5ª Tappa 2014: Ypres / Arenberg Porte du Hainaut 155.5Km

ian

Apprendista Scalatore
2 Dicembre 2011
2.522
282
Torino
Visita sito
Bici
Legnano
questo si ma di avversari in questo Tour ce ne sono molti...quelli da top ten sono questi e sono tutti corridori di alto livello...alcuni più forte su salite corte altri su quelle lunghe: Van garderen,Porte,Talansky,Valverde,Contador,Rui Costa,Mollema,Van den Broeck,Kwiatkowski,Nibali...se ci fosse stato Froome sarebbe il tour con più alto livello di corridori da un bel po' di anni a questa parte...e tutti tranne Van den broeck e mollema a crono sono piuttosto forti in particolare su quelle non piatte come quella di quest'anno...poi ci sono specialisti come Kwiatkowski e semispecialisti come Talansky,Porte e Van garderen...

Alcuni mi sembrano forti di nome e basta, altri hanno ancora da sbocciare, altri forse non sbocceranno mai. Per me sarà una storia tra i soliti che hanno già vinto almeno un GT con forse l'inserimento di un giovane. Poi quanto la belkin creda nel proprio uomo di classifica, tanto per fare un esempio, è confermato dallo svolgimento della tappa di ieri
 

andrewxx

Pignone
9 Ottobre 2005
131
1
Quartu Sant'Elena (CA)
Visita sito
Bici
SCOTT FOIL|CAAD10|MTB SCALE10
L'astana è stata più astuta e brava delle altre concorrenti e ha osato, i corridori che ne fanno parte hanno dato il 110%, il risultato è stato portare in saccoccia minuti di vantaggio per la maglia gialla, che in una tappa come questa è stata una genialata e dimostra che c'è squadra. Nell'ammiraglia Astana c'è il sig. Giuseppe Martinelli.......

godiamoci un Corridore Tricolore che è da tanto che non ne abbiamo uno in giallo che fa sul serio.

p.s. Froome se non si riritirava prendeva 5 minuti buoni
 

Peppuccio

Apprendista Velocista
30 Marzo 2014
1.546
31
Piacenza
Visita sito
Bici
Ridley Fenix
Quoto.
Nibali non ha preparato solo il tour, ha preparato anche il tour a differenza di froome contador essendo un corridore più completo, anche da classica (cosa che ha fatto la differenza ieri)

Anche perché solo quest'anno Nibali è partito un po' in sordina ma, per esperienza :mrgreen:, la nascita del primo figlio può scombussolare un attimo i programmi (a parte che per fare un favore all'ASO l'Astana l'ha mandato alla Parigi-Nizza e non alla Tirreno-Adriatico dove anche in forma difficilmente avrebbe potuto fare la differenza)
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.133
583
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
a me da l'impressione che il livello sia generalmente basso, così come lo è stato al giro.
Ma meglio eh, evidentemente la benzina arricchita è ai livelli minimi anche in virtù del fatto che la generazione epo sta lentamente scomparendo ( ne fanno parte la vecchia guardia che ha iniziato a metà anni 2000). I nuovi sembrerebbero effettivamente più liberi da certe logiche( Talansky, Van garderen, mollema, kwiatkowski ) e lo dimostra l'attuale incostanza delle loro prestazioni. Molto meglio così, cmq.
 

kind of blue

Pignone
8 Ottobre 2013
232
149
bassa ferrarese
Visita sito
Bici
vecchia protos
cmq nibali mi piace sempre di più

fa sempre spettacolo, che vinca o che perda, dobbiamo esserne orgogliosi, da italiani in particolare e da sportivi in generale.
quanto all'attuale tour direi che gli stà girando tutto bene:

  • evidentemente è in formissima, e se sei in forma sei in forma, in pianura, in montagna sul pavé , o dove altro diavolo vuoi....
  • tatticamente non stanno sbagliando niente.
  • la squadra è forte , completa e gli stà dando il massimo supporto.
  • in questi primi giorni ha anche il vantaggio che non patisce il maltempo il , pensate al mondiale, al giro dell'anno scorso o alla tirreno di quest'anno.
  • Il peggior rivale si è autoeliminato(perche uno che cade tre volte in due giorni non è solo sfortunato)
  • Contador non mi è sembrato nella migliore condizione e cmq psicologicamente ha preso una discreta bastonata, non dormirà sonni tranquilli
con queste premesse il tour lo può vincere , o cmq un eventuale pretendente chiunque sia se la dovrà sudare , e anche parecchio.......
 
