2 giugno: cicloscalata Condove-Pratobotrile

Val_Ter

Gregario
27 Ottobre 2009
599
101
58
Torino
vq65.altervista.org
Bici
Decathlon Sport 2 (2006)
Mercoledi' 2 giugno e' in programma una cicloscalata nella bassa Val Susa, da Condove a Pratobotrile.

Tutte le informazioni disponibili si trovano QUI.

Le previsioni meteo sono buone per ora, se si esclude l'immancabile vento valsusino che di solito all'andata spinge contro e al ritorno pure (!), ma trattandosi di un breve percorso in salita il vento non dovrebbe dar molto fastidio.

Ammesso che riesca a parteciparvi sara' la mia prima gara, e questo basta a rendere l'evento di per se' memorabile (per me, almeno :mrgreen:)

Da quel che ho capito ci sara' gente di ogni livello, quindi si puo' partecipare tranquillamente senza timori di brutte figure.

Ho provato il percorso sabato scorso, per comodita' riporto di seguito il post pubblicato nell'altro thread:

Oggi ho provato il percorso della cicloscalata di mercoledi' prossimo, da Condove a Pratobotrile (9,5 Km per 635 m di dislivello). Pendenze tutto sommato modeste fino al bivio di Pralesio (rapporti tenuti 30x15, 30x16) che aumentano nella seconda parte fino a Pratobotrile (30x21 max). Il tratto di strada da Layetto a Pratobotrile, meno di un Km, verra' riasfaltato lunedi' prossimo. Quarantatre' minuti circa per salire, penso che in gara sia verosimile poter scendere sotto i 40, seppur di poco.

Accorrete numerosi! o-o
 

salvo983

Apprendista Scalatore
17 Febbraio 2009
2.032
99
Cuneo
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre Xr4 - Colnago Flight Crono
Mercoledi' 2 giugno e' in programma una cicloscalata nella bassa Val Susa, da Condove a Pratobotrile.

Tutte le informazioni disponibili si trovano QUI.

Le previsioni meteo sono buone per ora, se si esclude l'immancabile vento valsusino che di solito all'andata spinge contro e al ritorno pure (!), ma trattandosi di un breve percorso in salita il vento non dovrebbe dar molto fastidio.

Ammesso che riesca a parteciparvi sara' la mia prima gara, e questo basta a rendere l'evento di per se' memorabile (per me, almeno :mrgreen:)

Da quel che ho capito ci sara' gente di ogni livello, quindi si puo' partecipare tranquillamente senza timori di brutte figure.

Ho provato il percorso sabato scorso, per comodita' riporto di seguito il post pubblicato nell'altro thread:

Oggi ho provato il percorso della cicloscalata di mercoledi' prossimo, da Condove a Pratobotrile (9,5 Km per 635 m di dislivello). Pendenze tutto sommato modeste fino al bivio di Pralesio (rapporti tenuti 30x15, 30x16) che aumentano nella seconda parte fino a Pratobotrile (30x21 max). Il tratto di strada da Layetto a Pratobotrile, meno di un Km, verra' riasfaltato lunedi' prossimo. Quarantatre' minuti circa per salire, penso che in gara sia verosimile poter scendere sotto i 40, seppur di poco.

Accorrete numerosi! o-o

Ah ma è di mattina.... quindi non ci sono :bua:.
 

tetto

Apprendista Passista
1 Settembre 2009
1.128
146
48
Vaie
Visita sito
Bici
Madone slr7 - Merida Scultura FLX EVO TEAM
Sabato l'ho fatta pure io, rapporti 34/21 34/23 però con un tempo di 51.55, quindi l'ultimo posto è il mio e giù le man dal banc :rosik:
 

Val_Ter

Gregario
27 Ottobre 2009
599
101
58
Torino
vq65.altervista.org
Bici
Decathlon Sport 2 (2006)
Sabato l'ho fatta pure io, rapporti 34/21 34/23 però con un tempo di 51.55, quindi l'ultimo posto è il mio e giù le man dal banc :rosik:

Saro' penultimo!
(Che sollievo :mrgreen:)

Scherzi a parte, mi servirebbe una piccola informazione di natura "logistica". Siccome conto di venir su' in bici da Torino, non vorrei poi dovermi riportare a casa non so come un voluminoso pacco gara. :wacko:
Dato il costo molto basso dell'iscrizione non mi aspetto che il pacco ci sia ma nel caso ci fosse dovrei almeno portarmi uno zainetto. Tu sai qualcosa in proposito?
 

tetto

Apprendista Passista
1 Settembre 2009
1.128
146
48
Vaie
Visita sito
Bici
Madone slr7 - Merida Scultura FLX EVO TEAM
Saro' penultimo!
(Che sollievo :mrgreen:)

Scherzi a parte, mi servirebbe una piccola informazione di natura "logistica". Siccome conto di venir su' in bici da Torino, non vorrei poi dovermi riportare a casa non so come un voluminoso pacco gara. :wacko:
Dato il costo molto basso dell'iscrizione non mi aspetto che il pacco ci sia ma nel caso ci fosse dovrei almeno portarmi uno zainetto. Tu sai qualcosa in proposito?

