare
- nella salita finale mi sembra che i primi ne avessere comunque di più


Ps solitamente con quelle condizioni solitamente la tappa non si sarebbe svolta perlomeno nel percorso originale
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Dopo un tappone del genere vorrei sentire le voci dei sindacalisti da poltrona, quelli che "non si doveva correre", che "prima la sicurezza l'incolumità etc etc" e compagnia cantante...

ho visto una gara dove, durante il percorso, direzione e corridori per le avverse condizioni meteo, non si sono capiti bene (eufemismo) e successivamente un mare di polemiche di cui sinceramente non se ne sentiva la mancanza.
Il tutto ha portato ad una maglia rosa che verrà preceduta comunque da dei "ma".
Se questo è lo spettacolo che si cerca, ieri è stato un grande spettacolo.
 
Ultima modifica:

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.127
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
ma non si inventano cose i corso d'opera o fai partire la tappa e va come va o non parte. Al massimo la sospendi. Innovazioni varie si fanno prima dell'inizio del giro no durante

Esatto,queste intuizioni della direzione, durante una tappa impegnativa e gia' lanciata era difficile che sarebbero state chiare a tutti,l'idea era buona,ma andava fatto il tutto a ruote ferme e con animi sereni e non gia' adrenalinici.
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.231
6.924
Udine
Visita sito
Vista tutta la gara oggi e sinceramente tutta sta corsa falsata e queste polemiche non le capisco!
sincermente non mi sembra che quintana-rolland-Hesjedal abbiano attacato in discesa, dopo il passaggio in cima allo stelvio gli altri si sono fermerti e loro hanno tirato dritto e mi era sembrato di vederli dietro moto con bandiera rossa alzata ma sinceramente in quel momento non si capiva molto (impressione confermata da questa foto https://twitter.com/jeredgruber[url]https://twitter.com/jeredgruber[/URL] )
verso meta della discesa era apparso per qualche secondo il distacco da quintana e company da maglia rosa di 40-50 secondi (per cui il tempo guadagnato alla fermata dello scollinamento degli avversari alla fine discesa il distacco era stato dato in meno di un minuto dalla maglia rosa per cui non si può parlare di un attacco vero e proprio visto che su tutta la discesa hanno mantenuto all'incirca lo stesso vantaggio preso non fermarmodosi allo scollinamento.
L'errore vero se cosi può chiamare io la chiamo dormita colossale da parte di uran e soci e stata dalla fine della discesa per i primi 5-6 Km del piano che portava all'inizio della salita di val martello dove grazie all'immenso lavoro dei compagni di squadra di quintana-rolland hanno dilatato il loro vantaggio fino a 2 minuti e 40 e quando si sono accorti della cazzata fatta dietro si sono messi sotto per ricucire infatti nei seguenti 5-6 KM avevano recuperato un minuto e più poi come logico che sia gli uomini movistars rimasti nel gruppo Uran si sono messi a rompere i cambi.
Poi diciamo la verita Uran e altri devono ringraziare l'immenso lavoro di Rogers visto che dopo 4-5 Km dall'inizio dell'ultima salita avevano oltre 3 minuti e 20 di distacco e sono stai riportarti sui 2 minuti, altrimenti sarebbero arrivati in cima con 2-3 minuti in più.
Io sinceramente non capisco come hanno corso i vari leader oggi con escusione di quintana-rolland-Hesjedal, non solo Uran ha perso la maglia ma hanno permesso anche che Rolland e Hesjedal rientrassero in corsa per il podio che meriterebbero tutto vista la sfortuna di Hesjedal nella cronosqudre e che Rolland ci prova sempre ad attaccare quando può senza troppe scuse.
Comunque oggi ho visto anche anteprima giro (quella condotta da bartoletti) e stranamente Uran non rideva per niente e non chiamava nessuno ciccio/a anzi era molto nervoso anche sulla linea di di partenza continuava a parlottare nervosamente con gli altri corridori che invece ridevano e scherzavano e qualcuno ci provava con le ombrelline (Buohanni e arrondondo :mrgreen:) Paolini scherzava e rideva come al solito con solito scheck con Belli ect l'unico nervoso e non sembrasse piacergli troppo la tappa era proprio Uran, infatti gli altri son partiti tranquilli facendo tappa vera fin dall'inizio!
Per quanto riguarda l'organizzazione se vuole dare lo spettacolo agli spettatori e agli appassionati sulle sulle strade deve capire che questo spettacolo e fatto dai corridori vedasi attacco di contador alla tirreno adriatico (il primo che mi e venuto in mentema ce ne sarebbero molti altri) e non dalle tappe sulla carta supermegaspeccalari fatte in maniera #pregaindiochetuttovadabene altrimenti siamo nella merda e se ce' qualche polemica basta montare un caso per deviare la discussione sulle colpe dell'organizzatore "sara un caso che capitano sempre quando si mette sotto accusa l'organizzazione"

Straquoto. Bramati continua a ripetere che Uran ha perso due minuti in discesa ma non è vero. Ha perso la maglia perchè nel tratto di 20 km di piano tra Stelvio e Val martello è rimasto solo. Se non ci fosse stata la questione discesa neutralizzata o meno si poteva persino pensare che andasse piano per far rientrare qualche compagno di squadra.
Poi sulla salita finale Uran ha preso altri due minuti e Quintana è arrivato cotto pure lui (tanto da non staccare di fatto hesjedal che sembrava sul punto di crollare da 60 km...).

La BMC parla di alcune squadre (movistar e europcar?) che hanno seguito la corsa con una terza macchina. Cosa contro il regolamento. Ma di questo se ne devono occupare i giudici di corsa non gli organizzatori.

Purtroppo è da anni che il giro trova condizioni così brutte in alta montagna un giro col vecchio calendario posticipato di 15 giorni se ne gioverebbe. Però gli organizzatori, RCS e Vegni, devono capire che a fine maggio a 3000 metri sulle alpi trovare freddo nebbia e neve è usuale. Per cui una volta per tutte trovino percorsi alternativi - già in fase di disegno del giro - e che siano anche validi tecnicamente.
 

lucianogiuseppe

Apprendista Cronoman
16 Maggio 2011
3.463
300
pavia
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma, Trek Domane
I DS che non si sono accorti che Quintana & Co. se la davano a gambe, dovrebbero cambiare mestiere e non trovare alibi. In una tappa del genere e dopo che la Movistar aveva tirato per tutta la Gara, Quintana non andava perso di vista un solo istante...
 

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.127
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
la cosa grottesca è che sembra un furto la vittoria e per ora la testa della classifica da parte di Quintana


-in sei tornanti o 1500m non si perdono 3' a meno che uno non si fermi
- da prato ovvero fine discesa all'attacco della val martello hanno recuperato poco pur essendoci vari compagni dei leader a tirare
- nella salita finale mi sembra che i primi ne avessere comunque di più


Ps solitamente con quelle condizioni solitamente la tappa non si sarebbe svolta perlomeno nel percorso originale.
P.S. comunque sono felice che la tappa sia stata fatta e siano arrivati tutti sani e salvi.
Tappa molto bella e storica,sarebbe stata perfetta senza le diverse interpretazioni del comunicato di radiocorsa

La sostanza è anche questa,al netto della polemica,dietro non ne avevano assolutamente,perche' in 15 non sono riusciti a guadagnare quasi niente neanche nei falsopiani!