Ciclisti over 50 (vol.3)

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.504
8.944
73
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Endurista nel biellese con moto da 150 kg ? Cos' era ? un vecchio 4T ? O non conosceva la zona o si è fidato di qualche traccia presa da sti rimbambiti che le pubblicano.
Hanno seguito indicazioni delle mappe del parco del Fenera, o di siti tipo gulliver, non ricordo cosa mi disse, ma fidandosi di poter passare ovunque... sulla mappa c'è una traccia rossa sentiero n. .... ma nel reale vai dalla sterrata gippabile (che loro non hanno preso) al sentiero esposto su rivoni in certi punti quasi a caduta verticale... dove li ho trovati.
Esperienza poca, ripeto.
Come quella volta che a 2210 m, colle Chaparelle, nebbione... trovo tre ragazzi biellesi persi, non osavano più andare da nessuna parte... e per fortuna, perché se sbagliavano direzione scendevano a Gressoney...
Passo di lì e li guido per una lunga traversata che, detto da loro, non sapevano nemmeno esistesse, per arrivare al Rifugio Rivetti, che era il loro obiettivo... ma preso dalla valle sbagliata.
Arrivati al rifugio al crepuscolo, loro a mangiare e dormire lassù, io giù alla macchina, di notte. Ma quella è la mia giungla...
 
  • Mi piace
Reactions: loiety and FlavioB

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.111
10.583
57
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Hanno seguito indicazioni delle mappe del parco del Fenera, o di siti tipo gulliver, non ricordo cosa mi disse, ma fidandosi di poter passare ovunque... sulla mappa c'è una traccia rossa sentiero n. .... ma nel reale vai dalla sterrata gippabile (che loro non hanno preso) al sentiero esposto su rivoni in certi punti quasi a caduta verticale... dove li ho trovati.
Esperienza poca, ripeto.
Come quella volta che a 2210 m, colle Chaparelle, nebbione... trovo tre ragazzi biellesi persi, non osavano più andare da nessuna parte... e per fortuna, perché se sbagliavano direzione scendevano a Gressoney...
Passo di lì e li guido per una lunga traversata che, detto da loro, non sapevano nemmeno esistesse, per arrivare al Rifugio Rivetti, che era il loro obiettivo... ma preso dalla valle sbagliata.
Arrivati al rifugio al crepuscolo, loro a mangiare e dormire lassù, io giù alla macchina, di notte. Ma quella è la mia giungla...
Padre e figlio su sentieri sconosciuti....... no buono.............sono molto spesso da solo quando esco con la moto, ma batto sempre gli stessi sentieri ed è già abbastanza pericoloso così. Mi è capitato solo una volta di infilarmi in una pietraia in discesa, per fortuna era breve, perchè poi sono dovuto tornare su......... da quella volta, quando vedo un passaggio che sembra interessante, mollo la moto e vado a vedere a piedi. Ma anche a piedi è pericoloso, andavo sempre da solo perchè ero stufo di vedere le facce di mio figlio e dei suoi amici quando era ora di lavorare e mia moglie era preoccupata. Non sono più andato......quando sono in moto e trovo una pianta caduta, se riesco la sposto, altrimenti giro la moto e torno indietro.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.113
19.456
.
Visita sito
Bici
mia
@golias

come va oggi un pò meglio?
Decisamente.. poi dopo visita e trazioni-manipolazioni del fisico ancora meglio, il tipo appena mi ha messo le mani addosso mi ha detto: sembri una corda di chitarra.. rilassati :roll:
Risposta.. non hai idea con chi ho a che fare sui social.. specialmente in un forum di pseudo ciclisti :mrgreen:

Grazie del pensiero ;-)
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.111
10.583
57
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Decisamente.. poi dopo visita e trazioni-manipolazioni del fisico ancora meglio, il tipo appena mi ha messo le mani addosso mi ha detto: sembri una corda di chitarra.. rilassati :roll:
Risposta.. non hai idea con chi ho a che fare sui social.. specialmente in un forum di pseudo ciclisti :mrgreen:

Grazie del pensiero ;-)
E tu sei teso perchè hai a che fare sui social con degli pseudo ciclisti ? Allora domani vai da uno strizzacervelli, il massaggiatore non ti serve.
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.610
8.312
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Se ti senti tranquillo così, va bene, ma il tira raggi e utensileria varia... Io preferisco controllare a casa che la bici sia a posto e portarmi il giusto, in tanti anni non ho mai dovuto intervenire meccanicamente sulle mie bici, a parte qualche foratura e una catena rotta :prega: sgrat sgrat
a me è successo due volte una doppia foratura; tuitte e due le volte nel punto più lontano da casa e senza botteghe di ciclisti in giro. Da allora nei giri lunghi ho TRE camere di riserva (magari sempre causa Murphy adesso mi tocca salire a quattro...)
 

