News Richiamo Specialized Tarmac SL7

sembola

Velocista
22 Aprile 2004
5.749
6.082
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Tutto molto aleatorio.. ci sono fior fior fi esempi dove certi personaggi son stati silurati in men che non si dica

Naturalmente può esistere anche l'incompetenza, o la necessità "comunicativa" di "fare qualosa". Ma si torna al problema di fondo: se licenzio un incompetente ma non cambio nulla nelle procedure di selezione rimane la possibilità (il rischio...) di sostiturlo con un altro incompetente. Se licenzio solo il "colpevole" più esposto ma non cambio tutto quello che non ha funzionato a monte ed a valle rischio poi di trovarmi con lo stesso problema od uno analogo.
 

sembola

Velocista
22 Aprile 2004
5.749
6.082
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Un concetto che sembra difficile da capire, specie nell'Italia abituata al giuoco della palla, in cui quando le cose non vanno si silura l'allenatore. e vabbene così.
Nel gioco del calcio la cosa può avere un senso, perchè spesso l'orizzonte temporale è breve e l'unico cambiamento che puoi fare è quello, sia er motivi regolamentari che economici (i giocatori puoi "comprarli" solo in determinati periodi e solo se ne hai le risorse per farlo). Ma anche perchè un allenatore diverso può essere maggiormente adatto ad un determinato "parco giocatori", che a volte è "obbligato" perchè quelli riesci ad acqusire e non altri, magari "migliori".

Il problema è quando questa logica viene applicata erga omnes, in situazioni completamente diverse e molto più complesse, col rischio di non risolvere il problema o addirittura di peggiorarlo.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.113
19.456
.
Visita sito
Bici
mia
Se licenzio solo il "colpevole" più esposto ma non cambio tutto quello che non ha funzionato a monte ed a valle rischio poi di trovarmi con lo stesso problema od uno analogo.
Ricordandoci che stiamo parlando di un equipe che muove un bel gruzzolo.. di solito non ci si arriva per caso o a tentoni, spesso è frutto di buone collaborazioni interne esterne.
Ciò non toglie che qualcuno (anche più di uno magari) abbia toppato.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Non saranno una massa di ignoranti babbei, ma se in 2 anni, prima fanno delle ruote tubeless che poi non possono essere usate tubeless e quindi le vendono solo per copertoncino e poi fanno un componente che ne può danneggiare un altro, colui il quale è responsabile del reparto del controllo qualità, potrebbe pure finire a spasso a cercarsi altro. Non lo diranno urbi et orbi, ma una bella indagine interna la fanno eccome le ditte serie quando accade un qualcosa del genere che comunque offusca la credibilità del nome.
@sembola non so se avevi seguito, ma il discorso era partito da qui. poi Mr. flame la ha buttata in caciara.
Il discorso che volevo fare è che in epoche recenti, da Specialized sono usciti 2 prodotti con degli errori. Errori che comportano conseguenze economiche e di immagine. Ho parlato di indagine interna che le ditte serie fanno. Questa indagine interna comporta appunto il capire quali errori sono stati commessi e dove. Mr.flame non lo ha capito o non lo ha voluto capire e ha cominciato a parlare di calcio. Una indagine interna può portare a capire molte cose e anche a rimuovere chi può aver lavorato male, specie se non è la prima volta che accade. Nessuno ha chiesto a priori la testa dell'allenatore, ma va da sè che se sei un manager superpagato, nelle ditte che funzionano, a superpaga corrispondono superesponsabilità, anche in ordine a fatti di cui sei solo indirettamente responsabile, o solo come supervisore di uomini. Nel mondo di Mr.flame non è previsto il rispondere dei propri errori, nel samuel-mondo (dizione coniata da Mr.flame) si. Rispondere dei propri errori non vuol ovviamente dire giustizia sommaria nè "esemplare".
 
Ultima modifica:

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.770
2.748
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
E va beh....ma se si pensa che una macchina che prende fuoco non è colpa di nessuno....vorrei vedere se fossi stato tu che dopo aver sborsato 200.000 €uro avessi visto trasformare la tua auto in pochi secondi nel falò di San Giovanni Battista...sicuramente saresti andato dal concessionario e con modi gentili gli avresti detto...."ma si figuri...puo' capitare....sbagliano tutti"
Chi progetta è Umano e quindi soggetto a compiere errori.
E' una banalità, ma per qualcuno sembra di no..
Si sono scritti dei libri su errori compiuti da designer, progettisti famosi... Alcuni sono clamorosi...
Settore bici mi viene in mente Campagnolo oramai il fatturato lo fa con le ruote considerate da tutti come prodotto di eccellenza..
Beh... Le prime ruote della serie assemblate.
Il progetto era sbagliato, Campagnolo passo' un brutto quarto d'ora, forse anche mezz'ora....

