Spostamento in avanti sulla sella

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.313
4.811
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
tu che distanza hai da punta sella a centro manubrio?
io ho misurato 57.5 e 73.5 al centro anatomico
Scusa una cosa ehhhh
Ma se fosse a 11 mi spieghi come fai ad avere una differenza di 16 cm ( 57.5/ 73.5 ) dato che la sella è lunga 280?
Almeno che Prologo abbia sbagliato la tua sella.
Comunque io avendo 850 da fine sella vuol dire avere 730 da centro anatomico
Sei più alto di me di 8 cm mi chiedo come fai a pedalare così corto.
È da giorni che ripeto che sei eretto come un palo su quella bici ed è X qs che continui ad avanzare sulla sella.
 

franc3sco

Gregario
12 Ottobre 2017
599
127
Visita sito
Bici
Trek
Io 180 ho come distanza CA/asse manubrio 710mm. Comunque, non sarà il suo caso, riporto quanto letto su un sito:
La distanza tra le ossa ischiatiche varia da una persona all’altra e quindi la zona di appoggio ideale sarà differente, se la sella è troppo stretta si tende naturalmente a scivolare all’indietro a cercare la zona più confortevole, al contrario si tende a spostarsi in avanti se l’appoggio risulta troppo largo.
Riferimento:
http://www.rialbike.com/magicpower/misura-ossa-ischiatriche-per-la-scelta-della-sella/
 

barcollo78

Pignone
15 Ottobre 2013
259
12
Provincia Treviso
Visita sito
Bici
Cannondale CaadX
@barcollo78
Mi togli una curiosità?
Stai usando X caso una salopette nuova?
La sella in questione da quanto la usi?

la salopette uso un ale cycling da circa un mese ...e esco sempre e solo con quella!!
la prologo la sto usando da piu di un anno (anche se mi piacerebbe tanto tornare alla Fizik Arione con quale facevo girate di 200 km senza problemi)
 

barcollo78

Pignone
15 Ottobre 2013
259
12
Provincia Treviso
Visita sito
Bici
Cannondale CaadX
Io 180 ho come distanza CA/asse manubrio 710mm. Comunque, non sarà il suo caso, riporto quanto letto su un sito:
La distanza tra le ossa ischiatiche varia da una persona all’altra e quindi la zona di appoggio ideale sarà differente, se la sella è troppo stretta si tende naturalmente a scivolare all’indietro a cercare la zona più confortevole, al contrario si tende a spostarsi in avanti se l’appoggio risulta troppo largo.
Riferimento:
http://www.rialbike.com/magicpower/misura-ossa-ischiatriche-per-la-scelta-della-sella/
Scusa una cosa ehhhh
Ma se fosse a 11 mi spieghi come fai ad avere una differenza di 16 cm ( 57.5/ 73.5 ) dato che la sella è lunga 280?
Almeno che Prologo abbia sbagliato la tua sella.
Comunque io avendo 850 da fine sella vuol dire avere 730 da centro anatomico
Sei più alto di me di 8 cm mi chiedo come fai a pedalare così corto.
È da giorni che ripeto che sei eretto come un palo su quella bici ed è X qs che continui ad avanzare sulla sella.

forse le leggere differenze sono perchè le misure le prendo col metro da punto a punto.. forse facendo la proiezione su i due piani diversi (essendo manubrio e sella ad altezze diverse) le misure sarebbero leggermento diverse.. può essere?
cmq piu indietro di cosi di arretramento non posso andare ora.. per arretrare dovrei alzare la sella e basta ora!!
 

barcollo78

Pignone
15 Ottobre 2013
259
12
Provincia Treviso
Visita sito
Bici
Cannondale CaadX
Scusa una cosa ehhhh
Ma se fosse a 11 mi spieghi come fai ad avere una differenza di 16 cm ( 57.5/ 73.5 ) dato che la sella è lunga 280?
Almeno che Prologo abbia sbagliato la tua sella.
Comunque io avendo 850 da fine sella vuol dire avere 730 da centro anatomico
Sei più alto di me di 8 cm mi chiedo come fai a pedalare così corto.
È da giorni che ripeto che sei eretto come un palo su quella bici ed è X qs che continui ad avanzare sulla sella.

forse le leggere differenze sono perchè le misure le prendo col metro da punto a punto.. forse facendo la proiezione su i due piani diversi (essendo manubrio e sella ad altezze diverse) le misure sarebbero leggermento diverse.. può essere?
cmq piu indietro di cosi di arretramento non posso andare ora.. per arretrare dovrei alzare la sella e basta ora!!
 

giox66

Apprendista Velocista
6 Novembre 2011
1.296
189
Cerreto Guidi (FI)
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV - Ultegra di2 12V
Ci riprovo (e poi smetto)....
Tacchette a 130 ok.
Arretramento sui 24,5 -25 ok.
altezza sella = 90,5 cavallo x 0,885 =80 - 2,5 mm pedivelle da 172,5 = 79,85 - 9 mm x pedali keo blade (stack a 13mm asse pedale)=79 cm altezza sella.
Per me a spanne saresti giusto cosi (e la formula Hinault sovrastima)

Per la posizione sella partirei da punta leggermente più bassa del dietro (metti una brucola da 5 in punta e appoggi livella ) e poi lasci giudicare alle tue OO se devi modificare.....
 
