Ci sono anche io...ma mi servono consigli!

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
guarda io non posso far pubblicità e non la farò nemmeno in pvt ma si riesce a spendere anche meno ovvio a patto che il preparatore ti segua virtualmente e non sia con te tutte le volte.

io mi faccio dir che test devo fare , da li mi ricava le varie andature e programmiamo la stagione sulla ase di target tempi e mie possibilità. via mail e con strumenti tipo training peaks ci si confronta su risultati e impressioni varie. è ovvio che non è come essere seguiti ma quello non lo possono che fare i pro o magari quelli del settore giovanile. per noi AG avere già tabelle misurate su test specifici, aver una persona via mail che ti da feedback è qualcosa di immensamente più sicuro del fai da te.

io quest anno ho esordito nel tri partendo da u IM, pure sfigato per clima e percorsi, eppure ero pronto e sono straconvinto che in un IM 'normale' avrei avuto un buon riscontro cronometrico in quelle condizioni. il mio coach no l ho mai visto fisicamente. eppure ho tonnellate di mail scambiate con lui.

discorso a parte merita il nuoto, li devi ovviamente provvedere con qualcuno 'fisicamente', investire soldi in lezioni vuol dire risparmiarsi fatica e delusioni.

concordo poi con marco che un garmin senza aver idea di andature e scopi delle sedute è come investire in una macchina per la risonanza magnetica mentre si deve ancora prender la licenza media solo perchè ci piace la medicina.

Se la metti cosi io a dicembre non sapevo nuotare e nemmeno avevo mai corso a piedi,avevo dalla mia solo i 20 anni di esperienza ciclistica.A dicembre mi sono messo in testa di sfidarmi e senza nemmeno una lezione e nessun preparatore ho chiuso l'IronMan di Nizza avanzando un bel pò di tempo.Per cui se vuoi un preparatore non serve.Ma se vuoi migliorati si,sicuramente serve.Poi sta a ognuno di noi capire esattamente quello che si vuole.Io come consiglio posso dire che se BDC se lo può permettere senza dubbio un preparatore e la cosa migliore,ma si può fare tranquillamente senza se ci si accontenta di arrivare.Poi che il coso serva solo se sai interpretare cosa leggi e vero fino a un certo punto,perchè lui vorrrebbe solo sapere quanta distanza percorre o poco più e spendere 200 per un coso o spenderne 30 per il miglior cosoalla fine non cambia molto,visto che non lo cambierà tutti gli anni.
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
d'accordo con voi...e soprattutto senza discutere quello che ha detto il novelli (perchè in effetti che me ne faccio se poi leggo dei numeri e basta!!!???!!!)...mi dite dove trovo qualcuno che mi alleni anche virtualmente??? (ma che spero funzioni!!!:angrymod:):mrgreen:
Io non ho minimamente idea!!!
Per ora comunque mi risparmio i 300 euro che saranno investiti a settembre per la bici.

Visto che ora ho scarpe running specifiche, nuoto (e da settembre vado in piscina non nuoto libero ma con qualcuno che mi segua, anche se ci sarà un'accozzaglia di gente come me, 30 anni e oltre, che intasa la corsia! Perchè non c'è un allenatore che ti segue in vasca da solo e come già detto nemmeno nessuna squadra di triatleti...e non posso nemmeno allenarmi con ragazzi agonisti che mi fanno il c...o in vasca corta, visto che a me serve il fondo...quindi anche qui resto perplesso di come posso allenarmi in piscina con allenatore!)

Comunque tornando al discorso bici, a settembre ho deciso di andare di cervelo p3...che dite? visto che ha il manubrio crono, si può montare manubrio curvo così da poterci fare tutto (gare secondo ogni regolamento e allenamento da solo e in gruppo)???
Oppure quale modello si avvicina a questa idea, che rimanga sui 2500€ di budget?
Grazie ancora!o-o
Ascolta ,davvero,non farti tutte ste seghe mentali,buttati e corri,male che va arrivi ultimo e avrai fatto esperienza.Io la prima gara che ho fatto sono uscito per ultimo dall'acqua,poi mi sono divertito,nel complesso ho imparato piu in quella gara che in due mesi di nuoto.
 

roby1967

Apprendista Scalatore
18 Febbraio 2009
2.570
397
57
cuneo
Visita sito
Bici
Wilier 07
Salve a tutti..a me piacerebbe fare triatlon..mi difendo bene in bici..un po' meno a correre..il problema e il nuoto..zero assoluto..consigli..grazie
 

bdcpassion

Pedivella
13 Ottobre 2008
444
1
Viterbo
Visita sito
Bici
work in progress...
Sì ma ora è il momento di muover le chiappette...butta il PC e comincia a correre e nuotare!!!:evil::evil::evil:
(non ti dico pedalare perchè mi sembri ancora indeciso...):mrgreen:

Ah Ah...lo sto facendo!!! o-o
e non poco!!!!!!!!!!!:cassius:

Nuoto tre volte a settimana dal 1 di luglio...dal 1 di agosto lo sto facendo al lago.
Correrò da lunedì visto che questa settimana mi fanno i plantari di cui non posso fare a meno e senza cui non potrò correre o pedalare.
Bici ormai a settembre la compro...cervélo s2 o s5...la p3 è troppo specifica!!! A meno di non trovare a miglior prezzo una specy o trek...che devo dire mi piacciono.
Poi dopo vedrò se mi restano soldi per il garmin...ci credo poco!!!
 
Ultima modifica:

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.091
3.430
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
Se la metti cosi io a dicembre non sapevo nuotare e nemmeno avevo mai corso a piedi,avevo dalla mia solo i 20 anni di esperienza ciclistica.A dicembre mi sono messo in testa di sfidarmi e senza nemmeno una lezione e nessun preparatore ho chiuso l'IronMan di Nizza avanzando un bel pò di tempo.Per cui se vuoi un preparatore non serve.Ma se vuoi migliorati si,sicuramente serve.Poi sta a ognuno di noi capire esattamente quello che si vuole.Io come consiglio posso dire che se BDC se lo può permettere senza dubbio un preparatore e la cosa migliore,ma si può fare tranquillamente senza se ci si accontenta di arrivare.Poi che il coso serva solo se sai interpretare cosa leggi e vero fino a un certo punto,perchè lui vorrrebbe solo sapere quanta distanza percorre o poco più e spendere 200 per un coso o spenderne 30 per il miglior cosoalla fine non cambia molto,visto che non lo cambierà tutti gli anni.

qui entriamo in un discotso più complesso e personale. per come son fatto io finire con tempi che non rispecchiano nemmeno un po il proprio potenziale fisico è come non finire ma ribadisco che è una MIA visione dell IM che per me è un percorso da fare e che si conclude con la gara. senza il preparatore e in quelle condizioni probabilmente avrei mollato o fatto la maratona al passo. come molti o anzi tutti qui dentro devo faticar per ritagliarmi le N ore a settimana e con un preparatore posso ridurle al minimo e sfruttarle. e soprattutto riduco di molto il rischio di infortuni (riduco non azzero certo visto che io ho avuto una lieve tendinite cmq). non è questione di miglioramenti che ci sono anche col fai da te è per me una questione di 'onorare' i propri mezzi ' e sfruttar ciò che la natura ci ha dato.
 

simonecannelli

Apprendista Velocista
5 Agosto 2010
1.677
28
49
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bici
Look 795; Venge McLaren
2200 euro!!!
FELT Triathlon DA4 2012 DuraAce 7900

:-x
non ho trovato pareri e recensioni in italiano...
sapete dirmi se posso considerarla insieme ad una cannondale slice hi-mod sram red 2013 a 2500€?

Beh...direi che sono la stessa cosa, dipende da te se preferisci shimano o sram.
E' una scelta di campo o-o
 

AlePatatello

Novellino
23 Agosto 2013
19
1
Visita sito
Bici
in progress
Non sono un esperto perché mi sto allenando per fare il mio primo Triathlon Sprint tra un paio di settimane ma mi sto documentando da mesi e un paio di cose mi sento di dirle.

Sarà che vengo dal mondo del running, dove con 100-150 euro hai tutta l'attrezzatura (scarpe), più forse 150/200 euro per un cardio-gps serio (non obbligatorio), ma veder parlare di 2-3mila euro per fare IRONMAN dopo 3 anni di fermo mi fa venire i brividi. Ho capito che siete al 90% ciclisti e siete abituati a parlare di queste cifre ma considerate un attimo la situazione prima di dare consigli a cuor leggero.

Abbiamo capito che non hai problemi a nuotare e hai esperienza in bici, domanda: hai verificato se il problema al ginocchio si è risolto prima di comprare una bici del genere?
La bandelletta o banderella ileotibiale è un fastidio che affligge molti runner, non so se più o meno dei ciclisti, quindi assicurati di poter affrontare distanze serie senza che si ripresenti. Un'Ironman da zero a esser prudenti lo si prepara in un anno, meno per uno che è geneticamente portato magari, ma considerando il tuo punto di partenza ci andrei moooolto blando!
Capisco che la distanza dalla bici ti stia creando una sorta di sindrome da acquisto compulsivo e che la bici da crono sia il sogno erotico di ogni ciclista per cui in pochi riescono a sconsigliartela (fai venire voglia pure a me di comprarmela quasi!) ma al tuo posto andrei per gradi!
Fossi in te innanzitutto inizierei a correre, hai scritto che iniziavi un mese fa ma non hai detto com'è andata e poniti un traguardo dopo il quale comprare la bici da crono, ad esempio la mezza maratona. Per la bici ricomincerei invece con una classica, nuova o usata cambia poco ma spendendo 600-800 euro max per farti i tuoi giretti e qualche Sprint/olimpico. Se ho capito bene la bici è la tua prima passione, quindi dovesse andare male con la corsa comprando la crono ti ritroveresti con una bici meno polivalente. Perciò vedi come stai con una bici classica economica e prova a correre a piedi, poi:
-stai bene in entrambi i casi? vendi l'economica e comprati sta crono che ti servirà veramente tra un anno.
-stai bene solo in bici? vendi l'economica e comprati una classica più seria
-stai male in entrambi i casi (facendo gli scongiuri che non accada)? rivendi l'economica senza perdere troppi soldi e consolati con il nuoto che ha pochissime controindicazioni ed è pur sempre un bello sport, meglio ancora se segui quei corsi serali che fanno 2 volte a settimana in molte piscine e trovi una bella corsia al tuo livello.

Considera poi che una Crono pura non la puoi usare in sprint/olimpici, per cui la spesa sarebbe pure maggiore con 2 paia di ruote diverse e 2 manubri diversi.
Scusate la lunghezza del trattato!:wacko:
Edit: ho visto i modelli che hai nominato, le ruote sono ok, resta il discorso manubrio
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: IlNigno

bioart

Gregario
28 Ottobre 2012
566
8
prov di "Beri"
Visita sito
Bici
Rewel titanium + CAAD 10
Non sono un esperto perché mi sto allenando per fare il mio primo Triathlon Sprint tra un paio di settimane ma mi sto documentando da mesi e un paio di cose mi sento di dirle.

Sarà che vengo dal mondo del running, dove con 100-150 euro hai tutta l'attrezzatura (scarpe), più forse 150/200 euro per un cardio-gps serio (non obbligatorio), ma veder parlare di 2-3mila euro per fare IRONMAN dopo 3 anni di fermo mi fa venire i brividi. Ho capito che siete al 90% ciclisti e siete abituati a parlare di queste cifre ma considerate un attimo la situazione prima di dare consigli a cuor leggero.

Abbiamo capito che non hai problemi a nuotare e hai esperienza in bici, domanda: hai verificato se il problema al ginocchio si è risolto prima di comprare una bici del genere?
La bandelletta o banderella ileotibiale è un fastidio che affligge molti runner, non so se più o meno dei ciclisti, quindi assicurati di poter affrontare distanze serie senza che si ripresenti. Un'Ironman da zero a esser prudenti lo si prepara in un anno, meno per uno che è geneticamente portato magari, ma considerando il tuo punto di partenza ci andrei moooolto blando!
Capisco che la distanza dalla bici ti stia creando una sorta di sindrome da acquisto compulsivo e che la bici da crono sia il sogno erotico di ogni ciclista per cui in pochi riescono a sconsigliartela (fai venire voglia pure a me di comprarmela quasi!) ma al tuo posto andrei per gradi!
Fossi in te innanzitutto inizierei a correre, hai scritto che iniziavi un mese fa ma non hai detto com'è andata e poniti un traguardo dopo il quale comprare la bici da crono, ad esempio la mezza maratona. Per la bici ricomincerei invece con una classica, nuova o usata cambia poco ma spendendo 600-800 euro max per farti i tuoi giretti e qualche Sprint/olimpico. Se ho capito bene la bici è la tua prima passione, quindi dovesse andare male con la corsa comprando la crono ti ritroveresti con una bici meno polivalente. Perciò vedi come stai con una bici classica economica e prova a correre a piedi, poi:
-stai bene in entrambi i casi? vendi l'economica e comprati sta crono che ti servirà veramente tra un anno.
-stai bene solo in bici? vendi l'economica e comprati una classica più seria
-stai male in entrambi i casi (facendo gli scongiuri che non accada)? rivendi l'economica senza perdere troppi soldi e consolati con il nuoto che ha pochissime controindicazioni ed è pur sempre un bello sport, meglio ancora se segui quei corsi serali che fanno 2 volte a settimana in molte piscine e trovi una bella corsia al tuo livello.

Considera poi che una Crono pura non la puoi usare in sprint/olimpici, per cui la spesa sarebbe pure maggiore con 2 paia di ruote diverse e 2 manubri diversi.
Scusate la lunghezza del trattato!:wacko:

infatti mi sà che l'amico non parlava di IRONMAN, ma di sprint ed olimpici! quindi la bdc è obbligata
 

IlNigno

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2010
2.887
118
La Citta' dei Doria
Visita sito
Bici
ARGON18 Krypton / VINER X-Plus
Ottimo post di AleP. a mio parere;chi comincia lo deve fare per gradi,ma sopratutto capire se gli piace allenarsi nei tre sport o se uno di essi gli crea eventuali problemi(fisici)o meno.L'acquisto più oneroso è la bici,una volta presa,triathlon o meno và utilizzata!;con gli altri sport si può anche "sbagliare" ma la perdita economica è molto inferiore,ah più o meno stesso discorso della bici prima di prendere mute da nuoto top...
Bravo Ale!
o-o