Abbigliamento Invernale!

Sandybell

Gregario
29 Luglio 2023
537
300
Emilia Romagna
Visita sito
Bici
Bianchi
Siamo delle stesse zone, io la Gabba la uso veramente poco.
Infatti in queste zone "critiche", se nelle temperature intermedie, si sbaglia abbigliamento, l'uscita diventa veramente sgradevole
Diciamo che dai 10° in giù vado di giacca invernale, giocando con l'intimo, dai 10° a salire maglia mezza stagione, sempre variando l'intimo, con aggiunta di gilet e/o mantellina.

Bene, un esempio di maglia di qualità di mezza stagione?
Per i 10° a salire, intendo

Io ho una Santini che sembra felpatina, per capirci (svendutami da un amico che fa Triathlon),
ma mi sembra "poverina": se sbaglio intimo congelo...

Fondamentale, x me,avere mani e piedi non congelati, e lì si apre un discorso difficile.
Soffro molto in quelle zone ed ho dovuto trovare soluzioni che per altri magari non sono necessarie.

Io mi son trovata molto bene con questi
li uso anche in città col mio cancello freni a bacchetta perché sono eleganti

Come copriscarpe ho comprato i CUBE
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.049
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Eccomi
Per i piedi io ho risolto con scarpe invernali e calze in merino
Per le mani sono quasi giunto alla conclusione che la soluzione non esista
Anch'io ho risolto con scarpe invernali, non ho i piedi caldi ma nemmeno si congelano.
Per le mani gli unici guanti che mi salvano sono gli Assos Ultraz Winter, oppure un vecchio paio di Gore che però sono grossi quanto i guanti da sci.
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.049
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Come maglia uso quella del team,è la classica maglia felpato,non saprei indicarti un equivalente di marchi noti.
L'intimo, comunque, è fondamentale, negli anni ho imparato a gestire i 2 strati e grossi problemi non ne ho.
Fondamentale avere sempre con sé una mantellina da aggiungere.
 
Reactions: Sandybell

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.202
3.035
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Il sottoguanto potrebbe essere deleterio a meno di non avere guanti larghi.
Io con gli Assos patisco più freddo con il sottoguanto, probabilmente perché mi blocca la circolazione
Anche quest'inverno, come ogni inverno da quando ho iniziato a pedalare, continuerò con gli esperimenti se nel frattempo trovi il sacro Graal fammi sapere
 

Sandybell

Gregario
29 Luglio 2023
537
300
Emilia Romagna
Visita sito
Bici
Bianchi
Il sottoguanto potrebbe essere deleterio a meno di non avere guanti larghi.
Io con gli Assos patisco più freddo con il sottoguanto, probabilmente perché mi blocca la circolazione
Sportful fa anche i sottozero che in negozio a Bologna mi hanno sconsigliato, dirottandomi verso gli invernali che ti ho postato prima di cui son stata contenta




(il sottoguanto è comodo solo con le bacchette da trekking...e poi e poi...)
 
Reactions: Marmuel

Sandybell

Gregario
29 Luglio 2023
537
300
Emilia Romagna
Visita sito
Bici
Bianchi
Allora proverò la Santini con gli intimi potenti che ho, e poi mi regolerò di conseguenza se comprare altro
La giacca invernale buona ce l'ho
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.049
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Provati entrambi quei guanti, mani congelate dopo poco tempo.
Li uso se le temperature sono sopra i 5°, sotto vado di Assos, se scendono molto uso i Gore,anche se il volume che hanno è abbastanza scomodo.
 

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.789
2.492
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Anche quest'inverno, come ogni inverno da quando ho iniziato a pedalare, continuerò con gli esperimenti se nel frattempo trovi il sacro Graal fammi sapere
barmitt

se posso li evito, ma quando li metto porto a casa 4h con le mani sudate e guanti primaverili anche tutte a 0°C

ps1: non col vento
ps2: non bisogna avere difficoltà a tenere le mani sulle leve
ps3: modalità pannolanza on
 
Reactions: andry96 and Marmuel

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.046
12.768
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Io in pieno inverno rimango sulla costa e sulle salite subito a ridosso,cmq con discese verso il mare.
Se si svalica l'appennino la faccenda cambia di molto e ci vogliono capi più pesanti.
 
Reactions: Sandybell and bad

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.046
12.768
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Certo,sotto i 5 gradi è difficilissimo scendere....anche se con 5 gradi e il vento già non è molto piacevole pedalare.
 

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.789
2.492
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Soffri il freddo e usi l'intimo estivo a 10° era una battuta?
no, non è una battuta, anche se sembra, lo contestualizzo così magari si capisce meglio.

con fresco/freddo, secondo me, l'intimo serve per stare asciutti, il secondo capo per scaldare e il terzo per riparare dal vento (la Perfetto fa 2 e 3 con un capo solo)

a 10°C se devo fare un giro abbastanza impegnativo, con qualche salitella, preferisco abbigliamento estivo + gilet e manicotti (al limiti guanti lunghi leggeri e gambali 3/4) se sudo preferisco avere roba leggera che asciuga subito, mentre se a 10°C esco con la maglia felpata, sicuramente non metto anche un intimo pesante.

Dopotutto la brynje che molti usano in pieno inverno non è certo un intimo che scalda, ma funziona perchè tiene asciutti

in generale non mi infastidisce la temperatura esterna e tra i 5°C e i 35°C non ho difficoltà, sopra ai 35°C forse slaccio leggermente la maglia (forse)

la frase "soffro il freddo" è perchè sotto i 5°C sono KO e comincio con lo scafandro... sono uno dei pochi (qui sul forum) che apprezza l'alpha Ros e per 2 mesi usa esclusivamente quella
 
Reactions: yagone64