un, due, Trek...stella (parte nona)

emilio78

Apprendista Passista
20 Novembre 2013
1.053
485
Visita sito
Bici
ex Moser Speed ex Canyon Ultimate ex Merida Reacto Bahrain, ora Trek 5200 USPS & Emonda SL 6 Disc

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.684
3.844
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
In che senso manca su Trek la misura stack?
Non la trovo...sarebbe la misura “N”?
E se così fosse,viene calcolata sul telaio,sul blocco del passaggio cavi o sul cappuccio di chiusura serie sterzo?
Per intenderci su quale delle tre linee?
 

Allegati

  • EE762659-4AB0-4ABC-891E-D2F0FEC6FBC2.jpeg
    EE762659-4AB0-4ABC-891E-D2F0FEC6FBC2.jpeg
    457,7 KB · Visite: 32
  • 92D49743-FE86-432E-B12C-631FE2D0B829.jpeg
    92D49743-FE86-432E-B12C-631FE2D0B829.jpeg
    190,3 KB · Visite: 30
  • 5394C074-FEAB-42DB-872C-489FD2FDA2E1.jpeg
    5394C074-FEAB-42DB-872C-489FD2FDA2E1.jpeg
    255,1 KB · Visite: 20

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.621
5.423
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Non la trovo...maremme la misura “N”?
E se così fosse,viene calcolata sul telaio,sul blocco del passaggio cavi o sul cappuccio di chiusura serie sterzo?
Per intenderci su quale delle tre linee?

La linea piu' bassa (Edit: info sbagliata, mi sono confuso, ignorate). Anche se son disegnate male, teoricamente e' piu' in basso di li'. Se scorri pagine addietro trovi una mia immagine con un puntino blu o verde :mrgreen:

Allo stack vanno aggiunti circa 8mm per lo spessore obbligatorio di entrata cavi. Diciamo che probabilmente a conti fatti e' piu' bassa (ma piu' corta) della SL7 (Specialized, s'intende).
 
Ultima modifica:

Gio62

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2005
1.824
117
nord-est
Visita sito
Bici
Supersix evo 4^gen. + altre
Non la trovo...sarebbe la misura “N”?
E se così fosse,viene calcolata sul telaio,sul blocco del passaggio cavi o sul cappuccio di chiusura serie sterzo?
Per intenderci su quale delle tre linee?

Si è la misura "N" (serie sterzo / telaio). Credo sia calcolata sul telaio (linea centrale)..ma attendiamo conferme da chi lo sa con certezza.
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.621
5.423
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Da quello che ho capito le ruote della slr7 e della sl6 sarebbero uguali...per scendere ancora di peso bisognerebbe andare sulla slr9 che ha ruote diverse..sbaglio?

Andare sulla SLR9 ha davvero poco senso, paghi un fottilione per avere componenti molto simili. Gia' se prendi la SLR7, dai le ruote indietro e le cambi per le Bontrager SLR, risparmi sicuramente un bel po'.

O fai come ho fatto io (e @terzuya ), prendi la SLR7 senza ruote, e poi ti fai le tue ruote Cinesi. Peso da SLR9, prezzo da SLR7. Best of both worlds.
 

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.621
5.423
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Insomma dove metto naso ci sei tu..;-)
E visto che anche tu ti stai informato per bene,son contento di leggere i tuoi interventi sui vari costruttori.
Detto ciò,chi si affaccia su certe cifre,a mio modo di vedere,non può non prendere in considerazione l’elettronico...di sicuro prenderò uno Shimano ultegra di2,qualunque sarà la mia prossima bici,uno perché non riesco a staccarmi dai giapponesi e due perché ci metterò la mia guarnitura rotor con pm 2inPower 52/36(per questo dovrò anche cambiare il movimento centrale da 24 a 30)non riesco proprio a farne a meno della rotor....ne tantomeno sono intenzionato a mettere pm sui pedali perché altra cosa che non voglio scendere a compromesso sono i miei adorati pedali speedplay.

