News Campagnolo Shamal: New design, endless stories

BDC-MAG.COM

Passista
18 Febbraio 2014
3.948
1.490
Visita sito
La nuova ruota Shamal di Campagnolo si caratterizza per un profilo a doppia altezza dalla linea differenziata per migliorare l’aerodinamica in condizioni di vento laterale e con un diretto beneficio nella conduzione della bici. [Comunicato stampa] Chi pedala lo sa, l’ha letto tante volte: in bici, le ruote costituiscono una...
Leggi tutto...
 

Mr.Evil

Pedivella
18 Febbraio 2014
434
207
Visita sito
Bici
nessuna
ruota che sarebbe stata interessante 3-4 anni fa, ora sa di "vecchio"

fatta eccezione per il canale chiuso, profilo basso per una simil aero, peso alto per una climb, un chilo e mezzo per 1900 euro, raggiatura che si ama o si odia, praticamente non sono né carne né pesce
 
  • Mi piace
Reactions: Iuri

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.845
890
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
ruota che sarebbe stata interessante 3-4 anni fa, ora sa di "vecchio"

fatta eccezione per il canale chiuso, profilo basso per una simil aero, peso alto per una climb, un chilo e mezzo per 1900 euro, raggiatura che si ama o si odia, praticamente non sono né carne né pesce
Non penso che questa ruota voglia essere né aero (ci sono le Bora) e nemmeno una climb (ci sono le Hyperon).
É una ruota meno estrema, che mancava in casa Campagnolo/Fulcrum.
Si pone a metà strada tra le Fulcrum Speed 42 e le Wind 42, ma con brand Campagnolo e un cerchio un po' particolare.
La raggiatura G3 (o 2:1 Fulcrum che dir si voglia) esteticamente é questione di gusti, funzionalmente è a prova di bomba da vent'anni...
 
Ultima modifica:

matteocicchini

Pedivella
11 Marzo 2010
332
94
Terni
Visita sito
Bici
Crisp titanium
Particolari ,a me piacciono un po più del profilo onda che non amo particolarmente ,sicuramente saranno il solito mulo molto scorrevole su cui puoi caricare 120 kg e viaggiare per anni senza dover mai toccare nulla, ruote campagnolo che si voglia ammettere o no restano punto di riferimento costruttivo,soluzioni di 20 anni fa all avanguardia oggi
 

bat.folo

Novellino
16 Ottobre 2021
78
55
42
Monopoli _ BA
Visita sito
Bici
Cube Reaction Eagle
A gennaio 2023 ho montato la versione precedente con profilo differenziato 40/35 alla mia Pinarello X, ad oggi ho superato i 15000km. Canale chiuso da 21, ovviamente montati tubeless dal primo giorno con Pirelli PZero 4s.
Esteticamente bellissimi, rigidi ma non estremi scorrevolissimi, al momento nessuna regolazione mai richiesta.
Con questa nuova versione, hanno aumentato il canale che li rende adatti a gommature molto ampie sfociando nella possibilità di utilizzarle anche nel "Luxury Gravel"; davvero bello la finitura, digerisco un pò meno la forma irregolare (ma sembra andare molto di moda ultimamente).
Il market price credo si attesterà su livello della versione precedente (1100-1200euro) che non è affato male, considerando la qualità, le caratteristiche tecniche ed il blasone del brand.

PS: dei miei "vecchi" (sul sito sono ancora presenti parallelamente ai nuovi) Shamal disc odio una sola cosa; la terribile silenziosità della ruota libera, inizialmente pensavo che con l'andare dei chilometri avrebbero tirato fuori la voce ma ormai, dopo tutti i km percorsi, sono rassegnato al loro silenzio.
 
Ultima modifica: