allenarsi al velodromo..che ne dite?

rasmussen

Novellino
18 Ottobre 2012
98
4
cremona
Visita sito
Bici
kuota kharma 2010, 1983 Colnago Mexico originale
salve a tutti,
sono ancora un neofita di questo sport, e mi sto scontrando con i problemi legati alla stagione invernale...
ho preso dei rulli e li uso con successo, ma mi rendo conto che pedalare davvero è un'altra cosa, per mille motivi, soprattutto quando si vorrebbe fare fondo, ovvero almeno 2-3 ore..
ora, considerando che qui in pianura padana il freddo e la nebbia sono molto intensi, e che sono parecchio freddoloso, potrei fare le mie uscite in un velodromo coperto?

ne ho uno a mezz'ora, quello di montichiari, libero agli amatori in certi orari..
ok, girare in tondo 2 ore rompe quasi come fare i rulli, ma è comunque un pò più vario e magari trovo anche qualcuno..

voi che ne pensate? vi sembra fattibile? forse potrei essere di intralcio a qualcuno?
 

mabon12

Apprendista Cronoman
7 Aprile 2008
3.670
291
Bolzano
www.marcobonatti.it
Bici
Non sono mai abbastanza!
Non so rispondere alle tue domande, ma se io avessi a disposizione vicino a casa un velodromo coperto mi ci fionderei ogni volta possibile.
La pista è una specialità stupenda, e se poi trovi qualcuno con cui fare qualche "scaramuccia" diventa una figata o-o
 

camoscio d'oro

Apprendista Scalatore
4 Novembre 2010
1.877
115
35
Pontedellolio (PC)
Visita sito
Bici
AL CHIODO
salve a tutti,
sono ancora un neofita di questo sport, e mi sto scontrando con i problemi legati alla stagione invernale...
ho preso dei rulli e li uso con successo, ma mi rendo conto che pedalare davvero è un'altra cosa, per mille motivi, soprattutto quando si vorrebbe fare fondo, ovvero almeno 2-3 ore..
ora, considerando che qui in pianura padana il freddo e la nebbia sono molto intensi, e che sono parecchio freddoloso, potrei fare le mie uscite in un velodromo coperto?

ne ho uno a mezz'ora, quello di montichiari, libero agli amatori in certi orari..
ok, girare in tondo 2 ore rompe quasi come fare i rulli, ma è comunque un pò più vario e magari trovo anche qualcuno..

voi che ne pensate? vi sembra fattibile? forse potrei essere di intralcio a qualcuno?

ma sei ancora lì??? Beato te, io è una vita che sogno di girare al velodromo!!! :mrgreen:

sì, ma bisogna essere capaci, altrimenti ti fai male te, ma sopratutto rischi di fare male agli altri.
La pista non è immediata, hai la bici con lo scatto fisso e non disponi di freni, la pendenza della pista può spaventare..
 
Ultima modifica:

matroma92

Passista
19 Giugno 2011
3.819
40
Zagarolo - Roma
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SL; Specialized tarmac comp
scusa l'ignoranza, ma non posso girare con la bici da strada normale?

No, nel velodromo bisogna girare con la bici da pista che ti forniscono lì (dopo esserti iscritto ed aver pagato per l'assicurazione). In più per iscriversi bisogna essere tesserati FCI!! Almeno queste sono le regole che ci sono dalle mie parti e credo che valgano in tutta Italia, soprattutto a Montichiari :sbavon::sbavon:
 

ReadyToRide

Pignone
25 Luglio 2012
212
12
12
Brescia
www.readytoride.info
Bici
Custom Made
salve a tutti,
sono ancora un neofita di questo sport, e mi sto scontrando con i problemi legati alla stagione invernale...
ho preso dei rulli e li uso con successo, ma mi rendo conto che pedalare davvero è un'altra cosa, per mille motivi, soprattutto quando si vorrebbe fare fondo, ovvero almeno 2-3 ore..
ora, considerando che qui in pianura padana il freddo e la nebbia sono molto intensi, e che sono parecchio freddoloso, potrei fare le mie uscite in un velodromo coperto?

ne ho uno a mezz'ora, quello di montichiari, libero agli amatori in certi orari..
ok, girare in tondo 2 ore rompe quasi come fare i rulli, ma è comunque un pò più vario e magari trovo anche qualcuno..

voi che ne pensate? vi sembra fattibile? forse potrei essere di intralcio a qualcuno?

La pista, per un ciclista, è sicuramente un'esperienza da provare almeno una volta: merita!
Penso che possa essere per te interessante anche ai fini della tecnica in quanto permette di curare nello specifico sia il gesto tecnico ad alte cadenze che acquisire una maggior padronanza del mezzo.
Diversamente, ai fini dell'allenamento, in caso di tempo ridotto è importante andare a compensare la riduzione del volume di allenamento con un aumento di intensità dello stesso (link).
Personalmente vedo nel velodromo non solo come un luogo/mezzo/strumento per sviluppare qualità di endurance, ma diventa importante per allenamenti specifici e mirati che coinvolgano tutti i diversi sistemi energetici (anaerobico alattacido e lattacido)

Puoi accedere al velodromo portando la tua bici da pista o noleggiandola direttamente. Necessario, oltre al casco, pedali e, preferibilmente, il tuo reggisella e sella.
 

riky76

Scalatore
29 Aprile 2008
6.395
323
47
Giaveno (TO)
riky76omnium.wordpress.com
Bici
n+1
La pista, per un ciclista, è sicuramente un'esperienza da provare almeno una volta: merita!
Penso che possa essere per te interessante anche ai fini della tecnica in quanto permette di curare nello specifico sia il gesto tecnico ad alte cadenze che acquisire una maggior padronanza del mezzo.
Diversamente, ai fini dell'allenamento, in caso di tempo ridotto è importante andare a compensare la riduzione del volume di allenamento con un aumento di intensità dello stesso (link).
Personalmente vedo nel velodromo non solo come un luogo/mezzo/strumento per sviluppare qualità di endurance, ma diventa importante per allenamenti specifici e mirati che coinvolgano tutti i diversi sistemi energetici (anaerobico alattacido e lattacido)

Puoi accedere al velodromo portando la tua bici da pista o noleggiandola direttamente. Necessario, oltre al casco, pedali e, preferibilmente, il tuo reggisella e sella.


condivido tutto... son stato proprio ieri per 2 ore ad alta intensità nel glorioso catino in legno... che dire, è spettacolare, allenantissimo e soprattutto educativo nell'imparare sia la pedalata tonda ed elegante, sia a portare la bici: devi seguire linee e traiettorie ben precise, imparare a voltarti per guardare continuando ad andare ben dritto, tutte cose enormemente utili.

consigliato a chiunque!
 

davis.carpi

Apprendista Velocista
1 Giugno 2010
1.509
26
Visita sito
Bici
sartoantonio-grafiche collicicli;Giant tcr adv sl 2011-ultegra/duraace;Dolan PreCursa(pista)
beato te che disti 1/2 ora io e i mie anmici/compagni veniamo da Carpi(mo) alla sera dopo il lavoro con partenza ore 18 e giriamo max 1.5h e mediamente alla mezza siamo a casa.
non serve nessun tesseramento,ovviamente se lo hai sei coperto da assicurazione,l'ingresso è 10€ se fai il tesserino di 10 ingressi diventa di 80€.
la bici da pista può essere noleggiata escluso pedali a 5€.Basta avere un buon maestro e in mezz'ora prendi confidenza con il mezzo.