bar cina (parte 2)

sciarbo

Pignone
22 Agosto 2008
264
17
cogoleto
Visita sito
Bici
Cinesina
Buongiorno a tutti! Volevo solo riportare la mia esperienza con un telaio no-brand. Da un bel po' di tempo manco sul forum ma in bici non ho praticamente mai smesso di andare... 12 anni fa' ho acquistato insieme ad altri signori del forum un telaio in carbonio tramite alibaba, l'azienda si chiamava miracle, per ben 315 euri!! In molti mi dicevano vedrai che si rompe, il carbonio si sfoglia, ho visto su internet che "quei telai" nel tempo si deformano... e castronerie del genere, ebbene ad oggi di km ne ho fatti parecchi sulle strade liguri che sono una gruviera eppure è ancora in perfette condizioni!! L'unica cosa rotta in tutti questi anni sono le blasonate ruote shimano dura-ace (che all'epoca prendevi con 500€).
Questo è il link di quando l'avevo assemblata: https://www.bdc-mag.com/forum/t/tsunami-sciarbo-project.92104/ certo, vista ora è un po' bruttina ma nel 2010 faceva la sua porca figura!! Ciaooo
 

Giantista

via col vento
31 Ottobre 2018
1.674
917
Calabria
Visita sito
Bici
Giant Propel Disc + Giant TCR Disc + 4 MTB
Buongiorno a tutti! Volevo solo riportare la mia esperienza con un telaio no-brand. Da un bel po' di tempo manco sul forum ma in bici non ho praticamente mai smesso di andare... 12 anni fa' ho acquistato insieme ad altri signori del forum un telaio in carbonio tramite alibaba, l'azienda si chiamava miracle, per ben 315 euri!! In molti mi dicevano vedrai che si rompe, il carbonio si sfoglia, ho visto su internet che "quei telai" nel tempo si deformano... e castronerie del genere, ebbene ad oggi di km ne ho fatti parecchi sulle strade liguri che sono una gruviera eppure è ancora in perfette condizioni!! L'unica cosa rotta in tutti questi anni sono le blasonate ruote shimano dura-ace (che all'epoca prendevi con 500€).
Questo è il link di quando l'avevo assemblata: https://www.bdc-mag.com/forum/t/tsunami-sciarbo-project.92104/ certo, vista ora è un po' bruttina ma nel 2010 faceva la sua porca figura!! Ciaooo

Sei stato fortunato, lasciatelo dire! Hai scelto di provare nonostate le voci che giravano... Oggi puoi dire di aver fatto bene ma non credere che tutti i telai nobrand siano fatti bene o che ogni manubrio nobrand sia resistente quanto uno brandizzato.

Per altri ciclisti non è stata una scelta altrettanto fortunata. Conosco più di un ciclista con telai farlocchi, identici agli originali, tranne per piccole differenze che riconosce soltanto un esperto del marchio.

La differenza nel carbonio è data dalle fibre utilizzate per la produzione, esistono quelle lunghe, lunghissime e quelle corte... Ovviamente le corte costano mooooolto meno e spesso sono scarti di lavorazione. Per non andare troppo nel tecnico, devi sapere che due telai in carbonio, pur avendo lo stesso peso, possono differire di molto sulla resistenza alla rottura. Questo perchè dipende dalle fibre utilizzate per costruirlo. Quelle lunghe sono molto costose ma anche molto più resistenti, inoltre non si spaccano di netto, possono sfaldarsi e "avvisarti" un telaio costruito a fibre corte costa molto meno, richiede meno lavorazione ma quando si spacca lo fa in modo improvviso e pericoloso.
 

sciarbo

Pignone
22 Agosto 2008
264
17
cogoleto
Visita sito
Bici
Cinesina
Sei stato fortunato, lasciatelo dire! Hai scelto di provare nonostate le voci che giravano... Oggi puoi dire di aver fatto bene ma non credere che tutti i telai nobrand siano fatti bene o che ogni manubrio nobrand sia resistente quanto uno brandizzato.

Per altri ciclisti non è stata una scelta altrettanto fortunata. Conosco più di un ciclista con telai farlocchi, identici agli originali, tranne per piccole differenze che riconosce soltanto un esperto del marchio.

La differenza nel carbonio è data dalle fibre utilizzate per la produzione, esistono quelle lunghe, lunghissime e quelle corte... Ovviamente le corte costano mooooolto meno e spesso sono scarti di lavorazione. Per non andare troppo nel tecnico, devi sapere che due telai in carbonio, pur avendo lo stesso peso, possono differire di molto sulla resistenza alla rottura. Questo perchè dipende dalle fibre utilizzate per costruirlo. Quelle lunghe sono molto costose ma anche molto più resistenti, inoltre non si spaccano di netto, possono sfaldarsi e "avvisarti" un telaio costruito a fibre corte costa molto meno, richiede meno lavorazione ma quando si spacca lo fa in modo improvviso e pericoloso.
Sarà probabilmente come dici te comunque io conosco e leggo sul forum di diversi ciclisti con telai costosi che si rompono, per non parlare poi delle ruote! Dove sta scritto che il mio telaio viene prodotto con fibre corte mentre un altro no? Nessun grande marchio mi pare che sottolinei questa caratteristica, o sbaglio?
 

Giantista

via col vento
31 Ottobre 2018
1.674
917
Calabria
Visita sito
Bici
Giant Propel Disc + Giant TCR Disc + 4 MTB
Sarà probabilmente come dici te comunque io conosco e leggo sul forum di diversi ciclisti con telai costosi che si rompono, per non parlare poi delle ruote! Dove sta scritto che il mio telaio viene prodotto con fibre corte mentre un altro no? Nessun grande marchio mi pare che sottolinei questa caratteristica, o sbaglio?
non ho detto che i telai brandizzati siano indistruttibili, ma che hanno un indice di rottura differente. L'errore che fate in tanti è pensare che il carbonio sia uguale per tutte le bici, ma non è assolutamente così. UN telaio con fibre lunghe costerebbe 4 volte in più rispetto ad uno prodotto con fibre corte (brand o nobrand non cambia) e se il tuo si spacca sotto una pressione di 200kg, quello che paghi 4 volte tanto si spacca lo stesso, ma sotto una pressione di 600kg, inoltre, come ribadivo prima, le fibre lunghe consentono anche di notare un cedimento, quelle corte si spaccano senza preavviso. Ho espresso il concetto soltanto per chiarire meglio la differenza di costo sul carbonio, che non è definita dal brand ma dalla qualità dello stesso. Potrei aggiungere gli ulteriori trattamenti attuatu sui telai definiti SL ed SLR che costano ancora di più ma non credo sia necessario.
 

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.059
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
Sei stato fortunato, lasciatelo dire! Hai scelto di provare nonostate le voci che giravano...
L'anticinese terrorista di turno ci mancava da un po', ma non s'è fatto attendere troppo. I brand, dunque, al contrattacco del Dragone Cinese.
Cominciamo allora - ma non è che c'è tanta voglia - a definire "telaio no-brand" e "telaio brandizzato".
Poi, andiamo avanti.
 

sciarbo

Pignone
22 Agosto 2008
264
17
cogoleto
Visita sito
Bici
Cinesina
non ho detto che i telai brandizzati siano indistruttibili, ma che hanno un indice di rottura differente. L'errore che fate in tanti è pensare che il carbonio sia uguale per tutte le bici, ma non è assolutamente così. UN telaio con fibre lunghe costerebbe 4 volte in più rispetto ad uno prodotto con fibre corte (brand o nobrand non cambia) e se il tuo si spacca sotto una pressione di 200kg, quello che paghi 4 volte tanto si spacca lo stesso, ma sotto una pressione di 600kg, inoltre, come ribadivo prima, le fibre lunghe consentono anche di notare un cedimento, quelle corte si spaccano senza preavviso. Ho espresso il concetto soltanto per chiarire meglio la differenza di costo sul carbonio, che non è definita dal brand ma dalla qualità dello stesso. Potrei aggiungere gli ulteriori trattamenti attuatu sui telai definiti SL ed SLR che costano ancora di più ma non credo sia necessario.
Ma sei del settore? Come fai ad avere queste info? Se vado sui siti dei vari produttori non mi pare che si parli di fibre lunghe o corte ma al massimo di tipo di carbonio (tipo t700 , t800, t1000) , come d'altronde sui siti dei produttori cinesi...
 
