Ciclocross PRO 2013-2014

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito
inoltre si sono lamentati tutti:
il ct della nazionale belga, De Bie, aveva pronosticato che il primo alla prima curva avrebbe portato a casa la vittoria e così è stato, Nys il più veloce negli ultimi 3/4 giri essendo stato ostacolato nei primi giri non ha potuto far niente.
Per non parlare poi delle frasi ironiche dei vari Albert,Zahner,Field e CT vari.........

Comunque Nys non dovrebbe lamentarsi troppo della gara di oggi visto che quest'anno è il suo miglior piazzamento in coppa del mondo. Parte sempre piano nel finale recupera ma mai completamente. Anche a Namur o in Olanda con un percorso più duro è partito malissimo e non ha recuperato. Nei circuiti superprestige e GVA la gara la fa lui, non c'è nessuno che gli rompe le scatole con partenze a razzo.
 

gigadeath

Cronoman
9 Giugno 2011
784
158
Milano
Visita sito
Bici
Varie
Anni fa una tappa fissa di coppa del mondo era in spagna. Anche là percorso avvilente, pubblico assente, non ci vanno più. Stessa sorte credo toccherà all'italia anche perchè di rocco non è più nelle grazie dell'UCI.
Per come la vedo io, meglio così, se l'italia continua a insistere su un percorso ridicolo come questo (per tecnica e pubblico) non si merita la coppa del mondo. Non ha nemmeno atleti che riescono a piazzarsi nei primi dieci.

Essì, se fosse un solo problema, anche grosso, ma solo uno, la scamperemmo. E' il mix che ci frega, città non adatta allo sport, percorso steso col righello, tifosi inesistenti, atleti di rincalzo.

Comunque Nys non dovrebbe lamentarsi troppo della gara di oggi visto che quest'anno è il suo miglior piazzamento in coppa del mondo. Parte sempre piano nel finale recupera ma mai completamente. Anche a Namur o in Olanda con un percorso più duro è partito malissimo e non ha recuperato. Nei circuiti superprestige e GVA la gara la fa lui, non c'è nessuno che gli rompe le scatole con partenze a razzo.

Diciamo che è anche contento così. Superprestige e BPost come "onore" stanno a pari della CdM, e gli avversari sono i top anche lì. E' solo che in Italia (e anche altrove) l'eco del ciclocross di livello arriva solo tramite l'UCI, e quindi sembra che Nys sia in calare, quando a lui probabilmente frega zero, in 2 circuiti su 3 è a cavallo alla grande.
 

theMaffo32

Novellino
19 Dicembre 2009
66
4
Visita sito
La colpa non è di sgarbozza....è di chi continua a tenerlo in quel ruolo.io le gare cerco di vederle dal canale belga....almeno mi risparmio la sua tristissima performance. Il problema sarà per gli italiani:abbasserò a 0 il volume?
 

bruz

Apprendista Passista
31 Agosto 2010
845
8
Dove il lago maggiore diventa Ticino
Visita sito
Bici
PegoRichie by Maiocchi;Ridley X-Fire;Maiocchi CX Zona;Eddy Mercks Commuter;Mtb Canyon Rigida
uhm..dipende dai percorsi,vedremo se mi sbaglio oppure no,ma è il mio umile pensiero.. a lui non piacciono,trek spinge e ovviamente doveva STUPIRE per forza con la novità.. e farlo con i dischi è un doppio colpo grosso..ma il percorso si prestava. vedremo più in la...;nonzo%


ieri sven con i cantilever...
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
Se ne discute da tre anni, cioè da quando alle capannelle hanno testato il percorso col campionato italiano. Al di là dell'aspetto tecnico del percorso (non è che tutti i percorsi devono essere per forza come Namur per esempio) è inutile fare una coppa del mondo a roma dove da ormai 2 anni si sa che arriva solo qualche centinaio di persone. in qualsiasi altra località di veneto o lombardia problemi di poco pubblico non ci sarebbero (naturalmente non si arriverebbe ai livelli del belgio, ma a quel livello non si arriva da nessun'altra parte).

Anni fa una tappa fissa di coppa del mondo era in spagna. Anche là percorso avvilente, pubblico assente, non ci vanno più. Stessa sorte credo toccherà all'italia anche perchè di rocco non è più nelle grazie dell'UCI.
Per come la vedo io, meglio così, se l'italia continua a insistere su un percorso ridicolo come questo (per tecnica e pubblico) non si merita la coppa del mondo. Non ha nemmeno atleti che riescono a piazzarsi nei primi dieci.