Ultima modifica:

barcollo78

Pignone
15 Ottobre 2013
259
12
Provincia Treviso
Visita sito
Bici
Cannondale CaadX
Ci riprovo (e poi smetto)....
Tacchette a 130 ok.
Arretramento sui 24,5 -25 ok.
altezza sella = 90,5 cavallo x 0,885 =80 - 2,5 mm pedivelle da 172,5 = 79,85 - 9 mm x pedali keo blade (stack a 13mm asse pedale)=79 cm altezza sella.
Per me a spanne saresti giusto cosi (e la formula Hinault sovrastima)

Per la posizione sella partirei da punta leggermente più bassa del dietro (metti una brucola da 5 in punta e appoggi livella ) e poi lasci giudicare alle tue OO se devi modificare.....

ok tra domani o venerdi riprovo; abbasso ancora un pò la sella rispetto ad oggi.
arretramento e tacchette ci sono.
L'inclinazione la rivedo: la brugola appena prima che il becco della prologo scende giusto?
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.313
4.811
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Ci riprovo (e poi smetto)....
Tacchette a 130 ok.
Arretramento sui 24,5 -25 ok.
altezza sella = 90,5 cavallo x 0,885 =80 - 2,5 mm pedivelle da 172,5 = 79,85 - 9 mm x pedali keo blade (stack a 13mm asse pedale)=79 cm altezza sella.
Per me a spanne saresti giusto cosi (e la formula Hinault sovrastima)

Per la posizione sella partirei da punta leggermente più bassa del dietro (metti una brucola da 5 in punta e appoggi livella ) e poi lasci giudicare alle tue OO se devi modificare.....
la salopette uso un ale cycling da circa un mese ...e esco sempre e solo con quella!!
la prologo la sto usando da piu di un anno (anche se mi piacerebbe tanto tornare alla Fizik Arione con quale facevo girate di 200 km senza problemi)
a sto punto io veramente proverei a sputare sulla salopette o provarne un’altra
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.313
4.811
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Ci riprovo (e poi smetto)....
Tacchette a 130 ok.
Arretramento sui 24,5 -25 ok.
altezza sella = 90,5 cavallo x 0,885 =80 - 2,5 mm pedivelle da 172,5 = 79,85 - 9 mm x pedali keo blade (stack a 13mm asse pedale)=79 cm altezza sella.
Per me a spanne saresti giusto cosi (e la formula Hinault sovrastima)

Per la posizione sella partirei da punta leggermente più bassa del dietro (metti una brucola da 5 in punta e appoggi livella ) e poi lasci giudicare alle tue OO se devi modificare.....
Si vede che stravedi a ragione X Juri....
Io anche come ben sai anche se dal suo assetto la perfezione l’ho trovata alzando la sella di 3 mm e arretrando di 5
Occhio che la formula Hinault ( che Juri non usa ) l’altezza sella la si prende sul proseguimento del piantone e non al centro anatomico
Nel mio caso ad esempio ci ballano 3/4 mm
793 sul piantone presa con l’asta professionale 797 al centro anatomico
 

giox66

Apprendista Velocista
6 Novembre 2011
1.296
189
Cerreto Guidi (FI)
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV - Ultegra di2 12V
ok tra domani o venerdi riprovo; abbasso ancora un pò la sella rispetto ad oggi.
arretramento e tacchette ci sono.
L'inclinazione la rivedo: la brugola appena prima che il becco della prologo scende giusto?

La brucola sulla punta .
poi appoggi livella sopra e bolli cosi....poi vedi...
Se fai un cerca sul forum trovi come fare....
 

giox66

Apprendista Velocista
6 Novembre 2011
1.296
189
Cerreto Guidi (FI)
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV - Ultegra di2 12V
Si vede che stravedi a ragione X Juri....
Io anche come ben sai anche se dal suo assetto la perfezione l’ho trovata alzando la sella di 3 mm e arretrando di 5
Occhio che la formula Hinault ( che Juri non usa ) l’altezza sella la si prende sul proseguimento del piantone e non al centro anatomico
Nel mio caso ad esempio ci ballano 3/4 mm
793 sul piantone presa con l’asta professionale 797 al centro anatomico

Pensa che io da assetto juri ho abbassato un pelo....
L'altezza la prendo al c.a che vedo più corretto rispetto al piantone (se sto seduto per cosi dire sul c.a. la misura a logica la preferisco prendere li)

Purtroppo quando vengono chieste info sul forum , non avendo davanti il soggetto, preferisco usare le formule che a "spanne" ci prendono che basarmi sulle foto che spesso sono fatte fuori asse , dal basso, in statica, etc..
Non tutti ci pieghiamo allo stesso modo, difetti di postura, altri problemi possono falsare di molto.....

