Al lavoro in bici

Stufo76

Apprendista Passista
10 Ottobre 2009
1.171
15
Monza
www.comerisparmio.net
Bici
Tarmac SL2 e ibdida da battaglia
Ue lavoratori!

Ieri pomeriggio, tornando da lavoro, si è spezzato un raggio della ruota posteriore, in corrispondenza dell'attacco sul mozzo.

Trattasi di schifezza da supermercato primo prezzo, presa quasi un anno fa e pagata mi pare 119 euro, con la quale ho già fatto appunto quasi un anno e quasi 2000 km.

Che faccio?
 

suipedali

Cronoman
1 Settembre 2011
770
24
MilanoSudEst
Visita sito
Bici
da strada & fango
Ue lavoratori!

Ieri pomeriggio, tornando da lavoro, si è spezzato un raggio della ruota posteriore, in corrispondenza dell'attacco sul mozzo.

Trattasi di schifezza da supermercato primo prezzo, presa quasi un anno fa e pagata mi pare 119 euro, con la quale ho già fatto appunto quasi un anno e quasi 2000 km.

Che faccio?

Se il raggio è la scusa per lanciarla nel fosso, fallo senza esitazioni. :mrgreen:
Facciamo troppi km e ci mettiamo troppo impegno per pedalare su bici da supermarket. o-o

il fosso è per dire, lanciala su subito.it
 

Stufo76

Apprendista Passista
10 Ottobre 2009
1.171
15
Monza
www.comerisparmio.net
Bici
Tarmac SL2 e ibdida da battaglia
Se il raggio è la scusa per lanciarla nel fosso, fallo senza esitazioni. :mrgreen:
Facciamo troppi km e ci mettiamo troppo impegno per pedalare su bici da supermarket. o-o

il fosso è per dire, lanciala su subito.it

Sai cos'è? La parcheggio sempre nel cortile interno, però il pensiero del furto c'è sempre...

Seriamente... si può sistemare con una decina di euro? Di più non ne vale la pena e non credo che possa chiedere anche solo 20 euro con un raggio spezzato
 

Stufo76

Apprendista Passista
10 Ottobre 2009
1.171
15
Monza
www.comerisparmio.net
Bici
Tarmac SL2 e ibdida da battaglia
Vai dallo Sgagna e passa la paura o-o

E' aperto sabato pomeriggio? Magari ci faccio un salto anche se è lontanuccio da Monza e con un raggio spezzato non so se ci arrivo, e poi magari ci vuole troppo impegno e soldi e non ne vale la pena da una schifezza pagata 100 euro un anno fa.

Altrimenti smonto e recupero tutto il recuperabile (copertoni, camere d'aria, freni, comandi, ecc. ecc. e il resto va in discarica? E poi, cosa prendo? Mi servirebbe con parafanghi e portapacchi, tipo da trekking / cicloturismo.
 

cod

Apprendista Scalatore
14 Agosto 2012
1.821
18
brianza
Visita sito
Bici
Merida HFS Road Pro 2
Ue lavoratori!

Ieri pomeriggio, tornando da lavoro, si è spezzato un raggio della ruota posteriore, in corrispondenza dell'attacco sul mozzo.

Trattasi di schifezza da supermercato primo prezzo, presa quasi un anno fa e pagata mi pare 119 euro, con la quale ho già fatto appunto quasi un anno e quasi 2000 km.

Che faccio?

se e' uno di quei raggi economici con 2 euro e' passata la paura. ma lo sbattimento di dover togliere copertone, camere d'aria, para nipple, raggiarla, controllare l'oscillazione laterale e verticale.. non ti passa piu'... l'unico attrezzo richiesto e' il tiraraggi. io a volte per una ruota ci spendo anche 3/4 ore prima di sistemarla per benino! ma il risultato e' sempre pessimo. e ho anche il centraruote :(
 

cod

Apprendista Scalatore
14 Agosto 2012
1.821
18
brianza
Visita sito
Bici
Merida HFS Road Pro 2
E' aperto sabato pomeriggio? Magari ci faccio un salto anche se è lontanuccio da Monza e con un raggio spezzato non so se ci arrivo, e poi magari ci vuole troppo impegno e soldi e non ne vale la pena da una schifezza pagata 100 euro un anno fa.

Altrimenti smonto e recupero tutto il recuperabile (copertoni, camere d'aria, freni, comandi, ecc. ecc. e il resto va in discarica? E poi, cosa prendo? Mi servirebbe con parafanghi e portapacchi, tipo da trekking / cicloturismo.

io io io io io io io io io io !!! :) casa mia e' vicina! se ti fidi
 
  • Mi piace
Reactions: Stufo76

Stufo76

Apprendista Passista
10 Ottobre 2009
1.171
15
Monza
www.comerisparmio.net
Bici
Tarmac SL2 e ibdida da battaglia
se e' uno di quei raggi economici con 2 euro e' passata la paura. ma lo sbattimento di dover togliere copertone, camere d'aria, para nipple, raggiarla, controllare l'oscillazione laterale e verticale.. non ti passa piu'... l'unico attrezzo richiesto e' il tiraraggi. io a volte per una ruota ci spendo anche 3/4 ore prima di sistemarla per benino! ma il risultato e' sempre pessimo. e ho anche il centraruote :(

Appunto, lo so benissimo che non sarei capace... farlo fare quanto mi costerebbe?
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.133
583
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
Diamine, cambiare un raggio è una caxxata. Richiede solo un po' di tempo e pazienza!
Il raggio di scorta si dovrebbe anche trovare facilmente.
Se invece vuoi una bici migliore, allora inizia a guardarti in giro ;-) con calma.
 

serva86

Apprendista Scalatore
26 Novembre 2014
2.118
788
trecastelli AN
Visita sito
Bici
Scott addict rc15 HPC186 THUNDER tsunami carbon progect bottecchia rc2aviator
non so se sia proprio la discussione giusta ma visto che si parla di andare al lavoro in bici scrivo quà
a breve visto che le giornate si stanno allungando ho intenzione di ricominciare ad andare al lavoro in bici
vorrei unire "l'utile al dilettevole" usando il tragitto casa lavoro al mattino come un'allenamento che magari mi aiuti pure a migliorare un pò la condizione
avete "esercizi" o altro da fare durante il tragitto da consigliarmi?
il tragitto che faccio è circa 16km pianeggianti sulla bici ho il polar cs 500 con fascia cardio (mai usata) senza sensore di cadenza
cosa potrei fare?
 

mabon12

Apprendista Cronoman
7 Aprile 2008
3.670
291
Bolzano
www.marcobonatti.it
Bici
Non sono mai abbastanza!
Uhhhmmm 16 km mi sembrano pochini per fare "allenamento"... e te lo dice uno che non ama certo le lunghe distanze!
Tra casa e ufficio io ho circa 11 km, ma al ritorno li faccio diventare 30-40 deviando opportunamente su e giù, dentro e fuori :mrgreen:
 

GabrieleFG

Pignone
1 Ottobre 2010
259
10
Marnate
Visita sito
Bici
Casati
non so se sia proprio la discussione giusta ma visto che si parla di andare al lavoro in bici scrivo quà
a breve visto che le giornate si stanno allungando ho intenzione di ricominciare ad andare al lavoro in bici
vorrei unire "l'utile al dilettevole" usando il tragitto casa lavoro al mattino come un'allenamento che magari mi aiuti pure a migliorare un pò la condizione
avete "esercizi" o altro da fare durante il tragitto da consigliarmi?
il tragitto che faccio è circa 16km pianeggianti sulla bici ho il polar cs 500 con fascia cardio (mai usata) senza sensore di cadenza
cosa potrei fare?

parti presto e allunga il percorso
 

zobbis

Cronoman
16 Gennaio 2008
746
28
Jakarta, Indonesia
Visita sito
Bici
troppe.....
non so se sia proprio la discussione giusta ma visto che si parla di andare al lavoro in bici scrivo quà
a breve visto che le giornate si stanno allungando ho intenzione di ricominciare ad andare al lavoro in bici
vorrei unire "l'utile al dilettevole" usando il tragitto casa lavoro al mattino come un'allenamento che magari mi aiuti pure a migliorare un pò la condizione
avete "esercizi" o altro da fare durante il tragitto da consigliarmi?
il tragitto che faccio è circa 16km pianeggianti sulla bici ho il polar cs 500 con fascia cardio (mai usata) senza sensore di cadenza
cosa potrei fare?

16 km sono pochini. Io casa-ufficio ne avrei 7, ma mediamente ne faccio 25/30 (spesso anche di piu'), inventandomi giri in citta', su strade veloci e con poco traffico. Li faccio con una city bike di 13 kg, gomme da 30" e portapacchi con borsa. Spingendo abbastanza arrivo a fare i 25/26 di media, e, considerando che il venerdi mi ritrovo con le gambe lesse (calcola anche che ho 52 anni, ed i tempi di recupero non sono piu' quelli di un 18enne....), penso sia un discreto allenamento.
Poi, quando il sabato vado con la bdc leggera e gomme fine, mi par di volare....:mrgreen: