Consiglio nuovi Oakley

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.742
2.444
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Ciao anche io Oakley dipendente. Tanto per fare ancora un po' di confusione al nostro amico io mi trovo benissimo con Radar EV, lenti prizm Road. Con le lenti a contatto i JB sigillavano troppo e mi si asciugavano gli occhi, con Radar che ha delle piccole fessure fra montatura e lente o meglio è la forma della lente che crea la fessura, pur fasciando mantiene un ottima aerazione interna.
Pablo
anch'io mi trovo molto bene con i radar, forse un po' snobbati perchè datati, ma secondo me, uno dei migliori occhiali prodotta a oakley
 
  • Mi piace
Reactions: Pablo70

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.948
13.533
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
no
però è difficile da descrivere come sensazione, magari qualcuno a cui capita così da avere un confronto.
Stavo anche bene con prestazioni molto buone.

Secondo me è un fenomeno legato alla somma di vari fattori:
- sole negli occhi
- abbagliamento intermittente (Sole tra le fronde o tra le spighe di grano), una sorta di on-off

Poi scompare senza che me ne renda conto, quindi non è proprio fastidioso, altrimenti me ne accorgerei all'istante
Ti chiedevo proprio perché, io ho iniziato a vedere questi flash quando ancora non portavo gli occhiali, per questo mi decisi per una visita oculistica (avevo 42 anni), da allora porto gli occhiali, poi magari non stiamo parlando degli stessi flash, mi capitava soprattutto quando guardavo da vicino e poi subito dopo in lontananza
 
  • Mi piace
Reactions: bad

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.742
2.444
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Ti chiedevo proprio perché, io ho iniziato a vedere questi flash quando ancora non portavo gli occhiali, per questo mi decisi per una visita oculistica (avevo 42 anni), da allora porto gli occhiali, poi magari non stiamo parlando degli stessi flash, mi capitava soprattutto quando guardavo da vicino e poi subito dopo in lontananza
grazie terrò presente, non porto gli occhiali, ma ne ho un paio per vedere lontano, solitamente li uso per guidare la sera
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.500
728
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Ciao a tutti, da poco ho iniziato ad usare le lenti a contatto per andare in bici e come occhiali uso dei Sutro con lenti prizm sapphire, trail e low light, li uso sia in bdc che in mtb. Mi trovo molto bene, solamente ogni tanto vorrei qualcosa di più protettivo dall’aria. In questi giorni da me l’aria è frizzante quando parto di mattina (le ultime uscite c’erano 8-10 gradi) e gli occhi tendono a lacrimare anche se l’aria che entra è poca.
Stavo pensando di prendere un paio di Jawbreaker, che da quello che ho letto sono tra i più protettivi. Siccome ho già molte lenti per i Sutro, pensavo si prenderli fotocromatici.
C’è qualcuno che li usa e mi può dare un feedback sulle lenti fotocromatiche?
Grazie
 

bat.velo

Apprendista Passista
17 Giugno 2018
857
298
37
Milano
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL6 2021 - BCM SLR ONE 2022
Ciao a tutti, da poco ho iniziato ad usare le lenti a contatto per andare in bici e come occhiali uso dei Sutro con lenti prizm sapphire, trail e low light, li uso sia in bdc che in mtb. Mi trovo molto bene, solamente ogni tanto vorrei qualcosa di più protettivo dall’aria. In questi giorni da me l’aria è frizzante quando parto di mattina (le ultime uscite c’erano 8-10 gradi) e gli occhi tendono a lacrimare anche se l’aria che entra è poca.
Stavo pensando di prendere un paio di Jawbreaker, che da quello che ho letto sono tra i più protettivi. Siccome ho già molte lenti per i Sutro, pensavo si prenderli fotocromatici.
C’è qualcuno che li usa e mi può dare un feedback sulle lenti fotocromatiche?
Grazie
Io ri-suggerisco i Flight Jacket sempre della Oakley
 

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.500
728
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Io ri-suggerisco i Flight Jacket sempre della Oakley
Li ho adocchiati e li stavo guardando effettivamente, ma cosa avrebbero più dei Jawbreaker? A me generalmente piacciono gli occhiali grandi (per questo ho preso i Sutro).. tra i Jawbreaker e i Flight Jacket quali sono i più grandi? Cercando online non sono riuscito a trovare delle comparative dirette che potessero rendere l’idea per bene.
E per le lenti fotocromatiche? Sono valide?
 