Il sistema industriale negli anni ha ideato protocolli, sistemi di certificazione per far si che errori di progettazione non arrivino al consumatore. Giapponesi e Tedeschi su questo ci hanno perso il sonno...

Ma... gli errori continuano ad arrivare al consumatore finale..

It's human bellezza
 

sembola

Velocista
22 Aprile 2004
5.749
6.082
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
... va da sè che se sei un manager superpagato, nelle ditte che funzionano a superpaga corrispondono superesponsabilità anche in ordine a fatti di cui sei solo indirettamente responsabile, o solo come supervisore di uomini.
In linea di teoria sono d'accordo al 100%. Nel mondo reale non è improbabile che il manager superpagato al momento in cui si scopre il problema sia già (super)pagato da un'altra azienda e che il "cetriolo" tocchi a qualcun altro...
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.328
4.787
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Non saranno una massa di ignoranti babbei, ma se in 2 anni, prima fanno delle ruote tubeless che poi non possono essere usate tubeless e quindi le vendono solo per copertoncino e poi fanno un componente che ne può danneggiare un altro, colui il quale è responsabile del reparto del controllo qualità, potrebbe pure finire a spasso a cercarsi altro. Non lo diranno urbi et orbi, ma una bella indagine interna la fanno eccome le ditte serie quando accade un qualcosa del genere che comunque offusca la credibilità del nome.

@sembola non so se avevi seguito, ma il discorso era partito da qui. poi Mr. flame la ha buttata in caciara.
Il discorso che volevo fare è che in epoche recenti, da Specialized sono usciti 2 prodotti con degli errori. Errori che comportano conseguenze economiche e di immagine. Ho parlato di indagine interna che le ditte serie fanno. Questa indagine interna comporta appunto il capire quali errori sono stati commessi e dove. Mr.flame non lo ha capito o non lo ha voluto capire e ha cominciato a parlare di calcio. Una indagine interna può portare a capire molte cose e anche a rimuovere chi può aver lavorato male, specie se non è la prima volta che accade. Nessuno ha chiesto a priori la testa dell'allenatore, ma va da sè che se sei un manager superpagato, nelle ditte che funzionano a superpaga corrispondono superesponsabilità anche in ordine a fatti di cui sei solo indirettamente responsabile, o solo come supervisore di uomini. Nel mondo di Mr.flame non è previsto il rispondere dei propri errori, nel samuel-mondo (dizione conciata da Mr.flame) si. Rispondere dei popri errori non vuol ovviamente dire giustizia sommaria nè "esemplare".
Evidentemente perchè sia considerata giustizia sommaria o esemplare bisogna affidarlo al braccio secolare.
 

bososurf

Pedivella
19 Novembre 2015
429
185
50
Visita sito
Bici
Tarmac sl6 disk
Un concetto che sembra difficile da capire, specie nell'Italia abituata al giuoco della palla, in cui quando le cose non vanno si silura l'allenatore. e vabbene così.
Ho letto tutte le pagine..... quella del concetto del calcio l'hai detta ?!? Sono un felicissimo possessore di sl6 disk e prima brake.... a me sembra normalissimo che la gente (possessori e non ) si rivolga in questi termini verso una delle aziende più blasonate..... avresti dovuto sentire nella mia compagnia di ciclisti quando una wilier nuova da 10k dopo un mese di utilizzo si e criccata sul telaio e ci sono voluti 3 mesi per averne uno nuovo.... La mia domanda è :" perchè continui a difendere cosi a spada tratta specy? " Il paragone della Ferrari incendiata a mio parere calza a perfezione dato che la Ferrari è considerata fra le top anche il modello sl7 specy deve corrispondere a certi canoni da "top" quindi a mio avviso Specy questo intervento lo dovrebbe considerare solo una pezza provvisoria (per garantire intanto l'utilizzo delle bici) rivedere il progetto coinvolgendo tutta la trafila che ha portato a questo errore e perchè no tirando le orecchie a chi di dovere.... in seguito quindi uscire con una modifica che si possa attuare sia in fase di produzione che post vendita ... e se questo implica la sostituzione di forca o quant'altro beh.... ti chiami specialized s-works mica per niente .........
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.328
4.787
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Chi progetta è Umano e quindi soggetto a compiere errori.
E' una banalità, ma per qualcuno sembra di no..
Eh, per alcuni un errore è una macchia indelebile, un peccato che comporta che chi lo commette debba finire a spasso.
Si sono scritti dei libri su errori compiuti da designer, progettisti famosi... Alcuni sono clamorosi...
Settore bici mi viene in mente Campagnolo oramai il fatturato lo fa con le ruote considerate da tutti come prodotto di eccellenza..
Beh... Le prime ruote della serie assemblate.
Il progetto era sbagliato, Campagnolo passo' un brutto quarto d'ora, forse anche mezz'ora....
Di che ruota parli in particolare?
Il sistema industriale negli anni ha ideato protocolli, sistemi di certificazione per far si che errori di progettazione non arrivino al consumatore. Giapponesi e Tedeschi su questo ci hanno perso il sonno...