Devo solo capire un paio di cose...quale geometria fa più per le mie esigenze,e già manca su trek la misura stack per potermi regolare,nel senso che devo cercare il più possibile di limare gli spessori sotto l'attacco,e due capire il telaio più adatto alle mie esigenze.

Faccio sulle 4/500km settimanali,con un 3000mt di dislivello,4/5 gf e una decina di circuito l’anno.Adoro spingere in discesa,sopratutto quando quelle tecniche....e devo tener conto che 2/3 work out settimanali li faccio sui rulli.
Quindi resto indeciso tra la specy sl7,che credo sia più versatile su salite/vallonati/pianure,o la Emonda forse più improntata alla salita ma forse(?) più macchinosa sulle alte velocità....boh...
Di sicuro la specialized sl7 mi piace,forse più minimale della emonda come linee e quindi più vicina ai miei gusti,ma questa Emonda devo dire che dal vivo è davvero bella,vista nella colorazione nera/arancio,figuriamoci sul rosso che è il mio colore Race preferito.
Sul listino ho visto che i negozianti dalle mie parti mi farebbero un 20% sua su specy che su trek,e quindi una Emonda srl 7 ultegra potrei portarmela a casa sui 5.000€

Riguardo Emonda vs Tarmac, io ti posso dire che avevo sia la SL6 Disc che ora la nuova Emonda. Quest'ultima e' un pochino piu' rigida (sia in senso buono che in senso cattivo). la SL7, da quanto ho letto sul forum WW, e' un po' piu' rigida della SL6. Se fai 2+2, direi che le due bici saranno abbastanza simili come comportamento. Io trovo l'Emonda un po' piu' divertente nei rilanci della mia vecchia SL6, ma se le guidassi bendato, farei davvero fatica a distinguerle in molti frangenti (a parte finire contro un muro).

Al di la' dell'estetica (e spero, prego, imploro, che non si inizi una battaglia di marchi..), cambia molto l'allestimento delle bici complete. L'Emonda arriva con ruote versatili per granfondo, compatibili tubeless, mentre la Specy arriva con un set di ruote che e' molto leggero per il profilo, ma appunto tale profilo 51/60mm non e' per tutti, e non sono ufficialmente compatibili tubeless. In genere l'Emonda e' piu' leggera (minuzie), forse un filo meno aero (minuzie).
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.684
3.844
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
La linea piu' bassa. Anche se son disegnate male, teoricamente e' piu' in basso di li'. Se scorri pagine addietro trovi una mia immagine con un puntino blu o verde :mrgreen:

Allo stack vanno aggiunti circa 8mm per lo spessore obbligatorio di entrata cavi. Diciamo che probabilmente a conti fatti e' piu' bassa (ma piu' corta) della SL7 (Specialized, s'intende).
Se lo stack tiene conto della prima linea più bassa,bisognerebbe aggiungere sia lo spessore del componente rosso che di quello nero(vedi la mia foto).
Praticamente la trek sul tubo forcella ha due componenti mentre specy uno solo..

Non trovò la tua foto col particolare sella zona sterzo..puoi linkarmela?grazie
 

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.621
5.423
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Se lo stack tiene conto della prima linea più bassa,bisognerebbe aggiungere sia lo spessore del componente rosso che di quello nero(vedi la mia foto).
Praticamente la trek sul tubo forcella ha due componenti mentre specy uno solo..

Non trovò la tua foto col particolare sella zona sterzo..puoi linkarmela?grazie
Pardon, intendevo quella alta. @jokerout (ti taggo visto che ora ho editato per aggiungere info).
Lo stack si misura (quasi) in cima al cappuccio go-go-go (teoricamente un poco più in basso) .