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.504
8.944
73
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Padre e figlio su sentieri sconosciuti....... no buono.............sono molto spesso da solo quando esco con la moto, ma batto sempre gli stessi sentieri ed è già abbastanza pericoloso così. Mi è capitato solo una volta di infilarmi in una pietraia in discesa, per fortuna era breve, perchè poi sono dovuto tornare su......... da quella volta, quando vedo un passaggio che sembra interessante, mollo la moto e vado a vedere a piedi. Ma anche a piedi è pericoloso, andavo sempre da solo perchè ero stufo di vedere le facce di mio figlio e dei suoi amici quando era ora di lavorare e mia moglie era preoccupata. Non sono più andato......quando sono in moto e trovo una pianta caduta, se riesco la sposto, altrimenti giro la moto e torno indietro.
Ispezionare a piedi prima di buttarsi in moto è la chiave di tutto.
 

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.504
8.944
73
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
però sarebbe comoda la lavatrice, così mentre mangi il panino lavi la divisa e poi ce l'hai bella pulita....
Gli Asma&Qatar tornano a casa sporchi sudati e puzzoni. È la regola n.3 dello Statuto.
La prima è "calzini invisibili, vecchiacci invincibili"
La seconda... siamo straccioni e felici di esserlo.
La 4a: chi ce la fa mena, chi non ce la fa... mena il torrone.
La 5a, chi ci scatta in faccia appena lo prendiamo gli battiamo il collo con la pompa della bici.
 

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.858
13.378
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Gli Asma&Qatar tornano a casa sporchi sudati e puzzoni. È la regola n.3 dello Statuto.
La prima è "calzini invisibili, vecchiacci invincibili"
La seconda... siamo straccioni e felici di esserlo.
La 4a: chi ce la fa mena, chi non ce la fa... mena il torrone.
La 5a, chi ci scatta in faccia appena lo prendiamo gli battiamo il collo con la pompa della bici.
La Calzini Arroganti ha un solo motto, "muti e pedalare" :==
 

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
829
1.173
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
A me con prostatiti, ma in tal caso avevo febbre alta
Qualche anno fà ho avuto una prostatite batterica presa in piscina, che mi ha fatto tribolare non sai quanto. Sangue non ne avevo visto , feci degli esamiche riscontrarono un'infiammazione prostatica che venne curata con antibiotici. I reni sono una delle parti deboli che ho , nel 1986 ebbi un calcolo renale , espulso, da ossolato di calcio poi più nulla e sangue zero. Ieri è accaduto questo fatto , peraltro asintomatico, che ho ( a mente fredda) imputato allo sforzo o microtrauma ( ma questo dubito)....vediamo
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.111
10.583
57
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Gli Asma&Qatar tornano a casa sporchi sudati e puzzoni. È la regola n.3 dello Statuto.
La prima è "calzini invisibili, vecchiacci invincibili"
La seconda... siamo straccioni e felici di esserlo.
La 4a: chi ce la fa mena, chi non ce la fa... mena il torrone.
La 5a, chi ci scatta in faccia appena lo prendiamo gli battiamo il collo con la pompa della bici.
Signor Presidente,
noi umili Corridori della Asma&Qatar ci atterremo rigorosamente allo Statuto. Mi permetto solo di scrivere una cosa che mi riguarda: personalmente cerco di non puzzare mai, può capitare per carità, ma, almeno per me, non è la regola. Certo, se lascio andare qualche ranza, una nube tossica mi avvolge, ma serve anche per tenere lontane le tentazioni mammellute e chiappute e gli avversari della Calzini Arroganti. Loro, ogni volta che scoreggiano, si cagano addosso e la materia fecale passa direttamente dai calzoncini ai calzettoni per poi essere espulsa attraverso le prese d' aria delle costosissime scarpe.

Va beh..... passo alle cose serie:
oggi ho paura che salterò il giro...... sono entrato in garage e ho trovato di nuovo la gomma posteriore a terra..... dev' essere la 4^ foratura in 2 settimane....... il copertoncino non ha nulla ma credo che lo cambierò. Ho ancora un lithion2 da consumare poi proverò a cambiare marca, tra buche prese a 40 kmh, ghiaia e detriti mi sa che le Tannus siano la soluzione migliore.
 

