Categorie Cicloamatori

alt

Pignone
21 Settembre 2007
108
0
34
Cassino
Visita sito
UNA GRANDE COSA CHE NON MI E' CHIARA:
Come sono suddivise le categorie dei cicloamatori? Quelle usate anche per le differenze di ammissione e i vari premi in gara? Suppongo ad età? Ogni categoria a che età corrisponde?

Ad esempio:
MASTER SPORT
MASTER 1
" " 2
" " 3....4....5....6.....7

AIUTO!!!
 

paris

Cronoman
12 Luglio 2007
777
22
Visita sito
Bici
FOCUS IZALCO MAX
UNA GRANDE COSA CHE NON MI E' CHIARA:
Come sono suddivise le categorie dei cicloamatori? Quelle usate anche per le differenze di ammissione e i vari premi in gara? Suppongo ad età? Ogni categoria a che età corrisponde?

Ad esempio:
MASTER SPORT
MASTER 1
" " 2
" " 3....4....5....6.....7

AIUTO!!!

Per prima cosa vengono distinti i ciclosportivi dai cicloamatori ossia i ciclosportivi sono tesserati che non possono partecipare a manifestazioni agonistiche mentre i cicloamatori possono partecipare alle manifestazioni agonistiche (gare) e non.
Per quanto riguarda i cicloamatori questi sono suddivisi a seconda dell'età in varie categorie che cambiano in funzione dell'Ente (FCI, UDACE, UISP).
Per sapere la suddivisione esatta di ogni Ente ti consiglio di guardare sui rispettivi siti sotto la voce regolamento o tesseramento.
FCI: www.federciclismo.it
UDACE: www.udace.it
 

Luca69

Maglia Amarillo
4 Novembre 2008
8.078
676
Tra Vr-Pd-Vi-Ro-Fe
Visita sito
Bici
Allez
Riparliamo delle varie categorie nei vari Enti.
Riporto qui sotto quella stilata dall'Acsi.
Personalmente trovo quantomeno fuori luogo,se non pericoloso, proporre la categoria s.genleman b(fino a 75 anni) e la divisione delle donne in 3 fasce(chissa' che numeri d'iscritte).
Uomini / Donne
• 10/15 anni primavera – praticanti solamente attività MTB e ciclocross
Uomini
• 16/18 anni debuttanti nati dal 1996 al 1998 a.s.
• 19/32 anni junior nati dal 1982 al 1995 a.s.
• 33/39 anni senior nati dal 1975 al 1981 a.s.
• 40/47 anni veterano nati dal 1967 al 1974 a.s.
• 48/55 anni gentleman nati dal 1959 al 1966 a.s.
• 56/62 anni super gentleman A nati dal 1952 al 1958 a.s.
• 63/75 anni super gentleman B nati dal 1939 al 1951 a.s.
Donne
• 16/39 anni woman 1 nate dal 1975 al 1998 a.s.
• 40/55 anni woman 2 nate dal 1959 al 1974
• 56/75 anni woman 3 nate dal 1939 al 1958 a.s.
 

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.131
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
Riparliamo delle varie categorie nei vari Enti.
Riporto qui sotto quella stilata dall'Acsi.
Personalmente trovo quantomeno fuori luogo,se non pericoloso, proporre la categoria s.genleman b(fino a 75 anni) e la divisione delle donne in 3 fasce(chissa' che numeri d'iscritte).
Uomini / Donne
• 10/15 anni primavera – praticanti solamente attività MTB e ciclocross
Uomini
• 16/18 anni debuttanti nati dal 1996 al 1998 a.s.
• 19/32 anni junior nati dal 1982 al 1995 a.s.
• 33/39 anni senior nati dal 1975 al 1981 a.s.
• 40/47 anni veterano nati dal 1967 al 1974 a.s.
• 48/55 anni gentleman nati dal 1959 al 1966 a.s.
• 56/62 anni super gentleman A nati dal 1952 al 1958 a.s.
• 63/75 anni super gentleman B nati dal 1939 al 1951 a.s.
Donne
• 16/39 anni woman 1 nate dal 1975 al 1998 a.s.
• 40/55 anni woman 2 nate dal 1959 al 1974
• 56/75 anni woman 3 nate dal 1939 al 1958 a.s.
Mio Dio sono un Gentleman allora! Questo è assurdo!
gandalf
 

dirky

Pignone
19 Agosto 2010
247
20
montagna
Visita sito
Bici
carbo
DAL SITO FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA FCI
Le categorie di tesseramento:
Per la tessera di Cicloturista non esistono divisioni per fasce di età. Questa potrà essere richiesta dall’età di 15 anni ed è indifferentemente maschile e femminile
La tessera di cicloamatore invece è suddivisa in più categorie determinate dalle fasce di età e del sesso dell’atleta richiedente.
In questa attività agonistica infatti, rivolta ad atleti adulti che abbracciano un arco di età che va dai 19 anni agli oltre 65, la partecipazione è suddivisa in gruppi o categorie che raggruppano classi di età per quanto possibile omogenee, in modo da dare a tutti la possibilità di svolgere un’attività di sano agonismo tra partecipanti di pari livello.
Queste le categorie previste
Categorie amatoriali
Età
JMT = JUNIOR SPORT
17 E 18
ELMT = ELITE SPORT
19 A 29
M1 = MASTER 1
30 A 34
M2 = MASTER 2
35 A 39
M3 = MASTER 3
40 A 44
M4 = MASTER 4
45 A 49
M5 = MASTER 5
50 A 54
M6 = MASTER 6
55 A 59
M7 = MASTER 7
60 A 64
M8 = MASTER 8
65 E OLTRE
JWS = JUNIOR WOMEN SPORT
17 E 18
EWS = ELITE WOMEN SPORT
19 A 29
W1 = MASTER WOMEN 1
30 A 39
W2 = MASTER WOMEN 2
40 E OLTRE
CT = CICLOTURISTA
13 E OLTRE

Per ciascuna fascia di età il regolamento tecnico dell’attività amatoriale e le norme annuali che regolano l’attività prevede specifiche disposizioni e limitazioni.
Questo a tutela dell’integrità fisica dei partecipanti e di una serena e sana attività sportiva di tipo non professionale.