Club Cervélo.......avanti orsi canadesi!!! (parte quarta)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AndreaDRP

Pignone
19 Dicembre 2012
228
1
Dolomiti
Visita sito
Bici
Cérvelo R5 2013+KastleSL1000+WilierIsoard
Fidati che Sram con le Rotor ovali ha non pochi problemi...
Su richiesta dei team professionistici hanno fatto un deragliatore ad hoc chiamato se non sbaglio "Team" per appunto ovviare a tutti questi problemi

Andate alla discussione sulle corone Rotor Q-Rings dove ci sono tutti i dettagli di chi ha avuto problemi e di come sono stati risolti

E ti sembra normale che su una bici top saltino fuori questi problemi? Non dovevano mettere la Rotor abbinata allo Sram, non aggiungere pezzi del 2012.. È il loro lavoro non il mio, io il mio lo so fare! Mah...
 
V

VECCHIA

Guest
E' in diretto contatto con l'importatore italiano Focus/Cervelo
Ok , vedremo cosa succede , intanto una spiegazione per cui l'S5 ha scritto VWD e R5 no potrebbe essere perche' di R5 ne abbiamo a catalogo una soltanto per cui VWD si puo' ritenere scontato mentre dell'S5 ne abbiamo due versioni , una normale e la VWD . Vista la probabile uscita in futuro di una R7 mi pare assurdo ritornare indietro alla versione R5 non Vwd di due anni fa per poi ripassare alla versione VWD tra qualche mese . Comunque tutto puo' essere , sicuramente non manchero' di pesare un R5 2013 solo telaio , se fosse vero che non e' VWD sicuramente dovrebbe pesare almeno 100-120 g piu' della mia .
 

dalmoste

Passista
30 Settembre 2009
4.369
70
Verona
Visita sito
Bici
Cervelo R5 + 29er
E ti sembra normale che su una bici top saltino fuori questi problemi? Non dovevano mettere la Rotor abbinata allo Sram, non aggiungere pezzi del 2012.. È il loro lavoro non il mio, io il mio lo so fare! Mah...

OK ma il problema a questo punto è Sram non Cervelo.

E poi mica sappiamo gli accordi commerciali tra Cervelo e Sram. Metti che Sram abbia un contratto di fornitura dove deve garantire al 100% la compatibilità con l'allestimento che Cervelo propone sulle bici... Di chi è la colpa? Cervelo o Sram? Magari è Sram che ha detto a Cervelo "ti devo fornire il deragliatore 2012 perchè non posso garantirti la compatibilità con la guarnitura Rotor"...

Quando lavori con la clientela con una distribuzione a livello mondiale non puoi prenderti rischi che espongano tutta la rete di vendita a possibili lamentele dei clienti o richiami che ti verrebbero a costare una valanga di soldi e una cattiva immagine
 

tartaf4

Pedivella
6 Ottobre 2008
313
2
senigallia
Visita sito
scusate ho letto ora i post, e non ho capito che problemi dovrebbe avere il red con le rotor. ;nonzo%
a me forse è andata bene ma sono oramai quasi due anni che ho la mia r3 montata red (deragliatore 2012) e corone rotor 3d+, catena kmc e non ho mai avuto problemi di cambiata se non il classico rumore secco della cambiata sram !!!! :mrgreen::mrgreen:
 

AndreaDRP

Pignone
19 Dicembre 2012
228
1
Dolomiti
Visita sito
Bici
Cérvelo R5 2013+KastleSL1000+WilierIsoard
OK ma il problema a questo punto è Sram non Cervelo.

E poi mica sappiamo gli accordi commerciali tra Cervelo e Sram. Metti che Sram abbia un contratto di fornitura dove deve garantire al 100% la compatibilità con l'allestimento che Cervelo propone sulle bici... Di chi è la colpa? Cervelo o Sram? Magari è Sram che ha detto a Cervelo "ti devo fornire il deragliatore 2012 perchè non posso garantirti la compatibilità con la guarnitura Rotor"...

