Altezza sella

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.338
4.833
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
@antonio celsi1
mi sento di soprannominarti l’altissimo!!!
Mi chiedo come stiano i tuoi gemelli oltre ai gioielli :doh:
….La causa è la misurazione del cavallo che di conseguenza l’ingegnere che ti ha messo in sella inserendo la misura nel suo software ha fatto il suo compitino e ti dirà che è tt ok e il problema sei tu che sei rigido, ti devi abituare e di fare stretching etc…
Solite boiate che si sentono…Se la misurazione del cavallo è stata presa col macchinario lo stesso sale oltre le ossa ischiatiche, ecco perché sovrastima.
Hai 3 possibilità:
A) misurart il cavallo facendoti aiutare con livella da 1 mt e larga 5 cm
B) impara a trovare l’altezza corretta in base alla posizione del piede e del pedale durante la fase della pedalata
C) fidati e calcola il tutto come se tu avessi non 87 di cavallo ma 85,5 la differenza è quasi sempre 15/20 mm fra la misurazione corretta e con quella boiata se non utilizzata in modo corretto (molti sanno che sovrastima e correggono l’altezza)
 
Ultima modifica:

zufolo

Novellino
3 Gennaio 2019
50
17
Miglio d'Oro (NA)
Visita sito
Bici
Bianchi sempre pro + Scott Spark 920
Purtroppo è l’altezza che mi aveva impostato il biomeccanico , adesso su consiglio vostro ho abbassato a 76,5 e mi sento molto meglio, sicuramente è da provare per bene su strada per diverse uscite ma credo che ci sono con l’altezza , adesso potrebbe essere da perfezionare di 1 o 2 millimetri . Vatti a fidare dei biomeccanici. Avevo sempre dolori sia in punta che alle ossa ischiatiche e mi stavo a scemunire con l’inclinazione sella
Non è detto sia colpa del biomeccanico secondo me.
È davvero difficile posizionare la sella in altezza e avanzamento al millimetro, sia per le diverse geometrie e rigidità delle selle, sia per gli strumenti rudimentali di cui disponiamo per le misure.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.316
19.675
.
Visita sito
Bici
mia
È davvero difficile posizionare la sella in altezza e avanzamento al millimetro, sia per le diverse geometrie e rigidità delle selle, sia per gli strumenti rudimentali di cui disponiamo per le misure.
Vero.. ma il millimetro lascia il tempo che trova avendo noi una finestra biomeccanica che può spaziare tra i 3-4 mm agli 7-8 in fatto di altezza arretramento sella, ovvio che se si è al limite superiore o inferiore poi anche il mm in più o meno si può percepire.
 

fenderpassion

Novellino
1 Maggio 2021
10
5
62
Aosta
Visita sito
Bici
Olmo Polaris
Io la sella me la sono sempre regolata da solo. Non so neanche quanto ho di cavallo. Parto sempre dalla regolazione empirica del tallone sul pedale e poi provo ad alzare un po' alla volta. Ad un certo punto mi accorgo che la gamba comincia a tirarmi indietro e devo abbassare un po'. Questo valore lo prendo come riferimento. Non so se facendo una cosa scientifica andrei meglio ma così mi trovo bene. Quando la gamba oppone resistenza è perchè sei troppo alto, e questo si manifesta nei giri lunghi e non in una pedalata di mezzora. Non utilizzo neanche quelle formule del coefficente per il cavallo perchè mi viene un altezza sella che mi si strappa tutto. Oltretutto le hanno inventate Hinault e Lemond parecchi anni fa, con valori leggermente diversi da uno all'altro, e tengono conto solo dell' altezza del cavallo. Oltrettutto il valore di AS può cambiare a seconda delle pedivelle che usi: In MTB ho le 175 e CS ho le 170. Ebbene la differenza di AS non è di 5 mm ma di più. Come puoi intuire non è una scienza esatta e le sensazioni contano molto, soprattutto nei giri lunghi o in gara dove si frulla come dei maiali anche a 120 RPM. Prova a farlo con una sella alta e poi mi dici. In ultimo... guarda bene i Pro e vedrai che ce l'hanno bassa anche loro.
Quello che conta non è stendere la gamba ma avere una pedalata bella rotonda.
 
  • Mi piace
Reactions: antonio celsi1

Zonco

Apprendista Passista
12 Novembre 2008
834
228
Visita sito
Bici
si
Vedi l'allegato 311166
Buonasera a tutti , ho aperto questa discussione non trovando niente a riguardo . Dopo essere stato posizionato dal biomeccanico , qualcuno mi ha fatto venire dubbi sulla mia altezza sella che è di 76,9 cm. In questi giorni ho cambiato sella ma ho cercato con più precisione possibile di riportare altezza e arretramento secondo le misure del biomeccanico . Certo che se dovessi avere problemi tornerò da lui . Qualcuno con abbastanza esperienza , dalla foto mi potrebbe dare qualche consiglio in merito . Grazie in anticipo
che tacchette usi?
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
12.323
10.313
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Vero.. ma il millimetro lascia il tempo che trova avendo noi una finestra biomeccanica che può spaziare tra i 3-4 mm agli 7-8 in fatto di altezza arretramento sella, ovvio che se si è al limite superiore o inferiore poi anche il mm in più o meno si può percepire.
Che poi il compito di un BM dovrebbe essere proprio questo, sennò si fa ad occhio da soli senza spendere soldi e amen
 
  • Mi piace
Reactions: golias and Zonco

Zonco

Apprendista Passista
12 Novembre 2008
834
228
Visita sito
Bici
si
Vedi l'allegato 311166
Buonasera a tutti , ho aperto questa discussione non trovando niente a riguardo . Dopo essere stato posizionato dal biomeccanico , qualcuno mi ha fatto venire dubbi sulla mia altezza sella che è di 76,9 cm. In questi giorni ho cambiato sella ma ho cercato con più precisione possibile di riportare altezza e arretramento secondo le misure del biomeccanico . Certo che se dovessi avere problemi tornerò da lui . Qualcuno con abbastanza esperienza , dalla foto mi potrebbe dare qualche consiglio in merito . Grazie in anticipo
la misura del cavallo è stata presa con indosso la salopette?
 

antollo57

Pignone
3 Ottobre 2014
119
24
66
roma
Visita sito
Bici
trek domane slr disc
Buona serata x informazioni la tua sella e uguale alla mia e mi e stata messa 5mm fuori bolla se ti può essere utile il mio bio e Yuri che come molti di voi conoscono come affidabile a dir poco
 

antonio celsi1

Pignone
22 Gennaio 2014
206
38
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
che tacchette usi?
Shimano
@antonio celsi1
mi sento di soprannominarti l’altissimo!!!
Mi chiedo come stiano i tuoi gemelli oltre ai gioielli :doh:
….La causa è la misurazione del cavallo che di conseguenza l’ingegnere che ti ha messo in sella inserendo la misura nel suo software ha fatto il suo compitino e ti dirà che è tt ok e il problema sei tu che sei rigido, ti devi abituare e di fare stretching etc…
Solite boiate che si sentono…Se la misurazione del cavallo è stata presa col macchinario lo stesso sale oltre le ossa ischiatiche, ecco perché sovrastima.
Hai 3 possibilità:
A) misurart il cavallo facendoti aiutare con livella da 1 mt e larga 5 cm
B) impara a trovare l’altezza corretta in base alla posizione del piede e del pedale durante la fase della pedalata
C) fidati e calcola il tutto come se tu avessi non 87 di cavallo ma 85,5 la differenza è quasi sempre 15/20 mm fra la misurazione corretta e con quella boiata se non utilizzata in modo corretto (molti sanno che sovrastima e correggono l’altezza)
ciao , ho rimisurato il mio cavallo , qui a casa , per quanto di più preciso si può fare ed è 86 cm, quindi ho posizionato la sella a 76,1 con il metodo hinault, adesso sono quasi 1 centimetro in meno di come mi aveva messo il biomeccanico , ho provato sui rulli , mi sembra di avere molto meno fastidio in sella , devo provare su strada ma qui in Abruzzo sono 10 giorni che piove
 

Zonco

Apprendista Passista
12 Novembre 2008
834
228
Visita sito
Bici
si
Shimano

ciao , ho rimisurato il mio cavallo , qui a casa , per quanto di più preciso si può fare ed è 86 cm, quindi ho posizionato la sella a 76,1 con il metodo hinault, adesso sono quasi 1 centimetro in meno di come mi aveva messo il biomeccanico , ho provato sui rulli , mi sembra di avere molto meno fastidio in sella , devo provare su strada ma qui in Abruzzo sono 10 giorni che piove
Hai misurato con la salopette?
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.338
4.833
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Shimano

ciao , ho rimisurato il mio cavallo , qui a casa , per quanto di più preciso si può fare ed è 86 cm, quindi ho posizionato la sella a 76,1 con il metodo hinault, adesso sono quasi 1 centimetro in meno di come mi aveva messo il biomeccanico , ho provato sui rulli , mi sembra di avere molto meno fastidio in sella , devo provare su strada ma qui in Abruzzo sono 10 giorni che piove
Ottimo, se riesci metti le immagini nuove
 

antonio celsi1

Pignone
22 Gennaio 2014
206
38
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Ho trovato anche una tabella su internet ma ho comunque seguito il metodo hinault: cavallo per 0,885
 

Allegati

  • 705EB69F-3076-4719-8C9A-31256AA59D7C.png
    705EB69F-3076-4719-8C9A-31256AA59D7C.png
    1,1 MB · Visite: 80

Zonco

Apprendista Passista
12 Novembre 2008
834
228
Visita sito
Bici
si
Shimano

ciao , ho rimisurato il mio cavallo , qui a casa , per quanto di più preciso si può fare ed è 86 cm, quindi ho posizionato la sella a 76,1 con il metodo hinault, adesso sono quasi 1 centimetro in meno di come mi aveva messo il biomeccanico , ho provato sui rulli , mi sembra di avere molto meno fastidio in sella , devo provare su strada ma qui in Abruzzo sono 10 giorni che piove
Il BM ha tenuto conto delle racchette che usi?
 

Joe_T

Ciclo Randagio
11 Ottobre 2016
5.133
3.529
IT
Visita sito
Bici
2
Daccordo con quanto scritto da zonco.
Se ti sei limitato a calcolare misura cavallo x 0.885, monta do tacchette shimano la sella va abbassata ancora.
Quasi sicuramente dovrai rivedere anche sensibilmente l arretramento.
 
  • Mi piace
Reactions: Zonco