Approccio salite

Mauro75

Pedivella
1 Settembre 2009
402
3
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bici
Bianchi infinito
Ciao a tutti da diversi mesi che curo l'alimentazione ,e vado in bici da diverso tempo 2 volte a sett. o rullo 1h la sera . Dai 97kg iniziali adesso peso 79 kg . Sto' pedalando sia in pianura che leggere salite ma non molto impegnative , ma quando affronto quelle un po' piu' impegnative mi scoppia il cuore e mancanza aria , quindi devo desistere perché non riesco, anche con un pignone da 32 . Quali esercizi ci sono per affrontare al meglio salite piu' impegnative ? Adesso adotto il sistema di fare la salita aggiungendo qualche metro fino a dove riesco e poi giro e ritorno in pianura .
 

tombazosana

Apprendista Scalatore
31 Dicembre 2010
2.435
5.099
veneto
Visita sito
Bici
da corsa
Ci vuole calma e pazienza, intanto un grosso risultato l'hai raggiunto calando 18kg, adesso senza strafare comincia ad allungare le uscite facendo percorsi ondulati così da aumentare la resistenza e la forza, evita per il momento di fare salite dure, vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare..

si parte piano e dopo si rallenta..
 

freeroad

Apprendista Scalatore
25 Settembre 2012
2.470
977
preferibilmente dove la strada sale
Visita sito
Bici
qualcuna
Affronta le salite in maniera graduale, sia in chilometraggio che in percentuale di pendenza. Allena l'agilita', usare rapporti duri in salita se gia' fai fatica non porta a risultati, cerca di calare di peso, in salita, si sa, non e' d'aiuto. Non strafare e usa un cardiofrequenzimetro, non da ultimo visita medica (cardiogramma e quant'altro);-)
Non avere fretta, i risultati arriveranno
 

Perseo_navy

Apprendista Scalatore
26 Dicembre 2008
2.302
62
Visita sito
Bici
Pinarello FP3 e Rose CGF
Ciao Mauro,
anche se fai solo cicloturismo e non hai intensione di fare gare, comunque non sarebbe male fare una visita medica ed un test sotto sforzo, costa intorno ai 50 euro, ma la tua salute ne vale di più.
Io vivo all'estero e qui dove vivo non è obbligatorio farla per praticare sport e partecipare alle gare, pensa che nelle granfondo va bene anche una tua dichiarazione liberatoria se non hai un certificato medico, eppure io continuo a farla ogni anno, anche se pratico assiduamente questo sport da 9 anni circa.
Un saluto e buon anno
 

Mauro75

Pedivella
1 Settembre 2009
402
3
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bici
Bianchi infinito
Grazie Buon Anno a tutti voi ,ok mi tranquillizzo , e' vero che dopo svariato tempo a fare gli stessi percorsi diventano un po' noiosi . Approfitto allora di fare una visita . E' vero che a suo tempo ho fatto visite e prova da sforzo e risultava che sforzi eccessivi non li potevo fare ma mi e' stato detto anche il contrario . Continuo con pianura e leggere salite
 

andre.road

Scalatore
11 Ottobre 2012
7.099
894
Roma
Visita sito
Bici
:-)
Ciao a tutti da diversi mesi che curo l'alimentazione ,e vado in bici da diverso tempo 2 volte a sett. o rullo 1h la sera . Dai 97kg iniziali adesso peso 79 kg . Sto' pedalando sia in pianura che leggere salite ma non molto impegnative , ma quando affronto quelle un po' piu' impegnative mi scoppia il cuore e mancanza aria , quindi devo desistere perché non riesco, anche con un pignone da 32 . Quali esercizi ci sono per affrontare al meglio salite piu' impegnative ? Adesso adotto il sistema di fare la salita aggiungendo qualche metro fino a dove riesco e poi giro e ritorno in pianura .

complimenti per il miglioramento di peso o-o

le salite devono essere regolari senza pendenze assassine
più ti eserciti su salite lunghe e regolari più migliori
anche i falsi piani fatti con rapporti più duri sono utili
le salite impegnative non si devono prendere di petto..altrimenti vincono loro:asd:
 

abarthkit

Velocista
5 Dicembre 2010
5.098
243
Casa sul lago maggiore
Visita sito
Bici
GIANT TCR SL0 ISP 2012
Ciao, diciamo che ci vuole tempo e costanza ma vedrai che man mano percorrerai km terminerai anche le salite più dure, ecco diciamo che il primo passo è stato già fatto, quello della perdita di peso che devo dire è già un bel traguardo, ora allenati e pedala con criterio senza pensare a medie e tempi, altra cosa, non serve far scoppiare il cuore:wacko::wacko:, scegli una salita che vuoi in base alle tue capacità e vedi di finirla senza tornare indietro, questo è un bell'obbiettivo. Una cosa, visto che parlavi di cuore che scoppia:mrgreen:, sali con una pedalata agile,con respirazione costante che non ti mandi possibilmente in affanno,e nemmeno con un rapporto troppo duro che ti seghi le gambe. Quindi quando appena senti un acceno di fiato un pò pesante,rallenta il ritmo, e vedi di completare il tragurado, ma non fare dietro front, scollina sempre!o-o. Per ora non mi resta che augurarti buone pedalate e una ottima stagione di progressi.