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
892
482
Piemonte
Visita sito
Ieri nuvoloni e pioggia li ho visti tutto il giorno dall'ufficio.
Arrivo a casa che sembrava aprirsi ma poi riprende a piovere. Vabbè, nella vita ho preso così tanta acqua in testa che per divertimoento se posso, no.
Stavo facendo cose in casa che guardo fuori, sono le sette, si è aperto, esco. Meglio un'ora che nulla, secondo me.
1715930795575.png

Al di la del giro, volevo far notare quello che dicevo; vero che arrivo da un raffreddore e un we fermo, vero che per il mal di schiena evito in salita di spingere, ma su una salitella circa al 6-7 % medio io vado a fcmedia 139 e una max a 155, altro che 170, non vedo nemmeno i 160 bpm. Spero di riuscire ad allenarmi un poco meglio adesso ...
1715931189221.png
 

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
892
482
Piemonte
Visita sito
Hanno seguito indicazioni delle mappe del parco del Fenera, o di siti tipo gulliver, non ricordo cosa mi disse, ma fidandosi di poter passare ovunque... sulla mappa c'è una traccia rossa sentiero n. .... ma nel reale vai dalla sterrata gippabile (che loro non hanno preso) al sentiero esposto su rivoni in certi punti quasi a caduta verticale... dove li ho trovati.
Esperienza poca, ripeto.
Come quella volta che a 2210 m, colle Chaparelle, nebbione... trovo tre ragazzi biellesi persi, non osavano più andare da nessuna parte... e per fortuna, perché se sbagliavano direzione scendevano a Gressoney...
Passo di lì e li guido per una lunga traversata che, detto da loro, non sapevano nemmeno esistesse, per arrivare al Rifugio Rivetti, che era il loro obiettivo... ma preso dalla valle sbagliata.
Arrivati al rifugio al crepuscolo, loro a mangiare e dormire lassù, io giù alla macchina, di notte. Ma quella è la mia giungla...
In quelle zone mi perdo anche in auto col navigatore, figuriamoci fuori ...
 

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.504
8.944
73
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
In quelle zone mi perdo anche in auto col navigatore, figuriamoci fuori ...
Anch'io in auto, devo spesso riprendermi dal pensare ad altro per chiedermi: "adesso che strada prendo?"
A piedi il contrario, anche fuori sentiero ho una specie di radar mio, una consapevolezza costante di posizione e direzione, in una parola, orientamento.
Poi siccome con questa mia buona dote oso avventurarmi dove capita, magari faccio un taglione off track e mi trovo rocce a burrone verticale, ma me la cavo sempre. Basta spostarsi e cercare un passaggio. Ma è tassativo evitare il panico e partire a caso in piena nevrosi. In quel caso ci si può far male o peggio.
Ci si ferma e si fa il punto, bisogna imporselo, bisogna imparare a farlo.
 
  • Mi piace
Reactions: FlavioB and golias

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
892
482
Piemonte
Visita sito
Anch'io in auto, devo spesso riprendermi dal pensare ad altro per chiedermi: "adesso che strada prendo?"
A piedi il contrario, anche fuori sentiero ho una specie di radar mio, una consapevolezza costante di posizione e direzione, in una parola, orientamento.
Poi siccome con questa mia buona dote oso avventurarmi dove capita, magari faccio un taglione off track e mi trovo rocce a burrone verticale, ma me la cavo sempre. Basta spostarsi e cercare un passaggio. Ma è tassativo evitare il panico e partire a caso in piena nevrosi. In quel caso ci si può far male o peggio.
Ci si ferma e si fa il punto, bisogna imporselo, bisogna imparare a farlo.
In generale sono come te, poi figurati, anche per lavoro devo avere un sesto senso dell'orientamento, ma in quelle zone delle prealpi biellesi sembra sempre che mi abbiano bendato e fatto girare; poi per magia mi ritrovo magari a Piedicavallo e non so come.
 
  • Haha
Reactions: Bert5quant1

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.504
8.944
73
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.504
8.944
73
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Signor Presidente,
noi umili Corridori della Asma&Qatar ci atterremo rigorosamente allo Statuto. Mi permetto solo di scrivere una cosa che mi riguarda: personalmente cerco di non puzzare mai, può capitare per carità, ma, almeno per me, non è la regola. Certo, se lascio andare qualche ranza, una nube tossica mi avvolge, ma serve anche per tenere lontane le tentazioni mammellute e chiappute e gli avversari della Calzini Arroganti. Loro, ogni volta che scoreggiano, si cagano addosso e la materia fecale passa direttamente dai calzoncini ai calzettoni per poi essere espulsa attraverso le prese d' aria delle costosissime scarpe.

Va beh..... passo alle cose serie:
oggi ho paura che salterò il giro...... sono entrato in garage e ho trovato di nuovo la gomma posteriore a terra..... dev' essere la 4^ foratura in 2 settimane....... il copertoncino non ha nulla ma credo che lo cambierò. Ho ancora un lithion2 da consumare poi proverò a cambiare marca, tra buche prese a 40 kmh, ghiaia e detriti mi sa che le Tannus siano la soluzione migliore.
La puzza non la cerchiamo (punto 1, comma b), ma a volte, soprattutto con 4 ore in giro e 33° all'ombra... ci viene addosso un pochino.... (comma a)
 
  • Mi piace
Reactions: loiety