COLNAGO Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.432
5.625
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs

A un certo punto dice

“It’s not very clear from these pictures, but an alloy sleeve is bonded into either side of the bottom-bracket shell, rather than threading directly into carbon, which would be insane.”

quindi la filettatura è su un corpo in alluminio
 

barce

Passista
9 Ottobre 2007
4.341
1.638
Val di Vara
Visita sito
Bici
Trek varie....
Si le calotte con la scritta Colnago si avvitano su un corpo in alluminio incollato nella scatola del movimento centrale in carbonio. Una soluzione che appesantisce un po' la bici rispetto ad esempio al vecchio BB90 Trek dove i cuscinetti si sistemavano a pressione direttamente nella scatola in carbonio. Qui non hai usure i cuscinetti poi li inserisvi a pressione sulle calotte che sono appunto avvitate nel mc.
 
  • Mi piace
Reactions: toni77

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.970
12.650
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
anche secondo me non credo che abbiano fatto querl gran casino sul movimento centrale per sistemare i noto problemi per poi andare a fare una filettatura in carbonio. Che poi mi sfugge proprio come si possa fare e soprattutto come possa avere durare. Cioè? cosa fanno? filettano il carbonio con una matrice? boh.. strano. Sarebbe bello vedere questa filettatura in carbonio.
Infatti ho appena fatto smontare le mie calotte avvitate ,perché sto cercando di eliminare dei rumori molesti e non capisco da dove arrivano....e come pensavo non sono avvitate sul carbonio ...mi sembrava alquanto strana come cosa
Colnago bottom bracket

La mia Lulù ha lo stesso sistema, credo che anche per V3 sia così.
Vedi l'allegato 280441
E' così su tutte le Colnago
 

Maverik89

Apprendista Scalatore
15 Dicembre 2009
2.616
2.067
Torino
Visita sito
Bici
lsdb 666 road XCr
Viti in carbonio o viti in acciaio al carbonio?
non so dirti, il carbonio è in filamenti e a meno che non lo facciano stampato, cosa che mi sembra un pó esotica, la filettatura che io sappia si fa per tornitura, fresatura o processi di erosione simile. Fare una filettatura su un UD di un telaio vuole dire tagliare le fibre. Si sfalderebve tutto. Però non so tutto è possibile, non mi stupisco più di niente.
https://www.amazon.it/dp/B074CQH6T9/?tag=mmc08-21

come diceva @AndreaC1977 ci sono solo per applicazioni come per i portaborraccia, addirittura ne lessi su un giornale una decina di anni fa.
tuttavia il guadagno in peso e l'affidabilità penso siano basse (non ho testimoniante dirette ma se non sono per niente diffuse ci sarà un motivo).

edit: molto meglio le viti in PEEK caricate carbonio.
 
  • Mi piace
Reactions: Kylo_ren

Kylo_ren

via col vento
18 Aprile 2020
2.786
4.154
ad cazzum
Visita sito
Bici
ciuccio
https://www.amazon.it/dp/B074CQH6T9/?tag=mmc08-21

come diceva @AndreaC1977 ci sono solo per applicazioni come per i portaborraccia, addirittura ne lessi su un giornale una decina di anni fa.
tuttavia il guadagno in peso e l'affidabilità penso siano basse (non ho testimoniante dirette ma se non sono per niente diffuse ci sarà un motivo).

edit: molto meglio le viti in PEEK caricate carbonio.
ok belle, però le metterei prevalentemente sul comodino non saprei dove usarle. E' palese che siano stampate: non è efficiente fare una filettatura per erosione su carboni, infatti si vede la giunzione dello stampo. Non so a che cosa possano servire. Ci sono materiali altrettanto leggeri e molto più resistenti come l'ergal che possono fare al caso. Il Peek è un materiale plastico, un polimero che viene caricato o a carbonio o altre fibre a seconda dell'applicazione e necessità.
 

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.496
25.425
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
ok belle, però le metterei prevalentemente sul comodino non saprei dove usarle. E' palese che siano stampate: non è efficiente fare una filettatura per erosione su carboni, infatti si vede la giunzione dello stampo. Non so a che cosa possano servire. Ci sono materiali altrettanto leggeri e molto più resistenti come l'ergal che possono fare al caso. Il Peek è un materiale plastico, un polimero che viene caricato o a carbonio o altre fibre a seconda dell'applicazione e necessità.
Viti del genere,le utilizzerei solo per i portaborraccia...se mai tengono! :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: Kylo_ren

adri.75

Pedivella
27 Settembre 2008
331
193
riviera dei fuori
Visita sito
Bici
road klein quantum pro, mtb:merlin,klein,GT xizang,Titus, FTW 29er,fiocco, cinelli,ferremi,breezer
viti in carbonio sono state prodotte, il problema è stato che dovevano essere serrate sempre con chiave dinamometrica (perfetta e non starata) a pochi Nm (mi sembra di ricordare 2 o 3) altrimenti saltavano subito. Io le ho viste usate per tenere i dischi dei freni sui mozzi (6 fori) sulla bici del produttore.
 
  • Wow
Reactions: AndreaC1977

Kylo_ren

via col vento
18 Aprile 2020
2.786
4.154
ad cazzum
Visita sito
Bici
ciuccio
viti in carbonio sono state prodotte, il problema è stato che dovevano essere serrate sempre con chiave dinamometrica (perfetta e non starata) a pochi Nm (mi sembra di ricordare 2 o 3) altrimenti saltavano subito. Io le ho viste usate per tenere i dischi dei freni sui mozzi (6 fori) sulla bici del produttore.
Le metto solo quando deciderò di suicidarmi. siccome non ho ancora deciso preferisco quelle normali
 
  • Mi piace
Reactions: Kaiser Jan

PKMic

Apprendista Velocista
28 Settembre 2018
1.743
2.526
B
Visita sito
Bici
T
Secondo voi, quanto potrei chiedere per il mio muletto,nel caso volessi venderlo?
Colnago EPS
Gruppo Ultegra
Ruote mavic ksyrium Vedi l'allegato 280907
Secondo me, se è 11v, forse riesci a prendere 700 euro. Ma farai fatica.

Considera che chi si approccia a questo genere di usato guarda solo il prezzo.

Io ho una Dei con freni a bacchette ma la tengo in cantina a stagionare ancora una trentina di anni, così da vintage diventa d'epoca...
 

PKMic

Apprendista Velocista
28 Settembre 2018
1.743
2.526
B
Visita sito
Bici
T
Io ho venduto la mia V1r a 1500 ,stesso montaggio con le R0.
Secondo me dai 1200 ai 1500 potresti venderla , ci vuole un pò di pazienza.
Se guardi i mercatini ne trovi durace + racing zero a meno di 1000.

Togli un buon 20 25% di negoziazione se la vuoi vendere.

Se trova l'appassionato del marchio magari...
 

toni77

Apprendista Scalatore
30 Aprile 2017
1.955
4.335
Holzkirchen, Baviera
Visita sito
Bici
Colnago V3RS Disc "La Gina" , 3T Exploro Race "La Wanda"
Secondo voi, quanto potrei chiedere per il mio muletto,nel caso volessi venderlo?
Colnago EPS
Gruppo Ultegra
Ruote mavic ksyrium Vedi l'allegato 280907
Io partirei da 1500 trattabili, per quanto non abbia assolutamente il polso dell'usato rim in Italia. A calare durante la negoziazione fai sempre in tempo. Personalmente, mi fa piuttosto impressione leggere che un oggetto del genere, tenuto immagino con tutti i crismi, si faccia fatica a vendere a più di 1000 euro... che tempi :-(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.