  • Mi piace
Reactions: STYX

giorgiocu

Pedivella
10 Aprile 2009
340
212
Visita sito
Bici
Colnago CLX Campagnolo Record 10V
Non mi pare di aver letto qua sul forum di chissà quanti disastri con telaio no-brand, tenendo in considerazione che sono più quelli che si lamentano che quelli che tessono lodi, in ambito bici ma anche in altri (smartphone, TV, mele non Melinda, ecc ...). PS., Non ho mai avuto un telaio no brand ma in futuro ci potrei fare un pensierino
 
  • Mi piace
Reactions: STYX

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.563
8.580
Visita sito
Bici
disc
Sei stato fortunato, lasciatelo dire! Hai scelto di provare nonostate le voci che giravano... Oggi puoi dire di aver fatto bene ma non credere che tutti i telai nobrand siano fatti bene o che ogni manubrio nobrand sia resistente quanto uno brandizzato.

Per altri ciclisti non è stata una scelta altrettanto fortunata. Conosco più di un ciclista con telai farlocchi, identici agli originali, tranne per piccole differenze che riconosce soltanto un esperto del marchio.

La differenza nel carbonio è data dalle fibre utilizzate per la produzione, esistono quelle lunghe, lunghissime e quelle corte... Ovviamente le corte costano mooooolto meno e spesso sono scarti di lavorazione. Per non andare troppo nel tecnico, devi sapere che due telai in carbonio, pur avendo lo stesso peso, possono differire di molto sulla resistenza alla rottura. Questo perchè dipende dalle fibre utilizzate per costruirlo. Quelle lunghe sono molto costose ma anche molto più resistenti, inoltre non si spaccano di netto, possono sfaldarsi e "avvisarti" un telaio costruito a fibre corte costa molto meno, richiede meno lavorazione ma quando si spacca lo fa in modo improvviso e pericoloso.
quindi mi vieni a dire che i professionisti che viaggiano su telai guerciotti o bottecchia stanno viaggiando su telai che si spaccano da un momento all'altro,
poi qui si parla di telai no brand,
quelli che conosci tu usano telai tarocchi,
 

Giantista

via col vento
31 Ottobre 2018
1.674
917
Calabria
Visita sito
Bici
Giant Propel Disc + Giant TCR Disc + 4 MTB
L'anticinese terrorista di turno ci mancava da un po', ma non s'è fatto attendere troppo. I brand, dunque, al contrattacco del Dragone Cinese.
Cominciamo allora - ma non è che c'è tanta voglia - a definire "telaio no-brand" e "telaio brandizzato".
Poi, andiamo avanti.

Ho spiegato le differenze tecniche che intercorrono tra un telaio carbon a fibre lunghe (standard di quasi tutti i brand noti), da uno a fibre corte.

Questo è tutt'altro che terrorismo, sei libero di comprare (o vendere a poveri sprovveduti) tutte le cinesate che credi più opportune.

La polemica sterile che vuoi avviare è figlia dell'ignoranza o di interessi economici,

con me cascate male.

Buone vendite..
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.563
8.580
Visita sito
Bici
disc
Ho spiegato le differenze tecniche che intercorrono tra un telaio carbon a fibre lunghe (standard di quasi tutti i brand noti), da uno a fibre corte.

Questo è tutt'altro che terrorismo, sei libero di comprare (o vendere a poveri sprovveduti) tutte le cinesate che credi più opportune.

