Abbigliamento Invernale!

mussomusso

Pignone
13 Aprile 2012
277
257
Citta del Capo > Riva del Garda>Todi>Citta del Cap
Visita sito
Bici
Giant Defy Advanced Pro 1 Force
colpo di freddo...solo qui in italia si prende

 
  • Mi piace
Reactions: Mini4wdking

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.223
19.584
.
Visita sito
Bici
mia

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
io fino a 8-9° con cielo nuvoloso esco con la uyn + maglia invernale felpata (100% poliestere quindi "leggera") e sto abbastanza bene, aggiungo lo smanicato antivento solo in caso di discesa...

il mio dubbio è, non essendoci ancora passato, a temperature un pelo più basse ma non troppo, diciamo intorno ai 4-8°, se sarebbe utile ed efficace aggiungere la super thermo sotto alla uyn o se due maglie del genere sono inutili insieme..?!?! e quindi passare alla giacca o ad una maglia più pesante (che al momento ancora non ho)...
 

fedro87

Pignone
25 Maggio 2019
142
52
36
Verona (Provincia)
Visita sito
Bici
Wilier 101 Ndr
io fino a 8-9° con cielo nuvoloso esco con la uyn + maglia invernale felpata (100% poliestere quindi "leggera") e sto abbastanza bene, aggiungo lo smanicato antivento solo in caso di discesa...

il mio dubbio è, non essendoci ancora passato, a temperature un pelo più basse ma non troppo, diciamo intorno ai 4-8°, se sarebbe utile ed efficace aggiungere la super thermo sotto alla uyn o se due maglie del genere sono inutili insieme..?!?! e quindi passare alla giacca o ad una maglia più pesante (che al momento ancora non ho)...
A rigor di logica ti direi di cambiare la maglia che usi con una giacca più pesante. Poi dipende anche da te, nel senso che devi provare e vedere come ti trovi.
La soluzione intimo + giacca pesante è la più sensata, come qualche utente aveva detto. Però ripeto, secondo me devi provare come ti trovi e poi decidere il da farsi.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.223
19.584
.
Visita sito
Bici
mia
Ancora?
Leggiti questo pneumologo:

E dai.. allora fai un piccolo esperimento, fai una bella salita a tutta con temperatura intorno ai 5-6 gradi ben coperto così da sudare bene e la successiva discesa la fai senza giacca con intimo bagnato.. poi mi dici che virus ti sei preso ;-)
 

bonny92

Scalatore
16 Luglio 2017
5.971
5.552
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf sl disc 8.0 & Cannondale F29 team
E dai.. allora fai un piccolo esperimento, fai una bella salita a tutta con temperatura intorno ai 5-6 gradi ben coperto così da sudare bene e la successiva discesa la fai senza giacca con intimo bagnato.. poi mi dici che virus ti sei preso ;-)
Il mio primo anno di bici non usavo un antivento, usavo una giacca leggera con sotto una maglia maniche lunghe leggermente felpata, niente guanti, niente copriscarpe e usavo la mtb sia come mtb che come bdc, non sapevo se avrei continuato ad andare in bici quindi ho evitato di comprare abbigliamento decente e usavo roba vecchia "da bici" di mio zio, ho fatto tutto l'inverno così e facevo salita, arrivavo su sempre bagnato... quei 3/4 mesi mi sono ammalato almeno 4 volte... poi ho deciso di prendermi dell'abbigliamento decente e come per "magia" non mi sono più ammalato causa bici....
Ora che l'ho detto domani mi ammalo, sicuro al 100%!!
 

nanomalefico

via col vento
15 Giugno 2014
3.087
668
Qui
Visita sito
Bici
una in carbonio
DMarino In un certo senso Noi dalle nostre parti siamo fortunati, i giorni di freddo vero sono tutto sommato pochi, e bene o male fino a dicembre inoltrato con un completino invernale onesto, uno scaldacollo, ed un gilet antivento possiamo dire di star bene, e risultare coperti
Una giacca pesante, avrà comunque un range di utilizzo che sarà limitato forse a gennaio febbraio, ed in ogni caso meglio averla nel cassetto che non averla, pur sapendo che verrà usata poco.
Vero come non darti ragione!
Io la giacca "pesante" la uso nel periodo gennaio/febbraio che dalle nostre parti è il periodo più freddo e fino all'anno scorso ho usato sotto alla giacca solo la intimo della Castelli (flander warm) e tutto sommato mi son trovato bene ma devo dire che però in quel periodo mi/ci allenavo/allenavamo sulla litoranea salernitana e/o costiera amalfitana (ci spostavamo da Avellino a Salerno).
Quest'anno volevo introdurre qualche uscita infrasettimanale ma rimanendo nelle mie zone che sono un pò più fredde ed umide e dove c'è solo da salire (e conseguente discesa) e per questo volevo acquistare una Bynje superthermo da usare esclusivamente in queste uscite.
 

luke09

Novellino
16 Agosto 2019
6
0
35
Grugliasco
Visita sito
Bici
Trek Domane SL6 Disk 2020
Arrivato oggi il pacco della brynje! io ho preso taglia M e pare fatta su misura per me, tutta bella aderente sia la manica corta che la lunga, unica cosa sulla manica lunga le maniche sono veramente attaccate e per indossarla e girare la cucitura in modo che non tiri e non di fastidio serve un attimo di pazienza, valutate bene perchè se siete un pò muscolosi di spalle e braccia non ci entrate (magari a lavarla molla un pò)

Il sottocasco boh! ha una retina uguale alla maglia e poi ha lo strato che si vede anche dalle foto che non sembra troppo pesante quindi per me sarebbe una buona cosa visto che ho già un gore antivento e leggermente felpato, copre le orecchie ma si sentono perfettamente i rumori esterni, a differenze della gore che un pò li smorza, oggi esco e provo una delle 2 maglie e per il sottocasco magari lo prendo su per provarlo magari un pò in quota perchè qui ci sono 10 gradi ora.

