Campagnolo Ekar: opinioni? Lo consigliate?

Shadowplay

Passista
12 Giugno 2017
4.107
2.609
Visita sito
Bici
Olmo Link Pro
Ciao a tutti, vorrei farmi montare l'Ekar sulla mia gravel. Dalle mie parti non ci sono negozi Campagnolo pro shop. Pensate che montaggio regolazione siano cosi complicati da sconsigliare meccanici che non abbiano esperienza con il gruppo?
Un meccanico degno di tale nome non dovrebbe avere alcun problema a montare e regolare qualsiasi tipo di gruppo. Una volta letta la procedura io non noto differenza alcuna fra Shimano e Campagnolo. E se proprio devo dirla tutta, il der. ant. del 105 5800 mi fa tirare giù molte più bestemmie di Campy, nonostante sia pure ampiamente fuori specifica.
 
  • Mi piace
Reactions: semolo and gix

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.386
5.563
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Per montare l'ekar, l'unico attrezzo specifico è quello del pacco pignoni, che comunque costa 10 euro.

Se vuoi fare le cose per bene servirebbe anche:
  • i cavi campagnoloper il 12 e 13 velocità che costano uno sproposito
  • la frusta speciale per la falsa maglia che costa 160€ perchè quella standard è troppo larga e si incastra fra i pignoni (io la ho smontata lo stesso spero non si sia rovinata)
  • un kit di spurgo campagnolo
  • l'olio minerale campagnolo
  • se non hai la falsa maglia (ma per fortuna con l'Ekar Campagnolo la ha introdotta) serve anche lo smagliacatena da 200€
  • soprattutto servono meccanici che sanno mettere le mani su Campagnolo o che quanto meno hanno voglia di studiare i manuali quando se ne trovano uno
 

alespg

Passista
26 Dicembre 2017
4.351
3.242
pavia
Visita sito
Bici
scapin eos 3
Se vuoi fare le cose per bene servirebbe anche:
  • i cavi campagnoloper il 12 e 13 velocità che costano uno sproposito
I cavi generalmente sono presenti nella confezione del gruppo
  • la frusta speciale per la falsa maglia che costa 160€ perchè quella standard è troppo larga e si incastra fra i pignoni (io la ho smontata lo stesso spero non si sia rovinata)
perchè? con una pinza buona non si riesce ad aprire la falsa maglia?
  • un kit di spurgo campagnolo
ho un kit di quelli universali cinesi da 20 euro, con tanti raccordi e c'è anche la coppia che va bene per Campagnolo, nei kit professionali (park tool, Unior, Var...) ci sono sicuramente.
  • l'olio minerale campagnolo
se è quello rosso, va benissimo quello shimano o compatibile. Il blu dei vecchi impianti era il royal blood Magura
  • se non hai la falsa maglia (ma per fortuna con l'Ekar Campagnolo la ha introdotta) serve anche lo smagliacatena da 200€
Per tagliarla, va bene un qualsiasi smagliacatena buono per 12v, per rimagliare con il pin invece è meglio farlo con il suo, ma per fortuna sul 13v si può scegliere la falsa maglia
  • soprattutto servono meccanici che sanno mettere le mani su Campagnolo o che quanto meno hanno voglia di studiare i manuali quando se ne trovano uno
su questo concordo pienamente, se parti alla cieca convinto di montare un 10v con 29 finale, fai solo danni
 
  • Mi piace
Reactions: Shadowplay

alespg

Passista
26 Dicembre 2017
4.351
3.242
pavia
Visita sito
Bici
scapin eos 3
scusa avevo sbagliato a scrivere, intendevo la frusta per smontare la cassetta, non la falsa maglia
in quel caso, prenderei una chiave frontale, tipo la park tool o quella del decathlon.
1678226402550.png
alla mala parata, al primo cambio di catena, con quella vecchia ci faccio la frusta (costerebbe comunque meno di 160 euro farla anche con una catena nuova!)
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.386
5.563
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
in quel caso, prenderei una chiave frontale, tipo la park tool o quella del decathlon.
Vedi l'allegato 392005
alla mala parata, al primo cambio di catena, con quella vecchia ci faccio la frusta (costerebbe comunque meno di 160 euro farla anche con una catena nuova!)
Non quella ma la frusta con il pezzo di catena che serve a tenere ferma la cassetta
 
  • Mi piace
Reactions: alespg

Zonzolo

Apprendista Passista
19 Ottobre 2010
1.170
344
Pianeta Terra
Visita sito
Bici
Trek Madone /randomobile Specialized Roubaix
si, quelle chiavi hanno la stessa funzione della frusta, perché con una frusta economica, ho avuto lo stesso problema che hai riscontrato sull'ekar già con un pacco pignoni 11v! penso siano fatte con catene 6-7v
Non capisco qualcosa.
La frusta la usi sul pignone più grande e se anche é un poco più larga del dovuto non va in interferenza con nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96 and gabbia

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.386
5.563
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
in quel caso, prenderei una chiave frontale, tipo la park tool o quella del decathlon.
Vedi l'allegato 392005
alla mala parata, al primo cambio di catena, con quella vecchia ci faccio la frusta (costerebbe comunque meno di 160 euro farla anche con una catena nuova!)
Ho trovato la chiave in foto è della unior, si aggancia al pignone piccolo, ne esitono due versioni, una per pignoni da 10,11 e 12 denti e una per pignoni da 13 o 14 denti, però Ekar ha il pignone piccolo da 9, quindi non va bene