Quando lavori con la clientela con una distribuzione a livello mondiale non puoi prenderti rischi che espongano tutta la rete di vendita a possibili lamentele dei clienti o richiami che ti verrebbero a costare una valanga di soldi e una cattiva immagine
Il problema sarà anche Sram, ma io la bicicletta l'ho ordinata a CERVELO e la pago al distributore CERVELO, quindi la cazzata di mettermi pezzi di un anno e altri pezzi di altri anni non la fa SRAM. Avrai anche ragione tu, ma chi ci rimette e ha un cambio con pezzi del 2012 sono io e non è che mi facciano lo sconto, mi attacco al tram...!
 

astorecervelo

Novellino
5 Settembre 2011
38
0
Segrate
Visita sito
Bici
Cervelo s5 vwd
Ok , vedremo cosa succede , intanto una spiegazione per cui l'S5 ha scritto VWD e R5 no potrebbe essere perche' di R5 ne abbiamo a catalogo una soltanto per cui VWD si puo' ritenere scontato mentre dell'S5 ne abbiamo due versioni , una normale e la VWD . Vista la probabile uscita in futuro di una R7 mi pare assurdo ritornare indietro alla versione R5 non Vwd di due anni fa per poi ripassare alla versione VWD tra qualche mese . Comunque tutto puo' essere , sicuramente non manchero' di pesare un R5 2013 solo telaio , se fosse vero che non e' VWD sicuramente dovrebbe pesare almeno 100-120 g piu' della mia .


ma io sono sicuro che r5 2013 è la r5 vwd 2012, non le ho pesate, ma ho sempre letto su siti e riviste che era così ormai la r5 2012 non esiste più, anche il mio negoziante sul suo sito dove ha la foto r5 2013 ha scritto r5 vwd 2013 anche se sul telaio non c'è scritto vwd, proprio perchè non esiste pià la r5 normale 2012
 

dalmoste

Passista
30 Settembre 2009
4.369
70
Verona
Visita sito
Bici
Cervelo R5 + 29er
Il problema sarà anche Sram, ma io la bicicletta l'ho ordinata a CERVELO e la pago al distributore CERVELO, quindi la cazzata di mettermi pezzi di un anno e altri pezzi di altri anni non la fa SRAM. Avrai anche ragione tu, ma chi ci rimette e ha un cambio con pezzi del 2012 sono io e non è che mi facciano lo sconto, mi attacco al tram...!

Guarda, non è il discorso di aver ragione.
Io volevo solo dire che Cervelo (a mio avviso giustamente) fornisce la bici con componentistica che limiti al massimo ritorni negativi su funzionalità.
Allo stesso tempo però loro con la classica frase "le specifiche possono subire modifiche senza alcun preavviso" si parano il sedere e possono fare il bello e il cattivo tempo sui componenti (e qua lo fanno un po' tutti e non è giusto nei confronti del cliente finale)
o-o

Io sono sempre dell'idea che su bici di un certo livello è sempre ottimale prendersi il solo kit telaio e poi allestirla per benino e a proprio piacimento. Altrimenti si deve scendere sempre un po' a compromessi.

Se guardate anche il sito Specialized ho visto che i loro top di gamma spesso hanno componenti misti
 

AndreaDRP

Pignone
19 Dicembre 2012
228
1
Dolomiti
Visita sito
Bici
Cérvelo R5 2013+KastleSL1000+WilierIsoard
E' ARRIVATA.... Mi hanno chiamato dal negozio... Già sostituita la guarnitura, ho la Rotor 3d+.. E come temevo reggi FSA.. Già pesata senza pedali senza portaborraccia e senza nastro, con le fulcrum 6kg e 600gr precisi!!! Spero di riuscire a farmi cambiare il reggi e spero che il deragliatore sia il 2013!
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.591
2.630
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Il problema sarà anche Sram, ma io la bicicletta l'ho ordinata a CERVELO e la pago al distributore CERVELO, quindi la cazzata di mettermi pezzi di un anno e altri pezzi di altri anni non la fa SRAM. Avrai anche ragione tu, ma chi ci rimette e ha un cambio con pezzi del 2012 sono io e non è che mi facciano lo sconto, mi attacco al tram...!
Ma infatti Cervelo proprio perche a conoscenza del problema lo ha "risolto" con il deragliatore 2012.
Ora che Cervelo sia responsabile della compatibilità di 2 marche estranee a lei, non sono d'accordo. ù
Cosa c'entra Cervelo con Sram e Rotor ? o-o
 

tartaf4

Pedivella
6 Ottobre 2008
313
2
senigallia
Visita sito
quoto o-oo-o

Io sono sempre dell'idea che su bici di un certo livello è sempre ottimale prendersi il solo kit telaio e poi allestirla per benino e a proprio piacimento. Altrimenti si deve scendere sempre un po' a compromessi.
 

AndreaDRP

Pignone
19 Dicembre 2012
228
1
Dolomiti
Visita sito
Bici
Cérvelo R5 2013+KastleSL1000+WilierIsoard
Ma infatti Cervelo proprio perche a conoscenza del problema lo ha "risolto" con il deragliatore 2012.
Ora che Cervelo sia responsabile della compatibilità di 2 marche estranee a lei, non sono d'accordo. ù
Cosa c'entra Cervelo con Sram e Rotor ? o-o
Boh.. Infatti ho scritto: avrete sicuramente ragione voi.. Chi ci rimette siamo noi consumatori però, se tra un anno volessi rivendere lo sram non prenderei gli stessi soldi rispetto allo Sram completo 2013, adesso però io pago la bici con scritto Sram Red 2013!! E poi è una questione di principio secondo me!
o-o.....o-o
 

avo75

Apprendista Passista
4 Luglio 2008
872
10
La terra del grande "Pantani"
Visita sito
Bici
Cervelo S5 2013 - Dura Ace
Boh.. Infatti ho scritto: avrete sicuramente ragione voi.. Chi ci rimette siamo noi consumatori però, se tra un anno volessi rivendere lo sram non prenderei gli stessi soldi rispetto allo Sram completo 2013, adesso però io pago la bici con scritto Sram Red 2013!! E poi è una questione di principio secondo me!
o-o.....o-o

Effettivamente i miei compagni di squadra con sram red black, quindi deragliatore 2012 non hanno problemi con le corone ovali della ROTOR...non ci avevo pensato che avessero risolto in questo modo ;nonzo%;nonzo%;nonzo%
 

AndreaDRP

Pignone
19 Dicembre 2012
228
1
Dolomiti
Visita sito
Bici
Cérvelo R5 2013+KastleSL1000+WilierIsoard
quoto o-oo-o

Io sono sempre dell'idea che su bici di un certo livello è sempre ottimale prendersi il solo kit telaio e poi allestirla per benino e a proprio piacimento. Altrimenti si deve scendere sempre un po' a compromessi.
Fino a tre giorni fa eravamo tutti convinti che la cosa migliore fosse prendere la bici completa considerando la differenza di prezzo tra telaio e bici allestita..
Io non sto parlando di compromesso su un componente, il compromesso gia lo si fa sulle ruote, e c'ho speso 2000 euro in più per avere quelle che volevo io; Sto parlando di correttezza, se ordino una bici con scritto certe cose deve arrivare quella e non diversa. L'ho già detto settimana scorsa, devono farsi le scorte piu grosse, organizzarsi prima, testare prima i cambi e le parti...
Il reggi Fsa non dev'essere un compromesso se 4 mesi fa io l'ho ordinata e c'era scritto che montava il 3T! E' una bastardata non un compromesso!
Epoi un compromesso da 7500 euro che compromesso è??
 

AndreaDRP

Pignone
19 Dicembre 2012
228
1
Dolomiti
Visita sito
Bici
Cérvelo R5 2013+KastleSL1000+WilierIsoard
Effettivamente i miei compagni di squadra con sram red black, quindi deragliatore 2012 non hanno problemi con le corone ovali della ROTOR...non ci avevo pensato che avessero risolto in questo modo ;nonzo%;nonzo%;nonzo%
Infatti, se sapevano che aveva dei problemi dovevano risolverli migliorando il deragliatore 2013 non tornando al 2012.. Mai visto in nessuna parte del mondo questa strategia di mercato!
"Siccome la A3 2013 ha un problema sul sedile anteriore le montiamo il sedile delle A3 2011 perche quello andava bene, invece di sistemare e farne uno eventualmente più evoluto!" Ma dai....
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.591
2.630
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Fino a tre giorni fa eravamo tutti convinti che la cosa migliore fosse prendere la bici completa considerando la differenza di prezzo tra telaio e bici allestita..
Io non sto parlando di compromesso su un componente, il compromesso gia lo si fa sulle ruote, e c'ho speso 2000 euro in più per avere quelle che volevo io; Sto parlando di correttezza, se ordino una bici con scritto certe cose deve arrivare quella e non diversa. L'ho già detto settimana scorsa, devono farsi le scorte piu grosse, organizzarsi prima, testare prima i cambi e le parti...
Il reggi Fsa non dev'essere un compromesso se 4 mesi fa io l'ho ordinata e c'era scritto che montava il 3T! E' una bastardata non un compromesso!
Epoi un compromesso da 7500 euro che compromesso è??

....in effetti devo dire che ...che si hai ragione...spendendo €7500 di certo fai bene a non scendere a compromessi !una bella lettera di protesta sarebbe il minimo. o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.