GF delle Nocciole, Alta Langa 23 agosto

rocchettese

Novellino
22 Maggio 2010
70
0
rocchetta cairo
Visita sito
Bici
pinarello dogma 2 / FP3
Quanto e lungo il primo tratto e quello al 18% ?
il problema della prima salita non è il tratto al 18% ma che si formerà senz altro un tappo perchè la strada si restringe parecchio e arrivando da un tratto di falsopiano a scendere + discesa ci sarà da mettere il piede a terra. Comunque il tratto duro sarà 100 metri poi spiana parecchio. Finita la salita "dei Campioni" e raggiunta la statale per Mombarcaro la strada ritorna a salitre con pendenze interessanti fino al paese,
 

fif.com

Apprendista Scalatore
14 Aprile 2014
2.314
113
Milano
Visita sito
Bici
♣️ V3Rs+Protos, ma la NIRONE è SEMPRE nel mio ❤️
Partenza da Bossolasco, circa 20 km vallonati prima di svoltare a sinistra ed imboccare la discesa verso l'inizio della prima salita di Mombarcaro.
Salita con tratto duro iniziale e rampa da 18% in una strettoia tra 2 case.
Arrivati a Mombarcaro inizia un tratto vallone To, tendenzialmente a scendere, di circa 15 km che porta all'imbocco della 2 a salita (attenzione alla svolta secca a sx e all'ultimo pezzo del ponticello in fondo alla discesa, tenersi sulla sx).
Salita di Lequio ampiamente descritta.
Discesa sporca e discretamente tecnica verso Borgomale che si raggiunge con uno strappo al 7-8%.
Discesa veloce su Campetto ed inizio della salita di SAN Bovo.
Al termine della salita si intraprende una breve discesa verso Manera e quindi un tratto di falsopiano verso 3 Cunei di circa 5 km.
Svolta a destra e successivamente a sx per imboccare la discesa di Borine: tortuosa e tecnica con asfalto pessimo nella seconda parte.
Al termine della discesa curva secca a sx e si inizia Albaretto.
Alla cima altro dosso di 400 m per arrivare a Pedaggera poi tratto in cresta di 2 km per arrivare a Serravalle Langhe. Svolta a destra e discesa verso Dogliani.
Discesa bella e veloce.
Alla fine curva a sx ed inizia la 5 a salita. Al termine mancano 2,5 km prevalentemente pianeggiantei con l'ultimo pezzo in lieve falsopiano.


Grazie
 

MBerge

Velocista
10 Luglio 2013
5.302
590
30
Cuneo
Visita sito
Bici
Corsa: Caad12 Ultegra; Fondriest MAX Carb - mtb: Giant Terrago
Ieri sera febbre, questa mattina a Bossolasco la pioggia e la nebbia...
Alla fine non me la sono sentita, ma mi piange il cuore. :cry
Spero per voi che nessuno si faccia male!!
 

batbike

Novellino
11 Settembre 2009
38
0
messina
Visita sito
Bici
cannondale ss hm + specialized swork venge + bianchi xl carbon
Io dopo aver ritirato il pacco gara ho atteso in macchina che il tempo migliorasse ma ho aspettato invano, volevo fare una gara d'attacco ma con quel tempo e conoscendomi avrei preso troppi rischi, alle 09,15 son tornato a Sampeyre, sarà per la prossima.
Ps speriamo che nessuno si sia fatto male
 

Coverstem

Apprendista Cronoman
18 Agosto 2014
2.740
572
Asti
www.facebook.com
Bici
Giant TCR pro team full integrated !!
Condizioni meteo delle peggiori,nebbia sempre presente ma verso le 13 non pioveva più!
Convinto dai compagni di viaggio trovati x strada,ho fatto il lungo.
Tante cadute e ambulanze per strada.
Anche la mia prima GF l ho fatta.
Dal bivio per il lungo solo strade infangate e prima di Albareto una discesa tutta rotta tipo porfido!
Da provare col sole e magari in un giro nel fine settimana con calma,le salite erano a mio parere quasi tutte al 10%
 

Lone Knight

Apprendista Passista
29 Luglio 2014
925
279
San Maurizio Canavese (TO)
Visita sito
Bici
verso... l'Infinito
Io dopo aver ritirato il pacco gara ho atteso in macchina che il tempo migliorasse ma ho aspettato invano, volevo fare una gara d'attacco ma con quel tempo e conoscendomi avrei preso troppi rischi, alle 09,15 son tornato a Sampeyre, sarà per la prossima.
Ps speriamo che nessuno si sia fatto male