Inoltre ci dobbiamo "fidare" delle misure che vengono riportate da chi chiede (spesso incomplete o sbagliate, anche se magari prese da biomeccanico).
Se poi aggiungi che ci sono anche persone negate per la meccanica e che non sanno neppure come dove quando perché misurare o fare cambiamenti sull' assetto......(niente di male per carità, ma se viene riportata una misura in modo sbagliato sulla bici poi va a p.....na tutta la discussione (per esempio vedi il c.a. della sella qualche post fa).............
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.313
4.811
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Pensa che io da assetto juri ho abbassato un pelo....
L'altezza la prendo al c.a che vedo più corretto rispetto al piantone (se sto seduto per cosi dire sul c.a. la misura a logica la preferisco prendere li)

Purtroppo quando vengono chieste info sul forum , non avendo davanti il soggetto, preferisco usare le formule che a "spanne" ci prendono che basarmi sulle foto che spesso sono fatte fuori asse , dal basso, in statica, etc..
Non tutti ci pieghiamo allo stesso modo, difetti di postura, altri problemi possono falsare di molto.....

Inoltre ci dobbiamo "fidare" delle misure che vengono riportate da chi chiede (spesso incomplete o sbagliate, anche se magari prese da biomeccanico).
Se poi aggiungi che ci sono anche persone negate per la meccanica e che non sanno neppure come dove quando perché misurare o fare cambiamenti sull' assetto......(niente di male per carità, ma se viene riportata una misura in modo sbagliato sulla bici poi va a p.....na tutta la discussione (per esempio vedi il c.a. della sella qualche post fa).............
Si sì certo dal c.a. ma se suggerisci la formula h. meglio specificare sempre che si riferisce al proseguimento del piantone
Sai all’inizio quante prove e riprove ho fatto per capire le diverse combinazioni....
Ora ho trovato l’assetto per me perfetto basandomi sopratutto sulla posizione del piede e pedale
 
Ultima modifica:

Joe_T

Ciclo Randagio
11 Ottobre 2016
5.130
3.526
51
IT
Visita sito
Bici
2
Secondo me il Ns Amico Barcollo, si sta incartando un po con le misure, e presumo che vi sia un errore di fondo in qualche quota alla base di tutto.. che non fa coincidere tutto il resto.
Sono portato a pensare questo perchè io con Juri ho cambiato almeno tre selle, e quando puntualmente mi ha ridato le nuove quote da adottare (altezza sella da MC, distanza sella CA/MC, e fine sella /centro MC... è sempre combaciato tutto.
Inoltre consigliereial Ns Amico... come gia avete fatto in molti di Voi a procedere un passo alla volta, e soprattutto percorrere svariati Km per capire effettivamente la risposta e le differenze che ne derivano dalle modifiche effettuate.
Un frenetico spostare e rispostare non porta a nulla se non a percezioni errate.
 

barcollo78

Pignone
15 Ottobre 2013
259
12
Provincia Treviso
Visita sito
Bici
Cannondale CaadX
Amen.....la messa e finita ....andate in pace:prega:o-o

Evidentemente per ora sono stato meno fortunato di molti altri, tra cui di certo qualcuno qui presente, avendo trovato due biomeccanici "incompetenti"... sarete d'accordo che uno poi col tempo ed esperienze perde anche la Fiducia oltreche denaro.. :-(
Per quello ho chiesto un Consiglio su un Buon Biomeccanico che sia Definitivo
 

barcollo78

Pignone
15 Ottobre 2013
259
12
Provincia Treviso
Visita sito
Bici
Cannondale CaadX
Secondo me il Ns Amico Barcollo, si sta incartando un po con le misure, e presumo che vi sia un errore di fondo in qualche quota alla base di tutto.. che non fa coincidere tutto il resto.
Sono portato a pensare questo perchè io con Juri ho cambiato almeno tre selle, e quando puntualmente mi ha ridato le nuove quote da adottare (altezza sella da MC, distanza sella CA/MC, e fine sella /centro MC... è sempre combaciato tutto.
Inoltre consigliereial Ns Amico... come gia avete fatto in molti di Voi a procedere un passo alla volta, e soprattutto percorrere svariati Km per capire effettivamente la risposta e le differenze che ne derivano dalle modifiche effettuate.
Un frenetico spostare e rispostare non porta a nulla se non a percezioni errate.

Vista la distanza che mi separa da Juri biomeccanico, mi è stato consigliato tale Mariano che una volta passa vicino alle mie zone in Veneto. Qualcuno lo conosce?