8° Tappa, Morbegno - Bergamo, 209km

RoyalOak

Novellino
23 Marzo 2009
34
2
Visita sito
Boasson Haghen è mostruoso! Va forte in salita, discesa, sprint.. La Columbia sta facendo grandi cose.
Grande Bulba che ha ripetuto parecchie volte che il vincitore non sarebbe mai arrivato al traguardo!
 

straker

Passista
31 Gennaio 2006
4.007
140
16°32'13.75"S151°41'57.81"W
Visita sito
Bici
mototopo
Grande Cunego!
Ancora una volta dichiara di star bene
mette la squadra a tirare e si stacca dalle ruote dopo 300 mt...:wacko:

E c'è ancora qualcuno che lo da favorito in qualche tappa...

Un vero peccato per i tifosi italiani, a questo punto o migliora o la squadra deve puntare a vincere almeno una tappa con Bruseghin
Ciao

PS oppure Cunego si stà preparando x il Tour, stare fuori quest'anno lo sponsor si i.......a
 

ilmarco84

Apprendista Scalatore
15 Gennaio 2008
2.404
28
Brescia
Visita sito
Bici
Tarmac s-works sl5
Grande Cunego!
Ancora una volta dichiara di star bene
mette la squadra a tirare e si stacca dalle ruote dopo 300 mt...:wacko:

E c'è ancora qualcuno che lo da favorito in qualche tappa...


Cunego continuerò a tifarlo e a stimarlo, è un bravo rgazzo umile e che ha fatto sua la campagna "doping free" e la stà portando avanti, il gap tra lui e i prim idel giro non è tanto evidente come lo era l'anno scorso al tour, dove anche Cancellara in salita menava come un treno...ora sono tutti più livellati forse per via delle maglie sempre più serrate ai controlli, però qualche dubbio comincio ad averlo, qualche squadra sembra avere sotto il c... degli scooter e non delle bici!!!
 

straker

Passista
31 Gennaio 2006
4.007
140
16°32'13.75"S151°41'57.81"W
Visita sito
Bici
mototopo
Dalla Gazzetta ( come già segnalato da altri utenti di questo post )

BERGAMO, 16 maggio 2009 - Il Giro ha vissuto una giornata molto difficile, che per poco non è diventata tragica. Nel corso della discesa del Culmine di San Pietro, posta a circa 70 km dalla partenza dell’ottava tappa, lo spagnolo Pedro Horrillo Munoz, è caduto in curva finendo in una scarpata. I primi soccorritori, tra i quali il d.s. della Rabobank, hanno lanciato l’allarme ritrovando la bici ma non il corridore, finito oltre 60 metri più giù. Per recuperarlo, grazie all’aiuto di alcuni escursionisti, è stato necessario l’intervento di un elicottero degli Ospedali Riuniti di Bergamo e dell’Areu (Azienda regionale emergenze e urgenze), decollato alle 14.24. Il rianimatore Stefano Alberti ha prestato i primi soccorsi, durati 27 minuti. Poi il corridore è stato riportato sulla sede stradale grazie a un verricello. Subito intubato e messo in sicurezza con un collare, Horrillo è arrivato agli Ospedali Riuniti alle 15.50.
ORGANI VITALI OK — Il primo bollettino medico è arrivato poco dopo le 17.30: "Horrillo è in coma e la prognosi è riservata - ha spiegato il direttore sanitario Claudio Sileo -". Le varie Tac hanno scongiurato il pericolo di lesioni al cervello, agli organi vitali e alla colonna vertebrale, ma la situazione resta seria a causa di alcune fratture costali, di un pneumotorace (prontamente drenato), della frattura esposta del femore, della rotula e di alcune vertebre. In serata verranno completati gli accertamenti, cui seguirà il trasferimento nel reparto di rianimazione. Il direttore del Giro, Angelo Zomegnan ha deciso di sospendere tutti gli eventi musicali e coreografici del cerimoniale di premiazione.
dal nostro inviato Claudio Gregori

In bocca al LUPO !
 

straker

Passista
31 Gennaio 2006
4.007
140
16°32'13.75"S151°41'57.81"W
Visita sito
Bici
mototopo
Ha dimostrato carattere. La forma è quella che è, ma almeno la testa è sulla strada giusta.

Io vedo solo tricolore,
che sia Cunego o altri italiani vorrei sempre che sia un podio tutto nostrano :mrgreen:
Vederlo indietro mi dispiace spero che rimanga sereno e dimostri il suo valore, se non vede miglioramenti in questo Giro sarei per fare anche il Tour per vedere per l'ultima volta se è ancora un'altleta da corse a tappe, da qui decidere di programmare la stagione senza grandi giri
 

peggio

Mod da quasi kom
20 Aprile 2006
15.932
280
49
Centumcellae - Terra di Cafoni
Visita sito
Bici
Semiprofessionale con meccanismo ragazzo di campagna
Dalla Gazzetta ( come già segnalato da altri utenti di questo post )