Ma... gli errori continuano ad arrivare al consumatore finale..

Purtroppo la bacchetta magica che risolve tutti i problemi e scopre tutti gli errori non l'hanno ancora inventata.
 

bososurf

Pedivella
19 Novembre 2015
429
185
50
Visita sito
Bici
Tarmac sl6 disk
Non saranno una massa di ignoranti babbei, ma se in 2 anni, prima fanno delle ruote tubeless che poi non possono essere usate tubeless e quindi le vendono solo per copertoncino e poi fanno un componente che ne può danneggiare un altro, colui il quale è responsabile del reparto del controllo qualità, potrebbe pure finire a spasso a cercarsi altro. Non lo diranno urbi et orbi, ma una bella indagine interna la fanno eccome le ditte serie quando accade un qualcosa del genere che comunque offusca la credibilità del nome.
Quando parli dello sbaglio sulle ruote ti riferisci alle alpinist che non sono tubelles?
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.328
4.787
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
La mia domanda è :" perchè continui a difendere cosi a spada tratta specy? "
Non specialized. Chi lavora. Perchè dal divano è sempre molto semplice criticare.
Il paragone della Ferrari incendiata a mio parere calza a perfezione dato che la Ferrari è considerata fra le top anche il modello sl7 specy deve corrispondere a certi canoni da "top" quindi a mio avviso Specy questo intervento lo dovrebbe considerare solo una pezza provvisoria (per garantire intanto l'utilizzo delle bici) rivedere il progetto coinvolgendo tutta la trafila che ha portato a questo errore e perchè no tirando le orecchie a chi di dovere....
Ma questo chi lo dice? La soluzione attuale non è da considerarsi pienamente funzionale e definitiva? Che cosa devono fare per convincervi? #cambiarequalchecosanonsisacosamacambiare ?
in seguito quindi uscire con una modifica che si possa attuare sia in fase di produzione che post vendita ... e se questo implica la sostituzione di forca o quant'altro beh.... ti chiami specialized s-works mica per niente .........
Se implica la sostituzione di forcella o quant'altro. E se non la implica no. Finora non ho letto di nessuno che ha visto a fronte di un intervento in garanzia la non sostituzione di una forcella segnata dal problema. Quando lo leggeremo, allora sarà un discorso diverso.
 

bososurf

Pedivella
19 Novembre 2015
429
185
50
Visita sito
Bici
Tarmac sl6 disk
quelle ruote che se non ricordo male Specialized non ha MAI venduto come tubeless. E non sono tubeless. Ma dovevano esserlo. Nella testa di qualcuno. Eccheccazzo, errore.
Stai calmo questo non l'ho chiesto a te....... lo so benissimo che alpinist nasce non tubelles infatti mi sono rivolto ad altre marche per l'acquisto delle ruote.....
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
No mi spiace.... puoi al massimo considerarla una discutibile scelta di mercato ma quando compri ruote da più di 2k di listino e non ti leggi le specifiche la colpa può essere solo tua......
Non è una scelta di mercato. Loro hanno progettato e prodotto delle ruote per venderle come tubeless. La loro scelta era, come è ovvio, fare ruote tubeless. Quando si sono accorti che tubeless non funzionavano, hanno dichiarato che erano solo per copertoncino. Il cliente sapeva che comprava ruote per copertoncino. Ma loro volevano fare ruote tubeless e qualcuno, in fase di progettazione, produzione e/o controllo ha sbagliato, causando loro un danno di immagine, perchè tutti sanno dell'errore e un danno economico, perchè chi vuole ruote tubeless, para altrove, come hai detto di aver fatto tu, in quanto Specialized non ha le ruote tubeless,