Novità Campagnolo 2016

ravesio

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2011
2.654
25
Visita sito
Bici
Wilier Escape
Aldilà della confusione che può generare avere tre gruppi top di gamma (o quasi) o della mancanza di un gruppo entry level di qualità a 11v (tipo il 105/Rival), Campy paga essenzialmente due cose:

- il fatto di non aver sviluppato una linea per mtb/touring, e di aver lasciato campo libero a SH che si è rafforzata in maniera macroscopica a livello di diffusione/popolarità;
- che la totalità delle BDC viene prodotta in oriente ed è molto più conveniente (dato che si lavora con margini sempre più risicati) montare un prodotto fatto in loco, piuttosto che farlo arrivare dall'Europa.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.770
22.574
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Aldilà della confusione che può generare avere tre gruppi top di gamma (o quasi) o della mancanza di un gruppo entry level di qualità a 11v (tipo il 105/Rival), Campy paga essenzialmente due cose:

- il fatto di non aver sviluppato una linea per mtb/touring, e di aver lasciato campo libero a SH che si è rafforzata in maniera macroscopica a livello di diffusione/popolarità;
- che la totalità delle BDC viene prodotta in oriente ed è molto più conveniente (dato che si lavora con margini sempre più risicati) montare un prodotto fatto in loco, piuttosto che farlo arrivare dall'Europa.

il gruppo entry level sulle 11v c'è, ed è l'Athena, che mi pare non abbia nulla da invidiare a 105 e Rival.

all'epoca Campagnolo produsse un gruppo per mtb, e cercò anche di lanciarlo alla grande, sponsorizzando alcuni top rider tra cui Bill Tomac.
purtroppo i risultati commerciali furono molto scarsi.

sull'ultimo punto, infine, non credo che spedire un container dalla Malaysia o dalle Filippine (dove produce Shimano) anzichè dall'Europa verso Cina o Taiwan incida in maniera rilevante sul costo di un singolo gruppo.
non credo poi che i produttori inviino le bici complete già montate dall'Oriente, ma che mandino i telai e le facciano allestire nei vari mercati.

il problema è dato dalle migliori economie di scala che può fornire Shimano rispetto a Campagnolo (e direi anche Sram), facendo prezzi sui gruppi di fascia bassa che i competitor non possono permettersi.
 

ravesio

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2011
2.654
25
Visita sito
Bici
Wilier Escape
il gruppo entry level sulle 11v c'è, ed è l'Athena, che mi pare non abbia nulla da invidiare a 105 e Rival.

all'epoca Campagnolo produsse un gruppo per mtb, e cercò anche di lanciarlo alla grande, sponsorizzando alcuni top rider tra cui Bill Tomac.
purtroppo i risultati commerciali furono molto scarsi.

sull'ultimo punto, infine, non credo che spedire un container dalla Malaysia o dalle Filippine (dove produce Shimano) anzichè dall'Europa verso Cina o Taiwan incida in maniera rilevante sul costo di un singolo gruppo.
non credo poi che i produttori inviino le bici complete già montate dall'Oriente, ma che mandino i telai e le facciano allestire nei vari mercati.

il problema è dato dalle migliori economie di scala che può fornire Shimano rispetto a Campagnolo (e direi anche Sram), facendo prezzi sui gruppi di fascia bassa che i competitor non possono permettersi.
Sull'economia di scala non posso che darti ragione, vendere migliaia (milioni?) di Tourney ti permette di essere aggressivo sui prezzi dei gruppi di fascia più elevata. Purtroppo per Campagnolo, Shimano ha una tale popolarità in tutte le specialità della bicicletta che viene automatico pensare che shimano sia superiore in tutto anche per la bdc, cosa assolutamente non vera dato che i gruppi moderni di tutte e tre le marche sono assolutamente comparabili per prestazioni.
Per quanto riguarda l'Athena, vero che è l'entry level 11v ma dato il suo costo viene paragonato all'Ultegra e non al 105/rival.
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.328
560
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
i gruppi moderni di tutte e tre le marche sono assolutamente comparabili per prestazioni.

Considererei questa affermazione come un dogma indiscutibile.

Poi spesso salta fuori qualcuno a dire " Campagnolo non funziona ", ma, oggettivamente, non è credibile.

L'anno scorso ho deciso di cambiare bdc e dopo aver visto i nuovi gruppi 2015, la prima certezza che ho avuto è stata che avrei comprato Campagnolo ( per la terza volta ) e che il mio gruppo sarebbe stato il Chorus.
La bdc l'ho scelta dopo.

