Club Cervélo.......avanti orsi canadesi!!! (parte sesta)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

4SNero

Pedivella
4 Febbraio 2009
310
4
Con papa' dove le selle sono fatte di nuvole
Visita sito
Bici
Cervelo R3 2012

Quando sono passato al 6800 avevo provato anche io a montare una guarnitura Shimano vista l'usura della mia prima Rotor. Primo tentativo con il MC Rotor 46/24 Shimano/BBRight e scricchiolii continui. Secondo tentativo con il PF 30 SRAM 79/83 e l'adattatore wheelsmfg (http://wheelsmfg.com/bbright-adapter-for-shimano-cranks.html). Sono tornato a rotor.

Se proprio hai voglia di cambiare potresti montare una guarnitura SRAM S900 con SRAM PF 30 (https://www.youtube.com/watch?v=uCH2wIBIBL4).
 

zenit75

Pignone
5 Agosto 2012
147
3
Visita sito
Bici
cervelo r3
Quando sono passato al 6800 avevo provato anche io a montare una guarnitura Shimano vista l'usura della mia prima Rotor. Primo tentativo con il MC Rotor 46/24 Shimano/BBRight e scricchiolii continui. Secondo tentativo con il PF 30 SRAM 79/83 e l'adattatore wheelsmfg (http://wheelsmfg.com/bbright-adapter-for-shimano-cranks.html). Sono tornato a rotor.

Se proprio hai voglia di cambiare potresti montare una guarnitura SRAM S900 con SRAM PF 30 (https://www.youtube.com/watch?v=uCH2wIBIBL4).
Ma tu il rumore lo avevi risolto con sram o sbaglio ?
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
Infatti noto ogni volta che la smonto che l'inizio del perno rimane più duro da far entrare rispetto alla parte verso la ghiera... Quasi quasi ci osso un po' ci carta finissima...
Non e' che sia banalmente l'area a ridosso del millerighe che rende piu' complicato il passaggio del cuscinetto lato sx.
Quando arriva dall'altra parte, stesso problema? o ... perche' in quel caso c'e' da sospettare diametri diversi nei cuscinetti.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.703
3.857
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Non e' che sia banalmente l'area a ridosso del millerighe che rende piu' complicato il passaggio del cuscinetto lato sx.
Quando arriva dall'altra parte, stesso problema? o ... perche' in quel caso c'e' da sospettare diametri diversi nei cuscinetti.
diametri uguali,ma forse entrando anche nell'altro cuscinetto bisogna allineare il perno su due punti....quindi si potrebbe avere meno tolleganza...
Io penso che le tolleranze siano identiche in tutti i telai e guarniture,quello che potrebbe sicuramente cambiare è la pressoine e trasversalita delle calotte sul telaio...l'altro giorno c'era qualcuno che parlava di inserimento delle calotte a colpi di martello,mentre io lo farei con l'apposito attrezzo park tool che tu conosci benissimo...
E comunque anche usando l'apposito attrezzo,ci potrebbe essre una differenza tra due assemblaggi.
Ecco,secondo me questa differenza di montaggio incide tantissimo sul parallelismo dei due uscinetti,e relativo attrito successivo nel montare la guarnitura.....non tanto grosse differenze tra diversi perni guarnitura o diversi diametri cuscinetti.
Benedetto sia l'hallowtech!
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
diametri uguali,ma forse entrando anche nell'altro cuscinetto bisogna allineare il perno su due punti....quindi si potrebbe avere meno tolleganza...
Io penso che le tolleranze siano identiche in tutti i telai e guarniture,quello che potrebbe sicuramente cambiare è la pressoine e trasversalita delle calotte sul telaio...l'altro giorno c'era qualcuno che parlava di inserimento delle calotte a colpi di martello,mentre io lo farei con l'apposito attrezzo park tool che tu conosci benissimo...
E comunque anche usando l'apposito attrezzo,ci potrebbe essre una differenza tra due assemblaggi.
Ecco,secondo me questa differenza di montaggio incide tantissimo sul parallelismo dei due uscinetti,e relativo attrito successivo nel montare la guarnitura.....non tanto grosse differenze tra diversi perni guarnitura o diversi diametri cuscinetti.
Benedetto sia l'hallowtech!
Si, condivido le tue considerazioni.
Peraltro, a parte l'inserimento piu' o meno difficoltoso dovuto ad un non perfetto allineamento tra i cuscinetti, una volta inserito il perno, data l'elasticita' dell'insieme, il tutto dovrebbe girare ... senza scricchiolii.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.703
3.857
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Si, condivido le tue considerazioni.
Peraltro, a parte l'inserimento piu' o meno difficoltoso dovuto ad un non perfetto allineamento tra i cuscinetti, una volta inserito il perno, data l'elasticita' dell'insieme, il tutto dovrebbe girare ... senza scricchiolii.
Infatti non ci crederò mai a scricchiolii tra perno e cuscinetti,ma bensì tra telaio e calotte...o come sta uscendo da un pò di tempo a questa parte problemi di guarniture rotor.
 

alessandro_m

Pedivella
10 Settembre 2008
466
10
Torino
Visita sito
Bici
Cervelo R5 2015 - Cervelo R3 2008
diametri uguali,ma forse entrando anche nell'altro cuscinetto bisogna allineare il perno su due punti....quindi si potrebbe avere meno tolleganza...
Io penso che le tolleranze siano identiche in tutti i telai e guarniture,quello che potrebbe sicuramente cambiare è la pressoine e trasversalita delle calotte sul telaio...l'altro giorno c'era qualcuno che parlava di inserimento delle calotte a colpi di martello,mentre io lo farei con l'apposito attrezzo park tool che tu conosci benissimo...
E comunque anche usando l'apposito attrezzo,ci potrebbe essre una differenza tra due assemblaggi.
Ecco,secondo me questa differenza di montaggio incide tantissimo sul parallelismo dei due uscinetti,e relativo attrito successivo nel montare la guarnitura.....non tanto grosse differenze tra diversi perni guarnitura o diversi diametri cuscinetti.
Benedetto sia l'hallowtech!

#sempresialodato
 

Dav#76

Apprendista Cronoman
1 Marzo 2008
3.533
47
Cercenasco
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL
Magari allora quando rismonterò, do qualche colpetto con il martellino di gomma sui bordi del mc tutto intorno alla battuta... Magari si assesta qualcosa... Ovviamente colpetti non mazzate...
Resta il fatto che per adesso ogni 150-200km il rumore torna e come smonto e reingrasso il perno e la sede cuscinetti il rumore come per incanto... Ma torna
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.