Ciclisti Milanesi ....parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Simone.01

Velocista
2 Luglio 2014
5.825
401
Milano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Sabato, complice la pioggia, ho inaugurato il nuovo acquisto. Per il mantenimento invernale:ronf:, ho ceduto all'attrazione del roditore:dentone: e mi sono convertito al cricetismo. Minkia che fatica i rulli, dopo 25' sono sceso distrutto ... e lasciamo perdere la quantità di sudore!

Che modello è?

Durante la salita mi sono alimentato solo a gel, uno ogni mezz'ora, assolutamente insufficienti ma non mi sono arrischiato a mangiare barrette nel mentre: e qui la seconda cassiata...
.

Scusate l'off topic. Da quanti GR di carboidrati i gel e di questi quanti erano zuccheri?
 

Leoncin0

Pignone
14 Luglio 2013
205
3
Milano Sempione
Visita sito
Bici
Una per ogni occasione...

metamatic

Apprendista Passista
30 Novembre 2013
824
7
Milano
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SL 9, Cannondale Supersix EVO HM
Vediamo se c'e' anche @PORFI e @marmoreancat e @metamatic

Preferirei andare ad un ritmo umano, non a 40 km/h (o giu' di li).
:mrgreen:
Diciamo che i 35 di passo sono gia' un discreto allenamento
A domani

o-o
Grazie Marco, ma sono già in vacanza. Per 10 giorni solo riposo e birrette e... Golf :D
Pedalate anche per me!
Yo
 

EGO

Pignone
11 Novembre 2014
248
3
Milano
Visita sito
Bici
Caad 8 105 2014
Ciao ai partecipanti di stamattina e grazie del bel giro.
Soprattutto del giro turistico per la serie "lost in magenta" alla ricerca dei luoghi della gioventù del [MENTION=58539]Leoncin0[/MENTION].
Aahaha...
a presto :)
 

fif.com

Apprendista Scalatore
14 Aprile 2014
2.314
114
Milano
Visita sito
Bici
♣️ V3Rs+Protos, ma la NIRONE è SEMPRE nel mio ❤️
Incalzato dal GattoDiMarmo vi racconto il mio weekend dedicato alla mia prima esperienza col Triathlon

L'idea era venuta a Stefania che avendo notato nei dieci giorni precedenti i cartelli di chiusura strade, mi aveva spinto a provare. I Pro: ma quando mi ricapita di provare una (qualunque) competizione così comoda, che parte a due passi da casa e perdipiù a mezzogiorno? (Altro che le Levataccie a cui mi costringete VOI...). Secondo Pro: la strada del Ghisallo chiusa al traffico
I Contro: MAI nuotato per 400 metri filati, non correvo 2.5 km da cinque o sei anni.

Alla fine prendo il coraggio a due mani e mi faccio prestare dal buon @RomboDiTuorlo la muta, compro un costumino-body dal [MENTION=6017]PORFI[/MENTION] che fa molto belle epoque e ... Via verso nuove avventure!

Sabato ha piovuto tutto il giorno e quindi niente sgambata pregara.
Una delle cose che ho imparato è che i giudici decidono se definire la muta "obbligatoria", "facoltativa" o "vietata", in funzione della temperatura dell'acqua. Domenica, decidono per la "muta vietata" e quindi si parte da Bellagio-S.Giovanni con una favolosa giornata di sole e l'acqua a 25 gradi.

Sapevo di soffrire nel nuoto, ma soffro veramente tanto. C'erano molti neofiti al via e tutti temevano il disorientamento delle acque libere (= non piscina). Io invece temevo di non farcela!
Come diovuole, alternando stile a dorso (così potevo respirare meglio!) esco dall'acqua in un pietoso 11' e mi avvio di corsa, a piedi nudi sul ciottolato alla prima zona cambio.
Non sono ultimo e questa è la prima buona notiza. Arrivo in T1 e vedo parecchia gente a terra a cambiarsi. Io, invece, che ho visto su Bike Channel TUTTE LE GARE DI TRIATHLON MONDIALI, resto in piedi, infilo di corsa le calze, il casco, gli occhiali ed il pettorale e mi avvio, vanaglorioso come un PRO, alla partenza della frazione bici. Ne lascio quattro o cinque in T1 e guardo con ribrezzo chi spinge la bici per il manubrio. Vergogna! Salto sulla bici con le scarpe già attaccate e mi sento un figo della madooooonna.

La frazione in bici, la "mia" salita del Ghisallo, inizia con un gel. La conosco a memoria e so dove spingere e dove andare al risparmio, ma decido di risparmiarmi fino a Guello, dove mi calo un gel. Uno mi passa in tromba ed io ne passo una decina, non quanti avrei sperato. Do tutto sui sei tornanti finali, ma col senno di poi mi sono trattenuto troppo. Infatti chiudo in 57' complessivi di cui 45' da me cronometrati di vera salita.

Come avevo visto in TV (!) mi tolgo le scarpe mentre ancora sto pedalando e arrivo alla mia T2 affaticato ma felice. Via il bici-vestiario, dentro un gel e le scarpe, delle vetuste Brooks da maratona che non producono neppure più.
Mi fanno passare da un ristoro dove mi sento un PRO: sali, poi acqua e infine spugnaggio! (Ma porca miseria, perchè non lo fanno anche alle gare in bici?)
La frazione di corsa è proprio breve, per fortuna il primo km è in discesa e le gambe girano bene. Dolori in salita ma si soffre e si affronta. Ne passo quattro, non di più, ma qui nessuno mi passa.
Arrivo allo Sprint finale con altri due e - ripetendomi "onora la volata" - decido di anticipare tutti prima della curva a gomito finale. Uno molla, l'altro mi resta attaccato. Faccio la curva alla motociclistica, allargando entrata e uscita, lui tenta di inserirsi in entrata ma lo chiudo. Quando esco sulla salitina finale sono più veloce, ma temo mi passi. E invece ... No. Piombo sul traguardo sfatto e scopro che quello ha mollato! Vergogna, non ha onorato la volata!

Chiudo il tutto in 1h18'49" con un fantascientifico (e irreale) 9' di corsa sui 2.7km. Devono aver sbagliato qualcosa con l'ultimo rilevamento dandomi (penso io) qualche minuto in meno sulla corsa e gli stessi minuti in più sulla bici. Altre cause non ne immagino. 51o assoluto su 72 maschi e 9o di categoria M2.

È un bello sport, faticoso e divertente. Il vantaggio sulla bici è che è vario e comunque ti devi amministrare tra discipline più forti e altre dove sei debole.
Quest'inverno imparo a nuotare e l'anno prox ne provo qualcun'altra

Ciao belle gioie, buone vacanze!
 
Ultima modifica:

EGO

Pignone
11 Novembre 2014
248
3
Milano
Visita sito
Bici
Caad 8 105 2014
Incalzato dal GattoDiMarmo vi racconto il mio weekend dedicato alla mia prima esperienza col Triathlon

L'idea era venuta a Stefania che avendo notato nei dieci giorni precedenti i cartelli di chiusura strade, mi aveva spinto a provare. I Pro: ma quando mi ricapita di provare una (qualunque) competizione così comoda, che parte a due passi da casa e perdipiù a mezzogiorno? (Altro che le Levataccie a cui mi costringete VOI...). Secondo Pro: la strada del Ghisallo chiusa al traffico
I Contro: MAI nuotato per 400 metri filati, non correvo 2.5 km da cinque o sei anni.

Alla fine prendo il coraggio a due mani e mi faccio prestare dal buon @RomboDiTuorlo la muta, compro un costumino-body dal [MENTION=6017]PORFI[/MENTION] che fa molto belle epoque e ... Via verso nuove avventure!

Sabato ha piovuto tutto il giorno e quindi niente sgambata pregara.
Una delle cose che ho imparato è che i giudici decidono se definire la muta "obbligatoria", "facoltativa" o "vietata", in funzione della temperatura dell'acqua. Domenica, decidono per la "muta vietata" e quindi si parte da Bellagio-S.Giovanni con una favolosa giornata di sole e l'acqua a 25 gradi.

Sapevo di soffrire nel nuoto, ma soffro veramente tanto. C'erano molti neofiti al via e tutti temevano il disorientamento delle acque libere (= non piscina). Io invece temevo di non farcela!
Come diovuole, alternando stile a dorso (così potevo respirare meglio!) esco dall'acqua in un pietoso 11' e mi avvio di corsa, a piedi nudi sul ciottolato alla prima zona cambio.
Non solo l'ultimo e questa è la prima buona notiza. Arrivo in T1 e vedo parecchia gente a terra a cambiarsi. Io, invece, che ho visto su Bike Channel TUTTE LE GARE DI TRIATHLON MONDIALI, resto in piedi, infilo di corsa le calze, il casco, gli occhiali ed il pettorale e mi avvio, vanaglorioso come un PRO, alla partenza della frazione bici. Ne lascio quattro o cinque in T1 e guardo con ribrezzo chinspinge la bici per il manubrio. vergogna!

La frazione in bici inizia con una gel, la "mia" salita del Ghisallo. La conosco a memoria e so dove spingere e dove andare al risparmio, ma decido di risparmiarmi fino a Guello, dove mi calo un gel. Uno mi passa in tromba ed io ne passo una decina, non quanti avrei sperato. Do tutto sui sei tornanti finali, ma col senno di poi mi sono trattenuto troppo. Infatti chiudo in 57' complessivi di cui 45' da me cronometrati di vera salita.

Come avevo visto in TV (!) mi tolgo le scarpe mentre ancora sto pedalando e arrivo alla mia T2 affaticato ma felice. Via il bici-vestiario, un gel e inforco le scarpe, delle vetuste Brooks da maratona che non producono neppure più.
Mi fanno passare da un ristoro dove mi sento un PRO: sali, poi acqua e infine spugnaggio! (Ma porca miseria, perchè non lo fanno anche alle gare in bici?)
La frazione di corsa è proprio breve, per fortuna il primo km è in discesa e le gambe girano bene. Dolori in salita ma si soffre e si affronta. Ne passo quattro, non di più, ma qui nessuno mi passa.
Arrivo allo Sprint finale con altri due e - ripetendomi "onora la volata" - decido di anticipare tutti prima della curva a gomito finale. Uno molla, l'altro mi resta attaccato. Faccio la curva alla motociclistica, allargando entrata e uscita, lui tenta di inserirsi in entrata ma lo chiudo. Quando esco sulla salitina finale sono più veloce, ma temo mi passi. E invece ... No. Piombo sul traguardo sfatto e scopro che quello ha mollato! Vergogna, non ha onorato la volata!

Chiudo il tutto in 1h18'49" con un fantascientifico (e irreale) 9' di corsa sui 2.7km. Devono aver sbagliato qualcosa con l'ultimo rilevamento dandomi (penso io) qualche minuto in meno sulla corsa e gli stessi minuti in più sulla bici. Altre cause non ne immagino.

È un bello sport, faticoso e divertente. Il vantaggio sulla bici è che è vario e comunque ti devi amministrare tra discipline più forti e altre dove sei debole.
Quest'inverno imparo a nuotare e l'anno prox ne provo qualcun'altra

Ciao belle gioie, buone vacanze!

Grandissimo, complimenti per il "coraggio" e l'iniziativa di provarci!!
 

CHIAPPA

Apprendista Cronoman
17 Giugno 2008
3.428
817
48
Milano e ▲ Lariano
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL ISP 2012
Incalzato dal GattoDiMarmo vi racconto il mio weekend dedicato alla mia prima esperienza col Triathlon
.....

È un bello sport, faticoso e divertente. Il vantaggio sulla bici è che è vario e comunque ti devi amministrare tra discipline più forti e altre dove sei debole.
Quest'inverno imparo a nuotare e l'anno prox ne provo qualcun'altra

Ciao belle gioie, buone vacanze!

NOOOOOOOOOOOOO ......
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....

Cassius ... non sapevo che avresti partecipato anche tu!!!!
Mi sarei fatto trovare all'ultimo tornante del Ghisallo con secchiata d'acqua totalmente dedicata ... altro che spugnaggio :-) :-) :-) :-)

Grande [MENTION=67889]fif.com[/MENTION] ;-)
Davvero complimentissimi per il gigantesco entusiasmo che riversi in ogni cosa!

Ti aspettiamo a Kona il prossimo anno ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.