Fortunatamente all'estero Campagnolo è considerato un prodotto d'élite, ma girando qui dalle mie parti ho incrociato UN SOLO ciclista con un altro gruppo Campagnolo meccanico 2015 ( casualmente Chorus uguale al mio ), in mezzo ad un'infinità di Shimano, molti Sram e pochi Campagnolo "vecchi".

Capisco tutto, ma nel settore ciclistico Campagnolo è paragonabile a quello che Ferrari e Ducati rappresentano nell'auto e nella moto. ( Non sto parlando di QUALITA, attenzione, ma di feeling, di "immagine" ).

E allora, forse, la colpa è anche dei costruttori italiani che presentano le loro bdc top di gamma quasi sempre montate con un "banalissimo" Dura Ace, in un settore, quello del ciclismo, dove l'immagine conta MOLTO più della qualità pura.
( vi prego, cercate di capire ed interpretare quel che intendo ).
 

ravesio

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2011
2.654
25
Visita sito
Bici
Wilier Escape
Considererei questa affermazione come un dogma indiscutibile.

Poi spesso salta fuori qualcuno a dire " Campagnolo non funziona ", ma, oggettivamente, non è credibile.

L'anno scorso ho deciso di cambiare bdc e dopo aver visto i nuovi gruppi 2015, la prima certezza che ho avuto è stata che avrei comprato Campagnolo ( per la terza volta ) e che il mio gruppo sarebbe stato il Chorus.
La bdc l'ho scelta dopo.

Fortunatamente all'estero Campagnolo è considerato un prodotto d'élite, ma girando qui dalle mie parti ho incrociato UN SOLO ciclista con un altro gruppo Campagnolo meccanico 2015 ( casualmente Chorus uguale al mio ), in mezzo ad un'infinità di Shimano, molti Sram e pochi Campagnolo "vecchi".

Capisco tutto, ma nel settore ciclistico Campagnolo è paragonabile a quello che Ferrari e Ducati rappresentano nell'auto e nella moto. ( Non sto parlando di QUALITA, attenzione, ma di feeling, di "immagine" ).

E allora, forse, la colpa è anche dei costruttori italiani che presentano le loro bdc top di gamma quasi sempre montate con un "banalissimo" Dura Ace, in un settore, quello del ciclismo, dove l'immagine conta MOLTO più della qualità pura.
( vi prego, cercate di capire ed interpretare quel che intendo ).
Purtroppo la situazione sta evolvendo anche all'estero e SH la fa sempre più da padrone anche nei confronti di SRAM: si trova praticamente su tutte le bici e di ogni tipo ed è come se si facesse pubblicità a costo zero.
A me capita di venire spesso in Svizzera centrale (in una zona ad altissima densità ciclistica con almeno una ventina di negozi per una popolazione cantonale di circa 100.000 abitanti :-x praticamente il paradiso...) e negli ultimi due anni è sempre più difficile trovare Campy e non credo che da altre parti sia diverso, e non è diffidenza verso il prodotto italiano dato che ci sono un sacco di Pinarello, Colnago, etc.
Tralaltro mi è capitato di parlarne con il titolare di un negozio che ha una squadra ed, essendo felice possessore di un SuperRecord, nemmeno lui si spiegava tale fenomeno data l'elevata qualità del prodotto: e se ciò accade in una nazione come la Svizzera in cui i prodotti elitari vanno alla grandissima, vuol dire che errori sono stati fatti, dato che ad es. per le ruote Fulcrum e della stessa Campy non accade lo stesso.
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.328
560
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
non è diffidenza verso il prodotto italiano dato che ci sono un sacco di Pinarello, Colnago, etc.
Tralaltro mi è capitato di parlarne con il titolare di un negozio che ha una squadra ed, essendo felice possessore di un SuperRecord, nemmeno lui si spiegava tale fenomeno data l'elevata qualità del prodotto: e se ciò accade in una nazione come la Svizzera in cui i prodotti elitari vanno alla grandissima, vuol dire che errori sono stati fatti, dato che ad es. per le ruote Fulcrum e della stessa Campy non accade lo stesso.
Hai centrato il punto, secondo me.

Pinerello e Colnago sono forse prodotti "assolutamente migliori" della loro concorrenza ?
Assolutamente no : sono "solo" ottimi prodotti che vendono proprio per il loro nome elitario.

E allora perché, mi chiedo, non equipaggiarle di preferenza, già in fabbrica, di un gruppo a torto o a ragione non importa, altrettanto elitario ?

Una Colnago con lo Shimano è affascinante come una Ferrari con scritto "Made in China" su tutti i componenti che la compongono...
 

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.068
1.845
Visita sito
Bici
Canyon
Secondo me è cambiato il modo di intendere la bici.

Una volta uno si faceva la bici "su misura" si sceglieva il telaio, si sceglieva il gruppo, le ruote e tutta la componentistica. Era l'utente vecchio stampo che voleva una bici come la voleva lui!

Ora uno prende la bici bell'e fatta, vede quella che ESTETICAMENTE gli piace e la prende. Non si preoccupa di cosa è montato e a parità di prodotto venduto è molto più conveniente al rivenditore (o all'oem) montare componentistica shimano (oltre che ruote il più delle volte scadenti e che l'utente nel 99% dei casi cambierà..). Il 90% degliacquirenti di oggi diciamo è più "consumista", vuole una bici che vada bene, duri (ma neanche troppo gli importa..), e se montata shimano costa 3 e montata campagnolo 4 sceglie la prima perchè del blasone e del fatto che sia in carbonio ( anche se esteticamente non c'è paragone) non gli importa nulla; non ne giustifica il surplus in termini economici.

Io la vedo così
 
  • Mi piace
Reactions: flavio-san

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.925
1.485
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Secondo me è cambiato il modo di intendere la bici.

Una volta uno si faceva la bici "su misura" si sceglieva il telaio, si sceglieva il gruppo, le ruote e tutta la componentistica. Era l'utente vecchio stampo che voleva una bici come la voleva lui!

Ora uno prende la bici bell'e fatta, vede quella che ESTETICAMENTE gli piace e la prende. Non si preoccupa di cosa è montato e a parità di prodotto venduto è molto più conveniente al rivenditore (o all'oem) montare componentistica shimano (oltre che ruote il più delle volte scadenti e che l'utente nel 99% dei casi cambierà..). Il 90% degliacquirenti di oggi diciamo è più "consumista", vuole una bici che vada bene, duri (ma neanche troppo gli importa..), e se montata shimano costa 3 e montata campagnolo 4 sceglie la prima perchè del blasone e del fatto che sia in carbonio ( anche se esteticamente non c'è paragone) non gli importa nulla; non ne giustifica il surplus in termini economici.

Io la vedo così

La bici prima di tutto deve piacere esteticamente, un po' come una bella donna. Sulla prima parte del tuo discorso concordo pienamente. Diciamo che però guardo anche l'assemblaggio e se non mi soddisfa lo vario. Al di là di ciò, c'è gente che, come giustamente sottolinei, entra nel negozio e punta una bici solo perché magari gli piace esteticamente, insomma vogliono la pappa pronta.
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.328
560
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Una volta uno si faceva la bici "su misura" si sceglieva il telaio, si sceglieva il gruppo, le ruote e tutta la componentistica. Era l'utente vecchio stampo che voleva una bici come la voleva lui!

Ora uno prende la bici bell'e fatta, vede quella che ESTETICAMENTE gli piace e la prende. Non si preoccupa di cosa è montato e a parità di prodotto venduto è molto più conveniente al rivenditore (o all'oem) montare componentistica shimano (oltre che ruote il più delle volte scadenti e che l'utente nel 99% dei casi cambierà..). Il 90% degliacquirenti di oggi diciamo è più "consumista", vuole una bici che vada bene, duri (ma neanche troppo gli importa..), e se montata shimano costa 3 e montata campagnolo 4 sceglie la prima perchè del blasone e del fatto che sia in carbonio ( anche se esteticamente non c'è paragone) non gli importa nulla; non ne giustifica il surplus in termini economici
Io la vedo così

Sono rimasto uno dei pochi "romantici", allora...: la mia l'ho scelta pezzo per pezzo...

Sicuramente il tuo ragionamento, comunque, è sensato.

Volendolo applicare alla lettera, però, allora l'utente medio non dovrebbe neanche comprare telai e ruote di marca ( non faccio nomi, perchè è facile individuarli ) e si dovrebbero solo vendere bdc di marchi orientali, di ottima qualità e prezzo ridicolo. E ovviamente montate Shimano...
 

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.068
1.845
Visita sito
Bici
Canyon
Sono rimasto uno dei pochi "romantici", allora...: la mia l'ho scelta pezzo per pezzo...

Sicuramente il tuo ragionamento, comunque, è sensato.

Volendolo applicare alla lettera, però, allora l'utente medio non dovrebbe neanche comprare telai e ruote di marca ( non faccio nomi, perchè è facile individuarli ) e si dovrebbero solo vendere bdc di marchi orientali, di ottima qualità e prezzo ridicolo. E ovviamente montate Shimano...

