Rapporti bici principianti

PKMic

Apprendista Velocista
28 Settembre 2018
1.743
2.526
B
Visita sito
Bici
T
Vendi la vecchia guarnitura se riesci... Difficilmente userai il 53 11, già se spingi il 50 11 vai forte...
Col 34 in salita ti tieni un po' di margine per non scendere a cadenze troppo basse...
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.182
19.522
.
Visita sito
Bici
mia
Ultima domanda, ma i movimenti centrali bb 30 sono tutti uguali o devo misurare qualcosa, poi se mi dicono compatibile con bb 30 vuol dire che non devo comprare nessun adattatore o distanziale giusto?
Il BB30 è uno standard.. se hai quello montato ogni guarnitura BB30 non ti creerà problemi, fatto salvo che avrà compreso eventuali rondelle e o spessori se servono per l'accoppiamento con lo standard BB30.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.182
19.522
.
Visita sito
Bici
mia
Piccolo OT
Golias hai ( domanda rivolta anche ad altri ovviamente...) feedback su questo store?
Me lo ritrovo spesso nelle mie ricerche, ma non vi ho mai acquistato..
No mi spiace, per ora mai acquistato da loro, però a naso mi piacciono e poi sono Olandesi e in genere sono corretti, molto più che i doic ;-)
Vedi Mantel.
 

emig72

Apprendista Cronoman
28 Marzo 2008
3.645
593
Friul
Visita sito
Bici
moderna in carbonio,vintage in acciaio,2 MTB
Tieni tutto come è,dovrai solo abbassarlo di uno max due millimetri siccome la corona da 50 è più piccola. Poi una bella regolazione al deragliatore e via.
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.615
8.323
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
I cavi (anche dei freni!) vanno cambiati con regolarita', e' una di quelle cose che costano poco e fanno una bella differenza (come ingrassare le parti da ingrassare). Nel casod ei freni, poi, c'e' anche che freni meglio e non si sa mai
 

Andrea Gilioli

Novellino
24 Febbraio 2019
99
5
35
Moncalieri
Visita sito
Bici
btwin
I cavi (anche dei freni!) vanno cambiati con regolarita', e' una di quelle cose che costano poco e fanno una bella differenza (come ingrassare le parti da ingrassare). Nel casod ei freni, poi, c'e' anche che freni meglio e non si sa mai
Ragazzi ho un problema coi pedali: il sinistro vene via tranquillo con la brugola, il destro ha quel cilindro di metallo che non capisco cos è? Qualcuno ne sa qualcosa?
 

Allegati

  • E3253D85-F597-4CAA-887B-3261C45C878F.jpeg
    E3253D85-F597-4CAA-887B-3261C45C878F.jpeg
    249,4 KB · Visite: 60
  • 48ACB398-B406-4C86-BD07-4EF11BB46ADB.jpeg
    48ACB398-B406-4C86-BD07-4EF11BB46ADB.jpeg
    233,8 KB · Visite: 56

Giuseppe Pistillo

Aiuto gregario
20 Marzo 2018
100
64
63
San Severo
Visita sito
Bici
Orbea Orca M20
Premesso che con le corone compact è sicuramente più agevole scalare una salita importante, è bene osservare i relativi sviluppi metrici dei rapporti in questione.
Con il 39/30 sviluppi mt. 2,749, ,
ad ogni congiro completo della pedevella, mentre col 34/30 mt. 2,397.
La differenza è "soli" 34 cm.
Personalmente ho iniziato con una bici di circa 8 kg. montata con un Ultegra 6.600,c rapporti 53/39 e 12/27 e avendo avuto anch'io lo stesso dilemma, sono uscito diverse volte con la seconda bici di un amico, più leggera della mia, montata durace 54/30 - 11/28. Al termine la stanchezza era la stessa.
Abito ai piedi del Gargano dove, anche se non ci sono salite estreme con pendenze alpine, ce ne sono con pendenze a doppia cifra e sono salito dappertutto dopo appena tre - quattro mesi di attività, nonostante avessi 58 annetti.
In conclusione, se non vuoi spendere i soldini necessari, ti consiglio di tenere la guarnitura che hai fino a quando non dovrai cambiarla per usura.
Vedrai, andrai lo stesso dappertutto senza cambiare assolutamente nulla.
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.377
4.951
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Premesso che con le corone compact è sicuramente più agevole scalare una salita importante, è bene osservare i relativi sviluppi metrici dei rapporti in questione.
Con il 39/30 sviluppi mt. 2,749, ,
ad ogni congiro completo della pedevella, mentre col 34/30 mt. 2,397.
La differenza è "soli" 34 cm.
Personalmente ho iniziato con una bici di circa 8 kg. montata con un Ultegra 6.600,c rapporti 53/39 e 12/27 e avendo avuto anch'io lo stesso dilemma, sono uscito diverse volte con la seconda bici di un amico, più leggera della mia, montata durace 54/30 - 11/28. Al termine la stanchezza era la stessa.
Abito ai piedi del Gargano dove, anche se non ci sono salite estreme con pendenze alpine, ce ne sono con pendenze a doppia cifra e sono salito dappertutto dopo appena tre - quattro mesi di attività, nonostante avessi 58 annetti.
In conclusione, se non vuoi spendere i soldini necessari, ti consiglio di tenere la guarnitura che hai fino a quando non dovrai cambiarla per usura.
Vedrai, andrai lo stesso dappertutto senza cambiare assolutamente nulla.

Vero ma ci sono molti altri aspetti da considerare al di là dei semplici numeri. Prima di tutto con una guarnitura compact puoi usare cassette meno estese tipo 11/28 così da avere una spaziatura migliore. Inoltre ti permette anche di sfruttare meglio tutti i rapporti perchè con il 53 ti trovi con rapporti inutili tipo 53/11 e 53/12 che solo un professionista sfrutta. In ultimo aggiungo che io ad esmpio posso tenere di più il rapposto senza dover deragliare nel caso di pendenze lievi, cosa che con il 53 devi fare molto prima. o-o