La polemica sterile che vuoi avviare è figlia dell'ignoranza o di interessi economici,

con me cascate male.

Buone vendite..
vieni qua a raccontarci la rava e la fava dopo 13 anni di acquisti in cina e ci dici che con te caschiamo male, poi ci dici buone vendite, sicuro di stare bene ?
 

Shadowplay

Passista
12 Giugno 2017
4.115
2.622
Visita sito
Bici
Olmo Link Pro
Ho spiegato le differenze tecniche che intercorrono tra un telaio carbon a fibre lunghe (standard di quasi tutti i brand noti), da uno a fibre corte.

Questo è tutt'altro che terrorismo, sei libero di comprare (o vendere a poveri sprovveduti) tutte le cinesate che credi più opportune.

La polemica sterile che vuoi avviare è figlia dell'ignoranza o di interessi economici,

con me cascate male.

Buone vendite..
Piccola ricerchina: la tabella sotto è presa da qui https://www.researchgate.net/figure/Carbon-fiber-CF-properties_tbl2_258806326

Devo dire che sono preoccupato dal fatto che un carbonio a fibra corta ha un carico di rottura di appena 38.000 bar rispetto a quello di uno a fibra lunga che è quasi 45.000. Se i miei studi di Lettere non mi ingannano sono circa 38000 kg su cm quadro.

PS io non vendo nulla e, date le mie scarse finanze, al momento non compro neanche. :cry:

1650719681402.png
 
  • Mi piace
Reactions: golias

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.312
19.666
.
Visita sito
Bici
mia
con me cascate male.
Spero di restare in piedi non di cascare.. se poi anche male sarebbe pure peggio.
Detto ciò pare che di telai cinesi e thaiwanesi ce ne siano in circolazione a profusione (forse più di tutti i vari brand conosciuti messi assieme) eppure a me non pare di leggere che di questi una buona parte (o anche minima) si sfasci perchè a "fibre corte" che significa tutto e niente perchè spesso che incide molto di più sono le resine e la loro "cottura" oltre alla disposizione delle stesse.
 
  • Mi piace
Reactions: Shadowplay and STYX

AndreGe

Pignone
11 Ottobre 2019
198
241
48
Genova
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad, Olmo Veloce Zerotre
non ho detto che i telai brandizzati siano indistruttibili, ma che hanno un indice di rottura differente. L'errore che fate in tanti è pensare che il carbonio sia uguale per tutte le bici, ma non è assolutamente così. UN telaio con fibre lunghe costerebbe 4 volte in più rispetto ad uno prodotto con fibre corte (brand o nobrand non cambia) e se il tuo si spacca sotto una pressione di 200kg, quello che paghi 4 volte tanto si spacca lo stesso, ma sotto una pressione di 600kg, inoltre, come ribadivo prima, le fibre lunghe consentono anche di notare un cedimento, quelle corte si spaccano senza preavviso. Ho espresso il concetto soltanto per chiarire meglio la differenza di costo sul carbonio, che non è definita dal brand ma dalla qualità dello stesso. Potrei aggiungere gli ulteriori trattamenti attuatu sui telai definiti SL ed SLR che costano ancora di più ma non credo sia necessario.
io scrivo poco e leggo molto... quindi ti leggo un po' in tutti i topic che spari ca##te :D :D
 

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.059
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
Ogni tanto mi tocca ricordarvi di non cascare nelle esche degli anti-cinesi al soldo dei brand. E' gente a libro paga, occasionali postatori, il cui intervento, mai sollecitato, si presenta qui a tutela del nostro culo contro le insidie del Dragone. A me appare lampante come il sole, ma per non mandare in vacca il thread dovete solo ignorare!!!!!!!
Adesso, come da copione, lui posterà le solite repliche fuorvianti e chiuderà sdegnoso con un "a me frega nulla se poi comprate, io ve l'ho detto".
 
  • Mi piace
Reactions: STYX