28 Gennaio 2013
6.792
44
ponte(BN)
Visita sito
Bici
trek
a me da l'impressione che il livello sia generalmente basso, così come lo è stato al giro.
Ma meglio eh, evidentemente la benzina arricchita è ai livelli minimi anche in virtù del fatto che la generazione epo sta lentamente scomparendo ( ne fanno parte la vecchia guardia che ha iniziato a metà anni 2000). I nuovi sembrerebbero effettivamente più liberi da certe logiche( Talansky, Van garderen, mollema, kwiatkowski ) e lo dimostra l'attuale incostanza delle loro prestazioni. Molto meglio così, cmq.

infatti, ma a me non semvùbra poi cosi basso il livello! se froome arrivava alle salita iniziava con le sue frullate, contador in salita ci farà divertitre parecchio e nibali si inventerà ancora qualcosa! certo, il livello non è quello di armstrong e Co. ma non è neanche cosi basso!
 

Domenico74

Pignone
1 Settembre 2013
267
10
Catania
Visita sito
Bici
Ridley orion 105
a me da l'impressione che il livello sia generalmente basso, così come lo è stato al giro.
Ma meglio eh, evidentemente la benzina arricchita è ai livelli minimi anche in virtù del fatto che la generazione epo sta lentamente scomparendo ( ne fanno parte la vecchia guardia che ha iniziato a metà anni 2000). I nuovi sembrerebbero effettivamente più liberi da certe logiche( Talansky, Van garderen, mollema, kwiatkowski ) e lo dimostra l'attuale incostanza delle loro prestazioni. Molto meglio così, cmq.
Scusa da dove l'hai percepita questa impressione?;nonzo%
 
Ultima modifica:

Peppuccio

Apprendista Velocista
30 Marzo 2014
1.546
31
Piacenza
Visita sito
Bici
Ridley Fenix
Si ma vedendo la costituzione fisica di Nibali e quella di Contador su chi puntereste sul pavè? Nibali ha ambe molto più robuste a anche gli avambraccia...inoltre è alto 5-6cm più di Contador e maggiore altezza vuol dire un miglior bilanciamento e stabilit sul pavè...inoltre contador per stile non è uno da pavè...tiene le mani sulla parte alta del manubrio come in salita mentre Nibali ha uno stile completamente diverso....a tutte queste ragioni si sono aggiunte il maggior coraggio di Nibali(contro la paura di contador) e il fatto che Contador si trovava,per suo errore,troppo dietro...comunque anche se si fosse trovato dabanti Contador sarebbe stato comunque staccato,non di 3' ma magari di 1'30'' o 2'

Anche Moser l'ha detto: "Nibali è un gran discesista perché ha coraggio e sa guidare la bici e sul pavé ci vogliono entrambe"; Contador non va piano in discesa ma ha sempre quelle mani in presa alta ... (l'anno scorso quando ha attaccato in discesa hanno rischiato di spiattellarsi sia lui che Froome)
 
28 Gennaio 2013
6.792
44
ponte(BN)
Visita sito
Bici
trek
cmq nibali mi piace sempre di più

fa sempre spettacolo, che vinca o che perda, dobbiamo esserne orgogliosi, da italiani in particolare e da sportivi in generale.
quanto all'attuale tour direi che gli stà girando tutto bene:

  • evidentemente è in formissima, e se sei in forma sei in forma, in pianura, in montagna sul pavé , o dove altro diavolo vuoi....
  • tatticamente non stanno sbagliando niente.
  • la squadra è forte , completa e gli stà dando il massimo supporto.
  • in questi primi giorni ha anche il vantaggio che non patisce il maltempo il , pensate al mondiale, al giro dell'anno scorso o alla tirreno di quest'anno.
  • Il peggior rivale si è autoeliminato(perche uno che cade tre volte in due giorni non è solo sfortunato)
  • Contador non mi è sembrato nella migliore condizione e cmq psicologicamente ha preso una discreta bastonata, non dormirà sonni tranquilli
con queste premesse il tour lo può vincere , o cmq un eventuale pretendente chiunque sia se la dovrà sudare , e anche parecchio.......

sono d'accordo, ma ci andrei piano con i giudizi su contador! certo ieri è andato malissimo soprattuo se lo paragoniamo al 2010(mi pare che perse 20 secondi da a. schleck che era con cancellara), ma le salite devono ancora arrivare! magari mi sbaglierò ma credo che contador in salita farà sfracelli e per questo che credo che nibali debba attaccare, i 2 minuti e 35 non gli bastano!
 

