Allenarsi in gruppo

gun68

Pignone
5 Settembre 2010
179
19
Torino
Visita sito
Bici
Wilier
Ho iniziato ad andare in bici da circa 8 mesi, e ho sempre pedalato da solo.

Leggendo qualche post qua e là, mi rendo conto che le mie velocità medie durante le uscite, sia in pianura che in salita, non sono certo entusiasmanti.

In linea di massima, di quanto migliora la velocità media pedalando in gruppo rispetto al pedalare da soli?
 

saxfast

Apprendista Scalatore
13 Agosto 2010
1.883
167
pescara
Visita sito
Bici
Ridley noah all black- dura ace 9000- cosmic carbone slr
dipende da quanto viaggia il gruppo......se si esce per divertimento o per raggiungere obbiettivi, quindi ci si da il cambio per chi tira e via dicendo...
 
  • Mi piace
Reactions: Abu Yasin

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.127
4.969
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Nel mio caso posso dirti che migliorano tantissimo perche' la testa fa la sua parte e quando esco in gruppo mollo molto piu' tardi, anzi muoio piuttosto di rallentare:mrgreen::mrgreen:
 

badboy

Apprendista Scalatore
13 Ottobre 2009
2.311
42
Basso Lazio
Visita sito
Bici
Pinarello DOGMA S.Record
In realtà è che non credo di essere già in grado di pedalare con altre persone più allenate ed esperte.
Dovrei trovare qualche principiante al mio livello


anche io vengo dalle tue stesse condizioni:
allenamenti da solo, senza neanche spingere molto, pochi km (mai più di 50 e medie bassette)
da 7 mesi esco col "gruppo", non un gruppo di grandi ciclisti ma comunque un gruppo, assortito da persone più o meno lente e persone "forti". La prima paura è stata quella della distanza, ovvero, pensavo: "reggerò per 90 km?", alle prime uscite, stando a ruota e seguendo i consigli dei più esperti, non ho avuto problemi. Adesso non mi spaventano distanze enormi. Per quanto riiguarda le prestazioni, le migliori sicuramente, perché ora rispondi agli scatti, ora fai la sapita un po' più veloce, ora vai in pianura veloce col gruppo... insomma, tutti stimoli che ti migliorano.
Quindi, prima cominci ad andare in gruppo e prima vedi i miglioramenti!
ps. poi quando esci da solo sui tuoi vecchi percorsi, dopo un po' di tempo, ti accorgerai sul campo di quanto vai meglio!
ciao!!!o-o
 

*bgiant*

Cronoman
27 Agosto 2009
759
9
Bergamo....provincia
Visita sito
non farti troppi problemi, unisciti e basta...male che ti vada le prime volte tornerai a casa con la lingua tra i raggi ma vedrai che pian piano ti accorgerai dei miglioramenti
...anche io col mio gruppo attuale le prime volte faticavo a tenere la ruota e tornavo a casa cotto, ora invece sono io che spesso mi metto davanti a tirare!

e poi pedalare in compagnia è sicuramente meglio e più piacevole!
 

Leopejo

Gregario
1 Febbraio 2009
508
8
Wrocław, Polonia (ex Firenze)
twitter.com
Bici
Focus Izalco Pro 1.0 2011
Puoi sempre unirti a un gruppo per strada, stare lì in fondo e non dire una parola. Nessuno se la prende, perché la scia è così importante nel ciclismo - non è come nella corsa a piedi, che se ti unisci a qualcuno rischi la denuncia...

Poi di gruppi ce ne sono di più o meno forti, ci sono gli agonisti che fanno tirate a 40 all'ora, ma ci sono anche i "vecchietti" che non superano i 20.

Infine, niente di impedisce di stare col gruppo... finché reggi, poi, ad esempio all'imbocco della salita quando ti staccano, continui al tuo passo oppure giri e torni a casa.
 

Ghila

Passista
18 Giugno 2009
4.453
185
43
Maranello
www.ghila.it
Bici
Specialized Tarmac SL4 S-Works
In realtà è che non credo di essere già in grado di pedalare con altre persone più allenate ed esperte.
Dovrei trovare qualche principiante al mio livello

se vai con gente piu forte sei piu stimolato a migliorare.
ogni volta cercherai di reggere di piu, di mollare piu tardi, ergo, inizierai a prendere su i ritmi. un po come quando uno inizia a fare le gare...

ultima cosa, le medie orarie in bici significano poco e/o nulla.
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
ultima cosa, le medie orarie in bici significano poco e/o nulla.

Beh, se esci da solo io direi che invece significano molto.
Mi spiego: al 90% il giorno in cui ho fatto una buona media so che se avessi cronometrato una salita avrei fatto un buon tempo, mentre un giorno in cui ho fatto una media bassa (su percorso simile) so che se avessi cronometrato una salita avrei fatto un tempo più scadente.


O almeno, per me è così.
 

