Cambio: Elettronico VS classico

Quale cambio scegliereste?

  • Elettronico

    Voti: 125 28,6%
  • Classico

    Voti: 312 71,4%

  • Votanti
    437

ciclista statunitense

Apprendista Scalatore
15 Dicembre 2004
2.523
186
New Jersey, USA
Visita sito
Bici
una trentina di bici le più svariate
ma dai manettini antichi al cambio attuale la differenza tecnica c'era.
Bisogna vedere se c'è un miglioramento tecnico anche sul cambio elettronico.
Concordo che cmq quando i pro correranno con l'elettronico tutti prenderanno elettronico

Quale era il miglioramento tecnico del cambio al manubrio? Sapete che Campagnolo ha dato il codice oggetto 1012 alla prima leva per manubrio e codice oggetto 1013 alla prima leva sul telaio, pertanto le leve per manubrio esistevono già dagli anni 50!!! Secondo me, il fatto di averlo sul manubrio o sul telaio non è mai stato dato come miglioramento. Se fosse stato un miglioramento così importante, la Suntour che fu il primo a proporlo con cambio indicizzato non sarebbe fallito. Infatti per certi versi le leve al manubrio hanno un performance peggiore di quelle sul telaio.
 

cimbro

via col vento
5 Marzo 2007
23
0
Vicenza
Visita sito
Ho sentito parlare x l'ennesima volta di cambio elettronico e mi è venuto in mente di fare un sondaggio:
se fosse in commercio sia il cambio sia elettronico sia quello tradizionale...voi quale acquistereste?

Elettronico tutta la vita; ho avuto modo di provarlo un paio di mesi fa e' se non fosse che non e' ancora in commercio e per il prezzo l'avrei gia' montato.
Immaginate di passare da una 500, dove devi fare la famosa "doppietta" x cambiare marcia, ad un'auto con il tip-tronic. La batteria dura circa 1000 km e il tutto pesa circa 30-40 grammi in piu' di un cambio tradizionale.
Aggiornatevi trogloditi !!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

JFB'07

Apprendista Scalatore
22 Novembre 2006
1.837
246
ROMA NORD
Visita sito
Bici
WORKS IN PROGRESS
votato classico...
di elettronica ce ne già troppa in tanti altri campi...
almeno la BdC vorrei che rimanesse espressione di una pura arte meccanica
 

giumbi#babio

Velocista
15 Novembre 2004
5.283
5
60
SIENA
Visita sito
Esatto. Quoto in pieno, per questo secondo me il cambio elettronico è il futuro.
Inizialmente siamo tutti tradizionalisti e poco votati alla novità, ma mi chiedo chi sul forum abbia i manettini a telaio.
Dopo 15 anni che sarà uscito l'elettronico vorrò vedere chi ha ancora i cambi meccanici...


I progressi tecnologici di oggi rendono un periodo di 15 anni lungo come un'era glaciale.
Per me, dal momento in cui verrà messo in commercio ( ammesso che funzioni bene, che come peso sia più o meno omologabile, che come prezzo non sia molto più alto ), passeranno molti meno anni prima che lo abbiano tutti.
 

Lanerossi

Maglia Iridata
22 Settembre 2004
14.984
271
43
Recoaro Terme (VI)
lanerossi.altervista.org
I progressi tecnologici di oggi rendono un periodo di 15 anni lungo come un'era glaciale.
Per me, dal momento in cui verrà messo in commercio ( ammesso che funzioni bene, che come peso sia più o meno omologabile, che come prezzo non sia molto più alto ), passeranno molti meno anni prima che lo abbiano tutti.

Appunto :mrgreen:
Ho detto 15 anni perchè allora sembrerà un pezzo d'antiquariato un attuale Record Carbon.
 

vdavide

Pignone
9 Maggio 2006
164
0
Visita sito
spero che mettano la possibilità (nella versione crono) di avere i comandi di cambiata sia sulle appendici che sulla presa normale, tanto non dovrebbero esserci prob. di cavi
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Provato un paio di volte su una Wilier..fenomenale, meraviglioso, chirurgico nella precisione. Sarà di sicuro un mio futuro acquisto, ma non ora, troppo giovane anche se perfetto nel funzionamento. Aspettiamo miniaturizzazioni varie, adeguamenti telaistici etc..
 

magicady

Passista
15 Agosto 2009
4.432
151
Doha Qatar
magicady.forumup.it
Bici
FM 028 Horse with no name Nome Ady
voto classico perchè l'elettronico non l'ho ancora provato, quando tra 3 o 4 anni sarà di diffusione più comune allora si potrà fare un sondaggio equo, adesso c'è troppo svantaggio per l'elettronico, l'hanno provato in pochi e lo usano in pochissimi
 

davide79

Pedivella
1 Gennaio 2010
429
5
Bergamo
www.strava.com
Bici
S-Works SL5 + Giant TCR ISP
Volevo il Di2 ma ho rinunciato quando ho saputo che su un telaio ad hoc per l'elettronico non avrei potuto montare un gruppo classico. Sarà l'acquisto del futuro ma aspetto migliorie, telai versatili, e....costi più bassi.