el pistolero 95

Scalatore
7 Settembre 2011
5.926
81
Visita sito
Bici
/
a me da l'impressione che il livello sia generalmente basso, così come lo è stato al giro.
Ma meglio eh, evidentemente la benzina arricchita è ai livelli minimi anche in virtù del fatto che la generazione epo sta lentamente scomparendo ( ne fanno parte la vecchia guardia che ha iniziato a metà anni 2000). I nuovi sembrerebbero effettivamente più liberi da certe logiche( Talansky, Van garderen, mollema, kwiatkowski ) e lo dimostra l'attuale incostanza delle loro prestazioni. Molto meglio così, cmq.

prima di fare queste considerazioni aspettiamo la salita
 

GabrieleFG

Pignone
1 Ottobre 2010
259
10
Marnate
Visita sito
Bici
Casati
Boom ha detto che sono anni che spera nella pioggia alla Roubaix, evidentemente il pavé bagnato non è la stessa cosa di quello asciutto, questa ovvietà potrebbe spiegare la prestazione di Cancellara.

Fino a qualche mese fa era Nibali che cadeva sempre con la pioggia, mondiali, lombardia ecc, se non era capace adesso è migliorato, se invece oggi è diventato fortunato allora in passato era sfortuna e non incapacità.

E per finire, coi freni a disco facevano i 65 di media.
 
  • Mi piace
Reactions: Ludobal

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.718
1.053
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
Boom ha detto che sono anni che spera nella pioggia alla Roubaix, evidentemente il pavé bagnato non è la stessa cosa di quello asciutto, questa ovvietà potrebbe spiegare la prestazione di Cancellara.
esattamente:
"It was completely different than in April because the field is so different. Also the wet roads made it very dangerous - the whole course was now dangerous."

"The problem was that there was always a gap because someone was tired, or slipped a bit, and you could not pass him on the cobbles. When the three Astanas and Boom went, this is what happened. Also, on wet cobbles, it is very different, you cannot use a high cadence like when it's dry, which is how I like to do it."
http://www.cyclingnews.com/news/cancellara-turns-against-cobbles-in-the-tour-de-france
 
28 Gennaio 2013
6.792
44
ponte(BN)
Visita sito
Bici
trek
Boom ha detto che sono anni che spera nella pioggia alla Roubaix, evidentemente il pavé bagnato non è la stessa cosa di quello asciutto, questa ovvietà potrebbe spiegare la prestazione di Cancellara.

Fino a qualche mese fa era Nibali che cadeva sempre con la pioggia, mondiali, lombardia ecc, se non era capace adesso è migliorato, se invece oggi è diventato fortunato allora in passato era sfortuna e non incapacità.

E per finire, coi freni a disco facevano i 65 di media.

bè, nibali cadeva in discesa, ieri non mi sembra ci fossero tratti in discesa!
 

ian

Apprendista Scalatore
2 Dicembre 2011
2.522
282
Torino
Visita sito
Bici
Legnano
cmq nibali mi piace sempre di più

fa sempre spettacolo, che vinca o che perda, dobbiamo esserne orgogliosi, da italiani in particolare e da sportivi in generale.
quanto all'attuale tour direi che gli stà girando tutto bene:

  • evidentemente è in formissima, e se sei in forma sei in forma, in pianura, in montagna sul pavé , o dove altro diavolo vuoi....
  • tatticamente non stanno sbagliando niente.
  • la squadra è forte , completa e gli stà dando il massimo supporto.
  • in questi primi giorni ha anche il vantaggio che non patisce il maltempo il , pensate al mondiale, al giro dell'anno scorso o alla tirreno di quest'anno.
  • Il peggior rivale si è autoeliminato(perche uno che cade tre volte in due giorni non è solo sfortunato)
  • Contador non mi è sembrato nella migliore condizione e cmq psicologicamente ha preso una discreta bastonata, non dormirà sonni tranquilli
Concordo su tutto meno sull'impeccabile tatticamente all'astana che ieri ha anche pasticciato un po...è andato tutto bene perché erano in formissima, perché avevano messo un uomo in fuga e perché gli altri sono stati ancora più "peccabili ;)
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie

che vergogna, e se al post dell' argentina ci sarebbe stata l'italia nemmeno l'avrebbero considerato nibali

anche se leggo in giro di nibalimania...se caso mai dovesse finire particolarmente bene per un' estate tutti saranno appassionati di ciclismo