Club Cervélo.......avanti orsi canadesi!!! (parte sesta)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

4SNero

Pedivella
4 Febbraio 2009
310
4
Con papa' dove le selle sono fatte di nuvole
Visita sito
Bici
Cervelo R3 2012
Il problema sta nel sistema pressfit

Il Press Fit ha sicuramente i suoi limiti. Ma per corroborare la mia tesi posto questa foto che mostra come avevano montato la guarnitura Shimano, addirittura il MC era al contrario.

DSCN0795_zpso7me07wh.jpg
 
Ultima modifica:

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.703
3.857
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
W
Comunque a parer vostro, come spiegate che ogni volta che smonto e reingrasso il perno e le battute per un po' di km non fa più rumore?

Solo una nuova guarnitura ti farà capire se è lei la causa o altro.
Aspetta il tuo mecca.
A proposito di meccanici incompetenti,e non mi limito nello scrivere questo.
Ieri mattina chiamo ad uno che ha l'officina vicino casa(45km perché queste sono le distanze dei mecca da casa mia,anzi lui è tra i più vicini),grosso rivenditore mavic,gli dico del raggio rotto delle mie ksyrium slr,e mi dice:"vieni stasera che lo facciamo subito,i raggi mi sono proprio arrivati stamattina".
Insomma,vado e me lo sostituisce con uno 2mm più corto e la parte piatta era più stretta......lo guardavo sbigottito mentre lo montava,visto che essendo più corto,il nipple del nuovo raggio restava fuori dal filetto del cerchio appunto di un paio di mm.
Gliel'ho detto a fine lavoro...e lui mi fa "stai solo attento,ma va bene"
Che cosa!!!!!??????sto attento?in una gara a circuito sto attento???????
Gli faccio"quanto ti devo?...comunque tu non mi vedi più!
Ho pagato 6€ e sono andato via.
Ho ordinato online il raggio giusto grazie al mitico [MENTION=9488]SCR1[/MENTION] ,ed appena mi arriva proverò a montarlo da solo.

Credo la mia zona sia la peggiore dal punto di vista della competenza in Questo settore.
 
Ultima modifica:

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
W

Solo una nuova guarnitura ti farà capire se è lei la causa o altro.
Aspetta il tuo mecca.
A proposito di meccanici incompetenti,e non mi limito nello scrivere questo.
Ieri mattina chiamo ad uno che ha l'officina vicino casa(45km perché queste sono le distanze dei mecca da casa mia,anzi lui è tra i più vicini),grosso rivenditore mavic,gli dico del raggio rotto delle mie ksyrium slr,e mi dice:"vieni stasera che lo facciamo subito,i raggi mi sono proprio arrivati stamattina".
Insomma,vado e me lo sostituisce con uno 2mm più corto e la parte piatta era più stretta......lo guardavo sbigottito mentre lo montava,visto che essendo più corto,il nipple del nuovo raggio restava fuori dal filetto del cerchio appunto di un paio di mm.
Gliel'ho detto a fine lavoro...e lui mi fa "stai solo attento,ma va bene"
Che cosa!!!!!??????sto attento?in una gara a circuito sto attento???????
Gli faccio"quanto ti devo?...comunque tu non mi vedi più!
Ho pagato 6€ e sono andato via.
Ho ordinato online il raggio giusto grazie al mitico [MENTION=9488]SCR1[/MENTION] ,ed appena mi arriva proverò a montarlo da solo.

Credo la mia zona sia la peggiore dal punto di vista della competenza in Questo settore.
Come ti capisco ...
Comunque, tranquillo, i meccanici dalle mie parti son vicini ma a meno di catastrofi, li evito.
Cambiare il raggio, una volta capito come farlo passare dal mozzo, vedrai che e' facile. (idem tensionarlo).
 

dalmoste

Passista
30 Settembre 2009
4.369
70
Verona
Visita sito
Bici
Cervelo R5 + 29er
Allucinante ragazzi, sono sempre più convinto che ho fatto bene a imparare a farmi i lavoretti che mi servono in autonomia. Mi costa tempo e denaro (per gli attrezzi) ma almeno cerco di fare una cosa fatta bene e sicura
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.703
3.857
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Allucinante ragazzi, sono sempre più convinto che ho fatto bene a imparare a farmi i lavoretti che mi servono in autonomia. Mi costa tempo e denaro (per gli attrezzi) ma almeno cerco di fare una cosa fatta bene e sicura
Anch'io ho fatto come te,un investimento in attrezzi che adesso mi ritrovo.
L'unica cosa che mi manca sono gli estrattori cuscinetti bbrigth e relativo strumento per inserirli....ma leggendo un pò sugli ormai famosi tic tac del mc...beh ho tanto timore.
Ho passato i primi anni a leggermi le apposite discussioni nella sezione officina di bdc e mtb forum,e li ho imparato tutto,fino allo smontaggio e manutenzione completa(non ordinaria come il rabbocco)della mia magura durin...una forcella da mrb da 800€....prima mi sembrava una cosa ssurda da fare.
Comunque internet ha reso possibile tutto ciò,certo che a volte ho fatto piccoli danni,ma con gli attrezzi giusti il lavoro viene facilitato un bel pò.

Come ti capisco ...
Comunque, tranquillo, i meccanici dalle mie parti son vicini ma a meno di catastrofi, li evito.
Cambiare il raggio, una volta capito come farlo passare dal mozzo, vedrai che e' facile. (idem tensionarlo).
Sulle ruote non mi sono mai messo per centrarle,perchè con 5€ mi fanno il lavoro.
Ma stavolta che ho dovuto sostituire il raggio è stato un macello....quando mi arriva il raggio giusto a casa provo a sostituirlo da solo.
In questo,la mia paura non è tanto centrare la ruota,ma darle la tenzionatura giusta che il mio modello richiede,e so già che non devo agire solo sul raggio da sostituire,ma anche su quelli vicini.....questo mi preoccupa...perchè mi sono fatto l'idea che si possono avere due ruote perfettamente centrate,ma una con tensionatura giusta e l'altra no(o troppo tirati o troppo molli).
So che dovrò mettere un pò di grasso al litio sul filetto del nipple per non farlo saldare alla filettatura femmina del cerchio(famoso difetto mavic che evito avvitanto e svitanto tutti i nipples di 1/8 di giro una volta all'anno),anche se ho sempre pensato che potrebbe anche saldarsi il nipple sulla testa del raggio......e infatti sembra proprio che sia così,visto che con piacere ho notato che hanno inserito un piccolo distanziale conico in plastica dura di colore rosso proprio tra l'interno del nipple e la testa del raggio....plastica non esistente nei miei crossmax slr '09 da mtb dove a maggior ragione dovrebbe esserci per via del lavoro che fanno i raggi in quelle condizioni.
 

Allegati

  • IMG_7294[1].jpg
    IMG_7294[1].jpg
    100,3 KB · Visite: 42
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.