Risposta semplice. Si misura al punto blu, o meglio un poco piu' in basso ma non tanto:
1600078542433.png


Risposta complicata ma ufficiale: si misura in cima allo split ring, numero 14 in figura:

1600078598258.png
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: jokerout

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.684
3.844
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Pardon, intendevo quella alta. @jokerout (ti taggo visto che ora ho editato per aggiungere info).
Lo stack si misura (quasi) in cima al cappuccio go-go-go (teoricamente un poco più in basso) .

Risposta semplice. Si misura al punto blu, o meglio un poco piu' in basso ma non tanto:
Vedi l'allegato 230471


Risposta complicata ma ufficiale: si misura in cima allo split ring, numero 14 in figura:

Vedi l'allegato 230472
Chiarissimo...quindi a parità di 54 mi dici che la specy ha uno stack più alto...mmmm
Eppure credevo che una bici più improntata alla salita potesse avere una stack più alto...
 

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.621
5.423
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Chiarissimo...quindi a parità di 54 mi dici che la specy ha uno stack più alto...mmmm
Eppure credevo che una bici più improntata alla salita potesse avere una stack più alto...

Alla fine la Emonda ha adottato la stessa geo della Madone, quindi hanno cercato di fare una geometria universale. Cosi' come la SL7 ha la stessa geometria della Venge.

Emonda 54 stack: 541 + circa 8mm di spessori obbligatori: circa 550mm.
SL7 54 stack: 544 + circa 13mm di spessori obbligatori: circa 557mm.

Non conosco le dimensioni specifiche degli spessori della SL7 (come discutemmo gia') Potrebbero anche essere piu' di 13mm. In ogni caso in taglia 54, l'Emonda e' anche piu' lunga della Specy (2mm di reach in piu'). Curiosamente, in taglia 56, l'Emonda e' piu' corta di 4mm rispetto alla Specy.
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.684
3.844
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Alla fine la Emonda ha adottato la stessa geo della Madone, quindi hanno cercato di fare una geometria universale. Cosi' come la SL7 ha la stessa geometria della Venge.

Emonda 54 stack: 541 + circa 8mm di spessori obbligatori: circa 550mm.
SL7 54 stack: 544 + circa 13mm di spessori obbligatori: circa 557mm.

Non conosco le dimensioni specifiche degli spessori della SL7 (come discutemmo gia') Potrebbero anche essere piu' di 13mm. In ogni caso in taglia 54, l'Emonda e' anche piu' lunga della Specy (2mm di reach in piu'). Curiosamente, in taglia 56, l'Emonda e' piu' corta di 4mm rispetto alla Specy.
Ceto che 100mm di reach di manubrio Aeolus non son pochi..ad esempio il mio attuale 3t ergonova è da 77 con attacco da 100mm.
Non vorrei trovarmi con una pipa da 80
 
  • Mi piace
Reactions: gabri7208

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.621
5.423
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Ceto che 100mm di reach di manubrio Aeolus non son pochi..ad esempio il mio attuale 3t ergonova è da 77 con attacco da 100mm.
Non vorrei trovarmi con una pipa da 80

Si dice che Trek lo misuri in qualche modo blasfemo il reach del manubrio, visto che @terzuya mi pare abbia spannometricamente misurato che e' equivalente a circa un'ottantina di mm. Ma non mi assumo responsabilita' per tale informazione..

Io l'ho cambiato il manubrio, visto che ho gia' una baby pipa da 90mm su taglia 56 non potevo accorciare ancora.. (e uso anche la piega Zipp SL70 per ridurre al minimo il reach anche li'..). Mi piace stare compatto e sono longilineo, insomma un disastro cercare di mettersi su una bdc racing. Avessero rinnovato la Cervelo R5 avrei forse preso quella, geometrie meno estreme. Invece hanno fatto quel (bellissimo) paracarro della Caledonia..
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.684
3.844
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Si dice che Trek lo misuri in qualche modo blasfemo il reach del manubrio, visto che @terzuya mi pare abbia spannometricamente misurato che e' equivalente a circa un'ottantina di mm. Ma non mi assumo responsabilita' per tale informazione..