Ho fatto la stessa scelta insieme a tutti i miei compagni di avventure.
Con il cuore pesante ma non c'erano le condizioni di sicurezza, nebbia in primis.
Infatti mentre stavamo ancora caricando le bici sulle macchine è passato uno che era appena partito... e già scivolato. Tante abrasioni e bici da rottamare :cry:cry
Ci siamo "consolati" provando La maddalena e Superga in previsione della GF Torino tra due settimane
 

Fabrizio_1

Apprendista Passista
8 Novembre 2014
892
32
Torino
Visita sito
Bici
una specye di bici asfaltata
Viscidissimo, molte cadute, alla discesa verso Mombarcaro, ero a metà di una curva a sinistra, sento dietro di me un rumoraccio di bici che striscia per terra (forse prima una poi due) ho stretto la testa nelle spalle sperando che non mi centrassero, per fortuna l'ho scampata.
Per tre volte mi sono trovato al limite dell'aderenza.
Non so se fosse la salsedine che arriva dalla Liguria, ma un asfalto così saponoso che io ricordi non l'ho mai incontrato.
 

batbike

Novellino
11 Settembre 2009
38
0
messina
Visita sito
Bici
cannondale ss hm + specialized swork venge + bianchi xl carbon
Viscidissimo, molte cadute, alla discesa verso Mombarcaro, ero a metà di una curva a sinistra, sento dietro di me un rumoraccio di bici che striscia per terra (forse prima una poi due) ho stretto la testa nelle spalle sperando che non mi centrassero, per fortuna l'ho scampata.
Per tre volte mi sono trovato al limite dell'aderenza.
Non so se fosse la salsedine che arriva dalla Liguria, ma un asfalto così saponoso che io ricordi non l'ho mai incontrato.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

batbike

Novellino
11 Settembre 2009
38
0
messina
Visita sito
Bici
cannondale ss hm + specialized swork venge + bianchi xl carbon
Io me ne sono accorto quando stavo salendo con la.macchina,nei tornanti con tutto esp asr e gomme nuove, slittava e andavo a 50kmh

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

COSMIC

Gregario
30 Novembre 2004
630
13
57
Mondovì
Visita sito
Bici
Cannondale Caad10 Ultegra 11 - BMC TMR02 Ultegra 11
D'accordissimo con le vs considerazioni...asfalto veramente viscido e pericoloso... Discesa dopo Mombarcaro fatta con molta molta cautela...chiuso il medio in 2.34..
 

andrecaby

Apprendista Cronoman
8 Marzo 2006
3.115
325
Valle di Susa
Visita sito
Io mi sono divertito un sacco...
Ruote full carbon e cervello collegato...
Peccato x la nebbia che ha impedito di godere degli splendidi panorami della zona...

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

Quindi in condizioni del genere il cerchio in carbonio frena comunque bene? bisogna frenare in modo particolare o prendere alcuni accorgimenti con questo tipo di ruote?
 

batbike

Novellino
11 Settembre 2009
38
0
messina
Visita sito
Bici
cannondale ss hm + specialized swork venge + bianchi xl carbon
Quindi in condizioni del genere il cerchio in carbonio frena comunque bene? bisogna frenare in modo particolare o prendere alcuni accorgimenti con questo tipo di ruote?
Con le ruote in carbonio non puoi fare le staccate alľultimo, la pista frenante, se e in carbonio a bisogno di temperature piu alte, altrimenti non frena, mi e capitato a una delle 11novecolli, in discesa a 85 kmh la bici non voleva fermarsi, ho dovuto fare le acrobazie per non stamparmi sul muro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.567
22.577
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Quindi in condizioni del genere il cerchio in carbonio frena comunque bene? bisogna frenare in modo particolare o prendere alcuni accorgimenti con questo tipo di ruote?
Ad essere sincero non ti so dare una risposta precisa. Uso quasi esclusivamente full carbon e con l'alluminio faccio fatica, non mi piace il fatto che appena si asciuga la pista frenante si rischi il bloccaggio.
Con il carbonio non mi succede, ripeto, forse perché usando quasi sempre quelle ho modulato la frenata in un certo modo.
Importante la combinazione pattini cerchi. Attualmente corima+corima ottimi. Ho avuto esperienze diverse non così soddisfacenti. ..

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk