Basso - Niente Giro

oiziorbaf

Apprendista Scalatore
8 Aprile 2005
2.544
75
www.myxperience.net
Dichiarazioni non credibili. Un conto è se avesse avuto incidenti o malattie, ma in assenza di tutto ciò (mi pare), non sta in piedi che un Basso non riesca ad arrivare ad un appuntamento come il Giro nella condizione di sostenerlo o di usarlo per rifinire la condizione....non è mica seguito da dilettanti.

Bhe hai paesi baschi si è ritirato perché aveva qualcosa che non andava che si era trascinato dalla tirreno e non andava a posto, così a quanto diceva!Infatti rispetto alla tirreno dove comunque era competitivo ha avuto un calo!

Appurato questo, ha fatto bene se sapeva che non poteva correrlo in un certo modo e ottenere certi benefici: un giro di italia come quest'anno già è duro finirlo se stai bene, se non sei a posto al 100% c'è il rischio di finirti....e visto che punta tutto sul tour è meglio non correre i rischi!
 

Granfondista

Apprendista Passista
27 Agosto 2008
1.118
208
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix HM
Concordo pienamente il tuo pensiero!!!
Basso avrebbe potuto benissimo correre il Giro d'Italia, avrebbe potuto onorarlo, anche se il suo obiettivo principale per il 2011 è il Tour!
Mi sarebbe piaciuto vedere un Basso "mettersi al servizio di Nibali" al Giro! Ma così non è, lui punta tutto al Tour, per me non lo vince neanche se corre da solo!!!

Saluti Mima

Mmmh, non sono d'accordo.
Un qualsiasi corridore del suo livello, già vincitore del Giro, se partecipa deve farlo per vincere, solo così lo onora.
Uno del suo calibro non può correre un Giro (o un Tour, o una qualsiasi grande corsa) "a servizio" di un altro, per quello c'è già la squadra.
Per il Tour penso anche io che vincerlo sarà piuttosto dura, ma se il bagnino:mrgreen: e Andy vanno come l'anno scorso, un pensiero serio al podio si può anche fare.
 

Mima62

Apprendista Passista
6 Agosto 2007
1.182
57
Trieste
Visita sito
Bici
Bianchi 1885 e Infinito
Se non erro, Paolo Savoldelli ha vinto due Giri d'Italia 2002 e 2005 e se non sbaglio, vinto il Giro se ne andava alla Grande Boucle a fare il gregario di Armstrong...(almeno quello relativo al 2005)!
Avrebbe anche potuto dire: bè, tanto il Giro l'ho vinto, cosa vado a farci al Tour???

Saluti Mima
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Se non erro, Paolo Savoldelli ha vinto due Giri d'Italia 2002 e 2005 e se non sbaglio, vinto il Giro se ne andava alla Grande Boucle a fare il gregario di Armstrong...(almeno quello relativo al 2005)!
Avrebbe anche potuto dire: bè, tanto il Giro l'ho vinto, cosa vado a farci al Tour???

Saluti Mima

Discorso diverso vincere una corsa e andare ad un altra più importante, che comunque non si sarebbe in grado di vincere, a fare il gregario a uno più forte. Qui si parlava di fare il gregario a uno in teoria meno forte (al momento e sulla carta) in una corsa che si è già vinta. O vogliamo dire che il rapporto Basso/Nibali al Giro è pari a quello Savoldelli/Armstrong al Tour?.....suvvia, non scherziamo ;-)
 

Mima62

Apprendista Passista
6 Agosto 2007
1.182
57
Trieste
Visita sito
Bici
Bianchi 1885 e Infinito
Discorso diverso vincere una corsa e andare ad un altra più importante, che comunque non si sarebbe in grado di vincere, a fare il gregario a uno più forte. Qui si parlava di fare il gregario a uno in teoria meno forte (al momento e sulla carta) in una corsa che si è già vinta. O vogliamo dire che il rapporto Basso/Nibali al Giro è pari a quello Savoldelli/Armstrong al Tour?.....suvvia, non scherziamo ;-)

Ho espresso un mio pensiero.
Sai, non so chi sia più forte tra Basso e Nibali...
Nelle discese e soprattutto se piove, Basso mette la retro... Nibali va!!!

Saluti Mima
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Ho espresso un mio pensiero.
Sai, non so chi sia più forte tra Basso e Nibali...
Nelle discese e soprattutto se piove, Basso mette la retro... Nibali va!!!

Saluti Mima

Il palmares dice che è più forte Basso.....non a caso ho scritto "sulla carta"....i prossimi anni daranno una ulteriore risposta.
Pochi dubbi mi restano su chi fosse + forte a suo tempo fra Savoldelli e Armstrong e c'è l'ulteriore variante come ti ho già detto che un conto è fare il gregario in una corsa in cui si è campioni in carica, come è il caso di Basso al Giro e un conto è farlo in una corsa più importante (il Tour) che non si è mai vinta e non si hanno probabilmente i mezzi per vincerla, specie dopo aver corso e vinto un Giro. Già è difficile vincere il Tour e dubito fosse alla portata di Savoldelli, figuriamoci far la doppietta, un'impresa riuscita solo a pochi grandissimi, altro che Savoldelli.
 

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
Se non erro, Paolo Savoldelli ha vinto due Giri d'Italia 2002 e 2005 e se non sbaglio, vinto il Giro se ne andava alla Grande Boucle a fare il gregario di Armstrong...(almeno quello relativo al 2005)!
Avrebbe anche potuto dire: bè, tanto il Giro l'ho vinto, cosa vado a farci al Tour???

Saluti Mima

Diciamo pure che se ( e sottolineo se, perché è del tutto possibile che ciò che ha fatto G. sia esattamente quello che voleva fare) Garzelli si fosse rifiutato di partecipare al TdF come gregario di L.A., quest'ultimo lo avrebbe "squalificato" a vita ;).

Comunque il discorso mi sembra molto semplice: Basso vuole massimizzare il suo ritorno d'immagine ed economico e le sue analisi lo hanno portato ad individuare nella strategia TdF only quella ottimale per i suoi scopi. Da questo punto di vista strettamente utilitaristico mi viene difficile dargli torto.
 

Mima62

Apprendista Passista
6 Agosto 2007
1.182
57
Trieste
Visita sito
Bici
Bianchi 1885 e Infinito
Il palmares dice che è più forte Basso.....non a caso ho scritto "sulla carta"....i prossimi anni daranno una ulteriore risposta.
Pochi dubbi mi restano su chi fosse + forte a suo tempo fra Savoldelli e Armstrong e c'è l'ulteriore variante come ti ho già detto che un conto è fare il gregario in una corsa in cui si è campioni in carica, come è il caso di Basso al Giro e un conto è farlo in una corsa più importante (il Tour) che non si è mai vinta e non si hanno probabilmente i mezzi per vincerla, specie dopo aver corso e vinto un Giro. Già è difficile vincere il Tour e dubito fosse alla portata di Savoldelli, figuriamoci far la doppietta, un'impresa riuscita solo a pochi grandissimi, altro che Savoldelli.

Scusa, forse mi sono espressa male; so che vincere un Tour è un'impresa non da tutti, anzi, vincere un Tour credo sia la massima aspirazione per un professionista, detto questo, non ho mai pensato che Savoldelli potesse vincere la Grande Boucle, ho solo espresso un mio pensiero e lo ribadisco:
mi sarebbe piaciuto vedere una Basso correre al Giro d'Italia, mi sarebbe piaciuto vederlo aiutare Nibali;
trovo inutile polemizzare su chi sia il più forte tra i due, in teoria, per vincere un grande giro si dovrebbe essere forti in salita, a cronometro ed anche in discesa, disciplina quest'ultima in cui Basso non domina.
Eddy Merckx andava forte ovunque, ha vinto di tutto e di più:
Cinque Tour de France, cinque Giri d'Italia, tre Campionati del Mondo, sette Milano-Sanremo, tre Parigi-Roubaix, eccetera eccetera, altro che Basso!

Saluti Mima
 

go_lance_pcm

Apprendista Passista
6 Novembre 2010
908
85
Visita sito
Bici
..
Giusto così, Basso ha ormai 33 anni e ha vinto il Giro già due volte. Il Tour è sempre stato nella sua testa e vuole provare, come giusto che sia, a vincerlo cosciente del fatto che i veri campioni si vedono a Luglio in terra francese e non al Giro d'Italia, sebbene quest'anno sia particolarmente ricco parlando di roster. Inoltre un Giro così massacrante, come ha sperimentato l'anno scorso (e quest'anno è ancora più duro) gli avrebbe impedito di essere competitivo a Luglio. Mi dispiacerebbe più che altro che non corresse la Vuelta, perchè incentrare la stagione su un UNICO obiettivo è sempre brutto. In quanto alle sue possibilità, non abbiamo criteri di giudizio perciò sputare sentenze senza capo nè coda mi sembra stupido. Si può solo dire che Basso ha la mentalità da corridore e si farà trovare al 100% alla partenza del Tour. Non può rispondere agli scatti di uno Schleck, perchè non ha l'accelerazione, e le salite che predilige sono quelle particolarmente dure e non pedalabili come al Tour ma chissà...al Giro 2010 era veramente forte. Vedremo. Un podio non è escluso, secondo me.
 

miky

Apprendista Scalatore
19 Aprile 2004
1.979
77
Brianza
Visita sito
Bici
bianca
al giro 2010 correva da solo ..... il secondo posto è il primo degli sconfitti , rinunciare a vincere un giro per tentare di entrare nei 5 al tour è da pazzi .... tanto al tour da vincitore non ci crede nemmeno lui :-)
 

go_lance_pcm

Apprendista Passista
6 Novembre 2010
908
85
Visita sito
Bici
..
Questo non lo puoi sapere, intanto è sicuro che un terzo posto al Tour sia per un corridore, e anche per lo stipendio, molto più importante di una vittoria al Giro. La corsa italiana è inferiore come qualità rispetto al Tour de France, ed è già testimoniato dall'imponenza della carovana e dei mezzi televisivi alla corsa francese, tutte cose che non avvengono per caso...specialmente considerando il fatto che può mancare Contador, è una motivazione in più per provarci. Nibali ha deciso di correre il Giro e puntare alla corsa rosa, Basso ha 33 anni ed è una delle sue ultime possibilità di correre il Tour ad alto livello: sono due necessità che si sposano perfettamente all'interno della squadra. La scelta di Basso è giustissima e penso che sia assolutamente sbagliato criticarlo per questo. Al Giro 2010 non c'era una grande concorrenza (ma la corsa ha reso la gara complicata come se ci fossero 10, e non 2 o 3, rivali per la corsa rosa), però lui ha dimostrato di essere veramente forte e sullo Zoncolan ha dato una grande prova di forza; non sappiamo cosa potrà succedere al Tour, perchè l'anno scorso la gara italiana gli ha impedito di arrivare competitivo al Tour. Deve provare e proverà. Poi, certo, la vittoria è troppo, forswe anche il podio, ma è un dovere provarci ed è giusto così; mi dispiacerebbe che non facesse la Vuelta, non per l'importanza ma perchè un obbiettivo vero all'anno mi sembra eccessivo. Basso-Nibali alla Vuelta sarebbe una gran bell'accoppiata per la corsa spagnola.
 

FDG

Apprendista Cronoman
4 Luglio 2006
3.343
1.079
37
Nord Veneto
Visita sito
Bici
Bianchi Nirone
Direi che da un punto di vista meramente utilitaristico la scelta di Basso è ineccepibile. Immagino che dei discorsi del tipo: " onorare il Giro in qualità di campione uscente " non gliene importi molto, forse nulla.

Mmm non sono d'accordo. Le chances di vittoria del Tour da parte di Basso sono troppo esigue per poter prendere questa decisione a cuor leggero, IMHO. Va peggio di Andy in salita, a cronometro uguale; va peggio di Contador in tutti e due i campi (ma non ho capito bene - forse Contador non partecipa al Tour). Un quinto posto al Tour vale più di una vittoria al Giro? Mah forse economicamente sì, ma non è proprio ovvio...non ho i dati sotto mano. Ci starebbe cmq che un corridore di 33 anni tenga a mente quasi esclusivamente questi fattori, ma ripeto, personalmente trovo che la prob. di buon risultato sia troppo bassa...
 

Qrier

Apprendista Velocista
8 Maggio 2009
1.622
38
Visita sito
E' chiaro che Basso non va al Tour per arrivare 5°, altrimenti punterebbe al Giro.
Però alla sua età potrebbe essere l'ultima chance di giocarsi le sue carte nella corsa più importante; lo scorso anno ha visto che facendo il Giro ad alti livelli è arrivato al Tour un po' svuotato. Era indeciso se fare il Giro in appoggio a Nibali, ma i malesseri degli ultimi tempi avrebbero reso la sua partecipazione al Giro controproducente sia a lui (fare grandi fatiche quando si sta male non è l'ideale) che a Nibali (meglio un gregario vero in più).

Detto questo io credo che al Tour Basso potrebbe riuscire ad andare sul podio, ma credo che almeno Andy Schleck e Contador gli siano superiori in condizioni normali.
 

Cris 90

Pignone
6 Dicembre 2010
120
2
Verona
Visita sito
Bici
Bianchi 928 carbon sl / Trek madone
Sono d'accordissimo con Qrier.....penso che al massimo puo puntare ad un terzo posto ma non e' di certo all'altezza di Contador e Andy Schleck
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.175
1.326
32
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Sono d'accordissimo con Qrier.....penso che al massimo puo puntare ad un terzo posto ma non e' di certo all'altezza di Contador e Andy Schleck
basso al top della condizione non lo stacca nessuno, forse solo contador, ma dopo la squalifica evitata per un pelo credo che per un pò smetterà di doparsi rispetto agli anni scorsi, e forse potrebbe scendere sulla terra anche lui.
poi a cronometro basso dovrebbe essere leggermente più forte di schleck
 

SilverHawk

Pignone
24 Luglio 2010
153
6
Visita sito
Bici
B'twin sport 2
si magari di shleck si... ma di contador no. Lo spagnolo va più forte in salita, va più forte a cronometro, sicuramente andrà più forte in discesa... :wacko: me sa me sa che purtroppo non ce n'è per nessuno