Io non ho dei manicotti antivento tipo castelli nanoflex, altrimenti avrei preso sola la maniche corte che secondo me è più polivalente

Ciao bonny92, ne approfitto per chiederti di che taglia hai preso il sottocasco e quant'è la circonferenza della tua testa.
Sto per fare l'ordine sul sito ma volevo essere sicuro.
Inoltre posso chiederti di che colore hai preso le maglie? Sono molto indeciso se prendere tutto nero, oppure per la canotta e quella a manica corta andare sul bianco.. Ho pensato che in estate magari aprendo la maglietta il bianco potrebbe attirare meno calore...
Grazie in anticipo
 

luke09

Novellino
16 Agosto 2019
6
0
35
Grugliasco
Visita sito
Bici
Trek Domane SL6 Disk 2020
Arrivata anche a me. Pacchetto curatissimo, velocissima la spedizione.
La maglia ha un aspetto curato, finiture eccellenti. Io sono 183 cm per 78 kg di peso, piuttosto muscolato nella parte alta e mi calza perfettamente.
Le calze, anch'esse superthermo, hanno interno in rete e strato esterno non a rete. Credo siano molto calde.
In generale, i prodotti danno impressione di essere oggetti curati e ben fatti.
Se dovesse smettere di piovere (chissa' mai che accada :== ) provero' la maglia immediatamente in configurazione con la Gabba.

Ciao che taglia hai preso della maglia superthermo?
 

dromos

Apprendista Velocista
24 Febbraio 2009
1.675
994
Bassa Comasca
Visita sito
Secondo me l'obiettivo di rimanere asciutti non è perseguibile. Facendo uno sforzo fisico importante è giocoforza sudare ed altrettanto ovvio che se vado a spasso non sudo. Il mio obiettivo quindi non è rimanere asciutto a tutti i costi , cosa impossibile ma tenere caldo un accettabile quantità di umidità. Difatti quando fa veramente freddo cioè partenze sotto zero e temperature mai sopra i 5, mi trovo bene quando riesco a gestire un po' di umidità e tenerla calda. Quindi antivento totale ( Gore Xenon) e intimo traspirante e idrorepellente (Craft Extreme Warm). Nelle mattinate in cui per esempio c'è neve sui bordi , cielo sereno e temperature abbondantemente sotto zero metto la Superthermo e una Mizuno come intermedio sfruttando la capacità di idrorepellenza della prima e le qualità termiche della seconda .
 
  • Mi piace
Reactions: domonice

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.739
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
E dai.. allora fai un piccolo esperimento, fai una bella salita a tutta con temperatura intorno ai 5-6 gradi ben coperto così da sudare bene e la successiva discesa la fai senza giacca con intimo bagnato.. poi mi dici che virus ti sei preso ;-)

Nessuno. Soffrirò tanto il freddo e quindi farò fatica anche a guidare la bici (per i tremori) e a pedalare, nei km successivi, e probabilmente mi rimarrà una situazione di scarsissimo comfort per tutto il resto dell'allenamento, ma nessun virus...
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.038
4.311
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Nessuno. Soffrirò tanto il freddo e quindi farò fatica anche a guidare la bici (per i tremori) e a pedalare, nei km successivi, e probabilmente mi rimarrà una situazione di scarsissimo comfort per tutto il resto dell'allenamento, ma nessun virus...

Forse nessun virus, ma la febbre poi ti arriva.
Secondo me......
Poi, che sia causata dal virus o dal raffreddamento il risultato non cambia, sempre febbre è....o-o
 
  • Mi piace
Reactions: golias

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.739
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
Va beh, dico un ultimo messaggio visto che ne sapete più di pneumologi e dei relativi libri di medicina, poi la chiudo qui: la febbre viene in risposta ad infiammazioni o infezioni di tipo virale o batterico. Non in risposta a TEMPERATURA BASSA SULLA PANCIA.
 
  • Mi piace
Reactions: Jesus and maurocip

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.038
4.311
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Va beh, dico un ultimo messaggio visto che ne sapete più di pneumologi e dei relativi libri di medicina, poi la chiudo qui: la febbre viene in risposta ad infiammazioni o infezioni di tipo virale o batterico. Non in risposta a TEMPERATURA BASSA SULLA PANCIA.

Non sono medico nè pneumologo, quindi non posso dare giudizi certi.
Di sicuro però ho la mia esperienza personale, se arrivo a sentire il freddo per un certo periodo di tempo poi mi arriva la febbre.
Così come se stò in un ambiente con aria condizionata a manetta, rivolta verso di me, mi arriva mal di gola e febbre.
Mentre se l'aria mi colpisce sul collo arriva mal di testa e cervicale.
Tu invece fai regolarmente discese con i vestiti inzuppati e non ti ammali?
 
  • Mi piace
Reactions: golias