potrebbe anche esserci più pubblico ma non mi pare che il lombardia e veneto facciano la fila per spendere i soldi per organizzare una tappa

non penso l'uci avrebbe qualcosa in contrario

il ciclocross è uno sport radicato in pochi paesi altrove ha meno seguito del tamburello si chiama coppa del mondo ma 3 tappe su 8 si corrono in belgio

secondo me i tentantivi di esportarlo sono quasi inutili visto che esiste da decenni ma non si è diffuso come il ciclismo su strada o la mtb

vedremo se diventerà sport olimpico invernale se riuscirà ad espandersi
 

71fulvio

Novellino
17 Settembre 2011
97
2
Visita sito
Bici
bici da corsa
Quando nel 2008 i mondiali sono stati organizzati alle Bandie si Spresiano (TV) c'era un pubblico degno delle gare svolte in Belgio. A mio avviso perche il ciclocross Italiano torni ai fasti di un tempo, bisogna che cambino i circuiti, renderli vari e impegnativi, far correre i nostri giovani all'estero, far in modo che il ciclismo su strada non cannibalizzi quello sul fango. Malacarne e Aru vi dicono niente? i nostri giovani promettenti li avevamo, ma...
 

bruz

Apprendista Passista
31 Agosto 2010
845
8
Dove il lago maggiore diventa Ticino
Visita sito
Bici
PegoRichie by Maiocchi;Ridley X-Fire;Maiocchi CX Zona;Eddy Mercks Commuter;Mtb Canyon Rigida
Quando nel 2008 i mondiali sono stati organizzati alle Bandie si Spresiano (TV) c'era un pubblico degno delle gare svolte in Belgio. A mio avviso perche il ciclocross Italiano torni ai fasti di un tempo, bisogna che cambino i circuiti, renderli vari e impegnativi, far correre i nostri giovani all'estero, far in modo che il ciclismo su strada non cannibalizzi quello sul fango. Malacarne e Aru vi dicono niente? i nostri giovani promettenti li avevamo, ma...

santissime parole,tutto vero!
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito
Ho appena letto che l'UCI è in procinto di chiedere di inserire il ciclocross nelle olimpiadi invernali. LO aveva già fatto nel 99 senza successo. Questa volta potrebbe andare bene visto che una richiesta analoga verrò fatta anche dalla federazione atletica per il cross (podismo). Per fare questo però è necessario che cambi la regola principe dei giochi invernali: al momento sono incluse le discipline sportive che si svolgano su neve o ghiaccio. Per includere ciclocross e cross dovrebbe essere variata in "discipline sportive che si svolgono in inverno".
Per il ciclocross potrebbe essere il solo modo per una una crescita della disciplina al di fuori di belgio e olanda.

Naturalmente se il CIO includerà le discipline invernali si apre anche uno spiraglio per la briscola arrabbiata (o in cinque) e per il tressette ;-)
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito
Quando nel 2008 i mondiali sono stati organizzati alle Bandie si Spresiano (TV) c'era un pubblico degno delle gare svolte in Belgio. A mio avviso perche il ciclocross Italiano torni ai fasti di un tempo, bisogna che cambino i circuiti, renderli vari e impegnativi, far correre i nostri giovani all'estero, far in modo che il ciclismo su strada non cannibalizzi quello sul fango. Malacarne e Aru vi dicono niente? i nostri giovani promettenti li avevamo, ma...

Anche l'anno dopo che il circuito era la prima di coppa del mondo, nonostante un giorno quasi estivo, il pubblico era numeroso e il percorso nonostante l'arsura aveva dei passaggi tecnici e un minimo di pendenza. Che il signor "Bandie" (che non ricordo come si chiama), si faccia avanti.
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
Ho appena letto che l'UCI è in procinto di chiedere di inserire il ciclocross nelle olimpiadi invernali. LO aveva già fatto nel 99 senza successo. Questa volta potrebbe andare bene visto che una richiesta analoga verrò fatta anche dalla federazione atletica per il cross (podismo). Per fare questo però è necessario che cambi la regola principe dei giochi invernali: al momento sono incluse le discipline sportive che si svolgano su neve o ghiaccio. Per includere ciclocross e cross dovrebbe essere variata in "discipline sportive che si svolgono in inverno".
Per il ciclocross potrebbe essere il solo modo per una una crescita della disciplina al di fuori di belgio e olanda.

OT : c'era l'intento di portare anche le ciaspole alle olimpiadi invernali x far si che anche le nazioni africane abbiano una rapresentanza degna di nota alle olimpiadi invernali (non sciatori della domenica contro svindal e soci)
 

71fulvio

Novellino
17 Settembre 2011
97
2
Visita sito
Bici
bici da corsa
Anche l'anno dopo che il circuito era la prima di coppa del mondo, nonostante un giorno quasi estivo, il pubblico era numeroso e il percorso nonostante l'arsura aveva dei passaggi tecnici e un minimo di pendenza. Che il signor "Bandie" (che non ricordo come si chiama), si faccia avanti.
Il signor Bandie è Remo Mosole
 

eluigi

Gregario
29 Luglio 2008
505
114
Roma (AXA)
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SLX 8.0 - Cannondale Flash 2.0 - Canyon Nerve 7.0
Scusate, anche se un po' in ritardo vorrei dare la mia testimonianza sulla gara dii Domenica. Io ero sul circuito e devo dire che le gare sono state veramente spettacolari! Molte critiche che leggo mi sembrano dettate dal "campanile" e dalla solita mania autodenigratoria tutta italiana.
 

