Club B'Twin

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valexone

Apprendista Cronoman
3 Giugno 2012
2.842
24
Visita sito
Bici
Btwin Racing Ulltegra 6800 11v
approfittando della pausa pranzo ho ripesato la bici con la mente un po' più lucida :mrgreen: ieri mi sa che mi sono perso qualche pezzo..allora:
Peso bici completa adesso : 9,910 kg di cui 2,930 kg corpo ruote (pro3+shimano rs11+camere+sganci rapidi+cassetta)
Bici senza corpo ruote: 6,980 kg
Peso bici completa con ruote btwin: 10,315 di cui 3,335 kg corpo ruote(equinox+cerchi+camere+sganci rapidi+cassetta)

La bici sctock (senza pedali e portaborraccia) dovrebbe essere sui 9,945 kg (10,315 kg-(50gr x2 portaborraccia)-(135gr x2 look keo classic))



si lo so.. l'astinenza da bici mi sta mandando fuori di testa facendomi dare i numeri ;pirlùn^;pirlùn^;pirlùn^;pirlùn^bella cumpabella cumpabella cumpa


edit: ho dimenticato il sensore garmin.. quanto peserà? 50 gr? quindi ai 9,945 kg della bici stock se leviamo anche questi 50 gr. arriviamo ai 9,9 dichiarati sul sito deca

quindi in totale pesa 9.9 kg ?

tu considera che la mia mtb con gomme stradali pesa sui 10.9 (con quelle offroad mezzo kg in più) quando la uso avverto tanto la differenza di peso rispetto a quella da corsa , quando avevo la triban molto meno :mrgreen:
 

manch89

Gregario
7 Luglio 2013
548
39
Visita sito
Bici
Stark ATR 540
quindi in totale pesa 9.9 kg ?

tu considera che la mia mtb con gomme stradali pesa sui 10.9 (con quelle offroad mezzo kg in più) quando la uso avverto tanto la differenza di peso rispetto a quella da corsa , quando avevo la triban molto meno :mrgreen:
e ci credo :mrgreen: comunque si, la mia in taglia 57 appena uscita dal negozio pesava 9,9 kg, come riportato sul sito.. stesso peso che ha ora dopo aver cambiato le ruote, montati i pedali, 2 bortaborraccia, sensore, staffa, magnete garmin
 
Ultima modifica:

egiovanni85

Pignone
8 Gennaio 2014
138
0
Visita sito
Bici
Ho attaccato con lo scotch 2 ruote alle gambe... e via!
Ragazzi dopo un annetto e passa di utilizzo della triban 3 bianca ho sempre la sensazione di distendere troppo le braccia anche in presa alta mi confermate questo problema? Dato che sono alto 1,80 circa la 57 mi va bene a sto punto credo rimanga una sola motivazione il tubo dell attacco manubrio, per intenderci quello parallelo al terreno è di fatto un po troppo lungo [emoji16]
 

manch89

Gregario
7 Luglio 2013
548
39
Visita sito
Bici
Stark ATR 540
Ragazzi dopo un annetto e passa di utilizzo della triban 3 bianca ho sempre la sensazione di distendere troppo le braccia anche in presa alta mi confermate questo problema? Dato che sono alto 1,80 circa la 57 mi va bene a sto punto credo rimanga una sola motivazione il tubo dell attacco manubrio, per intenderci quello parallelo al terreno è di fatto un po troppo lungo [emoji16]



Con l' arretramento sella sei giusto?
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.283
1.789
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
Ragazzi dopo un annetto e passa di utilizzo della triban 3 bianca ho sempre la sensazione di distendere troppo le braccia anche in presa alta mi confermate questo problema? Dato che sono alto 1,80 circa la 57 mi va bene a sto punto credo rimanga una sola motivazione il tubo dell attacco manubrio, per intenderci quello parallelo al terreno è di fatto un po troppo lungo [emoji16]
quanto è lungo effettivamente questo telaio "tg.57" e quanto l'attacco manubrio ora montato?
il mio "tg.58" è lungo 57.4 cm, l'attacco è 11cm, io sono 1.88 (a detta del biomeccanico sono ben posizionato, se il telaio fosse lungo 57 sarebbe anche meglio)
quindi, a grandi linee, tu tra lunghezza telaio e attacco dovresti avere almeno 2cm in meno, così a naso..
 

egiovanni85

Pignone
8 Gennaio 2014
138
0
Visita sito
Bici
Ho attaccato con lo scotch 2 ruote alle gambe... e via!
Mmmm credo sia lunghetto...
35669ad4aa4ca27c3813a4dd3689f882.jpg
 

patroclo

via col vento
8 Aprile 2015
2.404
27
torino
Visita sito
Bici
1 merida disc 3000 2) acciaio spirit Potenza 3) acciaio spirit Gravel disco in arrivo
Mmmm credo sia lunghetto...
35669ad4aa4ca27c3813a4dd3689f882.jpg

l'attacco manubrio che hai e' ad alzo zero. se lo sostituissi con uno alzo +10° le braccia sarebbero meno tese e le spalle piu' alte di 1 cm ( e la schiena ringrazia perche' la alleggerisci un po' ). con 36euro dovresti cavartela .
 

manch89

Gregario
7 Luglio 2013
548
39
Visita sito
Bici
Stark ATR 540
È proprio quello il punto posso anche metterla piu avanti possibile le braccia devo comunque tenerle tese




Attento che l arretramento sella non devi regolarlo in base a come ti senti ( lungo o corto) inizia a regolarlo con il metodo del filo col piombo.. Una volta che sei a posto con l' arretramento allora potrai modificare l' attacco manubrio con qualcosa di più corto..
 

manch89

Gregario
7 Luglio 2013
548
39
Visita sito
Bici
Stark ATR 540
Immaginavo: potresti indicarmelo attraverso un link o similia anche in pvt?

sia sul forum sia su internet ci sono millemila discussioni e articoli a riguardo, basta inserire nel motore di ricerca o su "cerca" parole come arretramento sella, posizione in sella, metodo filo a piombo e ti esce di tutto e di più o-o ovviamente non sono da prendere come verità assolute poichè non esiste il metodo perfetto.. però ti danno su per giù un'idea di come dovresti stare in sella..
non mi sento di linkarti con precisione dove andare a cercare informazioni perchè magari da una parte si dice una cosa e dall'altra si dice la stessa cosa ma con qualche variazione, quindi informati utilizzando diverse fonti e poi tiri le tue conclusioni...
ovvio che però la soluzione migliore è quella di fare una visita biomeccanica o-o
 

valexone

Apprendista Cronoman
3 Giugno 2012
2.842
24
Visita sito
Bici
Btwin Racing Ulltegra 6800 11v
E' stato difficile trovare il setup giusto? :mrgreen:

Una curiosita': quanto costa girare con la bdc?

si , ho abbassato un po la piega togliendo spessori e ho sistemato la sella

le gomme vanno decisamente meglio anche rispetto le pro4 :mrgreen:

è gratis , dal lunedì al giovedì dalle 18.30 alle 20.00 o-o
 

edoardo3

Apprendista Scalatore
11 Settembre 2009
1.932
107
50
Firenze
Visita sito
Bici
Carbonella svizzera (Made in Taiwan)
Non ancora. Vorrei farlo nelle prossime settimane.
Penso che non vi siano particolari controindicazioni, il cerchio è un normalissimo standard con bussola singola.
Un giro di nastro, la valvola... e via, una bella gonfiata.

Quindi montare le tubeless?

Un giorno vorrei provare con le mie mavic, che non dovrebbero neanche avere bisogno del nastro, ma che tipo di kit usate? Copertoncino tubeless?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.