pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
4.954
1.594
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)
Chiedo qui perchè mi pare il thread più adatto. Vorrei passare da un rullo smart (ho l'Elite Qubo Smart) ad uno interattivo, quindi con la cassetta sul rullo per intenderci, soprattutto perchè mi sono stufato della poca precisione del "simulatore" di misuratore di potenza e perchè non riesco a tenere bene i watt senza che ci siano picchi in alto ed in basso, il che lo rende una continua rincorsa per tenerli corretti.

Quello che chiedo è: senza fare l'abbonamento a Zwift e simili, con solo il Garmin Edge, riesco a dire al rullo interattivo che voglio tenere quei watt dopo che sul Garmin ho caricato un allenamento, configurando rulli e Garmin? Tipo dieci ripetute 30"x130%FTP, quando scatta il cronometro una volta che inizio a forzare mi "mette" su quella FTP che devo tenere o devo fare tutto da solo come con il mio rullo (non so se mi sono spiegato o se ho inteso io come funziona un rullo interattivo)?

Mi permetto di correggerti un attimo sulla terminologia, altrimenti poi non ti si capisce. ;-)

I modelli con la cassetta sul rullo si chiamano DIRECT DRIVE.
Il funzionamento che vuoi utilizzare si chiama MODALITA' ERG.

E sì, un Garmin Edge è in grado di comandare il rullo ed eseguire una tabella in modalità ERG senza bisogno di nient' altro.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.738
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Chiedo qui perchè mi pare il thread più adatto. Vorrei passare da un rullo smart (ho l'Elite Qubo Smart) ad uno interattivo, quindi con la cassetta sul rullo per intenderci, soprattutto perchè mi sono stufato della poca precisione del "simulatore" di misuratore di potenza e perchè non riesco a tenere bene i watt senza che ci siano picchi in alto ed in basso, il che lo rende una continua rincorsa per tenerli corretti.

Quello che chiedo è: senza fare l'abbonamento a Zwift e simili, con solo il Garmin Edge, riesco a dire al rullo interattivo che voglio tenere quei watt dopo che sul Garmin ho caricato un allenamento, configurando rulli e Garmin? Tipo dieci ripetute 30"x130%FTP, quando scatta il cronometro una volta che inizio a forzare mi "mette" su quella FTP che devo tenere o devo fare tutto da solo come con il mio rullo (non so se mi sono spiegato o se ho inteso io come funziona un rullo interattivo)?

l'interattività non c'entra nulla col tipo di trasmissione

Mi permetto di correggerti un attimo sulla terminologia, altrimenti poi non ti si capisce. ;-)

I modelli con la cassetta sul rullo si chiamano DIRECT DRIVE.
Il funzionamento che vuoi utilizzare si chiama MODALITA' ERG.

E sì, un Garmin Edge è in grado di comandare il rullo ed eseguire una tabella in modalità ERG senza bisogno di nient' altro.
Oltre a quello che ti hanno già detto, aggiungerei il fatto che la "continua rincorsa al watt" non dipende dalla tipologia di rullo (wheel-on o direct drive) e nemmeno dalla modalità ERG (che sicuramente aiuta se uno non è un regolarista della pedalata)....quello che (stando alla mia esperienza) fa la differenza, è soprattutto il software.
Quest'ultimo infatti, insieme alla precisione nel calcolo della potenza, renderà il rullo più o meno "invadente" nel cercare di mantenere costante il target potenza, condizionando inevitabilmente la pedalata.
 

spong3b0b

Novellino
7 Maggio 2023
13
0
23
Udine
Visita sito
Bici
Triban RC120 (precedente)
Salve, avrei una domanda per chi ha usufruito del reso decathlon 365 giorni...perché vorrei acquistare il Van Rysel IN'RIDE Connect 100 come primo rullo e provarlo almeno un mesetto e mezzo per capire bene come va e nel caso di problemi fare il reso...qualcuno ha esperienze negative in merito?
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.057
2.052
Visita sito
Salve, avrei una domanda per chi ha usufruito del reso decathlon 365 giorni...perché vorrei acquistare il Van Rysel IN'RIDE Connect 100 come primo rullo e provarlo almeno un mesetto e mezzo per capire bene come va e nel caso di problemi fare il reso...qualcuno ha esperienze negative in merito?
tieni conto che non ti ridanno i soldi, ma ti fanno un voucher pari al costo del rullo
 