ascia69

Apprendista Velocista
1 Ottobre 2007
1.536
137
55
Umbro, Genovese d'adozione
Visita sito
Bici
RIDLEY ORION, Vitus Chrono Simoncini cx
Scusate, anche se un po' in ritardo vorrei dare la mia testimonianza sulla gara dii Domenica. Io ero sul circuito e devo dire che le gare sono state veramente spettacolari! Molte critiche che leggo mi sembrano dettate dal "campanile" e dalla solita mania autodenigratoria tutta italiana.
In parte hai ragione, la gara è stata, anche grazie al fango, abbastanza spettacolare....alla fine infatti hanno vinto i più forti a testimonianza che la durezza la fanno i corridori....quello che mi è spiaciuto è vedere pochissime persone, purtroppo è una specialità che da noi non riesce a decollare, manca il campione che potrebbe trainare il movimento ma dovrebbe correre in belgio da noi percorsi poco selettivi, basti vedere Franzoi che da noi è il numero 1 quando va da loro entra si e no nei 10.....
 

bruz

Apprendista Passista
31 Agosto 2010
845
8
Dove il lago maggiore diventa Ticino
Visita sito
Bici
PegoRichie by Maiocchi;Ridley X-Fire;Maiocchi CX Zona;Eddy Mercks Commuter;Mtb Canyon Rigida
Scusate, anche se un po' in ritardo vorrei dare la mia testimonianza sulla gara dii Domenica. Io ero sul circuito e devo dire che le gare sono state veramente spettacolari! Molte critiche che leggo mi sembrano dettate dal "campanile" e dalla solita mania autodenigratoria tutta italiana.
le gare in se lo sono state,sia le donne che gli elite (le altre ancora non le ho viste) sono state combattute fino alla fine,la cosa "noiosa" era il percorso,almeno la pioggia e il fango hanno "migliorato" la situazione,altrimenti era di una noiosità mortale come lo scorso anno...insomma 2 o tre passaggi rialzati con tubi innocenti non ci vuole molto a farli ... un paio di camion di sabbia non credo sia impossibile a farli arrivare...
gli unici ostacoli erano nel tratto dove cmq avrebbero corso...inserirne altri con scalinate e simili non era impossibile..
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.042
12.753
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Scusate, anche se un po' in ritardo vorrei dare la mia testimonianza sulla gara dii Domenica. Io ero sul circuito e devo dire che le gare sono state veramente spettacolari! Molte critiche che leggo mi sembrano dettate dal "campanile" e dalla solita mania autodenigratoria tutta italiana.
Io quest'anno le ho viste praticamente tutte le gare precedenti e ti posso dire con certezza che è stato il percorso piu' brutto e noioso che si sia mai visto.Sarei ben felice di poter dire che in Italia c'è stato un circuito che non aveva nulla da invidiare a quelli in Belgio, ma purtroppo non è cosi'.
 

jack.ciclista

Apprendista Cronoman
29 Agosto 2012
3.393
1.091
Visita sito
Bici
bici
Compagni di squadra che ci hanno corso hanno smentito tutto: per loro percorso spettacolare, molto duro anche per il vento (infatti in alcuni tratti si stava molto bene in scia) e livello altissimo dei partecipanti.
Solo la scarsa presenza del pubblico è stata una delusione.
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito
Scusate, anche se un po' in ritardo vorrei dare la mia testimonianza sulla gara dii Domenica. Io ero sul circuito e devo dire che le gare sono state veramente spettacolari! Molte critiche che leggo mi sembrano dettate dal "campanile" e dalla solita mania autodenigratoria tutta italiana.

Non è questione di campanile è che il percorso, qualsiasi percorso all'interno di un ippodromo non è all'altezza di un evento simile. Per una gara di Giro d'Italia ciclocross va benissimo, ma per la coppa del mondo no. L'area pit stop era allagata e nonostante il fango nessuno cambiava la bici (un unico cambio tra i migliori di Nys che per farlo ha perso 2 posizioni) coi meccanici schiacciati all'inizio dell'area dato che il resto della zona non era nemmeno calpestabile): Roma o non Roma non è stato un bel vedere. Tra l'altro proprio nella capitale non posso credere che le capannelle sia l'unico posto in cui fare una gara simile.
 

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.637
742
alba
Visita sito
Scusate, anche se un po' in ritardo vorrei dare la mia testimonianza sulla gara dii Domenica. Io ero sul circuito e devo dire che le gare sono state veramente spettacolari! Molte critiche che leggo mi sembrano dettate dal "campanile" e dalla solita mania autodenigratoria tutta italiana.
Come fai a parlare di campanilismo quando metti a confronto Roma con Koksijde,Namur,Zonhoven,Ruddervorde,Oostmalle,Diegem,Baal,Koppembergcross,ecc...
e avanti...oggettiamente non c è confronto.Ma perchè non c è cultura