Io volevo solo dire che l'acquirente molte volte non sente il bisogno di montare Campagnolo in quanto non giustifica il più alto esborso. Vede shimano come un prodotto di qualità (quanto basta per lui), il rivenditore gli propina shimano, spende meno "a parità" di gruppo (e qui c'è tutto il problema sulla comparazione tra i gruppi dei due marchi..).Ad esempio l'acquirente mica sà magari che le pedivelle Campagnolo superano Shimano nella vita a fatica e in resistenza (tanto per dire una cosa a favore della prestazione di Campagnolo) e forse neppure gli interessa.
 
Ultima modifica:

carrai

Apprendista Scalatore
29 Maggio 2008
2.178
89
Visita sito
Bici
Pegoretti
Ho deciso di cambiare il mio gruppo dura-ace 9000 meccanico(assolutamente perfetto e pienamente soddisfacente) con un Super Record meccanico sostanzialmente per sfizio... perchè mi piace e va a nozze esteticamente parlando col mio telaio.
Mi sono trovato piuttosto in difficoltà presso almeno 3-4 negozi della mia zona, sembrava di chiedere la luna, ne sono usciti con frasi tipo: " non l'abbiamo dobbiamo richiederlo..... non lo chiede nessuno.....dobbiamo passare attraverso un distributore e non direttamente dalla fabbrica.....costa almeno 1000 € in più di SH ......se proprio lo vuole.....di SH abbiamo ogni ricambio, Campagnolo non lo teniamo....mah ,si è bello, però cambiare un SH DA con un Super Record mah ......." insomma sembra di chiedere qualcosa contro il loro interesse. Comprare campagnolo non è un semplice acquisto ma una vera impresa. Almeno questa è stata la mia esperienza. Ma ci riuscirò.
 

Montyone

Apprendista Passista
22 Giugno 2012
1.118
33
Saronno
Visita sito
Bici
Rose CSL Sram Force, Bianchi Rekord 745, Cinelli Xperience e qualche cancello rugginoso
Settimana scorsa ero a Melbourne e, siccome sono in Australia senza bici, mi sono guardato un po' iin giro.
Premesso che ci sono molte più bici italiane in questo emisfero che nel nostro, ho notato che chi utilizza montaggi "sofisticati" monta solo Campagnolo.

Oltretutto sono entrato in un negozio vicino al Queen Victora Market, rivenditore Focus e Merida (così potete controllare l'attendibilità delle informazioni fornitevi), per vedere cosa gira sul mercato Australiano e che prezzi propongono.
Il gentilissimo proprietario è rimasto shockato quando gli ho riferito che in Italia quasi nessuno monta Campagnolo. Mi ha detto inoltre che tengono sempre delle bici montate Campy in negozio perchè sono come un'attrazione per i clienti.

Ad ogni modo questo negozio è il primo (e non ho capito se anche unico) Campagnolo Proshop in Australia.

PS io monto Sram perchè, essendo uno studente, Campy mi costerebbe troppo, ma talvolta penso a quanto siamo ridicoli a denigrare prodotti nostrani che tutti invidiano e per cui farebbero follie. ;nonzo%
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.328
560
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Ho deciso di cambiare il mio gruppo dura-ace 9000 meccanico(assolutamente perfetto e pienamente soddisfacente) con un Super Record meccanico sostanzialmente per sfizio... perchè mi piace e va a nozze esteticamente parlando col mio telaio.
Mi sono trovato piuttosto in difficoltà presso almeno 3-4 negozi della mia zona, sembrava di chiedere la luna, ne sono usciti con frasi tipo: " non l'abbiamo dobbiamo richiederlo..... non lo chiede nessuno.....dobbiamo passare attraverso un distributore e non direttamente dalla fabbrica.....costa almeno 1000 € in più di SH ......se proprio lo vuole.....di SH abbiamo ogni ricambio, Campagnolo non lo teniamo....mah ,si è bello, però cambiare un SH DA con un Super Record mah ......." insomma sembra di chiedere qualcosa contro il loro interesse. Comprare campagnolo non è un semplice acquisto ma una vera impresa. Almeno questa è stata la mia esperienza. Ma ci riuscirò.
Cerca un Pro-Shop ufficiale Campagnolo.

Valuta anche "solo" il Record: è tecnicamente identico al Super Record con solo un po' di titanio in meno.
Pesa già meno del Dura Ace e dove ho preso la mia bdc il Record costa meno del Dura Ace e del Red
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.328
560
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Capisco tutto, ma nel settore ciclistico Campagnolo è paragonabile a quello che Ferrari e Ducati rappresentano nell'auto e nella moto. ( Non sto parlando di QUALITA, attenzione, ma di feeling, di "immagine" ).