Mi cogli impreparato, mi informo e ti faccio sapere
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
Da quelle parti il vento non lo senti più di tanto è un versante abbastanza riparato

Sì ma bisogna arrivarci fino a lì :mrgreen:
Comunque se è come la salita al Rocciamelone il vento lo senti e anche più forte che in pianura. Ci sono andato alcune volte quando c'era il vento e in zona Madonna dell'ecova (dove ci sono i ripetitori) faticavo seriamente a stare in piedi. Il versante Nord della valle è in generale molto esposto al vento a differenza del versante sud.

Massimo
 

tetto

Apprendista Passista
1 Settembre 2009
1.128
146
48
Vaie
Visita sito
Bici
Madone slr7 - Merida Scultura FLX EVO TEAM
Sì ma bisogna arrivarci fino a lì :mrgreen:
Comunque se è come la salita al Rocciamelone il vento lo senti e anche più forte che in pianura. Ci sono andato alcune volte quando c'era il vento e in zona Madonna dell'ecova (dove ci sono i ripetitori) faticavo seriamente a stare in piedi. Il versante Nord della valle è in generale molto esposto al vento a differenza del versante sud.

Massimo

Hai ragione, io ho solo 3km di avvicinamento e pure a favore (andata), dovrebbe essere diverso perchè sei più rientrato rispetto alla valle
 

tetto

Apprendista Passista
1 Settembre 2009
1.128
146
48
Vaie
Visita sito
Bici
Madone slr7 - Merida Scultura FLX EVO TEAM
Hai mica i riferimenti precisi per prendere il tempo ?

Massimo

Purtroppo no, però penso che si parta dalla piazza e si faccia la strada interna che passa dietro alla chiesa.
Per intenderci, arrivi in piazza, ti trovi il municipio di fronte, una strada sale a SX di fianco al municipio ed una a DX circa 10mt dal comune, tu prendi quella di DX, inizi subito a salire e ti ritrovi il retro della chiesa a SX, il tempo l'ho preso dalla scritta STOP.
Personalmente mi spaccano già i primi due tornanti.

Per Val Ter e Steo, rispondo alle vs domande su enti della consulta e pacco gara

gara 'aperta alla consulta' (o aperta agli Enti) sono sinonimo di gara aperta agli "Enti della Consulta Nazionale di ciclismo", cioè l'insieme di tutte le federazioni ed enti di promozione sportiva che si occupano di ciclismo ed hanno firmato anni fa un accordo per far valere le assicurazioni nelle reciproche gare, avitare doppi tesseramenti, gestire eventuali squalifiche ecc...
ne fanno parte UDACE, UISP, FCI (anche detta solo Federazione) , UNLAC , Libertas (in pratica esiste solo in provincia di Cuneo ma le pochissime gare che fanno sono belle e ben organizzate) e in lazio e zone limitrofe il CSI (quello che da noi ha sede a Torino ma qui esistono solo campionati di calceio/calcetto, basket e mi sembra pallavolo) .

quindi sì, alla gara possono partecipare con qualsiasi tessera purchè per le categorie cicloamatoriali/agonistiche, cioè non quelli che hanno la tessera solo da 'cicloturista' (e in federazione così come in uisp e udace ce ne sono). questo non dipende però dall'ente di appartenenza ma dal fatto che i cicloturisti hanno tessera 'tipo' gli altri, costa uguale e ha la stessa assicurazione, però non posso fare gare ma solo cicloturistiche perchè non hanno la visita medica sportiva (con prova sotto sforzo ecc...) ma solo un foglietto generico del proprio medico.

quindi:
- invita pure i tuoi amici FCI
- il pacco gara non è ingombrantissimo ma nemmeno troppo scarso (almeno spero). anzi, non è un pacco gara ma un premio, anche se lo diamo a tutti, poi per i migliori delle varie categorie ci metteremo dentro qualcosa in più o per i migliori i buoni benzina.
consiglio comunque che si portino uno zainetto, tanto abbiamo il servizio di trasporto borse, così possono usare una maglia in più o un k-way per la discesa e ci sta ache la borsa-premio che indicativamente conterrà un pacco di pasta, uno di dolci o merendine una bottiglietta di thè e un caffè: in effetti non è mastodontico ma il suo spazio lo tiene ( a meno di strafogarsi prima di scendere)
 

Val_Ter

Gregario
27 Ottobre 2009
599
101
58
Torino
vq65.altervista.org
Bici
Decathlon Sport 2 (2006)
...
- il pacco gara non è ingombrantissimo ma nemmeno troppo scarso (almeno spero). anzi, non è un pacco gara ma un premio, anche se lo diamo a tutti, poi per i migliori delle varie categorie ci metteremo dentro qualcosa in più o per i migliori i buoni benzina...

Ok allora mi porto lo zainetto attaccato al portapacchi, poi una volta arrivato li' smonto il portapacchi dalla bici e lo lascio a qualcuno (ci sara' qualcuno che me lo tiene? Boh! )

(In spalla no, mi fa sudare la schiena!)