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.948
13.533
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Li ho adocchiati e li stavo guardando effettivamente, ma cosa avrebbero più dei Jawbreaker? A me generalmente piacciono gli occhiali grandi (per questo ho preso i Sutro).. tra i Jawbreaker e i Flight Jacket quali sono i più grandi? Cercando online non sono riuscito a trovare delle comparative dirette che potessero rendere l’idea per bene.
E per le lenti fotocromatiche? Sono valide?
Le lenti sono praticamente uguali, i flight jacket hanno la parte sopra della lente libera dal telaio occhiale, teoricamente hai lo spazio visivo più ampio quando sei in presa bassa, io utilizzo sia i flight jacket sia i jawbreaker e continuo a preferire questi ultimi per come me li sento sul viso, l'unica cosa che differenzia veramente i flight jacket è la possibilità di allontanare la lente dal viso durante l'utilizzo, anche se non così semplice, ci lascio sempre le ditate sulla lente
 

bat.velo

Apprendista Passista
17 Giugno 2018
857
298
37
Milano
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL6 2021 - BCM SLR ONE 2022
Le lenti sono praticamente uguali, i flight jacket hanno la parte sopra della lente libera dal telaio occhiale, teoricamente hai lo spazio visivo più ampio quando sei in presa bassa, io utilizzo sia i flight jacket sia i jawbreaker e continuo a preferire questi ultimi per come me li sento sul viso, l'unica cosa che differenzia veramente i flight jacket è la possibilità di allontanare la lente dal viso durante l'utilizzo, anche se non così semplice, ci lascio sempre le ditate sulla lente
Si esatto concordo con quello che hai scritto ed aggiungo che, appunto per l’assenza della parte superiore della montatura, dovrebbero appannarsi meno in salita o inverno, cosa che dovrò testare
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.439
5.629
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Ciao a tutti, da poco ho iniziato ad usare le lenti a contatto per andare in bici e come occhiali uso dei Sutro con lenti prizm sapphire, trail e low light, li uso sia in bdc che in mtb. Mi trovo molto bene, solamente ogni tanto vorrei qualcosa di più protettivo dall’aria. In questi giorni da me l’aria è frizzante quando parto di mattina (le ultime uscite c’erano 8-10 gradi) e gli occhi tendono a lacrimare anche se l’aria che entra è poca.
Stavo pensando di prendere un paio di Jawbreaker, che da quello che ho letto sono tra i più protettivi. Siccome ho già molte lenti per i Sutro, pensavo si prenderli fotocromatici.
C’è qualcuno che li usa e mi può dare un feedback sulle lenti fotocromatiche?
Grazie
Io ho il jawbreaker fotocromatici, sono ottimi come occhiali, la le te funziona bene, io non la uso in pieno sole ma quando è nuvolo o quando si parte o arriva con il sole giu’
 
  • Mi piace
Reactions: alan220387

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.948
13.533
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Si esatto concordo con quello che hai scritto ed aggiungo che, appunto per l’assenza della parte superiore della montatura, dovrebbero appannarsi meno in salita o inverno, cosa che dovrò testare
Per evitare che la lente si appanni, basta azionare il meccanismo che la allontana dal viso, ma farlo mentre si pedala in salita non è così semplice senza sporcare la lente, almeno per me :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: bat.velo

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.990
12.678
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Io ho il jawbreaker fotocromatici, sono ottimi come occhiali, la le te funziona bene, io non la uso in pieno sole ma quando è nuvolo o quando si parte o arriva con il sole giu’
Ma il modello SUTRO che voi sappiate,esiste con lente fotocromatica?guardando il catalogo mi pare di no...Ho un paio di occhiali ormai vecchi con le lenti fotocromatiche e sono davvero comodi,con qualsiasi luce vanno bene...senza dover cambiare lenti o occhiale a seconda di che tempo fa.
 

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.948
13.533
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Ma il modello SUTRO che voi sappiate,esiste con lente fotocromatica?guardando il catalogo mi pare di no...Ho un paio di occhiali ormai vecchi con le lenti fotocromatiche e sono davvero comodi,con qualsiasi luce vanno bene...senza dover cambiare lenti o occhiale a seconda di che tempo fa.
La serie Sutro, lite e lite sweep non hanno lenti fotocromatiche, penso sia dovuto alla loro generosa dimensione, per lo meno non originale :roll:
 

bat.velo

Apprendista Passista
17 Giugno 2018
857
298
37
Milano
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL6 2021 - BCM SLR ONE 2022
Per evitare che la lente si appanni, basta azionare il meccanismo che la allontana dal viso, ma farlo mentre si pedala in salita non è così semplice senza sporcare la lente, almeno per me :roll:
si ho letto del meccanismo e fatto la prova "da fermo" diciamo che non è proprio agevole
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.500
728
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Grazie e a tutti per l’aiuto, io così a sensazione andrei sui Jawbreaker in quanto leggendo nelle pagine precedenti sono considerati come i più protettivi, inoltre sono anche molto belli per il mio gusto.
Io ho il jawbreaker fotocromatici, sono ottimi come occhiali, la le te funziona bene, io non la uso in pieno sole ma quando è nuvolo o quando si parte o arriva con il sole giu’
In pieno sole sarebbe comunque utilizzabile? Io come lente più scura ho la prizm sapphire che è un grado 3 e fa passare il 12% della luce, la fotocromatica fa passare il 23%, quindi di fatto è una via di mezzo tra la trail che possiedo e la prizm sapphire. In pieno sole probabilmente bisognerà sopportare un pochino immagino.
Pensavo di usarli per lo più in inverno in MTB (andrò su strada quando ho la bdc sui rulli).. andrò belle ore centrali della giornata quindi al sole, ma sicuramente ci saranno anche zone d’ombra.
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.439
5.629
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Grazie e a tutti per l’aiuto, io così a sensazione andrei sui Jawbreaker in quanto leggendo nelle pagine precedenti sono considerati come i più protettivi, inoltre sono anche molto belli per il mio gusto.