Io l'ho cambiato il manubrio, visto che ho gia' una baby pipa da 90mm su taglia 56 non potevo accorciare ancora.. (e uso anche la piega Zipp SL70 per ridurre al minimo il reach anche li'..). Mi piace stare compatto e sono longilineo, insomma un disastro cercare di mettersi su una bdc racing. Avessero rinnovato la Cervelo R5 avrei forse preso quella, geometrie meno estreme. Invece hanno fatto quel (bellissimo) paracarro della Caledonia..
Effettivamente dalle misure vedo che a parità di taglia la Emonda è molto più lunga della cervelo..e naturalmente non posso optare per la taglia 52 dove si ridurrebbe ancora di più lo stack...
 

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.621
5.423
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Effettivamente dalle misure vedo che a parità di taglia la Emonda è molto più lunga della cervelo..e naturalmente non posso optare per la taglia 52 dove si ridurrebbe ancora di più lo stack...
Se vuoi stare piu' corto e alto, solo la Caledonia (ma prenderei kit telaio, la bici completa e' appesantita da roba mezza gravel) o la Supersix (ma solo se puoi andare senza spessori perche' sono orridi, e anche qui prenderei solo kit telaio, piega+pipa da 600g e' una schifezza). O Orbea OMX (ma è pesantuccia).

Poi eh la pipa da 90mm a parte la scarsa mascolinità non è che io l'abbia trovata diversa da quelle più lunghe. Preferisco quello alle torrette di spessori, parere personale.
 

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.071
2.566
Visita sito
Pardon, intendevo quella alta. @jokerout (ti taggo visto che ora ho editato per aggiungere info).
Lo stack si misura (quasi) in cima al cappuccio go-go-go (teoricamente un poco più in basso) .

Risposta semplice. Si misura al punto blu, o meglio un poco piu' in basso ma non tanto:
Vedi l'allegato 230471


Risposta complicata ma ufficiale: si misura in cima allo split ring, numero 14 in figura:

Vedi l'allegato 230472
Può darsi che vada bene misurato li. Infatti mettendo spessore da 5mm+ quello obbligatorio da 8mm ,541+8+5=554 il manubrio risulta piu alto di 3 mm rispetto 526+15+10= 551

Per quanto riguarda il reach manubrio tra qualche giorno mi arriva la piega da 110x40 che eguaglia la mia 110x40 attuale con reach da 85 , la distanza leve dovrebbe risultare la stessa (almeno dai mie calcoli)
 

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.071
2.566
Visita sito
Cominciamo ad intenderci io e la mia new emonda, stamattina mi ci trovavo molto bene ù trovata la giusta pressione (4,3/4,7), l'ho sentita comoda e reattiva.
Anche la sella , seppur duretta, sembra mi abbia dato una pedalata più libera . Non mi ha provocato indolenzimenti o arrossamenti in 3 ore e mezzo e 110 km.

A proposito , ma le Ferrari ieri hanno copiato il colore dell'emonda ? :-)xxxx :-)xxxx:-)xxxx
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: robeambro and kalla

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.684
3.844
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Cominciamo ad intenderci io e la mia new emonda, stamattina mi ci trovavo molto bene ù trovata la giusta pressione (4,3/4,7), l'ho sentita comoda e reattiva.
Anche la sella , seppur duretta, sembra mi abbia dato una pedalata più libera . Non mi ha provocato indolenzimenti o arrossamenti in 3 ore e mezzo e 110 km.

A proposito , ma le Ferrari ieri hanno copiato il colore dell'emonda ? :-)xxxx :-)xxxx:-)xxxx
Copertoni da 25 o 28?
E quanto pesi?...
Curiosità in relazione alla pressione che hai scritto.