Ghila

Passista
18 Giugno 2009
4.453
185
43
Maranello
www.ghila.it
Bici
Specialized Tarmac SL4 S-Works
Beh, se esci da solo io direi che invece significano molto.
Mi spiego: al 90% il giorno in cui ho fatto una buona media so che se avessi cronometrato una salita avrei fatto un buon tempo, mentre un giorno in cui ho fatto una media bassa (su percorso simile) so che se avessi cronometrato una salita avrei fatto un tempo più scadente.


O almeno, per me è così.


non proprio. sulla media oraria influiscono diversi fattori che influenzano il dato finale non rendendolo affidabile come indice dello stato di forma. stanchezza, vento, condizioni meteo, ecc ecc influenzano la media.

scusa io sono una pugnetta, con questo non voglio dire che sbagli a tenere conto della media, solo se un giorno hai una media bassa non vuol dire per forza che la tua condizione è scadente.
 

maurizio56

Apprendista Velocista
18 Ottobre 2009
1.720
64
brescia
Visita sito
Bici
vetta columbus life cinelli gazzetta della strada
Infatti, immagino che anche psicologicamente l'uscita di gruppo sia molto più stimolante.
Il problema a questo punto è trovare il gruppo....

inizia a cercare qua sul forum persone delle tue parti, esci con loro.
Se sei fortunato come me, conosci delle persone stupende che hanno pazienza e voglia di pedalare in compagnia mai anteponendo il lato corsaiolo dell' uscita. Ovviamente, ma questo fa parte dell'essere umano, un pò di sano confronto c'è, l'importante è divertirsi e poi...o-o o-o o-o
 

Dogmarello

Pedivella
7 Ottobre 2008
436
9
55
Milano
Visita sito
Bici
Dogma Magnesium
Ho iniziato ad andare in bici da circa 8 mesi, e ho sempre pedalato da solo.

Leggendo qualche post qua e là, mi rendo conto che le mie velocità medie durante le uscite, sia in pianura che in salita, non sono certo entusiasmanti.

In linea di massima, di quanto migliora la velocità media pedalando in gruppo rispetto al pedalare da soli?

In sostanza il miglioramento della "velocità media" pedalando assieme ad un gruppo di ciclisti è notevole e pure fondamentale.


Infatti, immagino che anche psicologicamente l'uscita di gruppo sia molto più stimolante.
Il problema a questo punto è trovare il gruppo....
Sicuramente stimolante, e ti assicuro che quando avrai raggiunto una condizione fisica che ti permetterà di sostenere medie di 40kmh troverai maggiore divertimento e soddisfazioni.

In realtà è che non credo di essere già in grado di pedalare con altre persone più allenate ed esperte.
Dovrei trovare qualche principiante al mio livello

Esatto !! cioè, basterà unirti ad un gruppetto (ma puo' bastare un coppia di ciclisti) che vanno "leggermente" piu veloci di te e cercare di sostenere quella media di velocità.
Puoi ben comprendere che è una questione di allenamento e buona condizione fisica, quindi buon allenamento e fai girar le gambeo-o
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
non proprio. sulla media oraria influiscono diversi fattori che influenzano il dato finale non rendendolo affidabile come indice dello stato di forma. stanchezza, vento, condizioni meteo, ecc ecc influenzano la media.

scusa io sono una pugnetta, con questo non voglio dire che sbagli a tenere conto della media, solo se un giorno hai una media bassa non vuol dire per forza che la tua condizione è scadente.

Sì, delle tue obiezioni accolgo quella riguardante il vento perchè, anche se solitamente faccio giri ad anello, il vento a favore non ti dà quello che il vento contrario ti toglie.
(Anche se, poi, è anche possibile studiare i giri in funzione del vento, con strade poco battute dal vento laddove sarebbe contrario e bei fondovalle ventosi dove è a favore.)
Invece io la voce "stanchezza" non la tengo separata da quella "forma": se un giorno non vado avanti perchè sono stanco per quello che ho fatto i giorni precedenti, per me quel giorno lì non sono in forma.

Comunque non voglio dire che la media sia un valore assoluto (scusa il gioco di parole): vento, traffico e altri fattori in alcuni casi possono influenzarla molto.
Però secondo me è un buon valore indicativo.
 

peppeviner

via col vento
20 Settembre 2009
7.815
210
43
La Spezia,circondato da salite..... :-)
www.peppeviner.altervista.org
Bici
Scarsa secondo i fanatici.....
Ho iniziato ad andare in bici da circa 8 mesi, e ho sempre pedalato da solo.

Leggendo qualche post qua e là, mi rendo conto che le mie velocità medie durante le uscite, sia in pianura che in salita, non sono certo entusiasmanti.

In linea di massima, di quanto migliora la velocità media pedalando in gruppo rispetto al pedalare da soli?
la velocita media aumenta e di non poco.........
ma non importa cmque questo aspetto.....
l aspetto piu importante è che in gruppo si fa ritmo.....importante nel ciclismo
N.B. in gruppo si impara anche a stare in sella