Lupin III

Apprendista Velocista
12 Giugno 2008
1.325
273
Canton Ticino-Svizzera
Visita sito
Ho appena messo la bici sul rullo, cambio apposto, sul rullo completamento sregolato: qualcuno sa perchè?
ultimamente il mio campagnolo super record 11v del 2010 mi sta facendo tribolare non poco...
il record 10v del 2004 che ho sull'altra bici non ha mai sbagliato un colpo
 

paoloderapage

Pignone
21 Luglio 2023
201
246
37
Pistoia
Visita sito
Bici
Scott Addict
Salve, avrei una domanda per chi ha usufruito del reso decathlon 365 giorni...perché vorrei acquistare il Van Rysel IN'RIDE Connect 100 come primo rullo e provarlo almeno un mesetto e mezzo per capire bene come va e nel caso di problemi fare il reso...qualcuno ha esperienze negative in merito?
con la roba nuova cambiano ovviamente tutto fino al 365esimo giorno... sull'usato va a discrezione del negozio e del commesso/responsabile di turno. Per capire se un oggetto va bene bastano 2-3 utilizzi, usarlo per 1-2 mesi e poi riportarlo a casa mia si chiama ''Noleggio aggratis''. Tanti lo facevano cone le bici tenendole 6 mesi per poi prenderne una nuova e ora in Decathlon hanno cambiato metodo e ti scalano dal valore pezzi usurati ecc o non te la riprendono proprio(giustamente).
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.057
2.052
Visita sito
con la roba nuova cambiano ovviamente tutto fino al 365esimo giorno... sull'usato va a discrezione del negozio e del commesso/responsabile di turno. Per capire se un oggetto va bene bastano 2-3 utilizzi, usarlo per 1-2 mesi e poi riportarlo a casa mia si chiama ''Noleggio aggratis''. Tanti lo facevano cone le bici tenendole 6 mesi per poi prenderne una nuova e ora in Decathlon hanno cambiato metodo e ti scalano dal valore pezzi usurati ecc o non te la riprendono proprio(giustamente).
la politica di reso l'hanno decisa loro, nessuno gli ha puntato una pistola contro. se hanno deciso di adottarla, avranno valutato i pro e i contro: così si accaparrano i clienti indecisi, correndo però il rischio che qualcuno ti riporti indietro un oggetto dopo 364gg
 

paoloderapage

Pignone
21 Luglio 2023
201
246
37
Pistoia
Visita sito
Bici
Scott Addict
la politica di reso l'hanno decisa loro, nessuno gli ha puntato una pistola contro. se hanno deciso di adottarla, avranno valutato i pro e i contro: così si accaparrano i clienti indecisi, correndo però il rischio che qualcuno ti riporti indietro un oggetto dopo 364gg
e infatti sui prodotti che si usurano (vedi le bici, tapis roulant ecc) hanno cambiato politica a causa dei furbi... grazie a questa mentalità diffusa ci troviamo che l'assicurazione KASKO per la bici costa dai 50 ai 200euro in italia e 1euro in Francia... Ma andiamo OT.
 
Ultima modifica:

Lupin III

Apprendista Velocista
12 Giugno 2008
1.325
273
Canton Ticino-Svizzera
Visita sito
Direct drive, è normale che la cassetta che c'è montata non sia allineata al "mozzo" longitudinalmente esattamente come quella che hai sulla ruota della bici, tocca ri regolare o prendere la misura esatta dalla battuta del forcellino e eventualmente spessorare
azz, ma se faccio regolare il cambio a regola d'arte da un meccanico, c'è una remota possibilità che mettendola sul rullo vada tutto bene?
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.282
1.783
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
azz, ma se faccio regolare il cambio a regola d'arte da un meccanico, c'è una remota possibilità che mettendola sul rullo vada tutto bene?
se da una parte sei "100% a posto" e dall'altra "completamente sballato" è abbastanza improbabile trovare un compromesso che salvi capra e cavoli (entrambi molto bene)

non credo serva il meccanico, prova a tirare o mollare il cavo, ricordandoti di quanto l'hai mosso e in quale direzione, dovresti riuscire a tornare indietro a prima della regolazione
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AlessandroBononcini