BERGAMO, 16 maggio 2009 - Il Giro ha vissuto una giornata molto difficile, che per poco non è diventata tragica. Nel corso della discesa del Culmine di San Pietro, posta a circa 70 km dalla partenza dell’ottava tappa, lo spagnolo Pedro Horrillo Munoz, è caduto in curva finendo in una scarpata. I primi soccorritori, tra i quali il d.s. della Rabobank, hanno lanciato l’allarme ritrovando la bici ma non il corridore, finito oltre 60 metri più giù. Per recuperarlo, grazie all’aiuto di alcuni escursionisti, è stato necessario l’intervento di un elicottero degli Ospedali Riuniti di Bergamo e dell’Areu (Azienda regionale emergenze e urgenze), decollato alle 14.24. Il rianimatore Stefano Alberti ha prestato i primi soccorsi, durati 27 minuti. Poi il corridore è stato riportato sulla sede stradale grazie a un verricello. Subito intubato e messo in sicurezza con un collare, Horrillo è arrivato agli Ospedali Riuniti alle 15.50.
ORGANI VITALI OK — Il primo bollettino medico è arrivato poco dopo le 17.30: "Horrillo è in coma e la prognosi è riservata - ha spiegato il direttore sanitario Claudio Sileo -". Le varie Tac hanno scongiurato il pericolo di lesioni al cervello, agli organi vitali e alla colonna vertebrale, ma la situazione resta seria a causa di alcune fratture costali, di un pneumotorace (prontamente drenato), della frattura esposta del femore, della rotula e di alcune vertebre. In serata verranno completati gli accertamenti, cui seguirà il trasferimento nel reparto di rianimazione. Il direttore del Giro, Angelo Zomegnan ha deciso di sospendere tutti gli eventi musicali e coreografici del cerimoniale di premiazione.
dal nostro inviato Claudio Gregori

In bocca al LUPO !

Ho visto il filmato del soccorso, sono dovuti scendere quelli del soccorso alpino, ed ancora passavano i girini, tempestivi!
Il burrone faceva paura, a guardare da dove è caduto è un miracolo che sia in vita...
Alhoa
 

spaik

Cronoman
1 Maggio 2007
795
27
Forte dei marmi
Visita sito
Cunego continuerò a tifarlo e a stimarlo, è un bravo rgazzo umile e che ha fatto sua la campagna "doping free" e la stà portando avanti, il gap tra lui e i prim idel giro non è tanto evidente come lo era l'anno scorso al tour, dove anche Cancellara in salita menava come un treno...ora sono tutti più livellati forse per via delle maglie sempre più serrate ai controlli, però qualche dubbio comincio ad averlo, qualche squadra sembra avere sotto il c... degli scooter e non delle bici!!!
sinceramente nelle classiche di inizio anno menava da far paura...mi suona un po strano che ora non va una pippa....aveva anche fatto la preparazione in altura.....ha molti periodi dove va come una moto...e altri che lo staccano in molti.....se un mese fa volava... come fa adesso ad andare cosi piano da doversi staccare sul colle gallo....le salite della liegi erano sicuramente piu' dure e non mi sembrava che si staccasse.....
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Dalla Gazzetta ( come già segnalato da altri utenti di questo post )

BERGAMO, 16 maggio 2009 - Il Giro ha vissuto una giornata molto difficile, che per poco non è diventata tragica. Nel corso della discesa del Culmine di San Pietro, posta a circa 70 km dalla partenza dell’ottava tappa, lo spagnolo Pedro Horrillo Munoz, è caduto in curva finendo in una scarpata. I primi soccorritori, tra i quali il d.s. della Rabobank, hanno lanciato l’allarme ritrovando la bici ma non il corridore, finito oltre 60 metri più giù. Per recuperarlo, grazie all’aiuto di alcuni escursionisti, è stato necessario l’intervento di un elicottero degli Ospedali Riuniti di Bergamo e dell’Areu (Azienda regionale emergenze e urgenze), decollato alle 14.24. Il rianimatore Stefano Alberti ha prestato i primi soccorsi, durati 27 minuti. Poi il corridore è stato riportato sulla sede stradale grazie a un verricello. Subito intubato e messo in sicurezza con un collare, Horrillo è arrivato agli Ospedali Riuniti alle 15.50.
ORGANI VITALI OK — Il primo bollettino medico è arrivato poco dopo le 17.30: "Horrillo è in coma e la prognosi è riservata - ha spiegato il direttore sanitario Claudio Sileo -". Le varie Tac hanno scongiurato il pericolo di lesioni al cervello, agli organi vitali e alla colonna vertebrale, ma la situazione resta seria a causa di alcune fratture costali, di un pneumotorace (prontamente drenato), della frattura esposta del femore, della rotula e di alcune vertebre. In serata verranno completati gli accertamenti, cui seguirà il trasferimento nel reparto di rianimazione. Il direttore del Giro, Angelo Zomegnan ha deciso di sospendere tutti gli eventi musicali e coreografici del cerimoniale di premiazione.
dal nostro inviato Claudio Gregori

In bocca al LUPO !
queste cose mi sconvolgono....


siamo appesi ad un filo