Altezza sella

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.338
4.833
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Ho trovato anche una tabella su internet ma ho comunque seguito il metodo hinault: cavallo per 0,885
Al di là che io avendo 90 di cavallo pedali proprio a 795 praticamente come la tabella che hai messo lascia stare Hinault e tabelle varie.
All’epoca non c’erano qs pedali, scarpe etc….
La formula hinault sottostima l’altezza che però potrebbe compensare proprio x via dei pedali etc….
Diciamo che è una buona partenza, meglio di quel pazzo che ti ha sparato sulla luna
Comunque mi sembra dalla foto molto meglio
Ora foto con pedivella ad ore 3 x capire un po’ più o meno L arretramento
 
  • Mi piace
Reactions: Zonco

antonio celsi1

Pignone
22 Gennaio 2014
206
38
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Al di là che io avendo 90 di cavallo pedali proprio a 795 praticamente come la tabella che hai messo lascia stare Hinault e tabelle varie.
All’epoca non c’erano qs pedali, scarpe etc….
La formula hinault sottostima l’altezza che però potrebbe compensare proprio x via dei pedali etc….
Diciamo che è una buona partenza, meglio di quel pazzo che ti ha sparato sulla luna
Comunque mi sembra dalla foto molto meglio
Ora foto con pedivella ad ore 3 x capire un po’ più o meno L arretramento
Per l’arte tramonto devo controllare ancora e ti farò sapere nei prossimi giorni
 

antonio celsi1

Pignone
22 Gennaio 2014
206
38
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Per l’arte tramonto devo controllare ancora e ti farò sapere nei prossimi giorni
Arretramento volevo dire
Al di là che io avendo 90 di cavallo pedali proprio a 795 praticamente come la tabella che hai messo lascia stare Hinault e tabelle varie.
All’epoca non c’erano qs pedali, scarpe etc….
La formula hinault sottostima l’altezza che però potrebbe compensare proprio x via dei pedali etc….
Diciamo che è una buona partenza, meglio di quel pazzo che ti ha sparato sulla luna
Comunque mi sembra dalla foto molto meglio
Ora foto con pedivella ad ore 3 x capire un po’ più o meno L arretramento ed
Per l’arte tramonto devo controllare ancora e ti farò sapere nei prossimi giorni
per l’arretramento devo ancora ricontrollare, farò foto e ti faccio sapere nei prossimi giorni , grazie
 
  • Mi piace
Reactions: Maceio

antollo57

Pignone
3 Ottobre 2014
119
24
66
roma
Visita sito
Bici
trek domane slr disc
Si verso il basso puoi provare a vedere se ti può migliorare la situazione ma credo che ormai tu sappia che ognuno di noi e diverso una cosa che a me mi va bene a te no perciò il mio parere è che trovi una persona competente e dì tua fiducia e con lui fai un cammino fino a trovare la tua posizione ideale perché qui siamo tutti bio ma nessuno ti può fare arrivare alla tua soluzione troppe voci a volte ti confondono ancora di più non mollare e armati di pazienza
 

antonio celsi1

Pignone
22 Gennaio 2014
206
38
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Ho ancora dubbi , avendo la misura del cavallo , quale formula dovrei usare per calcolare l’altezza sella esatta? Grazie
Il mio cavallo dovrebbe essere 85,5 cm, ricordo vagamente dalla prima visita biomeccanica che feci tre anni fà che la mia altezza sella era 75,6 cm , però non mi avevano rilasciato nessuna scheda, potrebbe essere? E comunque vorrei sapere da voi più esperti quale potrebbe essere l’altezza corretta da quale ripartire considerando il cavallo di 85,5 cm e con quale metodo calcolarla?
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
12.323
10.313
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Ho ancora dubbi , avendo la misura del cavallo , quale formula dovrei usare per calcolare l’altezza sella esatta? Grazie
La formula usata è
Cavallo x 0.885 se usi pedvelle da 170 mm
Se le usi da 172,5 o 175 devi sottrarre rispettivamente 2,5 o 5 mm al totale
 

antonio celsi1

Pignone
22 Gennaio 2014
206
38
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.317
19.675
.
Visita sito
Bici
mia
Non state a farvi mille paranoie.. la formula come base di partenza è: cavallo X 0,885 meno la differenza dai 170 mm di pedivella e si sottraggono anche i 3-4 mm delle tacchette (ma qui va un pò in base alla tipologia)
Da qui si considera la famosa (dovrebbe ormai esserlo) finestra biomeccanica che ha un range in altezza e arretramento che spazia tra il mm fino a quasi un centimetro.
 

antonio celsi1

Pignone
22 Gennaio 2014
206
38
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Non state a farvi mille paranoie.. la formula come base di partenza è: cavallo X 0,885 meno la differenza dai 170 mm di pedivella e si sottraggono anche i 3-4 mm delle tacchette (ma qui va un pò in base alla tipologia)
Da qui si considera la famosa (dovrebbe ormai esserlo) finestra biomeccanica che ha un range in altezza e arretramento che spazia tra il mm fino a quasi un centimetro.
Ok procedo con questo metodo