E allora, forse, la colpa è anche dei costruttori italiani che presentano le loro bdc top di gamma quasi sempre montate con un "banalissimo" Dura Ace, in un settore, quello del ciclismo, dove l'immagine conta MOLTO più della qualità pura.
( vi prego, cercate di capire ed interpretare quel che intendo ).

Ecco qui un esempio pratico di quanto dicevo ieri uploadfromtaptalk1444568317010.jpg

uploadfromtaptalk1444568327840.jpg

Sarebbe uguale montasse Shimano?
 

Ferro1

Apprendista Velocista
24 Settembre 2014
1.635
26
Trani
www.ferrobiciclette.it
Bici
Ferro Puje e Ferro Arcora
intervento al volo.
Tutti i gruppi della stessa fascia sono affidabilissimi, poi ognuno sceglie quello che vuole anche se gran parte delle volte é la forza delle singole aziende ad imporsi piú di altre e quindi essere presente ovunque.
Shimano é una potenza economica, Campagnolo una realtá classica italiana microscopica al confronto e questo non gli permette di giocarsela alla pari nella distribuzione.
Shimano offre ai rivenditori o produttori di bici un margine maggiore di Campagnolo, quindi i negozi o i diversi marchi di bici per proporti le loro bici complete virano su Shimano, spesso con gruppi sotto qualitá ddi 105 o Veloce ma il cliente resta contento.
Noi Italiani siamo esterofili su tutto, vedi mondo bici con Trek e Specialized invece di Colnago e simili o nel mondo auto con WV invece di Alfa. Fortunatamente quando parlo con i clienti stranieri per loro Campagnolo é un mito e molti lo scelgono anche per questa sua storia (ripeto i 3 marchi sono equiparabili per affidabilitá).
Campagnolo spesso segue la sua filosofia, pochi fronzoli e poche chiacchiere, parliamoci chiaro, é una boiata il tirar fuori "novitá" ogni anno illudendo gli acquirenti che potranno competere nel giro d'Italia o nelle varie competizioni solo acquistando questo e quello, certo per chi deve muovere milioni é una necessitá, questa é la forza di Shimano e Sram ed é la pecca di Campagnolo che ha una filosofia diversa.
 

Lightwave

Scalatore
26 Luglio 2013
6.586
1.750
Padova
Visita sito
Bici
B'Twin Triban 5
Qualcuno ha parlato di Ducati prima e, casualmente, m'era passato per la testa il parallelo Ducati - Campagnolo. Ci sono molte moto giapponesi, molto curate e con propulsori e ciclistica forse invidiabile guardando il prezzo, ma molti continuano a scegliere Ducati (se fossi patito di moto onestamente la preferirei anch'io). Allo stesso modo la fabbrica Ducati, nonostante le tecnologie introdotte dopo l'acquisto da parte di Audi, continua a mantenere un approccio "artigianale", anche perché i volumi di vendita sono ben diversi dalle giapponesi e credo che a Ducati stia bene così. La differenza sostanziale è che a Campagnolo non credo stia tanto bene diventare una nicchia...(mie considerazioni in libertà ovviamente o-o)
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.328
560
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Ho deciso di cambiare il mio gruppo dura-ace 9000 meccanico(assolutamente perfetto e pienamente soddisfacente) con un Super Record meccanico sostanzialmente per sfizio... perchè mi piace e va a nozze esteticamente parlando col mio telaio.
Mi sono trovato piuttosto in difficoltà presso almeno 3-4 negozi della mia zona, sembrava di chiedere la luna, ne sono usciti con frasi tipo: " non l'abbiamo dobbiamo richiederlo..... non lo chiede nessuno.....dobbiamo passare attraverso un distributore e non direttamente dalla fabbrica.....costa almeno 1000 € in più di SH ......se proprio lo vuole.....di SH abbiamo ogni ricambio, Campagnolo non lo teniamo....mah ,si è bello, però cambiare un SH DA con un Super Record mah ......." insomma sembra di chiedere qualcosa contro il loro interesse. Comprare campagnolo non è un semplice acquisto ma una vera impresa. Almeno questa è stata la mia esperienza. Ma ci riuscirò.

Carlo, mi fai preoccupare :bua::bua:
Cosa ti è successo, hai avuto un incidente che ti ha fatto decidere che la bici la vuoi solo guardare e non anche pedalare ?

:)))::)))::)))::))):

carlo