In pieno sole sarebbe comunque utilizzabile? Io come lente più scura ho la prizm sapphire che è un grado 3 e fa passare il 12% della luce, la fotocromatica fa passare il 23%, quindi di fatto è una via di mezzo tra la trail che possiedo e la prizm sapphire. In pieno sole probabilmente bisognerà sopportare un pochino immagino.
Pensavo di usarli per lo più in inverno in MTB (andrò su strada quando ho la bdc sui rulli).. andrò belle ore centrali della giornata quindi al sole, ma sicuramente ci saranno anche zone d’ombra.
Non ti so dire, dipende dalla sensibilità personale, io non patisco molto la luce intensa ma mi dà fastidio piuttosto la poca luce, probabilmente potrei portarli, ma ognuno è fatto a modo suo.
 

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.508
25.452
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
Ciao a tutti, da poco ho iniziato ad usare le lenti a contatto per andare in bici e come occhiali uso dei Sutro con lenti prizm sapphire, trail e low light, li uso sia in bdc che in mtb. Mi trovo molto bene, solamente ogni tanto vorrei qualcosa di più protettivo dall’aria. In questi giorni da me l’aria è frizzante quando parto di mattina (le ultime uscite c’erano 8-10 gradi) e gli occhi tendono a lacrimare anche se l’aria che entra è poca.
Stavo pensando di prendere un paio di Jawbreaker, che da quello che ho letto sono tra i più protettivi. Siccome ho già molte lenti per i Sutro, pensavo si prenderli fotocromatici.
C’è qualcuno che li usa e mi può dare un feedback sulle lenti fotocromatiche?
Grazie
Io....ottime!
 
  • Mi piace
Reactions: alan220387

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.500
728
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Non ti so dire, dipende dalla sensibilità personale, io non patisco molto la luce intensa ma mi dà fastidio piuttosto la poca luce, probabilmente potrei portarli, ma ognuno è fatto a modo suo.
Beh si certo, ognuno di noi è diverso.. era per avere un paragone. Sabato sono uscito in mtb con la lente trail.. all’inizio ho fatto qualche km contro sole in mezzo ad un sentiero.. quindi luce secca che si alternava ad ombre altrettanto secche.. ecco.. li ho sofferto un sacco. Poi sono andato anche in tratti di pieno sole o piena ombra. Inutile dire che in piena ombra ero perfettamente a mio agio, in pieno sole erano poco oscuranti ma comunque il disagio non era enorme.. con la prizm sapphire sarebbe andato tutto meglio.. ma avrei patito in mezzo al bosco.
 

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.948
13.533
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Grazie e a tutti per l’aiuto, io così a sensazione andrei sui Jawbreaker in quanto leggendo nelle pagine precedenti sono considerati come i più protettivi, inoltre sono anche molto belli per il mio gusto.

In pieno sole sarebbe comunque utilizzabile? Io come lente più scura ho la prizm sapphire che è un grado 3 e fa passare il 12% della luce, la fotocromatica fa passare il 23%, quindi di fatto è una via di mezzo tra la trail che possiedo e la prizm sapphire. In pieno sole probabilmente bisognerà sopportare un pochino immagino.
Pensavo di usarli per lo più in inverno in MTB (andrò su strada quando ho la bdc sui rulli).. andrò belle ore centrali della giornata quindi al sole, ma sicuramente ci saranno anche zone d’ombra.
Io andrei sulla lente Road, penso che vada più che bene per le tue esigenze, riguardo le fotocromatiche devi pensare che il cambio intensità lente non è così immediato, per come la vedo io, le fotocromatiche (ne ho anche io un paio, però Ekoi) vanno bene per le uscite di mattino presto o tardo pomeriggio, quando c'è un cambiamento di luce graduale
 
  • Mi piace
Reactions: Kaiser Jan and Lumi

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.500
728
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Io andrei sulla lente Road, penso che vada più che bene per le tue esigenze, riguardo le fotocromatiche devi pensare che il cambio intensità lente non è così immediato, per come la vedo io, le fotocromatiche (ne ho anche io un paio, però Ekoi) vanno bene per le uscite di mattino presto o tardo pomeriggio, quando c'è un cambiamento di luce graduale
Capisco, beh l’uso che descrivi l’ho fatto fino a 2 settimane fa dove andavo a lavorare alle 6 del mattino in bdc.. e non c’era ancora il sole.. diciamo che la fotocromatica mi piacerebbe perché così sarei coperto in tutte le situazioni avendo i Sutro con 3 lenti e i Jawbreaker fotocromatici. Sul sito Oakley ci sarebbero delle offerte al momento, però non mi conviene prendere la versione con lente road e poi aggiungere la lente fotocromatica.. la spesa diventa importante. Per questo pensavo di prendere direttamente la versione con lente fotocromatica.
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64