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.056
6.722
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
azz, ma se faccio regolare il cambio a regola d'arte da un meccanico, c'è una remota possibilità che mettendola sul rullo vada tutto bene?
una su millllllle :mrgreen:
comunque è facile, non penso ci siano mm di differenza tra le battute, basta usare il registro sul cambio posteriore per allentare o tendere un pò di più il cavo, magari basta anche solo un giro
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
come già scritto sto valutando l'acquisto di un direct drive di fascia media, quindi i candidati principali sono il tacx flux2 ed il direto xr...il flux2 costa circa 130 euro in più, li vale o per me che non ho grosse pretese l'xr va già più che bene...? oppure considerando appunto che non ho grosse pretese potrei anche pensare di scendere un pelo di livello e puntare su flux s e suito...?
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.738
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
come già scritto sto valutando l'acquisto di un direct drive di fascia media, quindi i candidati principali sono il tacx flux2 ed il direto xr...il flux2 costa circa 130 euro in più, li vale o per me che non ho grosse pretese l'xr va già più che bene...? oppure considerando appunto che non ho grosse pretese potrei anche pensare di scendere un pelo di livello e puntare su flux s e suito...?
Ti dico la mia: ovvio che dipende molto dall'utilizzo che pensi di fare dei rulli, ma se per te la differenza di prezzo non è un problema (circa 200€, ma anche meno, a seconda delle offerte), piuttosto che spendere 650/700€ per un Flux2 o un Direto XR, io forse punterei direttamente su Elite Justo oppure Tacx Neo 2/Wahoo Kickr V5 (che ho visto in offerta sulla stessa fascia di prezzo del Justo).
Dico questo perchè sono quasi sicuro (vista la mia esperienza) che prima o poi ti verrebbe la tentazione di cambiare ancora, alla ricerca di un prodotto in grado di avvicinare sempre di più l'esperienza reale e/o migliorare comunque aspetti che non ti convinceranno al 100% e che sicuramente emergeranno con l'uso.
Insomma, credo proprio che questo sia uno di quei casi in cui il detto "più spendi e meno spendi" sia particolarmente calzante....ovviamente sempre che ci sia la disponibilità a spendere certe cifre.
Detto questo, stando alla mia esperienza, scarterei a priori il Flux S (che ho avuto prima di passare al Direto X), anche perchè onestamente il rapporto qualità/prezzo non gioca a suo favore.
Tra i modelli da te presi in considerazione il Direto XR credo che sia quello più performante e dal miglio rapporto qualità prezzo, a maggior ragione visto che con gli ultimi aggiornamenti software, hanno implementato alcune funzioni interessanti presenti di serie sul Justo.
Il Flux2 invece ha il pregio di avere un bel volano pesante, e questo potrebbe favorire la realisticità della pedalata.....anche se poi la potenza massima non è elevatissima e questo credo sia il motivo per cui la pendenza massima replicabile è "solo" del 16% (dichiarato, reale vedrai che sarà qualcosa meno, e comunque se anche dovesse arrivare a replicarle, la rotondità della pedalata ne risentirebbe parecchio).
Prova a dare un'occhiata al sito di Nencini Sport, ho visto che ci sono offerte interessanti su rulli Elite e Tacx....ma vedrai che, visto il periodo favorevole, qualcosa a buon prezzo trovi. ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: bagga

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Ti dico la mia: ovvio che dipende molto dall'utilizzo che pensi di fare dei rulli, ma se per te la differenza di prezzo non è un problema (circa 200€, ma anche meno, a seconda delle offerte), piuttosto che spendere 650/700€ per un Flux2 o un Direto XR, io forse punterei direttamente su Elite Justo oppure Tacx Neo 2/Wahoo Kickr V5 (che ho visto in offerta sulla stessa fascia di prezzo del Justo).
Dico questo perchè sono quasi sicuro (vista la mia esperienza) che prima o poi ti verrebbe la tentazione di cambiare ancora, alla ricerca di un prodotto in grado di avvicinare sempre di più l'esperienza reale e/o migliorare comunque aspetti che non ti convinceranno al 100% e che sicuramente emergeranno con l'uso.
Insomma, credo proprio che questo sia uno di quei casi in cui il detto "più spendi e meno spendi" sia particolarmente calzante....ovviamente sempre che ci sia la disponibilità a spendere certe cifre.
Detto questo, stando alla mia esperienza, scarterei a priori il Flux S (che ho avuto prima di passare al Direto X), anche perchè onestamente il rapporto qualità/prezzo non gioca a suo favore.
Tra i modelli da te presi in considerazione il Direto XR credo che sia quello più performante e dal miglio rapporto qualità prezzo, a maggior ragione visto che con gli ultimi aggiornamenti software, hanno implementato alcune funzioni interessanti presenti di serie sul Justo.
Il Flux2 invece ha il pregio di avere un bel volano pesante, e questo potrebbe favorire la realisticità della pedalata.....anche se poi la potenza massima non è elevatissima e questo credo sia il motivo per cui la pendenza massima replicabile è "solo" del 16% (dichiarato, reale vedrai che sarà qualcosa meno, e comunque se anche dovesse arrivare a replicarle, la rotondità della pedalata ne risentirebbe parecchio).
Prova a dare un'occhiata al sito di Nencini Sport, ho visto che ci sono offerte interessanti su rulli Elite e Tacx....ma vedrai che, visto il periodo favorevole, qualcosa a buon prezzo trovi. ;-)
come budget pensavo di stare intorno ai 600 euro e già mi sembra alto considerando che comunque fino ad ora con il tacx vortex riuscivo a fare buona parte di quello che volevo...mi sono lasciato sfuggire un direto xr a 450 euro usato 6 mesi che sarebbe stato un bel colpo...a questo punto scarto suito e flux s e concentro la ricerca su direto xr e flux 2, neo2-justo-kickr sono un pelo fuori budget e vorrei restare più basso...
 
  • Mi piace
Reactions: Bonus79

trecow

Gregario
25 Maggio 2012
689
491
Visita sito
Bici
Trek Domane 5.2
Salve, avrei una domanda per chi ha usufruito del reso decathlon 365 giorni...perché vorrei acquistare il Van Rysel IN'RIDE Connect 100 come primo rullo e provarlo almeno un mesetto e mezzo per capire bene come va e nel caso di problemi fare il reso...qualcuno ha esperienze negative in merito?

anche io pensavo a questo rullo, più che altro mi incuriosisce la rumorosità (abito in condominio e mi allenerei dopo le 22, se è poco rumoroso taaaaanta roba) però mi scocciava spendere senza provarlo, mi hai dato una buona notizia, non conoscevo la politica del reso.