Modifiche possibili cassette Shimano e altre. Le vostre esperienze "artigianali".

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.163
19.495
.
Visita sito
Bici
mia
Non mi è proprio chiaro, però comincio a capirci qualcosa.
Allora il 12B e 13B che sono gli iniziali della 12/25, potrebbero andare a sostituire i 11A e 12A che sono gli iniziali di una 11/28 e alla fine ci potrebbe stare il 30 Miche, sarebbe la soluzione economicamente più conveniente.
Per mettere il 32 dovrei cambiare gabbia.

Vedi l'allegato 206377
Se vuoi ti vendo i miei 30 e 32 Miche :mrgreen:
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.524
22.438
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Tra 13 e quindici, sembrerà strano ma è già più fattibile e la sto giusto usando in questo periodo e l'etap la digerisce sebbene la forzatura la senti ma visto che dal 13 al 15 è una cambiata che uso solo in discesa non è un problema.
A differenza di te io dal 17 passo al 18 e poi 19-21-24-27-30 che sono le accoppiata/tripletta del pacco 11-30

Ho montato oggi la cassetta mix fra 11-32 Ultegra e 12-25 105
12-13-15-16-17-18-20-22-25-28-32
Con i pignoni in rosso dalla 12-25
Le prime prove sono positive, domani lungo in compagnia e vedo come va in fasi più concitate
Avere 20-18-17-16 mi sembra molto lineare e utile per spingere in pianura senza perdere ritmo
Il salto fra una cassetta e l'altra sembra meno fluido ma senza effetti fastidiosi, idem il 13-15 che forse fatica un po' a salire ma è da provare meglio, comunque lo uso solo in discesa...
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.383
1.672
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Ho montato oggi la cassetta mix fra 11-32 Ultegra e 12-25 105
12-13-15-16-17-18-20-22-25-28-32
Con i pignoni in rosso dalla 12-25
Le prime prove sono positive, domani lungo in compagnia e vedo come va in fasi più concitate
Avere 20-18-17-16 mi sembra molto lineare e utile per spingere in pianura senza perdere ritmo
Il salto fra una cassetta e l'altra sembra meno fluido ma senza effetti fastidiosi, idem il 13-15 che forse fatica un po' a salire ma è da provare meglio, comunque lo uso solo in discesa...
Gabbia lunga immagino.
 

pepe

Scalatore
31 Luglio 2006
7.118
1.669
Beinasco (To)
Visita sito
Bici
Specy Tarmac SL6+Wilier Le Roi+Cube Acid Black
Ho montato oggi la cassetta mix fra 11-32 Ultegra e 12-25 105
12-13-15-16-17-18-20-22-25-28-32
Con i pignoni in rosso dalla 12-25
Le prime prove sono positive, domani lungo in compagnia e vedo come va in fasi più concitate
Avere 20-18-17-16 mi sembra molto lineare e utile per spingere in pianura senza perdere ritmo
Il salto fra una cassetta e l'altra sembra meno fluido ma senza effetti fastidiosi, idem il 13-15 che forse fatica un po' a salire ma è da provare meglio, comunque lo uso solo in discesa...
13-15 fatica per forza , troppi due denti di differenza con pignone di piccolo diametro . E poi se la cassetta era congegnata per agevolare la cambiata in una certa fase angolare, tu togliendo il 14 hai spezzato questa cosa .
fossi io , monterei il 14 privandomi del 17
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.524
22.438
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
13-15 fatica per forza , troppi due denti di differenza con pignone di piccolo diametro . E poi se la cassetta era congegnata per agevolare la cambiata in una certa fase angolare, tu togliendo il 14 hai spezzato questa cosa .
fossi io , monterei il 14 privandomi del 17

Ho provato per pochi km e funziona, non con la solita fluidità ma cambia, nei prossimi giorni lo proverò meglio...
Se funziona come sembra lo lascio così, mi torna più utile il 17 che il 14
Ps
So che la spaziatura più sensata sarebbe col 14, è una prova in funzione dei rapporti che uso io e dove vorrei ottenere vantaggi
 
  • Mi piace
Reactions: golias

bonny92

Scalatore
16 Luglio 2017
5.967
5.549
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf sl disc 8.0 & Cannondale F29 team
Ho provato per pochi km e funziona, non con la solita fluidità ma cambia, nei prossimi giorni lo proverò meglio...
Se funziona come sembra lo lascio così, mi torna più utile il 17 che il 14
Ps
So che la spaziatura più sensata sarebbe col 14, è una prova in funzione dei rapporti che uso io e dove vorrei ottenere vantaggi
Al massimo se vedi che non ti va bene quella cambiata puoi pensare di partire col 13, così mantieni il 17.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.163
19.495
.
Visita sito
Bici
mia
Ho provato per pochi km e funziona, non con la solita fluidità ma cambia, nei prossimi giorni lo proverò meglio...
Se funziona come sembra lo lascio così, mi torna più utile il 17 che il 14
Ps
So che la spaziatura più sensata sarebbe col 14, è una prova in funzione dei rapporti che uso io e dove vorrei ottenere vantaggi
Questo il punto.. vero che la spaziatura 13>15 non è il massimo ma visto l'uso che se ne fa.. meglio che tentenni su quei rapporti che su altri che si usano molto più di frequente ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.153
7.692
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Ho provato per pochi km e funziona, non con la solita fluidità ma cambia, nei prossimi giorni lo proverò meglio...
Se funziona come sembra lo lascio così, mi torna più utile il 17 che il 14
Ps
So che la spaziatura più sensata sarebbe col 14, è una prova in funzione dei rapporti che uso io e dove vorrei ottenere vantaggi
E' ci credo il 14 ci importa una mazza, a me figurati da fastidio passare dal 17 al 15 nella cassetta 11 28 11V manca il 16 devo trovare il modo di mixare una cassetta 12 25 e innestarla nella 11 28
 
  • Mi piace
Reactions: andry96 and golias

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.524
22.438
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Al massimo se vedi che non ti va bene quella cambiata puoi pensare di partire col 13, così mantieni il 17.

Il 13 è un pochino corto
Da qualche parte perdi si, sembrano tante 11v... ma non per tutti ecco :mrgreen:
Per me sarebbe una buona scala sulla carta quella fatta da andry, però io ho il 52/36

Vero...


Comunque giocando con excel mi sono fatto un po' di conti e alla fine la soluzione perfetta per me sarebbe 46-30 con la 11-28 ma non Shimano quella sram che fa scalatura perfetta fino al 17 poi 19-22-25-28
Il salto è bruttino ma con quelle corone lo userei solo in salite pedalabili dove forse è il problema minore
Solo che dovrei farlo con le ovali Absolute black BCD 110 e con pacco pignoni sram su gruppo shimano
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.153
7.692
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Il 13 è un pochino corto


Vero...


Comunque giocando con excel mi sono fatto un po' di conti e alla fine la soluzione perfetta per me sarebbe 46-30 con la 11-28 ma non Shimano quella sram che fa scalatura perfetta fino al 17 poi 19-22-25-28
Il salto è bruttino ma con quelle corone lo userei solo in salite pedalabili dove forse è il problema minore
Solo che dovrei farlo con le ovali Absolute black BCD 110 e con pacco pignoni sram su gruppo shimano
Ce l'ho,, ma manca pesantemente il 21 credimi e la linea catena cambia perchè il 22 è in terzultima posizione mentre sulla shimano il 21 è in quartultima e hai una linea migliore, mentre in terzultima hai il 23 e con la corona funzia bene
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.524
22.438
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
E' ci credo il 14 ci importa una mazza, a me figurati da fastidio passare dal 17 al 15 nella cassetta 11 28 11V manca il 16 devo trovare il modo di mixare una cassetta 12 25 e innestarla nella 11 28

Infatti.non è un salto da poco, si supera ma non è la soluzione ottimale se stai spingendo forte
28-25-23 21-19 17-16-15-14-13-12 dovrebbe funzionare, con i pignoni rossi dalla 12-25, l'unico dubbio potrebbe essere il salto dal 19 al 17